Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik: Karme

Piani paralleli

Silvia Sestito

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 76

In ognuna delle poesie che compongono quest'opera ci sono sentimenti che provengono dal cuore, emozioni liberate dalla profondità dell'anima, ricordi remoti e storie che superano lo spazio e il tempo. Ogni verso è una scheggia di sofferenza passata, di speranza mai spenta, di solitudine e desideri, di malinconie lontane, di mancanze struggenti. È un vortice di sensazioni che va oltre delle semplici parole. Sono attimi di vita che non si possono spiegare, si possono solo assaporare scorrendo le righe, affinché non arrivino a toccare le corde giuste e a asciare un segno indelebile nella mente e nel cuore di chi ha il privilegio di leggerle. E quando i lettori si fanno coinvolgere emotivamente è perché qualcuno, prima di loro, ha vissuto intensamente e personalmente quei sentimenti e ha avuto la capacità di esprimerli in un linguaggio semplice e universale, così come ha saputo fare Silvia Sestito in questa meravigliosa raccolta.
15,00

Il silente rifugio

Walter Olivetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 92

Esser poeta nei tempi moderni ci può cancellare o rendere eterni scrivere versi sgorgati dal cuore può dare freddezza o donare calore Nei momenti difficili trovo utile rinnovare il dialogo con la natura di cui in fondo, come ogni altra forma di vita, siamo figli. La montagna è un luogo dell'anima, un simbolo di ascesa non solo fisica ma anche spirituale da "Il silente rifugio".
15,00

51 poesie zen occidentali

Rocco Aversa

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il celeberrimo Koan Zen, cioè una specie di indovinello spirituale, ha impegnato molte generazioni di ricercatori per risolverlo. Anche Rocco Aversa ci ha provato e, dopo aver trovato le soluzioni più varie, ha concluso di aver sbagliato proprio perché, in verità, nel più profondo spirito Zen questo indovinello non ha soluzioni! Secondo un bellissimo libro letto dall'autore stesso, dove si narra la storia di un occidentale che per imparare a tirare con l'arco chiede aiuto a un celebre maestro Zen. Quest'ultimo risponde che non deve impegnarsi e non deve concentrarsi per riuscire nel proprio intento. «Il sé tira» dice sempre il maestro. Che significa ciò? Una concezione dualistica dell'uomo, propria anche dello yoga e che risale fino a Platone. Un'anima splendida, praticamente perfetta e capace di grandi cose, rinchiusa in una mente bizzarra e spesso sviata e brancolante. Così è lo Zen. Calmare, bypassare la mente per far emergere lo splendore dell'anima, appunto, l'atman immortale, come dicono gli Yogi. Anche la produzione poetica Zen affonda le sue radici in questa visione del mondo. È con questo spirito che Rocco Aversa ha fatto nascere le 51 Poesie Zen occidentali, dove il valore della poesia non sta tanto nell'immagine sintetica o nelle locuzioni, quanto nel cammino svolto per farla emergere. Vedere le cose di ogni giorno con meraviglia e gioia e da un punto di vista nuovo, molto più profondo. Questa visione Zen è considerata da lui molto attuale e senza tempo. Vale oggi come in passato e come in futuro.
15,00

Una favola vissuta in un paese tranquillo

Tommaso Tafuni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 100

Il poeta Tommaso si ritrova improvvisamente tra le braccia un piccolo fagottino, una nipotina inaspettata, alla quale badare, e che lo trova impreparato. La piccola trottolina con le sue risate, urla e i suoi pianti, riaccende calore, non soltanto in una grande casa fredda da lungo tempo frequentata solo da adulti, ma anche nel cuore del poeta. Insieme a trottolina egli riscopre la bellezza di emozionarsi per le piccole cose: i primi passi, le prime lallazioni, la stretta di un ditino e le lunghe passeggiate. Proprio queste passeggiate nel paese in cui vive, lo portano a guardare di nuovo le persone e i luoghi che lo accolgono ormai da più di trent'anni. Una tranquilla cittadina in cui si conoscono tutti, dove la piazza del mercato diventa, per un breve periodo, teatro di movimenti e slogan politici. Un vero e proprio viaggio in cui si legge di vita quotidiana come un funerale, e di gente normale come un mercante. Nei suoi versi Tommaso narra di viuzze, caffè e piazze, dove la gente si incontra, di una farmacia e dei tanti quartieri che custodiscono pezzi di storia di questa tranquilla città.
16,00

