Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biografie e storie vere

Vita meravigliosa

Giuseppe Somma

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 168

La vita è un dono e come tale non va sciupata, anzi va apprezzata sempre, in ogni situazione, in ogni condizione; ci sarà sempre qualcosa o qualcuno per cui valga la pena di viverla. C'è chi la trascorre a tenere il conto delle cose che non vanno bene, dei torti subiti, attendendo la felicità, chi vive con ignavia, chi con assenza. Ma la vita è conquista della felicità, è una scalata continua. È discernimento. È trovare sempre un lato buono delle cose. Il tempo è tiranno e non si può attendere per vivere. Ne si può stare in una condizione di premorienza per paura della morte. Bisogna scegliere se farsi sopraffare oppure reggere la propria vita e condurla nonostante tutto in felicità, per quanto possibile. Una risata e delle relazioni sane sono alla base di tutto. La scoperta, la curiosità sono ingredienti importanti così come la ricerca della bellezza. Non capisco quando qualcuno, arrivato alla soglia di una certa età o di una certa condizione, non sappia più quali erano i suoi sogni di ragazzo. Vuol dire che non ha vissuto, non ha coltivato il campo della vita. Ha arato ma non ha seminato. Ha dimenticato l'operazione più importante. Bisogna conservare i semi dei propri sogni. Stanno nel pugno di una mano. Non occorre molto. E si lanciano sul terreno di continuo mentre si cammina lento, come fa un contadino in un tiepido pomeriggio di maggio. Fioriranno sempre nuovi fiori, frutti, ortaggi, e la vita non sarà mai amara con quei semi lasciati andare dalle mani callose e arse dal sole e dal vento. I solchi non saranno tombe ma sacello di vita, con quei semi tenuti in serbo ma anche lasciati andare con calma, esperienza, parsimonia.
13,99

La vita di Giuseppe La Masa. Nella storia del Risorgimento italiano

Angelo Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2023

pagine: 460

Nel 1919 l’ing. Angelo Coppola, autore di questa accurata biografia su Giuseppe La Masa, conclude il suo studio sull’eroe siciliano facendone il seguente ritratto: "Si può affermare, senza tema di essere smentiti che, nei fatti del 1848 ed in quelli del 1860, nessuno può vantare di avere ottenuto con le proprie influenze, con il proprio entusiasmo, con le proprie attitudini, con la propria fede, con il proprio intuito e con la propria iniziativa, quei meravigliosi risultati ai quali pervenne Giuseppe La Masa, senza le dande delle quali ebbero bisogno tutti, indistintamente, gli altri eroi di cappa o di spada che sogliono pullulare in mezzo al groviglio dei popolari rivolgimenti. Il suo carattere focoso e intraprendente lo portò in varie circostanze a incomprensioni dalle quali scaturirono vivaci polemiche e screzi financo con lo stesso Garibaldi, che non volle seguire nella campagna continentale. Oggetto di azioni diffamatorie sul suo ruolo ricoperto nella guerra di liberazione dell’Italia meridionale, passò gli anni sessanta e settanta alla difesa del proprio onore.
22,00

Fotostoria della vita di Gianni. Autobiografia dedicata ai figli

Graziella Dragoni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 72

L'autore, attraverso l'autobiografia, ripercorre i momenti più importanti della sua vita a partire dall'infanzia. Parla delle sue passioni, tra le quali il grande amore per la natura e gli animali, e dei suoi traguardi personali, sportivi e sociali.
8,00

Le strade di Pierina. Sulle tracce di Pierina Legnani, prima ballerina assoluta

Isabella D'Isola

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

Pierina Legnani è una ballerina speciale. Intelligente, modesta, ricca di qualità umane, con una forza di volontà eccezionale, la Pierina, nata nel quartiere malfamato del Bottonuto vicino al Duomo di Milano, frequenta la Scuola di Danza della Scala per recarsi poi nella città zarista di San Pietroburgo, in cui furoreggia. É forte, precisa, acrobatica ed elegante. Amatissima sia dalla aristocrazia che dal popolo, all'apice della carriera decide di ritornare in Italia a causa della malattia della madre. La sua vita, fino alla morte, si divide fra Milano e Pognana Lario, dove si trova la sua tomba.
10,00

