Kimerik: Karme
La mia cava
Teresa Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 62
"La mia cava" è un viaggio verso il ritrovamento di un io attaccato alla vita e agli affetti più profondi. Le parole diventano la grotta, il nido pascoliano in cui rifugiarsi in seguito alla morte violenta del padre che provoca uno stravolgimento emotivo. Attraverso la memoria si segue la scia di temi e luoghi associati agli incontri, ai dialoghi e alle speranze. I colori della città, i respiri, le parole dei passanti diventano lo strumento di attaccamento alla figura paterna, presenza che accompagna l'autrice nella sua esistenza quotidiana.
Crederci
Maria Virginia Consales
Libro: Libro rilegato
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 148
Questo libro è la storia di una giovane fanciulla che consegna a un foglio bianco sentimenti, sogni, emozioni. È l'espressione di una quindicenne che si guarda alle spalle e si proietta sul domani immaginando il proprio futuro; riflette sulla società odierna e si abbandona alle proprie chimere, sempre con i piedi ben ancorati a terra e alle proprie affezionatissime radici.
Biancaluna. Silfidi e lenzuola blu cobalto
Leonardo Viola
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 136
Un libro scritto con lo stomaco, con la rabbia e con amore, molto. Un libro che diventa una damigiana, di tanta bellezza. Un libro scritto da un ragazzo, nelle notti insonni, con tutta l'inesperienza che un ingegnere di 23 anni si porta dietro. Parla di tanti segni lasciati, in pochi mesi vissuti come le tempeste equatoriali. Parla di sensazioni in cui chiunque può perdersi, e lasciarsi trasportare. In cui chiunque può ritrovarsi. Parla delle imperfezioni che, alla fine di tutto, fanno la differenza. Parla di brividi, di percezioni animalesche, istintive. Parla di pelle d'oca, quella che cerchiamo ogni giorno. La pelle d'oca, quella alta come la Tour Eiffel.
Maltempo di marzo
Angelo Soraci
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 64
La società di "quest'epoca folle", intrisa del proliferare delle guerre e delle diseguaglianze sociali, della piaga di una povertà che affligge la gran parte del globo e di cui la natura stessa sembra farsi beffe con le sue periodiche calamità, cerca di nascondere questa sua parte malata sotto l'inconsistente apparenza del progresso e delle false certezze di quella parte minore e benestante in cui si annidano le sue matrici. È in questo quadro sociale che si eleva il grido di speranza di Angelo Soraci, portavoce di quei giovani che non hanno ancora perso fiducia nella vita e che la trovano in se stessi, nei propri ideali e negli affetti, convinti che essi sono più importanti di tutte le ingiustizie di cui magari anche loro sono, sono stati e potrebbero essere vittima.
Silenzi spezzati
Chiara Montenero
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 104
Ricordi vagano silenziosi come ombre frammenti di un'era perduta Luce che si affievolisce, sorrisi avvolti nel velo di un tempo che esiste ma mai torna eco lontana di uno ieri che vive nel cuore.
Luna e falene
Lucia Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 110
Nel silenzio ovattato della notte, quando ogni rumore si attenua e l'anima torna a interrogarsi, Lucia Russo ammira pensosamente il cielo. Luna e falene è una silloge che nasce da un gesto antico e istintivo: cercare tra le stelle una risposta, un conforto, un riflesso del proprio sentire. Come un'intima confidente, la Luna accompagna ogni componimento con la sua presenza muta, ma partecipe. L'autrice intreccia con sapienza versi liberi di tono elegiaco e componimenti brevi, in un alternarsi di onde emotive e intuizioni fulminee. La seconda parte del volume, scandita da haiku di rara finezza, distilla attimi di grazia e fragilità con la precisione di un gesto leggero, ma incisivo. Il risultato è un'opera che scava nei moti interiori con delicatezza, riflettendo la mutevolezza dell'animo umano attraverso l'osservazione assorta del paesaggio notturno. Quest'opera è un dialogo sommesso con l'invisibile, un omaggio alla bellezza effimera che la poesia riesce a trattenere ed eternare. In queste pagine, la nostalgia si fa arte e il firmamento diventa lo specchio limpido di un sentimento sublimato.
Mistiche di terra. Il totem è muto, la terra parla, tolto l'inutile
Massimo Buset
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 108
«Personalmente sperimento e credo nella mistica della quotidianità di cui questa Mistiche di terra è l'espressione. Nulla di astruso, ma semplicemente stimoli che riconducono ognuno oltre la sopravvivenza, verso il grande risveglio; per lasciarci abbracciare a partire dalla terra pronta a svelarci quei misteri di grazia che ci rivelano il vero senso della nostra esistenza nell'espressione quotidiana della nostra umanità e divinità. [...] I drammi, le cose di ogni giorno custodiscono un mistero verace pronto a donarti la sua luce anche nella situazione più travagliata, è possibile vincere la notte dell'assenza con un'alba di nuova certezza».
