Biografie e storie vere
Agata era seduta e pensava. Memorie di un'italiana del Salento
Maria Antonietta Mea
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2021
pagine: 184
Agata, una donna cresciuta nel Sud d’Italia, si racconta e ricostruisce, con ironia non scevra di dolore, il suo percorso, sino ai giorni nostri e alla maturità duramente conquistata. Tante riflessioni su un’esistenza, in fondo, “normale”.
Viti parallele
Simone Marchetti
Libro
editore: Blonk
anno edizione: 2021
La degustazione del vino come viaggio. Simone Marchetti, che è un sommelier, dispone degli strumenti tecnici, quelli degli addetti ai lavori; Lele Rozza la comunicazione la fa di mestiere, e dal loro dialogare sono emersi gli ingredienti di una storia. La storia del vino e di chi lo produce. Hanno scelto di raccontarcela, per usare le parole di Marchetti, in modo "eretico": in modo cioè fruibile anche dai non addetti ai lavori, con una visione più poetica, abbastanza da farne narrativa.
Volevo salvare il mondo... ma poi ho salvato la «zucca». Diario di un sognatore
Gianpietro Meinero
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 298
Quando, ricoverato in una stanza di ospedale, nell’agosto del 2011, ha iniziato a scrivere i ricordi della sua vita, della famiglia, dei successi e delle sconfitte, degli incontri con i tanti amici, che ha incontrato, non sapeva se mai sarebbe arrivato fino in fondo. A distanza di quasi dieci anni prende vita questo libro che racconta una storia che tiene insieme i ricordi dell’autore con i suoi sentimenti, le preoccupazioni, gli amori, le passioni e suoi sogni, a volte anche le delusioni e le paure. Sindacalista fuori dagli schemi, ma anche un politico, nel senso più bello della parola, sempre attento all’impegno nel sociale, si racconta senza veli partendo dai ricordi dell’infanzia e ripercorrendo vicende controverse e che hanno animato e animano ancora il dibattito politico di una valle, quella del Bormida di Millesimo, devastata dal disastro ambientale dovuta alla presenza di una fabbrica fino agli 80 altamente inquinante. Con una prosa veloce e ricca di immagini e suggestioni intreccia tratti del racconto di famiglia con la ricostruzione di episodi di politica locale e nazionale, fino all'impegno per la difesa della biodiversità, partendo dal recupero dei semi di una zucca.
Il manso overo de l'amicizia. Vita e cultura di un gentiluomo della Napoli spagnola (1567-1645)
Libro: Copertina rigida
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 2021
pagine: 252
Arditismo civile
Ferruccio Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Europa
anno edizione: 2021
pagine: 112
Rogerio Paleologo principe di Bisanzio a San Mauro Cilento (1441-1488)
Osvaldo Marrocco
Libro
editore: Centro Promozione Culturale Cilento
anno edizione: 2021
pagine: 125
Il testo si incentra sulla figura di Rogerio e della sua famiglia, e su ogni reperto materiale, architettonico e artistico riferibile alla loro opera.
Memorie di un parroco. Il settecento nelle nostre contrade
Roberto Redaelli
Libro: Libro in brossura
editore: Verga Arti Grafiche
anno edizione: 2021
Sepino. Storia di un cadetto di oggi
Fabrizio Pignatelli della Leonessa
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2021
pagine: 228
L’autore traccia il ritratto della sua infanzia e gioventù in seno ad una famiglia dal profilo peculiare, dove l’aristocrazia di stirpe si confronta alla prosaicità del quotidiano. Piccole e grandi ambizioni illustrano la difficoltà, per Sepino, di costruirsi un cammino senza farsi schiacciare dalle aspettative altrui.
Giglio sulla Croce. Edvige Carboni. La prima storica biografia della beata
Basilio Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Sole
anno edizione: 2021
pagine: 152
Il decimo Avatar. Il Kalki Avatar
S.K. Bose
Libro: Libro in brossura
editore: Sathya Sai Books
anno edizione: 2021
pagine: 76
Breve riassunto della vita di Sathya Sai Baba.
La messa in onda. Storia di 11 anni come cappellano Rai
Antonio Interguglielmi
Libro: Cartonato
editore: Santa Francesca Romana
anno edizione: 2021
Una raccolta dei commenti al Vangelo e delle catechesi dei pellegrinaggi con giornalisti e tecnici della Rai di Saxa Rubra e Dear, con alcune testimonianze. Prefazione di Enzo Romeo.
Il bosco e la vergogna
Eva Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Caro Diario
anno edizione: 2021
Eva Grimaldi, chi si cela dietro a questo algido pseudonimo? C’era una ragazza. Il suo vero nome è Milva Perinoni. Una bimba dislessica della provincia veronese con un sogno: diventare un’attrice. Milva, lavora al distributore di benzina di famiglia e viene notata da un agente che le apre le porte dello spettacolo, a Roma. Milva, ventenne, ingenua, si ritroverà in un vortice da cui è riuscita a uscire solo agli inizi degli anni 2000. Ma il percorso è duro. Le viene tolta l’identità con un cambio di nome: Milva si trasforma nella sensuale Eva, conosce il mondo della notte, delle droghe, della chirurgia plastica, tra una fiction e uno scatto fotografico, la sua vita si capovolge. Eva è una star, è tra le donne più desiderate ma non è più padrona della sua vita; così racconta la sua scomoda verità. Sono diversi i personaggi che segneranno Eva negli anni che ha vissuto nel bosco “fintamente” dorato. Tra i suoi “amori” c’è Gabriel Garko, fidanzato-fake per scelta altrui. Ma qual è stato il prezzo da pagare? Cosa succedeva nel “Bosco e la vergogna?”. Chi ha manipolato la sua vita? Che cos’era l’Ares? Milva è scappata dal bosco, e racconta la sua vita da film forse horror.