Toamo. La lotta, la vita e l'amore

Giuseppe Piluso

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 270

"La poesia è molto articolata e si può dire che risulta quasi suddivisa in due parti: nella prima predomina il rammarico, il dolore, quasi l'odio verso colui che ha strappato la vita alla donna, di cui non conosciamo il nome; nella seconda parte invece, caratteristica ricorrente dello scrittore, si apre uno spiraglio di luce attraverso il quale vengono evidenziate le sue qualità di uomo rispettoso del genere femminile e la sua speranza di donare un giorno un sorriso ad una donna." (Rosalinda Greco)
19,00

Alla Tua porta. Uno sguardo al cielo

Domenico Pizzonia

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 166

Ovunque tu sia, scrivimi. Versi che toccano l'anima e il cuore. Tutta la forza dell'amore e della speranza in poesie piene di vita vera. La gioia dell'amore divino che appaga traspare dalle similitudini e dalle allegorie in perfetto stile poetico. Un linguaggio semplice, accurato e profondo accompagna in un viaggio nell'animo dell'autore, attraversa sensazioni e vissuti segnanti per giungere alla verità e alla gioia ritrovata in Dio. La fede salda e indissolubile si mescola a scorci di vita di uomo che osserva il mondo con sensibilità. La terra e il mare che ama cantare sono descritti con trasporto e passione. Attraverso la visione della bellezza di un tramonto, di un paesaggio, delle placide acque color smeraldo della sua terra, di una persona amata, trae la sua forza e la sua determinazione. Racconta le cose semplici della vita che sono complicate, indefinibili protagoniste del nostro vivere, alcune profumano e donano gioia e felicità, altre sfioriscono lasciando l'essere umano nudo, fragile davanti al suo destino. La cruda realtà si impone sui sogni di un uomo che sogna ciò che poteva essere. Dove l'animo umano può trovare ristoro? L'autore ha trovato il suo benessere interiore e ce lo mostra attraverso le sue parole. Questa raccolta di poesie spinge il lettore a interrogarsi sui temi principali dell'esistenza: sulla fede, sull'amore. Attratto e illuminato nel cuore dalla fede ha potuto guardare il sole. Ci accompagna nell'ignota traversata, appassionato, verso l'ignoto della Vita.
15,00

Transiti e (ri)evoluzioni

Federica Chiarentini

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 118

Questa raccolta poetica vuole esprimere una dimensione votata alla Transiti e (Ri)Evoluzioni riflessione e all'osservazione dell'evolversi del mondo, di situazioni ed eventi che tendono a ripetersi ineluttabilmente, ove l'elemento spirituale e la meditazione sul senso dell'essere e sull'avanzamento o progresso nell'essenza dell'esistenza accompagna e insieme accoglie ogni verso, colma della sua stessa impellente attesa, così come della portata del suo martellante e indefinito quesito. Le poesie sono dedicate a svariate tematiche: il rapporto fra tra materia e spirito, corpo e anima, la ciclicità del tempo per cui tutto ritorna, sebbene un po' modificato, non mancano riflessioni sull'attuale periodo storico che, carico di disillusione e sfiducia, porta con sé il sogno di un modello libertario, comunitario e alternativo, privo di comandanti e autoritarismi, in cui a dominare siano solidarietà, cooperazione, fratellanza; e ancora: il rapporto devastante fra l'uomo e la macchina, in un continuo tendere del primo, frustrato, verso la seconda, impossibile da eguagliare. Questa dinamica rimanda direttamente al mondo di progresso che stiamo vivendo, in campo informatico soprattutto, in termini addirittura di intelligenze artificiali. Nella realtà contemporanea, la macchina, da ausilio per l'uomo, è diventata essa stessa dominatrice della specie umana, divenuta a sua volta ausiliaria. Non mancano, inoltre, liriche dai toni intimi che la poetessa dedica ad affetti familiari. Lo stile impiegato è criptico ma puntuale, schietto e breve nei suoi versi taglienti.
16,00

