Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Economica Laterza

L'isola delle tartarughe. Viaggio ad Ascensione

L'isola delle tartarughe. Viaggio ad Ascensione

Sergio Ghione

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 184

Una spedizione scientifica si è trasformata in un affascinante diario di viaggio. Di questo ci racconta un Libro inconsueto, da scoprire pagina dopo pagina. Sergio Ghione (Venezia, 1949) è medico e ricercatore presso l'Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa. Ha una passione per la geografia e in particolare per le isole. Insieme a tre etologi e biologi marini un giorno di aprile del 1997 è partito per Ascensione, l'isola delle tartarughe.
6,50

Storia del paradiso

Storia del paradiso

Jeffrey B. Russell

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: XI-231

La storia dell'idea di Paradiso che il cristianesimo ha trasmesso alla moderna cultura occidentale: un viaggio tra teologi e filosofi, poeti e profeti alla ricerca di una speranza di immortalità antica quanto l'uomo. Jeffrey Burton Russell è professore emerito all'Università di California, Santa Barbara. Si occupa del mondo medievale, di cui studia soprattutto le esperienze religiose alternative come la stegoneria o l'eresia.
8,00

Il caso Marilyn M. E altri disastri della psicoanalisi

Il caso Marilyn M. E altri disastri della psicoanalisi

Luciano Mecacci

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 205

La psicoanalisi ha proposto una nuova forma di conoscenza e terapia dell'anima umana. Ma proprio a causa dello stretto rapporto dottore-paziente, gli psicoanalisti hanno dovuto stabilire progressivamente regole e principi nel loro rapporto con i pazienti. Primo fra tutti il non lasciarsi coinvolgere emotivamente dal paziente durante l'analisi. In realtà non è stato sempre così. Questo libro vuole offrire una serie di esempi di "disastri della psicoanalisi", adottando una prospettiva storica basata sulle biografie dei fondatori della psicoanalisi.
7,00

Storia della scienza moderna

Storia della scienza moderna

Maurizio Mamiani

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 337

"Non solo nuovi fatti, ma nuovi modi di pensarli. Questa è stata la rivoluzione scientifica che inaugura la modernità e i cui effetti sono oggi tutt'altro che cessati. Maurizio Mamiani ne esplora le mille facce: da Copernico a Lavoisier, passando per Newton. Non un quadro unitario, non una sorta di progresso pacifico e lineare: bensì un labirinto di problemi, una rete di differenze, una costellazione di teorie e pratiche in cui si afferma l'indipendenza intellettuale, prima ancora che quella politica". (Giulio Giorello)
9,00

Hackers. I ribelli digitali

Hackers. I ribelli digitali

Paolo Mastrolilli

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: X-232

El Zorro è stato per anni un pirata della rete, tra i più abili: oggi lavora ai sistemi d'informatica e sicurezza per una grande società. Emmanuel Goldstein è una guida carismarica degli hackers che oggi combatte contro le majors del cinema, per la libera diffusione su Internet dei codici DVD. Le loro storie emblematiche, raccontate in presa diretta, ci portano in un viaggio al confine tra reale e virtuale, nei territori della nuova era planetaria. Paolo Mastrolilli (Roma, 1965) ha conseguito un Master in Giornalismo alla Columbia University di New York, grazie ad una borsa di studio della Commissione Fulbright e una del Rotary International. Dal 1994 vive negli Stati Uniti, dove lavora per il quotidiano "La Stampa".
7,50

Sulla democrazia

Sulla democrazia

Robert A. Dahl

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: VIII-240

"Dahl ci dà una "guida" in grado di spiegare il tasso di democraticità delle singole società e indicarne le possibili evoluzioni." (Antonio Calabrò) Robert A. Dahl, uno dei massimi scienziati della politica, è professore emerito all'Università di Yale. Autore di numerosi testi fondamentali, molti dei quali tradotti in Italia, ha pubblicato, tra l'altro, "Politica e virtù. La teoria democratica nel nuovo secolo" (2001), "Intervista sul pluralismo" e "Quanto è democratica la Costituzione americana?".
9,50

Parlamento e governo. Per la critica politica della burocrazia e del sistema dei partiti

Parlamento e governo. Per la critica politica della burocrazia e del sistema dei partiti

Max Weber

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: LVII-159

Le degenerazioni della democrazia di massa, i processi di burocratizzazione, l'emergenza demagogica di capi carismatici, la selezione delle classi dirigenti. Weber utilizza le più mature categorie del suo pensiero per cogliere la transizione politico-istituzionale che dal Reich guglielmino conduce alla repubblica di Weimar. E le sue intuizioni fanno discutere ancora oggi chiunque voglia seriamente con i nodi più profondi della crisi attuale. Max Weber (Erfurt, 1864- Monaco, 1920) insegnò nelle università di Friburgo, Heidelberg e Vienna.
7,50

La storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno

La storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno

Aldo Schiavone

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 262

Aldo Schiavone (Napoli, 1944) insegna Diritto romano nell'Università di Firenze. È stato, tra l'altro, curatore della Storia di Roma (7 voll., Torino 1988-1993).
8,50

Il pensiero economico. Temi e protagonisti

Il pensiero economico. Temi e protagonisti

Paolo Sylos Labini, Alessandro Roncaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 125

Un'introduzione, semplice e insieme autorevole, alla storia del pensiero economico e alle grandi questioni affrontate dagli economisti di ieri e di oggi. Alessandro Roncaglia (Roma, 1947) è professore ordinario di Economia politica alla Facoltà di Scienze statistiche dell'Università di Roma La Sapienza ed è socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei. Paolo Sylos Labini (Roma, 1920) è professore emerito di Economia politica dell'Università di Roma La Sapienza ed è socio nazionale dell'Accademia dei Lincei.
6,50

La terza fase. Forme di sapere che stiamo perdendo

La terza fase. Forme di sapere che stiamo perdendo

Raffaele Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 152

"Come la trasformazione della strumentazione tecnica modifica il nostro modo di pensare? Quali forme di sapere stiamo perdendo per effetto di questo cambiamento? Domande che Raffaele Simone si pone in un bellissimo libro."(Umberto Galimberti) Raffaele Simone è ordinario di Linguistica generale all'Università Roma Tre. A una lunga produzione di studi scientifici, pubblicati per i nostri tipi e all'estero ('Iconicity in Language', Amsterdam-Philadelphia 1995), affianca un'intensa attività di polemista e di saggista e ha diretto il vocabolario italiano Il Conciso (Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma 1998).
7,50

Gene, organismo e ambiente

Gene, organismo e ambiente

Richard C. Lewontin

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 100

5,50

Storia del cristianesimo

Storia del cristianesimo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 1788

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.