Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

libreriauniversitaria.it: Pedagogia, cultura e società

Tesori diffusi. Pratiche sociali di networking per la costruzione di un nuovo welfare locale

Tesori diffusi. Pratiche sociali di networking per la costruzione di un nuovo welfare locale

Lorenzo Biagi, Davide Girardi, Paolo Tomasin

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2017

pagine: 86

Il volume raccoglie i risultati di un percorso di ricerca che ha coinvolto il Dipartimento di Pedagogia (con il suo Laboratorio per l'Inclusione e lo Sviluppo Educativo e Sociale) dello IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) e il gruppo dirigente del network padovano TE.SO.RI. L'intento perseguito con questa pubblicazione è duplice: descrivere un caso di imprenditorialità sociale particolarmente originale, sottolineandone le dinamiche e i processi non sempre immediati, e allo stesso tempo porre alcune questioni che hanno una rilevanza trasversale per chiunque intenda affrontare il tema delle attuali trasformazioni del welfare. Emerge una prospettiva singolare di impresa sociale e cooperativa, assieme a una visione di welfare comunitario che stimola l'intraprendenza sociale sul territorio e che, a differenza di quanto si pensi, è realizzabile e, forse, è già una realtà che, non senza difficoltà e pregiudizi, si sta facendo strada, magari in maniera non ancora sufficientemente sistematica.
9,90

Complessità felice

Complessità felice

Daniele Callini

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2017

pagine: 176

Stare dentro la complessità significa creare connessioni cognitive, progettuali e relazionali, capaci di esprimere un significato, un compito esistenziale, quindi una ragione per essere felici. La ricerca ossessiva della felicità, che tanto caratterizza il post-industriale, è autodistruttiva e rende la felicità stessa prigioniera del piacere. Ma solo quando vi è una direzione di senso, quindi una ragione per essere felici, la felicità scaturisce spontaneamente. Per questo motivo non occorre cercarla, e neppure adoperarsi per essa, quando è presente un significato trascendentale da realizzare. È compito fondamentale dei sistemi educativi volgere lo sguardo, il pensiero e l'azione verso questo orizzonte di rigenerazione del significato, che è riappropriazione di un'umanizzazione piena, gravida, che può realizzarsi solo attraverso una crescita integrale della persona. La complessità del sociale che avanza, e la sua pervasività, reclamano infatti un nuovo paradigma educativo. Che è assieme educazione alla complessità e consapevolezza ontologica, pieno recupero di un'idea di dignità e di vita buona, ed è visione integrale dell'essere umano, e della sua crescita multidimensionale.
13,90

Con l'altro davanti. Conversazione con Clotilde Pontecorvo

Con l'altro davanti. Conversazione con Clotilde Pontecorvo

Marco Rossi-Doria

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2014

pagine: 100

9,00

Lineamenti di diritto privato del terzo settore

Lineamenti di diritto privato del terzo settore

Christian Crocetta

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2013

pagine: 106

8,50

Il lavoro sociale e la sfida della riflessività

Il lavoro sociale e la sfida della riflessività

Martina Visentin

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2011

pagine: 128

11,50

La rigenerazione del legame sociale

La rigenerazione del legame sociale

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2011

pagine: 298

Questo è un testo di esordio ed è offerto come primo frutto del "comune" lavoro dei docenti del nuovo corso di laurea in Scienze dell'educazione a indirizzo Educatore Sociale dello IUSVE. In esso cercano di delineare il profilo dell'educatore sociale nel contesto odierno, ciascuno dal punto di vista della propria disciplina e in effettivo ascolto reciproco. Il dibattito attuale mostra l'urgenza e la necessità, sempre più sentita ma non sempre felicemente tematizzata, di non dare per scontata e di chiarire l'idea stessa di educazione. Questo esige di "ri-proporre" e alimentare la riflessione sulla relazione educativa al suo livello fondamentale: quello antropologico ed etico, e dunque pedagogico. Il libro mette in luce il legame originario tra l'individuo (la persona), la sua educazione e la dimensione sociale, visto il maggior interesse (economico, civile, educativo) a riportare il dibattito su una nuova evidenza culturale, filosofica e pratica (personale, intersoggettiva e istituzionale).
20,00

Nuove frontiere del volontariato. Cercare, trovare e fidelizzare i donatori di tempo

Nuove frontiere del volontariato. Cercare, trovare e fidelizzare i donatori di tempo

Laura Lugli

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2016

pagine: 160

"Il mondo del volontariato nel corso del tempo è stato oggetto di molti studi di carattere sociologico ed economico. Tutti questi saggi e manuali hanno però affrontato il tema con un taglio molto specifico, relegando spesso la figura del volontario ai margini della questione. L'intento di questo volume è invece quello di offrire una visione globale del settore, mettendo al centro dell'analisi proprio il donatore di tempo, unico vero fil rouge che unisce le diverse sezioni del testo, gli argomenti trattati e le esperienze narrate. A metà tra il manuale, ricco di indicazioni tecniche e suggerimenti pratici, e il saggio che propone spunti di riflessioni frutto degli studi e delle esperienze dirette in Italia e all'estero dell'autrice, il volume presenta un modo nuovo di affrontare il tema, che tiene conto sia degli aspetti individuali, quindi dell'esperienza del donatore, che di quelli collettivi, cioè del contesto spazio-temporale nel quale le associazioni si trovano a operare." (dalla Prefazione di Luciano Zanin)
12,90

Raccolta fondi e welfare di prossimità. Fundraising e people raising per le professioni del sociale
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.