Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Key Editore: Commentario. Micromanuali

L'esecuzione immobiliare

L'esecuzione immobiliare

Massimiliano Aita

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 420

Lo scopo di questo commentario è quello di offrire ai destinatari un approccio pratico e concreto alla disciplina delle esecuzioni immobiliari. Per questa ragione il commento cerca di coniugare l'esegesi dottrinale con la disamina degli orientamenti giurisprudenziali, anche minoritari.
42,00

La filiazione. I diritti del minore al riconoscimento della sua famiglia e univocità dello status di figlio

La filiazione. I diritti del minore al riconoscimento della sua famiglia e univocità dello status di figlio

Francesco Maria Bernicchi

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 154

Il volume si occupa del titolo VII del Codice civile che disciplina la filiazione. In particolare si è voluto tenere conto delle importanti novità legislative apportate con le riforme del 2012 e del 2013 e degli approdi giurisprudenziali sul punto. Tema centrale dell'impianto normativo è la considerazione del legislatore dello status di figlio come univoco e l'interesse del minore come primario interesse da garantire e tutelare. Sono stati commentati tutti gli articoli più rilevanti con una speciale attenzione alla normativa previgente per capire la dinamicità e l'importanza del diritto positivo in un ambito, come quello della filiazione, dove le garanzie di legge devono permettere una tutela globale del minore.
16,00

Le imprese soggette a registrazione

Le imprese soggette a registrazione

Gianluca Tarantino

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 152

La disciplina codicistica e le leggi speciali di attuazione del registro delle imprese vengono illustrate dall'autore con la prospettiva di fornire al lettore un quadro attuale delle funzioni dell'informazione commerciale. Grazie ad un attento esame della giurisprudenza e della dottrina, si delinea un sistema di informazione dove alla centralità dell'impresa si affianca la tutela del mercato nel quale l'impresa opera e che grazie alle informazioni che possono acquisirsi dal registro delle imprese viene reso certamente più trasparente, più funzionale e più in linea con le esigenze e le richieste degli operatori del mercato stesso.
16,00

La fusione e la scissione di società

La fusione e la scissione di società

Emmanuele Serlenga

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 282

La fusione e la scissione appartengono al novero delle operazioni societarie straordinarie atte a soddisfare la necessità delle società modificarsi e adeguarsi al variare della situazione economica, mutando il proprio assetto giuridico o patrimoniale, esigenza che si presenta con sempre maggiore frequenza nel mondo attuale connotato dalla continua mutevolezza degli scenari economici. Di qui il sempre maggiore utilizzo di tali strumenti, i quali tuttavia nella prassi, qualora non adoperati correttamente, possono essere forieri di problemi, specialmente qualora intervengano procedure concorsuali. L'opera si propone di analizzare le peculiarità e le problematiche legate a tali operazioni, tentando di riassumerne le vicende mantenendo un equilibrio tra riflessioni dottrinali e contributi giurisprudenziali. Per ciò che riguarda le società estere, si è cercato di fornire un quadro completo degli approdi cui è pervenuta la giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea, che ha fornito i contributi maggiormente significativi allo sviluppo della materia. Il volume risulta aggiornato e implementato con le norme previste dal Decreto c.d. Cura Italia.
28,00

La vendita

La vendita

Lorenza Cattaneo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 532

L'opera commenta l'istituto della vendita, come disciplinato dal Codice Civile, offrendo all'interprete materiale dottrinale e giurisprudenziale aggiornato, utile ad inquadrare e a differenziare, in modo rapido e preciso, le singole figure giuridiche contemplate dalla normativa. Vengono quindi esaminati i principi fondamentali che costituiscono l'impianto dogmatico del fenomeno analizzato, per addentrarsi successivamente in tutte tipologie di vendita. Ideato per essere uno strumento di rapida consultazione, non tralascia tuttavia di approfondire la vastità e la complessità delle questioni che la vendita continua a suscitare tra gli studiosi del diritto e gli operatori del settore.
54,00

La tutela giurisdizionale dei diritti. Diritto sostanziale e giusto processo

La tutela giurisdizionale dei diritti. Diritto sostanziale e giusto processo

Andrea Racca

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 260

Il volume offre una ricostruzione sistematica del contenuto degli articoli 2907 - 2908 e 2909 c.c, che costituiscono il cardine di quella che il codice nel sesto libro, titolo quarto, chiama Tutela giurisdizionale dei diritti, promettendosi di analizzare quella panoramica di istituti civilistici, che direttamente o indirettamente, si ricollegano al contenuto informatore delle disposizioni in esame sull'intera giurisdizione civile.
24,00