Piedi commisti, lingue commiste. Ediz. italiana e polacca

Yolanda Podejma-Eloyanne

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 112

La poetessa polacca Yolanda Podejma-Eloyanne pubblica una silloge poetica in due lingue, polacco e italiano, in cui si respira l'ampiezza della sua esperienza di vita, all'insegna della multiculturalità e del viaggio, inteso in senso più filosofico e spirituale che turistico. L'autrice parla di Parigi, sua città di adozione ormai da quarant'anni, della Martinica e perfino dello Yucatan, tutti luoghi che, per un motivo o per un altro, le stanno a cuore e hanno stimolato il suo desiderio di conoscenza. È presente un omaggio a Fort-de-France e all'incontro con il poeta antillano Aimé Césaire, di cui immortala la profonda saggezza e sensibilità nei versi: «Secondo lui la debolezza umana/è un'incapacità di incarnarsi/né in una pietra/né in un albero». C'è anche una rievocazione della sua terra natia, come per esempio nella poesia Laski, il cui titolo fa riferimento a un villaggio della Polonia. Qui si percepisce una nota di nostalgia per i rumori familiari che accompagnavano la quotidianità, ora sostituiti dal silenzio, che l'autrice associa all'epoca moderna, in cui gli oggetti non parlano più, le lancette dell'orologio non abbracciano e le macchine da cucire non rammendano i pensieri, è tutto più asettico e impersonale. La poesia per Podejma-Eloyanne scaturisce da un bisogno interiore, simile a una preghiera, per usare le sue parole, ed è anche una forma di cura, di autoterapia. Nei suoi versi si percepisce il suo entusiasmo nell'approcciarsi a diversi luoghi e culture, e di conseguenza alle lingue: sono diverse, infatti, quelle che l'autrice ha desiderato imparare per passione. La sua poesia è ricca di pensieri profondi, a tratti intrisa di tristezza, ma sempre pulsante di vita vissuta.
14,00

Nagareboshi. Stelle cadenti

Dennys Cambarau

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 114

Questa raccolta di poesie è originale e diversa da quelle a cui siamo abituati. L'autore ci introduce a una forma orientale, per la precisione giapponese, molto semplice ma dal significato profondo: l'haiku. Le sue radici risalgono al periodo Edo, che va dal 1603 al 1868, ma prese forma come genere autonomo nella seconda metà del XVII secolo. Come ci spiega il poeta, questi componimenti, per quanto davvero brevi, sanno richiamare immagini precise e nitide, suscitando emozioni e sensazioni intense. Questa raccolta è divisa in quattro parti che corrispondono alle stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Caratteristica dell'haiku è proprio quella di concentrarsi sulla natura e sui suoi elementi e, in questo libro, nello specifico troveremo farfalle e fiori, lucciole e arcobaleni, pioggia e nuvole, neve e gelo. L'autore utilizza le immagini per suscitare un'emozione o una riflessione nel lettore. Possiamo notare una grande attenzione nella scelta delle parole e nella formazione dei versi. Per quanto l'haiku possa apparire semplice, alla base c'è un attento lavoro di studio e selezione per dipingere quell'immagine che susciterà nel lettore una determinata e precisa reazione.
15,00

