Lampi di Stampa: TuttiAUTORI
Poesie silenziose. Quadri in cerca d'autore
Massimiliano Suozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 86
Parole e silenzi, istanti rubati alla vita, che scorre inesorabile talvolta più fuori che dentro di noi. Una poesia che è prima di tutto ricerca del proprio sé, di quel nocciolo di identità che sembra costantemente sfuggirci, simile a un fazzoletto di terra naufrago in un mare, il cui sciabordio porta mescolate insieme la nostalgia di un passato che fu e la promessa di un futuro ancora da scrivere. Un io in balia dell'inquietudine di un presente sospeso tra ciò che è stato e ciò che ancora non è. Eppure tra gli scorci rubati alla terra ligure e i frammenti di incontri e volti che popolano i versi di questa raccolta, si intravede all'orizzonte la certezza di un cammino che restituisce senso e profondità all'esperienza del vivere quotidiano. È con questa speranza nel cuore che l'autore accompagna il lettore a contemplare quel mare in cui tutto si ricompone e acquista una nuova prospettiva.
TPD. Mostri e paradisi
Raffaele Del Re
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 166
Questa è la storia d'una spedizione di soccorso, che sbarca sul paradisiaco pianeta di Eveanoor, per riportare a casa i superstiti della spedizione detta "la Tre" (sempre che siano ancora vivi) e scoprire chi o che cosa ha ucciso i loro predecessori. Presto i soccorritori incontreranno un moltiplicarsi di tracce, indizi e anche strani messaggi. Ma non basterà sciogliere l'enigma per poter dire che la missione è compiuta.
Trent'anni in sella
Franco Rolla
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 112
"Cercammo di salutare con un sorriso ebete, mezzi addormentati e con gli occhi cisposi per la notte insonne; non parliamo poi di quando scesero i cavalli, tutti sporchi e con le criniere e le code piene di paglia: alcuni cominciarono a scalciare, a sgroppare e nitrire in mezzo al silenzio generale perché il sindaco di Cles aveva iniziato il discorso di benvenuto. Quando tutto sembrava finalmente acquietato scese il lupo anche lui sporco e spelacchiato abbaiando come un ossesso e coprendo completamente le parole del sindaco..."
Il ciclo dei sopravvissuti. I diari di chi sopravvive alla guerra, alla miseria, alla carestia e alla vita
Rostislav Kovalskiy
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 102
I fuochi di Sant'Ermete
Silvia Morotti
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 66
"Pagine vicinissime alla pittura silenziosa degli amanuensi, agli spazi istoriati intorno alle maiuscole. Le immagini miniate si dilatano oltre il cerchio degli occhi: la penna d'oca resta sospesa nella mano della consorella, che stupefatta non sa decidersi a trascrivere la visione di Maddalena de' Pazzi, mentre la santa raggiunge "come in volo" la stanza più alta e più segreta del monastero. (...) Passano, in filigrana, alcuni personaggi in bilico tra mito e storia, tra letteratura e memoria: Giovanna d'Aragona e Filippo il bello, Eloisa e Abelardo. Ma sono solo tracce, piccoli fuochi che si accendono e si spengono nel giro misurato di pochissimi versi." (dalla Prefazione di Roberto Amato)
Auto-aiuto e terapia per i giocatori d'azzardo e le loro famiglie. Esperienze e prospettive. 11° Convegno nazionale (Verona, 10 dicembre 2010)
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 160
Presenti ingiustificati!
Baldo
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 234
"Un giudizio può cambiar la vita, più giudizi la rendono normale." (Baldo)
Dudi e Nettuno
Paolo Ciri
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 80
"Dudi e Nettuno", citazione pirandelliana, è l'insieme di due racconti scritti nel 1994. "Dudi" è il nome del protagonista del primo racconto, ambientato a Panama. Verte sulla voglia di andarsene via. Generata dal nostro stile di vita, spesso complicato e fasullo, vano ed egoista. Tema che ho poi ripreso in "Montagne Blu". "Nettuno" è il luogo dove si svolge il secondo racconto, che parla di carriera e compromessi. L'appendice ("Rivazza") prende invece il nome da una curva del circuito di Imola. Il che lascia capire che questo racconto è ambientato nel mondo delle corse in moto. L'ho scritto nel 1989. Parla della autosoddisfazione, del nirvana di colui che ha scalato la scala di Maslow e non desidera null'altro più. Senza curarsi della considerazione altrui.

