Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Interesse locale, storia familiare, ricordi

Sbarre quelle antiche pietre

Sbarre quelle antiche pietre

Giuseppe Cantarella

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 128

La trasformazione di Sbarre, quartiere di Reggio Calabria, da borgata agricola a centro residenziale, è il filo conduttore di questo lavoro che coniuga la ricerca storica ai ricordi personali di chi ha vissuto il cambiamento e ne è diventato testimone.
14,00

Storia della tramvia Biella Oropa e delle linee per Mongrando e Borriana

Storia della tramvia Biella Oropa e delle linee per Mongrando e Borriana

Giuseppe Cavatore

Libro: Libro rilegato

editore: Ieri e Oggi

anno edizione: 2011

pagine: 264

L'opera permette, a distanza di un secolo dall'inaugurazione della linea, di rivivere in prima persona le vicende legate alla realizzazione dell'opera e al suo esercizio, ripercorrendo con dovizia di particolari una pagina importante della storia biellese del Novecento. Il volume è corredato con un'imponente documentazione fotografica.
38,00

Santa Maria di Bethlem nel XVIII secolo. Il patrimonio e le rendite

Santa Maria di Bethlem nel XVIII secolo. Il patrimonio e le rendite

Salvatore Abate

Libro: Libro rilegato

editore: J. Webber

anno edizione: 2011

pagine: 136

12,00

Firenze giorno per giorno

Firenze giorno per giorno

Eugenio Giani

Libro: Copertina rigida

editore: Sarnus

anno edizione: 2011

pagine: 432

Dal 1° gennaio al 31 dicembre, 365 (+2) flash della storia di Firenze dagli albori fino ai giorni nostri. A ogni data troviamo un personaggio, un evento, un episodio di cronaca, una curiosità, un particolare inedito intessuti in un ricchissimo almanacco illustrato. L'autore, protagonista da oltre vent'anni delle vicende politiche della città e autentico cultore della memoria storica fiorentina, individua gli eventi più rappresentativi dell'essenza di un popolo e li inserisce in una narrazione appassionata e ricca di collegamenti tra il passato e l'attualità. Dalla nascita di Lorenzo il Magnifico ai giorni dell'alluvione, dalla battaglia di Anghiari al primo scudetto della Fiorentina, dal martirio di San Miniato alla Congiura dei Pazzi, il libro ci regala una Firenze come non l'abbiamo mai conosciuta, fatta di gloria, di tradizioni e di personaggi unici che hanno intrecciato le loro vite con il destino della città.
20,00

Toponomastica urbana a Modena 1818-2009. I nomi delle vie del centro storico. Memoria dei luoghi e memoria civica

Toponomastica urbana a Modena 1818-2009. I nomi delle vie del centro storico. Memoria dei luoghi e memoria civica

Mauro Calzolari

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2011

pagine: 308

Questo volume ripercorre la storia dei nomi delle vie e delle piazze del centro storico di Modena a partire dal provvedimento di riordino del 1818 fino all'ultima modifica attuata nel 2007. Protagonisti di questa storia sono le Autorità di governo della città e la Commissione Toponomastica, composta da esponenti del ceto dirigente e intellettuale, della quale si evidenzia il fondamentale contributo. Il volume raccoglie per la prima volta in un corpus organico la documentazione ufficiale e permette di rivivere il clima culturale e il dibattito che ha portato alla intitolazione degli spazi pubblici. Mostra evidente il passaggio da un originario sistema descrittivo, basato sulla memoria storica dei luoghi, a un sistema celebrativo che si fonda sulla memoria civica dei protagonisti della storia. Un'evoluzione dettata dalla volontà di costruire una coscienza identitaria collettiva, locale e nazionale.
25,00

Oltre il tempo. Lampi di storia falernese

Oltre il tempo. Lampi di storia falernese

Armido Cario

Libro: Libro in brossura

editore: Ma.Per.

anno edizione: 2011

pagine: 64

Storia sociale e politica del comune di Falerna, arricchita di saggi antropologici sulle tradizioni e sulla cultura locale e regionale.
10,00

Terre nuove. Immagini dell'archivio fotografico dell'Ente Delta Padano

Terre nuove. Immagini dell'archivio fotografico dell'Ente Delta Padano

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2011

pagine: 152

Il volume, con una selezione di circa 100 immagini in bianco e nero, illustra l'archivio fotografico dell'Ente Delta Padano, oggi conservato nella fototeca dell'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna e, nello stesso tempo, racconta l'attività dell'ente costituito nel 1951 per attuare la bonifica e la successiva riforma fondiaria nelle valli del delta e sciolto negli anni Settanta. Alle immagini si affiancano alcuni saggi di introduzione e inquadramento.
20,00

20,00 19,00

La controversia infinita dal secolo XVII al XX secolo. Università di Roccamontepiano e feudatari Colonna
30,00

Casone di Scarlino. Da centro agricolo a polo dell'industria chimica

Casone di Scarlino. Da centro agricolo a polo dell'industria chimica

Adriano Betti Carboncini, Giancarlo Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Colordesoli

anno edizione: 2011

pagine: 160

Attenta e documentata ricerca storica del territorio sito tra la città di Follonica e il paese di Scarlino; dal medioevo ai giorni nostri, dallo sfruttamento di una fertile pianura al moderno assetto industriale con un occhio attento alle conseguenti trasformazioni sul piano sociale. La pubblicazione è accompagnata da un corredo fotografico per lo più costituito da immagini inedite.
20,00

Storia di Conversano. Saggi critici sugli storici locali e conversanesi
15,00

I moti antifrancesi del 1799 a Borgo San Lorenzo
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.