Figli delle stelle. Frammenti di un unico sogno

Claudia Gaetani

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 88

Scrivere poesie è raccogliere frammenti di pensieri che arrivano alla mente, improvvisi e irruenti come una mareggiata d'autunno avvolta nel suo fascino e nella sua magnificenza. Il petricore salmastro pervade l'aria riempiendo il respiro e intanto tu resti a guardare il cielo per veder ancora nascere le stelle. Ammirare quel firmamento luminoso e lasciarsi pervadere da polvere di stelle, per poi scoprire di essere noi, i figli delle stelle, quelle che ci portano a sognare, che ci scrutano fisse da lassù e che sussurrano. Vengono al mondo poesie come piccoli bagliori di luce e sono i sentimenti che mi percorrono liberamente osservando il cielo, raccontando una città, sfiorando mani amate, toccando i ricordi di un tempo vissuto. Leggere e scrivere poesie significa essere contaminati da un mondo fatto di ricordi, illusioni, percorsi, fatalità. Ascolta, leggi, bisbiglia, urla piccole poesie, ama piccoli versi come frammenti di un unico sogno.
18,00

Tacito tempo

Maria Galluzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 68

La quinta silloge poetica di Maria Galluzzo si sviluppa intorno ai temi del tempo e della memoria, servendosi di un immaginario lirico e intenso. Sono componimenti dalla musicalità sobria, armoniosa, in cui la consapevolezza della caducità dell'esistenza è addolcita dalla forza del ricordo. Il fluire delle stagioni, la fragile bellezza di una farfalla, la notte che incombe, la potenza del vento che spazza via ogni cosa: la simbologia della natura è spesso adoperata per evocare l'inesorabilità della fine, la vulnerabilità di ogni essere vivente. La malinconia della transitorietà non assume mai, tuttavia, toni cupi. Ciascuna poesia è strutturata in maniera equilibrata, grazie soprattutto alla scelta oculata delle parole e a dei versi che invitano alla contemplazione. C'è un barlume di speranza in qualcosa di durevole, che neppure il tempo può scalfire: l'Amore, inteso come un sentimento alto, spirituale, e l'incanto. Quest'ultimo è come un fermo immagine della memoria, la possibilità di tenere un ricordo in una condizione sospesa, per sottrarlo all'oblio. Particolarmente sentite sono le tre poesie dedicate a tre carismatiche figure di donne e poetesse: Nosside di Locri, Alda Merini ed Emily Dickinson. Ognuna appartenente a un momento storico e a un contesto culturale differenti, tutte con un vissuto che ha impresso un solco indelebile nei loro versi. La solitudine di Dickinson, la triste esperienza di vita di Merini, l'autoaffermazione, in quanto voce poetica femminile, di Nosside, sono tutti tratti distintivi messi in risalto nelle poesie che Galluzzo dedica loro e che chiudono in bellezza quest'opera.
15,00

E non fu più sera

Ninni D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 300

"E non fu più sera" è una raccolta di poesie scritte da Antonino D'Amico, in un arco temporale che va dagli anni Ottanta fino a pochi mesi prima della sua morte avvenuta nel 2022. La figlia Maria Clara, curatrice del libro, condivide con il lettore ciò che reputa essere il testamento morale della propria famiglia, tramite i versi scritti dal padre che raccontano delle proprie radici. Come scrive lei stessa: ...di un tempo fatto di fatica, sudore, amarezza, solitudine. Un tempo dove nonostante la vita si prospetti e si riveli come un percorso terreno arduo e doloroso, un fanciullo ormai uomo non rinuncia a farsi testimone di sentimenti puri come amore per la terra natia, gratitudine verso i genitori, devozione verso la compagna di una vita e tenerezza per i propri figli. Ricorda ancora quando, da bambina, sentiva il ticchettio dei tasti della macchina da scrivere che il padre usava per i propri componimenti durante le ore notturne; di quando interrompeva le attività diurne della famiglia per leggere ad alta voce i versi, rimanendo in attesa di un loro giudizio, solitamente positivo, a volte seguito da qualche lacrima di commozione, altre abbastanza severo. Forse perché, come dice ancora la figlia, non erano in grado di apprezzare il senso di alcune frasi intrise di termini arcaici e desueti, frammenti di inquietudine. Quella stessa inquietudine che le è propria di fronte all'assenza del padre, quella responsabilità che sente nel cercare tramandare al meglio il suo ricordo, a condividerne il pensiero e a custodire quan-to di più caro lui avesse.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.