La nullità del contratto

La nullità del contratto

Andrea Castiglioni

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 164

Una delle prime cose da fare - e che si dovrebbe insegnare a fare - è quella di non dedicarsi direttamente allo studio delle sentenze. Non a caso i miei Maestri insegnavano a dedicare il primo approccio alla materia partendo dalle basi, ossia dal ricostruire l'istituto giuridico. Una volta guadagnato uno sguardo d'insieme, si può cominciare - prudentemente - a dedicarsi alla giurisprudenza (questo è quanto mi hanno insegnato, e che penso sia la chiave che fa la differenza). In altre parole, la giurisprudenza deve essere prima contestualizzata, e poi eventualmente valutata - o criticata: fase che lasciamo a chi può permettersi di farlo. Non è saggio risolvere problemi partendo dai dettagli. Questo commentario non è un prontuario di giurisprudenza - ormai per questa esigenza ci sono le banche dati - né ha l'ambizione di essere un manuale puro. Il proposito è stato quello di renderlo uno strumento che consenta di avere lo sguardo d'insieme di cui dicevo prima, contestualizzando la giurisprudenza e anche la dottrina, così aiutando - si spera - la faticosa attività giornaliera del giurista.
17,00

Il giuramento della parte processuale

Il giuramento della parte processuale

Maria Rita Mottola

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 136

14,00

La patologia dei titoli di credito

La patologia dei titoli di credito

Adolfo Tencati

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 186

L'ammortamento rimedia agli eventi patologici che colpiscono i titoli a legittimazione nominale e, talvolta, anche quelli al portatore. Alla fase necessaria, che si svolge inaudita altera parte e rientra nella volontaria giurisdizione, segue l'eventuale opposizione, disciplinata dalle norme sul processo ordinario di cognizione. La struttura procedurale dell'ammortamento è dunque simile a quella del decreto ingiuntivo. Il parallelo tra tali procedimenti traccia una linea espositiva decisamente originale. La ricca bibliografia e gli accurati indici completano un'opera attenta prevalentemente alla casistica, oltre che ai profili internazionali delle varie fattispecie.
19,00

La divisione ereditaria. La collazione

Paolo Franco, Federica Croce

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 232

L'opera propone un commento ragionato delle singole norme sulla divisione ereditaria e sulla collazione, alla luce della prassi giurisprudenziale. Il lavoro è finalizzato a fornire una lettura chiara e approfondita di ogni singola disposizione, dando evidenza della dottrina di riferimento e della giurisprudenza di rilevo. Il lavoro vuole essere di supporto a chi ogni giorno si confronta con un titolo del codice civile troppo spesso sottovalutato, che oggi può offrire spunti preziosi per la pianificazione della successione.
24,00 22,80

La disciplina particolare dei titoli di credito

La disciplina particolare dei titoli di credito

Adolfo Tencati

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 312

La disciplina dei titoli all'ordine si conclude (ex art. 2020 c.c.) con il rinvio alle leggi speciali, che prevalgono sulle norme codicistiche. Riguardo ai titoli al portatore e nominativi, invece, le disposizioni del codice civile sono subordinate a quelle speciali ex art. 2001, 1º co., stesso codice. Le principali leggi speciali riguardano i titoli rappresentativi di merci, il protesto delle cambiali e degli assegni, le cambiali finanziarie, nonché lo sconto cambiario e documentale. Quest'ultimo è disciplinato nell'ambito dei contratti bancari, oltre che dal r.d.l. 1345/1933, tuttora vigente in larga parte. Tale sconto è trattato qui perché governato da disposizioni particolari. Il volume esamina il variegato quadro della legislazione, compreso il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, della dottrina e della giurisprudenza. Si propone così una guida aggiornata, utile agli studiosi e agli operatori anche grazie alla corposa bibliografia e ai dettagliati indici.
31,00

Delegazione espromissione e accollo

Delegazione espromissione e accollo

Enrico Antonio Emiliozzi

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 138

L'opera ha ad oggetto la disamina della disciplina prevista dal codice civile in materia di delegazione, espromissione e accollo. Essa contiene le risultanze delle elaborazioni giurisprudenziali e delle conclusioni alle quali è giunta la dottrina in modo tale da offrire al lettore la conoscenza degli istituti giuridici trattati e la soluzione di casi pratici.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.