Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Economica Laterza

La stampa italiana dalla Liberazione alla crisi di fine secolo

La stampa italiana dalla Liberazione alla crisi di fine secolo

Paolo Murialdi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 340

I successi e gli insuccessi di quotidiani e settimanali, giornalisti ed editori; gli scontri e gli incontri tra la televisione e la carta stampata e tra quest'ultima e la politica nel racconto di un protagonista che indica anche le possibili strade da percorrere per uscire dalla crisi in cui il giornalismo attuale si trova.
10,00

Destini incrociati. Europa e Stati Uniti 1900-2003

Destini incrociati. Europa e Stati Uniti 1900-2003

Giuseppe Mammarella

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 300

Il libro, ricostruendo i rapporti tra Europa e America, ripercorre tutta la storia del secolo soffermandosi sui passaggi cruciali: le due guerre mondiali, le crisi economiche degli anni Trenta e la crescita del fascismo in Europa, le origini della guerra fredda sino all'attuale fase di passaggio tra i due secoli.
9,00

Sulle orme di Palladio. Ragioni e pratica dell'architettura

Sulle orme di Palladio. Ragioni e pratica dell'architettura

Vittorio Gregotti

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 149

Come si diventa architetti? Che caratteristiche deve avere un progetto architettonico e cosa succede quando si passa al concreto processo di costruzione? In questo libro l'esperienza, le idee e i consigli di un maestro del nostro tempo. "Sulle orme di Palladio" è rivolto innanzitutto ai giovani che vogliono scegliere il mestiere dell'architetto e a tutti coloro che amano l'architettura. Tra gli argomenti trattati: diventare architetto; il progetto; il mestiere quotidiano negli studi e nei cantieri.
7,50

Oltre l'interpretazione. Il significato dell'ermeneutica per la filosofia

Oltre l'interpretazione. Il significato dell'ermeneutica per la filosofia

Gianni Vattimo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 151

Uno sviluppo ulteriore del 'pensiero debole', secondo cui l'età moderna è segnata dal nichilismo, ossia dall'erosione dei concetti cardine della nostra cultura, quali realtà, soggetto, essere, potere. Le conseguenze sono notevoli in molti campi: dall'etica all'arte, dalla religione alla politica, al rapporto con le scienze. Ne emerge un panorama innovativo di quello che oggi possiamo sentire, sapere e sperare, in cui il ruolo centrale è giocato dalla interpretazione. Gianni Vattimo (Torino, 1936) è uno dei più noti filosofi europei.
6,50

L'insegnamento di don Lorenzo Milani

L'insegnamento di don Lorenzo Milani

Ernesto Balducci

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 141

Attraverso gli scritti di Ernesto Balducci su don Milani, che si snodano dal 1967 al 1992, possiamo cogliere le affinità e le enormi differenze tra due dei maggiori testimoni e interpreti del travaglio della Chiesa negli anni Sessanta. Due esperienze pastorali e pedagogiche che hanno seguito itinerari esistenziali differenti, ma si sono servite dello stesso linguaggio della fede. Ernesto Balducci (1922-1992) entra giovanissimo nell'ordine degli Scolopi. Nel 1958 fonda la rivista "Testimonianze" e successivamente raccoglie intorno a sé un folto gruppo di giovani nel "Cenacolo". Docente di storia e filosofia negli istituti dell'Ordine dei padri Scolopi, nel 1963 affronta il processo che lo vede accusato della difesa del primo obiettore di coscienza cattolico. A Firenze negli anni Cinquanta e Sessanta opera a fianco di Giorgio La Pira e Lorenzo Milani.
6,50

Di padre in figlio. Elogio della tradizione

Di padre in figlio. Elogio della tradizione

Marcello Veneziani

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 213

Il nostro tempo sembra essere quello dell'assoluto presente. Aboliti i grandi progetti a lungo termine, stiamo cancellando la storia e con essa i legami con il nostro passato. Eppure la tradizione è indispensabile per ogni società e occorre ritornare ad essa per ristabilire quella rete fondamentale di rapporti che legano i padri ai figli.
7,00

Le bugie di Isotta. Immagini della mente medievale

Le bugie di Isotta. Immagini della mente medievale

M. Fumagalli Beonio Brocchieri

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 205

Isotta nasconde il proprio amore per Tristano con una bugia e sfugge così alla condanna per adulterio. È il punto di partenza per un appassionante viaggio all'interno della mente e del costume medievale. Attraverso il linguaggio delle immagini tipiche dell'età medievale (la vita come libro o come teatro, il mondo naturale come 'macchina', la società come organismo corporeo) si può risalire ai modi di vivere e di pensare del tempo: l'amore, la donna, il peccato, il corpo, il potere, la giustizia, la religione. Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri insegna Storia della filosofia medievale nell'Università degli Studi di Milano.
6,50

Capire la Costituzione

Capire la Costituzione

Roberto Bin

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 208

Una guida rigorosa e chiara per viaggiare nella Costituzione italiana: i principi giuridici, le istituzioni e i valori fondamento della nostra Repubblica e, attraverso il racconto di casi famosi, il loro concreto modo di funzionare. Ne emerge il ritratto della forza della Costituzione insieme alle sue insufficienze reali e presunte. Sarà possibile anche capire le aspirazioni e le difficoltà del dibattito politico-istituzionale di questi anni e il significato delle riforme più recenti. Roberto Bin insegna Diritto costituzionale presso l'Università di Ferrara.
9,00

Lo Stato nazista

Lo Stato nazista

Norbert Frei

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 340

Il quadro più completo e aggiornato della politica e delle strutture organizzative del nazismo al potere, dalla travolgente vittoria del 1933 al catastrofico crollo del 1945. Un'interpretazione originale e nuova che ha suscitato dibattiti fra gli storici e ha fatto di questo libro una lettura irrinunciabile per chiunque voglia conoscere il regime hitleriano. Norbert Frei (Francoforte, 1955), già collaboratore dell'Istituto di Storia contemporanea di Monaco, Kennedy Fellow presso la Harvard University (Cambridge, Massachusetts) e Fellow nel Wissenschaftskolleg di Berlino, insegna Storia moderna e contemporanea nella Ruhr-Universität Bochum. Le sue opere sono state pubblicate in molte lingue.
9,50

La legge oscura. Come e perché non funziona

La legge oscura. Come e perché non funziona

Michele Ainis

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 205

Michele Ainis insegna Istituzioni di diritto pubblico all'Università di Teramo. Collabora con le principali riviste giuridiche italiane ed è autore di diversi volumi.
9,50

I fondamentalismi

I fondamentalismi

Enzo Pace, Renzo Guolo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 165

Dal fondamentalismo islamico a quello ebraico, da quello cristiano a quello delle religioni orientali: le assonanze e le differenze di movimenti accomunati dalla tensione utopica verso una società governata dalla legge di Dio.
7,50

Il clima

Il clima

Antonio Navarra, Andrea Pinchera

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: XIV-229

Antonio Navarra (Napoli, 1956), fisico, è dirigente di ricerca all'Istituto Nazionale di Geofisica dove si occupa di simulazione climatica. Ha scritto Le previsioni del tempo (Milano 1996) e El Niño. Realtà e leggende del fenomeno climatico del secolo (Roma 1997). Andrea Pinchera (Roma, 1963), giornalista, si occupa di ambiente, scienza, storia. Caporedattore di "boiler.it", scrive per numerose testate. Nel 1999 ha ricevuto il Premio Enea "Sviluppo sostenibile".
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.