Ai confini dell'Essere sulle orme di Aspasia
Maria Giuliana Campanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 112
"Come un'immensa arpa eolica, la poesia di Giuliana Campanelli coglie i suoni del mondo. Per creare l'alfabeto dell'essere. Musica dunque, prima di ogni cosa. Suggestioni prodotte dall'armonia di assonanze e allitterazioni che si inseguono e si alternano in uno straordinario equilibrio di sonorità e semantica. Vibrazioni e soste, fughe, onde lunghe e, insieme, timbri inquietanti. Un viaggio nel quale la parola si fissa matericamente sulla sostanza del mondo, mentre soffia attraverso il creato, in un sottile e continuo controcanto, il tema dell'assoluto. Anna Maria Capraro Maria Giuliana Campanelli utilizza un linguaggio ricco di sinestesie, immagini evanescenti e suoni che sembrano danzare tra le righe. Il suo è un invito a fermarsi, a scoprire la poesia nascosta nelle piccole cose e nei grandi silenzi della vita. È un processo di scoperta e liberazione interiore che trova la sua massima espressione nell'atto della scrittura." (Marella Giovannelli)
Radici scoperte
Carlotta Crosato
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 46
Un percorso d'introspezione, inno di resilienza a un tempo che plasma e trasforma, nelle lotte di una vita che scardina e ricrea. Un grido liberatorio, racchiuso in poesie intime che suonano come una primavera dell'anima. Tra sentimenti dosati e immagini nostalgiche, essere con le radici scoperte diventa condizione fragile e necessaria per arrivare a sentire piuttosto che ascoltare.
L'ombra e l'amore al 34
Tommaso Tafuni
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 320
C'è una soglia sottile tra il mondo visibile e quello delle ombre, tra la memoria e la presenza, tra l'amore e il distacco. "L'ombra e l'amore al 34" di Tommaso Tafuni nasce proprio su questa linea di confine, in un luogo dove la poesia si fa voce delle anime dimenticate, dei silenzi che abitano le nostre case, delle presenze che ci sfiorano nella notte. La raccolta si apre come una finestra su una provincia che non è solo geografica, ma anche dell'anima: paesi silenziosi, cimiteri abbandonati, case illuminate da una luce discreta, dove la vita si intreccia con la memoria e la morte diventa compagna discreta delle notti più lunghe. Tafuni, con la sua scrittura semplice e diretta, ci guida in un viaggio tra i ricordi e le visioni, tra incontri reali e apparizioni, tra il peso della solitudine e la leggerezza di un gesto d'amore. In queste pagine, le ombre non fanno paura: sono presenze che ci ricordano chi siamo stati, che ci accompagnano nel cammino quotidiano, che ci insegnano ad ascoltare il silenzio e a riconoscere la bellezza nascosta nei dettagli. L'amore, invece, è un filo sottile che unisce passato e presente, che consola e illumina, che si manifesta nei piccoli gesti, nelle attese, nei sogni che resistono al tempo. La poesia di Tafuni è fatta di immagini limpide, di atmosfere sospese, di una nostalgia che non è mai rimpianto ma ricerca di senso. Ogni verso è un invito a fermarsi, a osservare, a lasciarsi attraversare dalla vita e dalle sue ombre, a scoprire che anche nel buio più profondo può nascere una scintilla di luce. Questo libro è un omaggio a chi non ha paura di ascoltare il proprio cuore, a chi sa che la vita vera si nasconde nei margini, nei silenzi, nei ricordi che tornano a visitarci come fantasmi gentili. È un invito a riconoscere la poesia che abita dentro di noi e a nutrirla ogni giorno.
Time. Life is now
Giuseppe Piluso
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 180
Oltre il cielo e il mare
Giovanni Battista Bilardello
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 68
"Oltre il cielo è il mare" è un viaggio tra l'anima e l'infinito, un canto per chi ha conosciuto il dolore e la gioia, per chi ha amato senza riserve e lottato senza paura. Queste poesie non sono semplici parole: sono ferite aperte che brillano come stelle, sono battaglie vinte e perse, sono mani tese verso l'orizzonte, dove il mare incontra il cielo. Leggendo, ti troverai davanti a uno specchio sincero, che riflette il coraggio di chi non si arrende, la bellezza di chi vive senza compromessi e la forza di chi sa amare, nonostante tutto. Ogni verso è una sfida, ogni pagina un invito: vieni, e scopri che anche nelle tempeste più dure c'è poesia, e che l'autore che scrive è fatto di mare, vento e fuoco.

