Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice Vaticana: Orizzonti

Afriche, inferno e paradiso. Viaggio in un Continente dai mille contrasti

Afriche, inferno e paradiso. Viaggio in un Continente dai mille contrasti

Giulio Albanese

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2025

pagine: 320

Ampio saggio sulle Afriche inteso come un Continente dai molti volti. L’Autore, profondo conoscitore del Continente, prende in esame non tanto l’Africa intesa come luogo bensì le Afriche che convivono nella stessa terra, nei loro diversi aspetti: storia, cultura, economia, religioni. Un’indagine a tutto campo per sfatare molti pregiudizi e acquisire nuove conoscenze sul Continente che inizia a far sentire il proprio valore e peso geopolitico nella comunità internazionale.
25,00

«È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio». Omelie a San Lorenzo fuori le mura (2007-2012)

Giacomo Tantardini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2024

pagine: 528

Il volume raccoglie, per la prima volta, le omelie tenute da don Giacomo Tantardini a San Lorenzo fuori le Mura, a Roma, nell’ultimo periodo della sua vita. L’autore, sacerdote ambrosiano vissuto per lungo tempo a Roma, è stato la guida teologica della rivista internazionale «30 Giorni. Nella Chiesa e nel mondo», educatore nella pastorale universitaria, profondo studioso del pensiero di S. Agostino. Nelle omelie la teologia agostiniana della grazia si unisce alla teologia dell’avvenimento di don Luigi Giussani con al centro la figura del «caro Gesù», oggetto di una fede profonda, esistenzialmente appassionata e toccante. Il risultato è un patrimonio di omelie unico, caratterizzato da uno stile poetico letterario che ricorda quello di Charles Péguy, lo scrittore francese prediletto. Il testo riporta una prefazione di Papa Francesco, e un’accurata biografia dell’autore curata da Massimo Borghesi.
25,00 23,75

Quale diaconia? Riforma e conversione del Ministero Diaconale

Enzo Petrolino

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2022

pagine: 288

La riflessione sulla teologia del diaconato e il confronto sulle prospettive interpretative, è riconducibile al riconoscimento della presenza specifica e corresponsabile dei diaconi nelle comunità ecclesiali che non può essere banalmente ricondotta a un mero cedere a suggestioni di moda. Riflessione, quindi, che ci riporta alle fonti della teologia, nei primi secoli e nella prassi ecclesiale, nonché negli sviluppi successivi del pensiero magisteriale e teologico; con accentuazioni diverse, il cui spessore non è certamente identico, anche perché spesso in termini conflittuali. Dal punto di vista metodologico, la riflessione complessiva sui ministeri e quella specifica sulla ministerialità del diaconato comporta, quindi, una rigorosa attenzione a tutte le coordinate entro le quali declinare i modelli e rielaborare sinteticamente i dati acquisiti.
25,00 23,75

Vivere liberi e felici. Un'indagine esistenziale

Vivere liberi e felici. Un'indagine esistenziale

Alessandro Macaluso

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 136

«Tutti coloro che sono felici hanno ciò che vogliono, sebbene non tutti coloro che hanno ciò che vogliono siano necessariamente felici» (S. Agostino). Questa frase mette in luce il dramma dell’esistenza umana e cioè il fatto che spesso ci sono ignoti i nostri più profondi desideri. Il libro è un’indagine su di essi alla luce dell’esperienza, delle risorse della filosofia e delle vite dei santi, dato che una loro caratteristica comune, al di là delle grandi differenze individuali, è una gioia abituale pur, talvolta, tra tremende prove e sofferenze. La ricerca sulla felicità avviene anche attraverso una riflessione sulla libertà, poiché la felicità e la libertà si accompagnano come gemelle inseparabili: più si è felici, più si è liberi e viceversa.
12,00

Il sogno della fraternità universale. Una lettura biblica, storico-critica e teologico-spirituale

Il sogno della fraternità universale. Una lettura biblica, storico-critica e teologico-spirituale

Edoardo Scognamiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 152

Un breve saggio frutto di un lungo percorso di ricerca di fraternità, di dialogo, d’incontro, di accoglienza e di confronto nella quotidianità a più livelli (personale e spirituale, comunitario e sociale, ecclesiale, accademico, culturale, intrareligioso ed ecumenico, ecc.). Il fil rouge che attraversa questo libro è il desiderio che tutti noi ci portiamo dentro di fraternità e di famiglia nonostante la crisi di dialogo e di amicizia e di comunione che molte volte sperimentiamo nell’esistenza feriale così come nella vita pastorale e nel cammino di evangelizzazione delle nostre Chiese e Comunità cristiane e anche nel dialogo con quelle interreligiose e con i non credenti.
12,00

Amori immaturi. Il contributo della psicologia e della psichiatria al Mitis Iudex

Amori immaturi. Il contributo della psicologia e della psichiatria al Mitis Iudex