Il pazzo che piacque a Dio. Biografia di padre Giovanni Messina

Febo Della Minerva

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2023

pagine: 384

Debbo confessare che leggere questa biografia di P. Messina è stato per me una rivelazione. Quel prete pazzo si rivela un uomo di grandi ideali, di immenso coraggio, di totale impegno, di generosità eroica. Appare un forte, un dominatore, un gigante della virtù, un duro asceta che ha immolato tutta la sua vita al più puro amore di Dio, dei poveri, delle anime vergini, un abilissimo anche se rudissimo suscitatore di vocazioni religiose e direttore di anime consacrate al più duro esercizio della carità. In una parola, egli appare un prete vero, anzi un esemplare eccezionale di prete, un prete santo come suol dirsi, che significa molto di più che un santo prete. Antonio Maria Travia Arcivescovo Titolare di Termini Imerese Elemosiniere di Sua Santità
22,00

Il quaderno di una vita. Ricordi, hobbies, aneddoti e curiosità di Romano Severi

Giada Domeniconi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Il quaderno di un uomo del '36, alle prese con una storia di vita piena di eventi e di passioni, lascia una traccia di sé alla sua famiglia e costruisce un ponte tra più generazioni, attraverso l'antico e prezioso mezzo del racconto.
30,00

25,00

Mogli, amanti e muse. Le donne degli artisti si raccontano

Rosario Cosenza

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 222

"Io non sono stata l’amante di Picasso. Lui era solo il mio padrone!" (Dora Maar). "No, non dipingerò i tuoi occhi… non adesso… Non prima di avere dischiuso il mistero della tua anima…Un giorno dipingerò i tuoi occhi!" (Amedeo Modigliani, Modì)
15,00

Vescovo Nicola Alfonso Capasso. Cronaca del vescovato di Acerra dal 1933. Un’esperienza pastorale nel cammino ecclesiale del Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: F. lli Capone

anno edizione: 2023

pagine: 260

Pubblicazione a cura della Diocesi di Acerra nel 90° anniversario dell’inizio dell’episcopato di S. E. mons. Nicola Capasso.Questo documento non ha una valenza unicamente, per così dire, ad intra, per la comunità diocesana di Acerra ma costituisce una valida testimonianza del cammino percorso dalla Chiesa italiana nel Novecento. Certamente al lettore apparirà con evidenza la diversità del contesto ecclesiale riportato nella Cronaca rispetto a quello attuale. Proprio il divario tra quel modello preconciliare di Chiesa e il nostro ci dà coscienza del connotato specifico della Chiesa come comunità in cammino nella storia degli uomini verso la Parousia. Ma tale senso di diversità ci ostringe anche a guardare indietro, a fare il punto del nostro percorso e opportunamente a orientarlo.
25,00

Il dono della Claire

Carmela Conte

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

Questa autobiografia racconta la storia di una bambina ormai diventata donna e del grande dono ricevuto. Il suo percorso di vita ci fa toccare con mano il dolore e la sofferenza che si prova quando al dolore fisico a volte è difficile dare delle risposte. Ma vedremo come la caparbietà e la forza della scrittrice ci insegnano a lottare senza sosta.
17,90

Alessandro Manzoni

Giovanni Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2023

pagine: 60

In occasione del 150esimo anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, Libri dell'Arco ripropone una breve ma profonda dissertazione che Giovanni Gentile tenne pubblicamente al Teatro della Scala di Milano, nel 1923, intorno alla figura e all'opera dello scrittore milanese. La visione di Gentile circa il ruolo del Manzoni nel formare una coscienza degli Italiani e l'importanza dell'azione improntata al coraggio, che emergono da questo trattato, sono di certo degni di estrema attenzione e meritano di essere riletti e rimeditati dal lettore contemporaneo. Con una nota di Mirko Rizzotto.
5,00 4,75

Sul fronte dell'Isonzo. Giuseppe Cacciotti. Primo caduto di Carpineto Romano nella Grande Guerra

Elisabetta Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 76

“Mese di luglio, monte Falzarego. Sono seduta all’inizio di un sentiero che porta alle trincee scavate dai soldati della Grande Guerra e, davanti al panorama bellissimo di cime alpine possenti, la mia mente corre verso un ricordo." Un nome riaffiora, quello del prozio Giuseppe, morto a soli 21 anni nel primo conflitto mondiale. Così questi luoghi di vacanza assumono subito un diverso significato. Quella guerra lontana nel tempo, e nello spazio, se penso a Carpineto Romano, il paese da cui provengo, improvvisamente diventa vicina. Giuseppe è morto il 1° luglio 1915, ‘sul campo di battaglia’, diceva mia nonna. Ma quale campo? Quale battaglia? A queste domande ho tentato di dare una risposta, in memoria di Giuseppe e dei tanti come lui, contadini che avevano riposto la zappa per avere in cambio un fucile e un’uniforme e una destinazione al fronte, accanto ad altri giovani che parlavano dialetti diversi e che non si erano mai allontanati dal paese, e quel paese era il loro mondo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.