LED Edizioni Universitarie: I manuali
Tra mirabilia e miracoli. Paesaggio e natura nella poesia latina tardoantica
Roberto Mandile
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2011
pagine: 272
Da teatro di mirabilia veri o presunti, insieme disorganico di aspetti e fenomeni sempre degni di stupore agli occhi dei poeti "non cristiani" tardoantichi (Ausonio, Claudiano e Rutilio Namaziano), la natura diventa, per i loro colleghi cristiani (Giovenco, Proba, Prudenzio, Paolino di Nola, Cipriano Gallo, Claudio Mario Vittorio e Sedulio), il luogo dei miracoli, eventi che, proprio in ragione della loro eccezionalità, devono essere letti dai fedeli come segni indubitabili della presenza del Creatore nella storia. Attraverso un'analisi puntuale di testi significativi contenenti descrizioni di paesaggio e racconti di miracoli naturalistici, la poesia latina del IV e della prima metà del V secolo viene indagata per ricavare non solo indicazioni sulle più significative tendenze estetiche del periodo - dallo spiccato gusto descrittivo alla rilevanza dei procedimenti digressivi - ma anche indizi utili a delineare la concezione della natura propria dei vari autori. L'adesione degli scrittori cristiani e "non cristiani" a comuni modelli letterari e l'adozione di analoghe tecniche espressive si accompagnano così a differenze profonde nella visione del mondo esterno, dando vita a un quadro complesso e vivace in cui la poesia, nel ricercare le forme più adeguate di raffigurazione del paesaggio, sembra manifestare innanzitutto l.intento di definire uno spazio per sé.
Storia della letteratura anglo-normanna. XII-XIV secolo
Margherita Lecco
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2011
Nell'ottobre 1066, Guglielmo, duca della Normandia francese, sbarca in Inghilterra, sconfiggendo il re anglo-sassone Harold e salendo sul trono inglese nel giorno di Natale di quello stesso anno. Per almeno centocinquanta anni, il dominio normanno determina le sorti inglesi, nella politica, nella legge, nell'amministrazione, ed anche sul piano linguistico (imponendo il proprio francese), e sul piano culturale e letterario, dando vita ad una letteratura di grande ed innovativa tradizione. Da qui viene alla lingua inglese un patrimonio linguistico e lessicale di straordinaria ricchezza e varietà. Ma vengono anche storia e romanzo, racconti fantastici e redazioni di viaggi oltremondani, che sono sovente all'origine di narrazioni vive nei secoli dell'età moderna, e miti ancora oggi saldi, come quello di re Artù e della Tavola Rotonda.
Introduzione alla fonetica. Italiano, inglese, francese
Massimo Prada
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2010
pagine: 264
Il manuale costituisce un'introduzione, pensata per gli studenti del triennio universitario, alle principali questioni della fonetica articolatoria e include una descrizione dell'Alfabeto fonetico internazionale (AFI, Alfabeto Fonetico Internazionale, siglato spesso anche API o IPA, Alphabet Phonétique International, International Phonetic Alphabet) e della trascrizione fonetica in AFI. Nella trattazione si dedica particolare attenzione alla lingua italiana e alle sue varietà regionali, ma si esplorano anche, in un'ottica comparativa, le strutture fonetiche delle due più note lingue di cultura europee: l'inglese e il francese, di cui pure si studiano alcune varietà diatopiche. Il testo fornisce anche informazioni fondamentali in merito ai fatti di fonetica soprasegmentale e include un sommario di fonetica acustica.
Economia e politica dello spettacolo
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2009
pagine: 412
I beni e servizi dell'entertainment presi in esame nel testo, cinema e spettacolo dal vivo, danno un'idea dell'eterogeneità di modelli, organizzazioni, problematiche ed opportunità del settore. Dai caratteri comuni sino all'analisi delle singole filiere mostrano le linee di un settore complesso, dai confini incerti ed in continua evoluzione, in cui industria e cultura, economia e arte, politica e business sono legati da nodi indissolubili. Il testo è integrato con box di approfondimento, talora di semplice richiamo, a temi propri della teoria economica e a modelli e schemi concettuali dell'economia dell'informazione, nonché da case histories, attuali, relative, prevalentemente, alle realtà europea e italiana. Al fine di toccare le molte corde di un settore così complesso i contributi provengono da soggetti competenti in diversi campi, pur restando l'impianto prevalentemente di natura e spirito economico.
Da popolo a cittadini. Gli europei (1815-2005)
Giovanni Aliberti, Francesco Malgeri
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2006
pagine: 654
Teatro dell'Occidente. Elementi di storia della drammaturgia e dello spettacolo teatrale. Volume Vol. 1
Paolo Bosisio
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2006
pagine: 514
Strutture discrete e misurazione in psicologia
Eraldo Nicotra, Giulio Vidotto, Loredana Bottazzi
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2006
pagine: 274
Un volume che si propone di approfondire questioni inerenti la psicometria, ma anche i temi connessi alla metodologia e alle tecniche di ricerca nelle scienze sociali. Il manuale propone una sistematica introduzione ai fondamenti della logica e dell'insiemistica, per passare a introdurre i concetti di relazione e di funzione. Sono presentati i rudimenti della teoria della misurazione e i presupposti dei diversi tipi di scala di misura. A questi argomenti si aggiunge la definizione della nozione di significanza delle statistiche. Ciascun capitolo è corredato di esempi ed esercizi comprensivi dell'appropriata soluzione. Un testo che si pone come una premessa allo studio della teoria della probabilità e dell'inferenza statistica in psicologia.
Statistica quanto basta. Una scatola degli attrezzi per gli studi economici e sociali. Volume Vol. 2
Giuseppe A. Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2004
pagine: 209
Il secondo volume di un progetto complessivo finalizzato a fornire gli strumenti di base della statistica. I contenuti del manuale mirano a fornire a chi lo usa "quanto basta" per renderlo autonomo nelle applicazioni professionali o di ricerca nel campo delle scienze economiche e sociali. Vengono presentate procedure di costruzione e esempi concreti di applicazione da cui fare affiorare le contraddizioni e i paradossi che le tecniche statistiche nascondono.
Gestione delle risorse umane nelle organizzazioni
Roberta Maeran
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2003
pagine: 194
Lezioni sul pensiero post-freudiano. Maestri, idee, suggestioni e fermenti della psicoanalisi del Novecento
Enrico Mangini
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2003
pagine: 710
Scrittura e comunicazione. Guida alla redazione di testi professionali. Volume Vol. 1
Massimo Prada
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2003
pagine: 400
La democrazia ateniese nel IV secolo a. c.
Mogens H. Hansen
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2003
pagine: 566
Mogens Herman Hansen è da tempo riconosciuto a livello internazionale come il massimo conoscitore dei complessi meccanismi che regolavano il funzionamento della democrazia ateniese. Ha fondato e dirige il Copenhagen Polis Centre, che è rapidamente diventato il punto di riferimento degli studi sulla polis greca. Il volume (che è già stato tradotto in francese, tedesco e polacco) è considerato fin dal suo apparire, nel 1991, il manuale di riferimento per lo studio del'Atene democratica. Ma il libro non si rivolge solo agli addetti ai lavori. Si tratta di un testo che, senza essere divulgativo nel senso triviale del termine, può essere avvicinato con profitto anche da chi non abbia alcuna conoscenza specifica del mondo antico.