Martina Aiello, Tonino Cantelmi, Paolo Gentili

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 184

In un tempo così complesso la Chiesa è chiamata a una particolare premura nei confronti di chi ha vissuto lo sgretolarsi dei propri sogni sulla vita coniugale. Il presente volume è uno strumento utile a riflettere sul contenuto del «Motu proprio» Mitis Iudex Dominus Iesus emanato da Papa Francesco nel 2015 con un particolare riferimento alla parte centrale in cui è presente il discorso ai Vescovi sulla costruzione di un ponte giuridico-pastorale secondo la riforma del processo ordinario e del processo breve.
12,00

Il sacramento della Misericordia. Accogliere con l'amore di Dio

Il sacramento della Misericordia. Accogliere con l'amore di Dio

Krzysztof Nykiel

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 360

Il volume affronta il tema della misericordia, della riconciliazione e del perdono con una prospettiva teologica, pastorale ed educativa. L’obbiettivo dell’Opera, rileva il cardinale Pietro Parolin nella sua Presentazione, è dare «una risposta alle difficoltà pastorali che la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione ha incontrato nel recente passato e incontra tuttora nella vita dei credenti».
15,00

La liturgia. L’arte di diventare cristiani

La liturgia. L’arte di diventare cristiani

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

La Costituzione Sacrosanctum Concilio del Concilio Vaticano II definisce la liturgia come il culmine a cui tende tutta l’azione della Chiesa e, allo stesso tempo, la fonte da cui essa trae le proprie energie. Oggigiorno si fa strada la necessità di una rinnovata riforma liturgica che faccia della tradizione la sua fonte di energia. Gli autori del volume intendono offrire stimoli teologici e pastorali in vista di una comprensione del senso più profondo della liturgia della Chiesa.
10,00

Io sono una missione. I passi della nuova evangelizzazione

Io sono una missione. I passi della nuova evangelizzazione

George Augustin

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 160

La chiamata di Gesù riguarda tutti: è allo stesso tempo un’esortazione e una promessa. Compito di tutti i cristiani è annunciare il Vangelo nella società attuale. Questo libro rappresenta un invito, rivolto a tutti, ad ascoltare la chiamata di Cristo a far propria la missione evangelizzatrice come un invito personalizzato, un anelito che viene dal cuore. Con le sue riflessioni, l’autore ha lo scopo di lanciare una provocazione: evangelizzare non è sinonimo di autocelebrazione da parte della Chiesa. È una chiamata ad un rinnovamento della Chiesa, a un atteggiamento di conversione in tutti coloro che fanno parte attiva della comunità cristiana.
10,00

L'amore che tutto compie. Verità e giustizia di agape in Hans Urs von Balthasar.

L'amore che tutto compie. Verità e giustizia di agape in Hans Urs von Balthasar.

Dario Cornati

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 244

«L’amore è tutt’altro che cieco. Ci vede benissimo». Se fosse cieco non riuscirebbe a orientarsi. Non saprebbe dove andare. Non avrebbe un senso. Sarebbe, come spesso acade, una parola fuori controllo, uno stato d’eccezione o d’emozione, senza alcun titolo a nominare Dio: a raccontare la grazia di Dio e i legami che contano. Questa sembra essere la profonda convinzione che ha guidato per una vita intera Hans Urs von Balthasar, uno dei grandi teologi del Novecento. Rileggendo con lui il saggio del 1963, Solo l’amore è credibile, attraverso le lenti d’ingrandimento della più accademica Trilogia e di un suo saggio gemello, riscopriremo la freschezza di un pensiero che restituisce all’amore il suo spessore di verità e di giustizia, il suo ethos. Ordo amoris lo chiamava Agostino: non la mistica umanamente avvilente dell’amore puro, e nemmeno la religione spensierata del sentimento senza limite; piuttosto, l’affezione, condivisa col Figlio di Dio, per la bontà dei legami che plasmano e rigenerano il mondo nella speranza di agape. «Chi perde la propria vita, per amore mio e del vangelo, la salverà» (Mc 8,35).
20,00

Fede e sentimento tragico della vita. Miguel de Unamuno e il dramma della modernità

Fede e sentimento tragico della vita. Miguel de Unamuno e il dramma della modernità

Mirko Integlia

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 164

Il pensiero di Miguel de Unamuno (1864-1936), pensatore tra i più importanti del Novecento spagnolo, è stato espressione del dramma dell'esistenza umana e della consapevolezza della morte, assetata di vita e di eternità. La sua opera rappresenta una delle prime grandi testimonianze del crescente malessere verso gli esiti della modernità europea. Il suo inquieto itinerario umano e intellettuale attinge al problema del conflitto della logica, della ragione e dello scandalo della resurrezione, alla crisi della religione e al problema del rinnovamento spirituale dell'Europa. Come un nuovo Don Chisciotte, Unamuno si è avventurato per il deserto di un'epoca spiritualmente smarrita, nel tentativo di risvegliare l'autentico e ormai inaudito senso della cultura e della civiltà europea.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.