Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Archeologia

Archeologia e arte a Campolieto (CB)

Luca Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 132

Il volume presenta due contributi afferenti il territorio di Campolieto (CB). Il primo si occupa del recente rinvenimento di testimonianze archeologiche risalenti al periodo e alla cultura romana. Si tratta principalmente di manufatti in terracotta, giunti per lo più in uno stato frammentario (ceramica da mensa, da dispensa, ceramica fine), e frammenti di tegoloni destinati alla copertura di tombe o di edifici rustici. Il secondo contributo è invece un saggio riferito alla chiesa di Santa Maria delle Grazie costruita, nelle forme in cui oggi si presenta, tra la fine del 1600 e l'inizio del 1700 sui resti di un antico monastero benedettino.
20,00

Archeologia e calcolatori. Volume Vol. 34/1

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2023

pagine: 344

Il numero 34.1, 2022 della rivista Archeologia e Calcolatori è caratterizzato dalla pubblicazione degli Atti di due Convegni internazionali. Il primo riguarda la sedicesima edizione del Convegno ArcheoFOSS, dal titolo “Open Software, Hardware, Processes, Data and Formats in Archaeological Research”, svoltosi a Roma il 22-23 settembre 2022 presso la sede del Digilab della Sapienza Università di Roma. Gli Atti, curati da Julian Bogdani e Stefano Costa, comprendono 21 articoli che ben testimoniano il successo e la vitalità dell’iniziativa, nata nel 2006, cui si è più volte dato spazio nelle pagine della rivista. La seconda parte del volume, che raccoglie 14 contributi, è stata curata da Carlo Citter e Agostino Sotgia ed è dedicata agli Atti della Sessione speciale “Modelling the Landscape. From Prediction to Postdiction” della settima edizione della Landscape Archaeology Conference (Iași, Romania 10-15 September 2022). Si tratta di un tema dedicato all’uso dei modelli per lo studio dei paesaggi antichi, considerato sia attraverso l’approccio predittivo “tradizionale”, perché in uso dagli anni Novanta, sia attraverso quello postdittivo, che i curatori definiscono più “sperimentale”.
40,00 38,00

L'area sacra di largo Argentina e la Torre del Papito. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

L'area sacra di largo Argentina e la torre del Papito tornano a essere accessibili al pubblico dopo gli interventi di valorizzazione eseguiti dalla Sovrintendenza Capitolina. Nuovi percorsi di visita e aree espositive, allestite in spazi recuperati grazie ai recenti restauri, illustrano la bimillenaria storia del sito che si sviluppa dall'età repubblicana a quella moderna.
15,00 14,25

Pompeii Commitment. Archaeological Matters. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 184

"Pompeii Commitment. Materie archeologiche" è il primo programma d’arte contemporanea istituito dal Parco Archeologico di Pompei, che promuove lo studio e la valorizzazione della “materia archeologica” conservata nelle aree di scavo e nei depositi di Pompei. La prima pubblicazione cartacea di Pompeii Commitment. Materie archeologiche raccoglie la documentazione di oltre quaranta contributi artistici, apparsi originalmente sul portale online pompeiicommitment.org, accompagnati da ulteriori strumenti di ricerca e testi critici di Massimo Osanna, Gabriel Zuchtriegel, Andrea Viliani e Stella Bottai.
30,00 28,50

Valle del Tevere

Daniela Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2023

pagine: 164

Ci sono luoghi, nella Tuscia, che più di altri sorprendono. Sono territori magici, nei quali scorrono acque che giungono all'Urbe. In passato, le imbarcazioni tagliavano il Tevere per trasportare uomini e merci. Oggi, di quel biondo e abbondante fiume rimane soltanto una linea sinuosa e di scarsa portata che attraversa la zona nord est del Viterbese. Non è semplice definire la porzione compresa in essi e, come spesso accade, si è portati ad approssimare tutto ciò che non è scienza esatta. Così, si trovano compresi in quelle terre che si narrano nel libro, La Valle del Tevere quindici borghi dall'identità totalmente diversa. Alcuni di essi sono in abbandono, altri sono in via di rinascita, altri ancora sono scomparsi. In ogni regno che si rispetti esiste sempre un sovrano. E in questo, il titolo, non può che andare a Civita di Bagnoregio, la dama che si erge su di uno sperone calcareo solitario. Questo, e gli altri nobili abitati, raccontano una storia antica che va assolutamente riscoperta.
15,00 14,25

«...Per rendere meno buia la storia di questa antica città». Il tumulo di Giacinto nell'antica Taras. Un'ipotesi dimenticata di Luigi Viola

Antonio Tagliente

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2023

pagine: 38

I protagonisti delle poche pagine di questo volumetto sono da un lato, il tumulo di Giacinto, famoso santuario extraurbano tarantino, citato da Polibio nelle sue pagine dedicate alla conquista della città da parte di Annibale e, dall’altro, il valente archeologo Lugi Viola, che agli inizi del secolo scorso pubblicò su di un foglio locale un articolo sull’argomento, dimenticato o trascurato, che inopinatamente assume però ora il ruolo di raccordo tra un piano della memoria che possiamo definire “storico”, il racconto di Polibio appunto ed un piano “archeologico”, rappresentato invece dagli scavi e dalle conseguenti ipotesi avanzate dagli archeologi nella seconda metà dello scorso secolo.
12,00

Faranno dunque un'arca di legno di acacia

Marco Rossi de Gasperis

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 188

La narrazione del libro ci porta lontano, nell'Antico Testamento, all'alba del rapporto fra l'uomo e Dio. È sempre Dio a cercare l'uomo, a desiderare un incontro diretto e personale con lui. È Dio che parla per primo, senza aspettare che l'uomo preghi, si confidi o chieda. Dio comunica la sua volontà, premia e punisce, richiede fedeltà e rimprovera il tradimento. Un rapporto forte e spesso difficile: l'uomo deve fare i conti con un Dio esigente e severo, che ama ma non perdona. La legge che regola questo rapporto è talmente preziosa che, per volontà di Dio, è custodita in un contenitore altrettanto prezioso, l'Arca dell'Alleanza, che accompagna il cammino del suo "popolo eletto" in un viaggio interminabile verso la terra promessa. Ma l'Arca dell'alleanza è andata perduta. Esiste ancora? Dove si trova? Nel corso dei secoli molte sono state le piste di ricerca su un possibile collocamento, con tante ipotesi ma nessuna certezza. Questo libro spazia tra ambiti religiosi, sociali, storici, scientifici e artistici nel cercare di portare chiarezza sul misterioso simbolo della cultura religiosa ebraica. Si tratta di un libro che attraversa tempo e spazio, ripercorrendo la strada del tenace e faticoso viaggio degli Israeliti verso la fede, iniziato proprio con la costruzione dell'Arca.
20,00

La Gravina di Ginosa

Pietro Tamburrano, Mario Bruno Liccese

Libro: Libro rilegato

editore: Archivia

anno edizione: 2023

pagine: 188

30,00

Repertorio bibliografico dei siti della Sicilia

Rosario La Duca

Libro: Libro in brossura

editore: Sciascia

anno edizione: 2023

pagine: 240

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.