Le Lettere: Il nuovo melograno
Siegfried. Testo originale a fronte
W. Richard Wagner
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1996
pagine: 360
Il crepuscolo degli dei. Testo tedesco a fronte
W. Richard Wagner
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1996
pagine: 330
Metamorfosi. Libro 9º. Le novelle dell'adulterio. Testo originale a fronte
Apuleio
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1996
pagine: 190
Lohengrin. Testo tedesco a fronte
W. Richard Wagner
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1994
pagine: 201
Tristano e Isolda. Testo originale a fronte
W. Richard Wagner
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1994
pagine: 288
Canto del dipartito e altre poesie
Georg Trakl
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1992
pagine: 120
Non ho sentito tutto. Testo francese a fronte
Henri Meschonnic
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2008
pagine: 134
Un libro di poesia, coerente e organico, un continuum di versi, sulla scia dell'insegnamento che fu di Mallarmé. Strofe brevi, talora brevissime, si mescolano a strofe più lunghe, tutte comunque all'insegna di un ritmo serrato, sempre più incalzante, anche grazie alle numerose figure della ripetizione disseminate lungo il cammino intrapreso dal lettore. Quella di Meschonnic è una ricerca poetica autentica, autorevole e autonoma, che si situa all'interno della migliore creazione letteraria situata tra il Ventesimo e il Ventunesimo secolo. Tesa verso la ricerca dell'autenticità dell'uomo e dei suoi rapporti col mondo, questo poemetto riscopre il linguaggio come creatore dell'universo.
Poesie su Dio. Con testo inglese a fronte
Anne Sexton
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2003
pagine: 331
I testi scelti per questa antologia vogliono testimoniare un'esperienza di riscrittura femminile dell'idea che la civiltà occidentale contemporanea ha avuto ed ha della sacralità cristiana. Attraverso questi suoi versi, l'atea Sexton descrive il suo viaggio alla ricerca di Dio, un "tremendo remare" controcorrente che alla fine non approdò mai alla sperata unione mistica trascendente del Padre e della Figlia.