Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lampi di Stampa: TuttiAUTORI

Come fare più sesso. Tecniche avanzate per conquistare una donna

Come fare più sesso. Tecniche avanzate per conquistare una donna

Michele Bagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 230

Ti piacerebbe fare più sesso? Vorresti baciare una ragazza nuova ogni volta che esci? Sogni di andare a letto con due donne insieme? Ma forse non sai come rompere il ghiaccio? Non sai come approcciare una ragazza in un locale, per strada o al supermercato? Non sai come chiedere un appuntamento o come farti lasciare il numero? Non sai cosa dire quando la chiami o che cosa scriverle? Non sai come iniziare la tua escalation sessuale? Da oggi tutto questo non è più un problema! Qui troverai tutte le risposte che cerchi. Un bagaglio di conoscenze, tecniche e strategie che difficilmente potrai trovare altrove, per sedurre qualsiasi ragazza desideri. Donne, amore e sesso, ecco cosa otterrai dalla lettura di questo libro. Innanzitutto voglio rassicurarti sul fatto che le donne non mordono nessuno, perciò rilassati e metti in pratica tutte le tecniche che apprenderai tra poco. Non hai nulla da perdere, c'è solo da guadagnare!
16,00

Nel tempo felice. Storia di Giulia e Giovan Battista

Nel tempo felice. Storia di Giulia e Giovan Battista

Domenico Pompeo

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 236

Napoli, tarda primavera del 1770, i Mozart, padre e figlio, in viaggio a Napoli si recano in visita presso il principe napoletano, Raimondo di Sangro, il quale consegna loro la partitura di una musica. Si tratta di una musica forse magica e fino ad oggi introvabile, la musica per l'Oratorio Nel Tempo felice, composta dal compositore Giovan Battista Pergolesi, molti anni addietro, secondo le indicazioni del principe. Quella che Raimondo di Sangro, principe di Sansevero narra ai Mozart è anche una storia d'amore tormentata, tra Giovan Battista Pergolesi e una delle figlie del principe di Fuscaldo, il marchese Spinelli. Raimondo di Sangro ormai anziano, a tratti dolente, ma ancora lucido e con le sue speranze, ha ancora tanta forza per raccontarci questa storia dopo così tanto tempo, nonostante le sue digressioni e le sue piccole manie. Ispirato alla "Leggenda d'amore" del Pergolesi, della quale si occupò anche Benedetto Croce, questo è il racconto di una storia d'amore in una città che, alla fine della breve dominazione asburgica, si apprestava a diventare capitale di un regno.
12,00

La buona speranza

La buona speranza

Antonio Bertolotti

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 92

"Purché ancora ci accada a volte di alzare gli occhi quando il cielo è alto al vertice e chiaro al sole che si abbassa e non rimane e i colori quasi finti ad abbagliare purché ancora ci accada a volte che ti chiami accanto per cercare di scoprire ancora insieme sotto il velo qualcosa più di quello che si vede."
9,00

Figlia del vento

Figlia del vento

Roberto Nigro

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 144

"E tu chi sei?". "Bent-el-Rhia... È il nome arabo di Pantelleria". "Cosa vuol dire?". "Bent-el-Rhia... Figlia del vento... Dicono tutti che è stato lui il vento, a condurmi qui: in quest'isola". L'incontro con quella giovane donna lo aveva profondamente segnato: era da tempo immemorabile che non si sentiva più così, che non provava più certe emozioni e, perché no?, certi sentimenti, fino ad allora riposti disordinatamente e dimenticati in un antro profondo della sua anima, accatastati come una massa informe senza più alcun significato, erosi e indistinguibili. Non sentiva più il bisogno di porsi dei quesiti su colei che asseriva di essere 'figlia del vento': ognuno di noi è alla fin fine quello che è o che vuole o che può essere. Perché continuarsi a negare pur di dare delle risposte senza che la vita stessa allo 'stato puro' ci chieda niente? Avere la fortuna di poter esistere, di esserci, è quanto basta per percorrere quell'imperfetto cammino interiore aperto alle realtà che ognuno vive e reputa più congeniali, alle quali ognuno si plasma con le modalità e le forme che ritiene più consone alla propria unicità e irripetibilità...
12,00

