Interesse locale, storia familiare, ricordi
Cose d'altri tempi. Frammenti di storia bolognese. Volume Vol. 2
Marco Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 160
Questo libro raccoglie gli articoli apparsi dalla fine dell'anno 2008 nella cronaca di Bologna del quotidiano "Il Resto del Carlino" nella rubrica "Cose d'altri tempi". Sono 122 articoli scritti con l'obiettivo di incuriosire, di offrire pillole di storia di Bologna e di bolognesi, di fare divulgazione delle vicende del nostro passato, nella convinzione che possano essere utili anche per meglio comprendere il presente. Si possono definire frammenti di vita bolognese, ma non sono e non vogliono essere un esercizio di elogio dei "bei tempi passati": piuttosto si propongono, in una società frenetica, propensa all'oblio e pressata da un'informazione aggressiva, di non far dimenticare, di far riscoprire, di recuperare la memoria storica del territorio in cui viviamo quotidianamente e, in alcuni casi, di far riflettere.
Almanacco storico ossolano 2012
Libro: Libro in brossura
editore: Grossi
anno edizione: 2011
pagine: 228
Lionella Calcaterra Pellizzi, "La resistenza delle persone" Paola Caretti "Il teatro Galletti di Domodossola" Francesco Ferrari "Teresa Racca Zanotti, eroina del Risorgimento" Gian Vittorio Moro "Della Beneficenza. Un capitolo non scritto di storia ossolana"Pietro Redondi "Alessandro Malladra geologo: dal Sempione al Vesuvio" Elena Poletti "Ecclesia Un tempio gallo-romano in Ossola: il fanum di Roldo (Montecrestese)" Benito Mazzi "Il piccolo rom ossolano" Paolo Crosa Lenz La "Relazione sugli ultimi avvenimenti di Pestarena" di Michelangelo Buzzoni Anna Mencarelli Vita col Maestro Giacomo Giacobini organista a Varzo Massimo Gianoglio "La lunga agonia del castello della Mattarella in alcune carte inedite del secolo XVI" Enrico Rizzi "L'Ossola e il Risorgimento: l'altro volto dell'Unità d'Italia" Roberto Bassa Mario Ruminelli Carlo Alessandro Pisoni Roberto Bellosta "Notizie borromaiche del Quattrocento vogognese".
Serra Cicora tra VI e V millennio a.C.
Ida Tiberi
Libro
editore: Ist. Italiano di Preistoria
anno edizione: 2011
pagine: 271
Per non dimenticare. Amati ricordi degli anni Trenta a Stigliano
Giovanni Mancino
Libro: Libro in brossura
editore: Arte Tipografica
anno edizione: 2011
pagine: 132
Trezzano. La vera storia di un comune sfortunato. Volume Vol. 1
Giorgio Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerca Sviluppo Padre Monti
anno edizione: 2011
pagine: 152
Saluti da Cosoleto
Raffaele Leuzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Edizioni Barbaro
anno edizione: 2011
pagine: 48
I personaggi che hanno dato il nome alle vie del suo paese, Sartirama Lomellina. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Pime
anno edizione: 2011
pagine: 132
Il catasto onciario di Roccamorice 1744
Daniela D'Alimonte
Libro: Libro rilegato
editore: Tinari
anno edizione: 2011
pagine: 208
Una comunità resistente. Mezzo secolo di storia ad Anzola dell'Emilia (1805-1956)
Vincenzo Sardone
Libro: Libro in brossura
editore: Aspasia
anno edizione: 2011
pagine: 224
Allora...ci vediamo in Capanna
Felice Camesasca
Libro
editore: Multigraphic
anno edizione: 2011
pagine: 148
Mestre
Fabio Rizzardi
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 112
Una passeggiata tra oggi e ieri in una città spesso ritenuta "senza una propria storia" ma al seguito della grande Venezia. Curiosità, foto e studio del territorio.