Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti, cinema e spettacolo

Giusto Sucato. Antologie di opere dal 1980 al 2011

Alessandro Nicolò

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Sant'Elia

anno edizione: 2019

pagine: 80

Testimonianze a cura di Giovanni Franco, note Bibliografiche Giuseppe Cosentino.
20,00

Tommaso Peccini. Uno scultore dalla provincia del mondo

Duranti Baffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mio Amico

anno edizione: 2019

20,00

La musica degli angeli. L'Abruzzo terra di antiche sonorità

Libro: Libro rilegato

editore: Tandem

anno edizione: 2019

pagine: 96

Catalogo della mostra omonima ospitata al MuNDA dell'Aquila. Attraverso i codici miniati musicali appartenenti alla Collegiata devastata dal sisma, così come in molte opere d’arte esposte nel museo, si percepisce l’essenza più profonda, articolata in molteplici sfaccettature, dell’altissima civiltà fiorita in Abruzzo tra Medioevo e Rinascimento.
20,00

Space Syntax: l'analisi della città come «rete»

Olimpia Cermasi

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2019

pagine: 216

Space Syntax è una teoria e un insieme di sistemi di analisi sviluppata da Bill Hillier all'inizio degli anni Settanta con lo scopo di investigare il rapporto tra spazio e società. Con un approccio scientifico, Space Syntax esamina il rapporto tra le forme dello spazio ed un range di altri fattori sociali, economici, e funzionali. Alla scala urbana, analizza la città come rete, confermando che i flussi di movimento alle diverse scale sono determinati dalla geometria del network stradale. Questa relazione fondamentale tra spazio e movimento all'interno della città determina l'aggregarsi di particolari attività su determinati segmenti stradali piuttosto che su altri. Sulla base di questo principio, Space Syntax è, quindi, prima di tutto, una teoria interpretativa della realtà esistente: senza offrire un modello di città, semplicemente spiega il formarsi dei pattern urbani come sistemi relazionali ed evolutivi. In questo senso, la teoria e i suoi sistemi analitici costituiscono uno strumento di supporto per la categorizzazione e lo studio di configurazioni esistenti. Inoltre, la possibilità di prevedere i flussi di movimento nella rete urbana alle diverse scale fa sì che Space Syntax costituisca anche un valido strumento di verifica per la progettazione.
25,00

Milano 1935. Ediz. italiana e inglese

Alberto Fiocco

Libro

editore: Anonima Impressori

anno edizione: 2019

pagine: 12

20,00

Fabrizio Fontana + Paolo Loschi. Opere 2014-2019. Ediz. italiana e inglese

Fabrizio Fontana, Paolo Loschi

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 48

Catalogo di tutte le opere realizzate dal duo artistico Fabrizio Fontana Paolo Loschi dal 2014 al 2019 con testi dei critici e curatori che hanno scritto del progetto in questi anni.
5,00

William Xerra. Visibile traccia

William Xerra

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2019

pagine: 80

Un muro sordo, lungo centottanta metri, alto oltre cinque, di cemento armato, chiude verso il torrente Nure, nel piacentino, il paese di Farini e qui, fra piramidi dipinte che fanno pensare a Palazzo dei Diamanti a Ferrara, leggi alcuni versi di Wystan Hug Auden: «Tutto il resto è silenzio dall'altra parte del muro». È questa la sola immagine che si vede dal lato del paese. Ma perché questo muro alto, spesso, con profonde fondazioni? Il 14 settembre 2015 il torrente Nure esonda e invade Farini... William Xerra ha un'idea e la propone al sindaco Antonio Mazzocchi: chiamare nove poeti italiani e stranieri e ripensare quel muro, farne un segno della memoria. Con saggi di: Carlo Arturo Quintavalle, Eugenio Gazzola, Cesare Rota Nodaria.
26,00

Coming out. Gehard Demetz e Laisvyde Salciute. Catalogo della mostra (Mantova, 5 aprile-26 maggio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2019

Monografia della mostra. Testi critici di P. Assmann, R. Casarin, M. Tonelli.
12,00

PINUS. Inclusive project for Usefall

Libro: Libro in brossura

editore: Image (Ravenna)

anno edizione: 2019

pagine: 48

Si descrive il progetto Pinus, in riferimento alle Linee Guida per il godimento dei Siti Unesco, messe a punto con il progetto europeo Usefall, che raccomandano di sviluppare percorsi museali per tutti i possibili utenti, prevedendo una comunicazione a vari livelli: verbale, testuale, simbolica, visiva, tattile, olfattiva o tecnologica. Basandosi su questi presupposti e soprattutto all’attenzione ai cittadini con disabilità visive, nasce il progetto PINUS, che attraverso tavole tattili e sculture tridimensionali vuole avvicinare anche gli utenti con bisogni speciali ai temi dell’iconografia artistica e della salvaguardia delle specie vegetali e animali. La biodiversità locale, così fiorente e abbondante nelle decorazioni musive di V e VI secolo, e in particolare nel catino absidale di Sant’Apollinare in Classe, in cui si rappresenta l’ambiente delle nostre valli come simbolo di un giardino paradisiaco, è oggi a rischio di totale estinzione, assieme agli habitat che la ospitavano.
10,00

Or not. Rivista monografica di anomalie contemporanee. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Arsprima

anno edizione: 2019

pagine: 80

OR NOT 17, dedicato all'artista milanese Francesco Garbelli la cui ricerca artistica è iniziata più di 35 anni fa e portata avanti con rara coerenza e serietà. Garbelli esordisce infatti nella prima metà degli anni '80 in un clima di fermento culturale vivacizzato dall'avvenuto ritorno alla pittura, verso la fine del decennio precedente, e dalle notizie provenienti oltreoceano relative all'affermazione del Graffitismo, una nuova corrente espressiva controversa e, per un giovane alla ricerca di novità, molto stimolante.Questo numero di Or Not presenta un'ampia selezione di opere dell'artista, cogliendo anche l'occasione di proporre una raccolta di brevi frasi di critici e collezionisti, italiani ed internazionali, che lo hanno seguito nel corso degli anni, dagli esordi sino ai giorni nostri.
10,00

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.