Arti, cinema e spettacolo
Harmonica Band. The History of Chord and Bass Harmonica
Gianandrea Pasquinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2021
pagine: 96
Giovan Battista Moroni. Opera completa
Simone Facchinetti
Libro: Libro rilegato
editore: Officina Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 496
Se a Luigi Lanzi i ritratti di Giovan Battista Moroni sembravano "tuttora spirare e vivere", a Roberto Longhi apparivano così "veri, semplici, documentarii da comunicarci addirittura la certezza di averne conosciuto i modelli". Che un pittore vissuto nel corso del Cinquento abbia continuato a comunicare atraverso i secoli è un fatto piuttosto eccezionale. L'attualità di Moroni spiega anche la sua recente ribalta espositiva, testimoniata dalle fortunate mostre alla Royal Academy of Arts di Londra (2014) e alla Frick Collection di New York (2019). Il lavoro di ricerca è stato condotto nel corso di molti anni, necessari a raccogliere le informazioni relative alle oltre 200 opere del pittore, conservate nel territorio bergamasco e anche disseminate nei principali musei europei e statunitensi, oltre che in molte collezioni private. L'opera completa è costituita da un saggio sulla biografia e l'evoluzione stilistica di Moroni, uno sulla sua fotuna critica e il regesto generale dei documenti che lo riguardano(a cura di Giampiero Tiraboschi). Tutte le opere riferibili all'artista sono state schedate, organizzate cronologicamente e riprodotte in fotografie a colori. Il catalogo generale aggiorna e integra quello storico di Mina Gregori, pubblicato nel 1979.
Irlanda lombarda. Canti irlandesi tradotti in lombardo. Testo italiano a fronte
Renato Ornaghi
Libro: Libro rilegato
editore: Opificio Monzese delle Pietre Dure
anno edizione: 2021
18 canzoni della tradizione musicale popolare irlandese, tradotte in lingua lombarda, con testo italiano a fronte.
ADI design index 2021. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: ADIper
anno edizione: 2021
pagine: 536
ADI Design Index è la selezione annuale del miglior design italiano ed è parte integrante del sistema di selezione del Premio Compasso d'Oro ADI: ogni anno, grazie all'Osservatorio Permanente del Design ADI – un gruppo di lavoro costituito da oltre cento esperti, anche esterni all'associazione – prende in esame su tutto il territorio italiano il design dei nuovi prodotti messi in produzione.Dopo una strutturata selezione (commissioni territoriali, tematiche e comitato di selezione finale), i migliori prodotti di design vengono presentati, con un commento critico che evidenzia i motivi della scelta, su ADI Design Index. I volumi diventano la base su cui lavora la giuria internazionale del Compasso d'Oro: solo i prodotti pubblicati su ADI Design Index partecipano alla selezione finale del Premio.
Skyline. International exhibition. Ediz. italiana e cinese
Diego Armando Vasso, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang, Lu Zheng, Wenzheng Zhang
Libro: Libro in brossura
editore: A60
anno edizione: 2021
pagine: 82
Or not. Rivista monografica di anomalie contemporanee. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 18
Libro: Libro in brossura
editore: Arsprima
anno edizione: 2021
pagine: 80
Monografia dedicata alla pittrice e performer Francesca Candito. Nata a Roma nel 1975. Si diploma al Liceo Artistico e successivamente si Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica Ambientale alla Facoltà di Architettura di Milano e si diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera. Vive l’arte con cura e dedizione assoluta, giorno dopo giorno la sua ricerca procede tra i due studi di Milano e Verona.
Romolo Romani. Anima e visioni
Beatrice Avanzi, Roberta D'Adda, Marisa Paderni
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2021
Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto
Libro: Libro in brossura
editore: MondoMostre
anno edizione: 2021
Catalogo della mostra (Pinacoteca Agnelli, 16 ottobre 2021-13 febbraio 2022).
Cento illustratori italiani santificati
Santo Alligo
Libro: Cartonato
editore: Little Nemo
anno edizione: 2021
pagine: 224
Innovativi con arte. Immagine, comunicazione, video, social e design: cinque «muse» al servizio della ricerca tecnico-scientifica
Libro: Libro in brossura
editore: Future Media
anno edizione: 2021
pagine: 144
Archimede Bresciani da Gazoldo. Dall'emozione divisionista al rigore novecentista
Gianfranco Ferlisi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Rio
anno edizione: 2021
pagine: 128
La monografia dedicata ad Archimede Bresciani presenta un protagonista dell'arte nell'Italia della prima metà del XX secolo. Il pittore visse principalmente a Milano ed espose in rassegne di assoluto prestigio, con una partecipazione pressoché costante alle iniziative della Permanente e della Biennale di Venezia. Partecipò all'Expo di Parigi del 1937 e, nel 1939, alla Quadriennale di Roma. Nel 1940, a un anno dalla morte, la Biennale lo celebrò con una "sala omaggio". Interprete, a inizio secolo, dell'eredità di Segantini, dopo la Grande Guerra fu influenzato dal "ritorno all'ordine" e dalla svolta novecentista di Margherita Sarfatti. Negli anni Trenta ritrovò nella tavolozza schiarita, in una fresca e rapida immediatezza del racconto del paesaggio, un fare più autonomo, tenendosi a distanza sia dal classicismo sarfattiano sia dalla retorica fascista. Nella monografia, Gianfranco Ferlisi ripercorre la complessa vicenda umana e artistica di Archimede attraverso lettere e documenti (perlopiù inediti), cataloghi d'epoca e articoli in quotidiani e riviste: emerge così un ruolo da protagonista del suo tempo che troppo a lungo gli è stato negato.

