Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Economica Laterza

Storia delle passioni

Storia delle passioni

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 360

"Perché un libro sulle passioni? Raramente un'epoca si è sentita così 'spassionata' come la nostra. Le passioni, che hanno costituito per secoli il fulcro dell'affermazione di sé e un nesso potente tra l'individuo, i rapporti privati e la vita pubblica, sembrano aver esaurito la loro funzione. Eppure, nel bene e nel male, nella forma della presenza o dell'assenza, dell'affermazione o del diniego, esse orientano ancora la riflessione e l'agire umano". (Dall'Introduzione di Silvia Vegetti Finzi)
9,50

La storia manipolata

La storia manipolata

Denis Mack Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 116

Da Cavour a Badoglio, dai Savoia ai politici di questi anni, ministri, alti funzionari, segretari di partiti hanno spesso cercato di manipolare la realtà storica. Un saggio illuminante e dissacrante che svela il lato oscuro del nostro Paese.
6,50

Il sorriso di Niccolò. Storia di Machiavelli

Il sorriso di Niccolò. Storia di Machiavelli

Maurizio Viroli

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: VIII-268

Niccolò Machiavelli non è stato soltanto l'autore del Principe, cioè dell'opera che fonda il pensiero politico moderno. Egli era anche una personalità complessa, inquieta, smaniosa di vivere le più diverse esperienze. In questo libro Viroli racconta gli incontri con i potenti, le amicizie e gli amori, i viaggi, i successi e le sconfitte. Intorno alla vita di Machiavelli scopriamo così la Firenze dei Medici ma anche il gioco politico degli Stati italiani del Cinquecento, ricco di rovesciamenti e colpi di scena.
8,26

Giovani per sempre? L'arte di invecchiare

Giovani per sempre? L'arte di invecchiare

Marcello Cesa-Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 215

Ognuno di noi, invecchiando, può scoprire un tesoro nascosto in se stesso. Questo il messaggio contenuto nel libro scritto da uno studioso della psicologia della terza età. Con il passare degli anni la nostra mente si trasforma: alcune capacità si attenuano, è vero, ma altre - è questa la tesi centrale di Cesa Bianchi - non solo si mantengono ma, se adeguatamente coltivate, possono addirittura migliorare.
8,00

L'infanzia recuperata

L'infanzia recuperata

Fernando Savater

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 260

"L'infanzia recuperata" è un libro che parla di libri. Fernando Savater, ricordando i suoi scrittori preferiti, rende omaggio a quelle letture che nella sua giovinezza, a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta, hanno profondamente colpito la sua fantasia. Fra gli autori amati da Savater citati nel libro: Jack London, Edgar Allan Poe, Artur Conan Doyle, Emilio Salgari, John R. Tolkien e molti altri.
6,20

Ritratto e immagini di Pirandello

Ritratto e immagini di Pirandello

Nino Borsellino

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 278

9,30

Cari genitori. Piccola guida alla salute del bambino

Cari genitori. Piccola guida alla salute del bambino

Franco Panizon

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 322

"Cari genitori, chi - come me - ha fatto il pediatra per quasi cinquant'anni, ha imparato che nulla è importante quanto la vostra esperienza diretta. In questo libro, dunque, non troverete ricette mediche, ma strumenti per conoscere meglio i vostri figli (e forse anche voi stessi). Strumenti che ho costruito attraverso la ricerca ma soprattutto incontrando migliaia di bambini, alcuni con malattie rare e difficili, la maggior parte con i tanti piccoli o grandi problemi che richiedono comunque attenzione. Spero che queste pagine vi possano aiutare". Franco Panizon
9,30

Il prigioniero. Vita di Antonio Gramsci

Aurelio Lepre

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 274

La vita di Gramsci raccontata in una chiave del tutto nuova: l'uomo privato prigioniero dell'uomo pubblico. Persino nel rapporto con Giulia Schucht, sua compagna di vita anche nella fede comunista, si riflettono tutte le caratteristiche di un'ideologia totalizzante, che implicava la costruzione non solo di una società, ma anche di un uomo nuovo. Un uomo che si sforzava - come Gramsci fece senza successo fino alla fine - di dominare completamente le emozioni con la ragione. La biografia di Lepre diventa così insieme la storia di un "prigioniero" e il racconto del fallimento dell'utopia comunista.
7,75 7,36

Hitler e l'enigma del consenso

Hitler e l'enigma del consenso

Ian Kershaw

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 300

7,75

A mia madre mia prima maestra. Il valore di educare

A mia madre mia prima maestra. Il valore di educare

Fernando Savater

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 183

"Non sono un esperto in pedagogia... né in nessun'altra cosa. Le pagine che seguono non vogliono essere una lezione per i professionisti dell'insegnamento, ma piuttosto parole di incoraggiamento e forse di preoccuazione rivolte a tutte le persone di buona volontà che hanno a cuore questo grande problema di fine secolo: l'educazione. Non c'è educazione senza maestri, ovviamente, ma neppure senza che padri e madri fungano da insegnanti o che tutti, giornalisti, artisti, politici... accettino la dimensione pedagogica dei rispettivi ruoli. La convivenza democratica deve essere educativa, deliberatoriamente educativa, altrimenti non è più democratica." (Fernando Savater)
7,00

Ammazzando il tempo. Un'autobiografia

Ammazzando il tempo. Un'autobiografia

Paul K. Feyerabend

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 206

Completata nel suo ultimo mese di vita, l'autobiografia di Paul Feyerabend è l'autoritratto di uno dei più originali ed influenti intellettuali della fine del millennio, senza del quale la comprensione "moderna" della scienza sarebbe impossibile. Raramente un uomo di tale statura filosofica ha raccontato la propria vita in modo così onesto, tenero, gioioso. Paul K. Feyerabend (Vienna 1924 - Genolier 1994) ha insegnato Filosofia e Filosofia della scienza in numerose università europee e statunitensi.
7,23

L'Europa e l'Islam

L'Europa e l'Islam

Bernard Lewis

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 99

Quattordici secoli di rapporti tra l'Europa e l'Islam in una sintesi di straordinaria ricchezza e vigore espositivo. Bernard Lewis, tra i maggiori storici dell'Islam, è professoreemerito di Studi del Vicino Oriente nell'Università di Princeton.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.