Parti diafane. Introduzione alla mereologia di Aristotele

Parti diafane. Introduzione alla mereologia di Aristotele

Annalisa Arci

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 314

La mereologia è, ad oggi, una delle rubriche più significative dell'ontologia formale. Con questo termine si intende quell'insieme di teorie che analizzano la relazione "...è parte di...", dove con parte si indica un elemento o componente di un intero. Si tratta di un approccio estensionale che si è sviluppato nel periodo successivo alla diffusione della terza ricerca logica di Husserl, un approccio che è assente nelle pagine di Aristotele. Allora perché scrivere di mereologia in Aristotele? Parliamo comunemente della metafisica pur sapendo che teniamo tra le mani qualcosa che, per lo meno nella forma in cui ci è giunta, Aristotele non sapeva nemmeno di aver scritto. Si può dire lo stesso della mereologia? Questo studio si propone di dare forma a questa suggestione teorica. Intendere la mereologia come una chiave epistemica rilevante nello studio dei (s)oggetti delle scienze particolari ci spingerà proprio ad una valutazione della metafisica, troppo spesso relegata ad un ruolo prettamente descrittivo che non sembra più così scontato.
13,00

Luci e ombre. L'individualità intellettiva

Luci e ombre. L'individualità intellettiva

Wiliam Caio

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il viaggio è pura apertura a fronte di una nostra innata chiusura a rendere la vita isolata, e banalmente protetta. Sono i sogni a renderci ciò che siamo, e sognando ci verrà restituitala vita che spendiamo, che consumiamo, è nel sognare dove va ricercata la materia di cui siamo fatti poiché siamo solo sogni, vaghe intuizioni fulminanti di un fragile estendersi esistenziale dove lottare per quel poco che ci è dato a capire, ma sognando ci si può rifare, si può ricreare quando molto sembra già perso, del tutto andato, e nell'atto di scomparire. Il viaggiare può portarci dove abbiamo sempre temuto di arrivare. Un viaggio può interrompere un silenzio quotidiano durato fin troppo a lungo. Senza umiltà la vita è una scommessa persa, sarà sempre un frutto acerbo difficile da masticare, un frutto destinato a marcire anzitempo, velocemente e precocemente, quindi una poltiglia di cose, di situazioni e di giorni percossi inutilmente.
20,00

Una vita tra le nuvole

Una vita tra le nuvole

Valeria Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 118

11,00

Il rimorso del peccato

Il rimorso del peccato

Massimo Messa

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 144

16,00

Via Capo di Lucca

Via Capo di Lucca

Arnaldo Bevilacqua

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 218

11,00

Primum vivere

Primum vivere

Stefano Prandini

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 92

8,00

Dido sine veste. Il codice di Virgilio

Dido sine veste. Il codice di Virgilio

Salvatore Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 196

"Dido sine veste" rappresenta un autonomo sviluppo delle più recenti acquisizioni ermeneutiche inerenti forma e strategia del linguaggio virgiliano. In particolare, il saggio esamina la "doppia scrittura" di Virgilio, anche con ricorso alla imitatio esplicativa svolta da contemporanei quali Ovidio e Silio Italico. Costruito con metodo interdisciplinare, ovvero con riguardo a più ambiti speculativi (letterario, storico, politico, religioso), in "Dido sine veste" vengono ricercati i punti di contatto tra la Didone, eroina virgiliana, e il personaggio storico della fondatrice di Cartagine. La tesi centrale si innesta sullo scenario ermeneutico che teorizza(sotto forma di linguaggio mediato) la più profonda contestazione del regime augusteo da parte di Virgilio: Didone rappresenterebbe il più alto livello di incarnazione letteraria dell'autore, assumendo la funzione di eroe principale del poema.
20,00

Sesso al peperoncino. Ricette porcelle

Sesso al peperoncino. Ricette porcelle

Michel Cachin

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 92

"Sesso al peperoncino" è una raccolta di ricette piccanti raccontate in modo esilarante. Che cosa c'è di speciale in questa raccolta? Il fatto che l'autore le abbia abbinate all'attività sessuale che fa parte della vita di ognuno di noi. Perché, dunque, non farlo bene e pure "strano", questo sesso? Ecco quindi il doppio senso della piccantezza contenuta in queste pagine. Con questo lavoro, l'autore si ripropone di far divertire il lettore in cucina, grazie a ricette alla portata di tutti, permettendogli poi di vivere il sentimento di aspettativa perciò che seguirà... in camera da letto (o sul divano... o altrove...) con il risultato delle ricette: tanto buon sesso piccante e appagamento garantito! Di facile lettura e senza necessità di vocabolario o Kamasutra per comprendere i testi e le immagini. E queste ricette l'autore le ha provate tutte!
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.