Medicina
Prove di felicità. 25 idee riconosciute dalla scienza per vivere con gioia
Eliana Liotta
Libro: Copertina rigida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2019
pagine: 283
					La felicità è un dono che dovremmo fare a noi stessi. Dopo tutto, ce lo meritiamo. Si dice che siamo nati per soffrire, ma gli studi provano che la storia dell'uomo avanza alla ricerca di gioia, il nostro principio vitale. Lo testimoniano l'arte, la musica, l'innamoramento. Il sorriso pieno è l'espressione meglio identificabile sul volto: forse perché chi sa riconoscerla trova un amico, e gli amici allenano il buonumore. Un abbraccio seda lo stress, pranzare in compagnia stimola la produzione di endorfine. Con la vicinanza degli altri, a cascata, calano i rischi di depressione, di malattie del cuore, di ipertensione. Il saggio di Eliana Liotta suggerisce 25 idee per cercare di vivere con gioia: sono "Prove di felicità". Il libro raccoglie le evidenze scientifiche rilevanti sul tema, i riscontri che provengono dai laboratori e dalle indagini sulle popolazioni. E medici e ricercatori di un grande istituto scientifico e ospedale universitario, il San Raffaele di Milano, collaborano a un progetto che esplora un ingrediente non quantificabile eppure essenziale nella salute di una persona. "Prove di felicità" sono i tentativi che ciascuno di noi può sperimentare. Gesti individuali, azioni a volte semplici che possono insegnarci a trarre soddisfazioni dalla vita di tutti i giorni. Nonostante le difficoltà, le perdite, le malattie. La felicità è una scelta ed è nel nostro sguardo. Ma anche la chimica conta. Il nostro umore è come un palazzo, i cui pilastri non sono altro che combinazioni di atomi e i cui mattoni sono proteine e ormoni, primo fra tutti la serotonina. Persino a tavola possiamo coltivare la felicità, scegliendo i cibi che influenzano i sorrisi e il benessere del corpo: gli happyfood.				
									Il movimento. Un percorso lungo una vita
Pierluigi Gargiulo
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 208
					Dall’incontro tra la ricerca medica, la storia della filosofia e la letteratura nasce il presente volume, tanto rigoroso e coerente quanto eterogeneo e caleidoscopico. L’intero libro si snoda in un racconto del movimento, come origine e motore di ogni cambiamento, in una riflessione attenta e sfaccettata sul corpo: dalla filogenesi all’epigenesi individuale fino all’«ultimo movimento» verso la morte, dalle ossidazioni e i metabolismi alla nascita e l’invecchiamento, dalle architetture anatomiche all’etica. «Un progetto nato dall’amore per il corpo e per le sue dinamiche, sia motorie, sia intellettive, sia emozionali», con l’intento di restituire al corpo il senso originario dell’unità con se stesso, al di là di ogni visione dualista secondo cui il principio vitale è altro da quello materiale. Presentazione di Giovanni Malagò e premessa di Ines Testoni.				
									Anemoni in viaggio. Il modello sistemico integrato. Nuove rotte per una psicoterapia sensibile ai temi della complessità
Antonio Restori
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 96
					“Cosa significa fare psicoterapia nel nostro tempo? Che modelli ereditiamo dal passato? Al di là dei contesti, pubblici o privati, dovremmo poterci chiedere quali modelli di psicoterapia possono sopravvivere ai cambiamenti sociali che ci attraversano. Può essere ancora sostenibile un’idea di modello rigido di psicoterapia, di approccio tecnico, o invece serve maggiore flessibilità, onestà, umiltà, ascolto, umanità, a fronte di un proliferare di tecnicismi taumaturgici e autoreferenziali?” Cosi Mirco Moroni introduce le questioni aperte dall’autore. Anemoni in viaggio sono i petali dei fiori mossi dal vento e che attraversano rotte ignote, capaci di solcare i mari della complessità umana. L’invito dell’autore è di pensare a un nuovo modo di pensare alla psicoterapia, come danza relazionale che si nutre di bellezza e di fascinazione per il genere umano. Propone al lettore esperto e curioso di provare ad allontanarsi dagli sguardi indiscreti delle ingenue e prosaiche scienze psicologiche lineari che stanno, nel tempo, snaturando il potenziale “poietico” e artistico della danza tra logos (parola), psiche (anima), pneuma (respiro) e soma (corpo).				
									Manuale di TC per TSRM
Libro: Libro spiralato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2019
pagine: 288
					Il Manuale di TC per TSRM si propone di fornire un supporto didattico al corso di laurea per tecnici di radiologia medica, per far fronte alle sempre crescenti esigenze di conoscenze tecnico-metodologiche nell'ambito della tomografia computerizzata, che ha subìto straordinarie evoluzioni tecnologiche negli ultimi anni, tanto da introdurre nuove metodiche e ridurne l'indicazione o farne diventare obsolete altre. L'impostazione editoriale prevede una prima e ampia parte generale dedicata alla descrizione dei princìpi fisici della tomografia computerizzata, all'evoluzione tecnologica dall'introduzione della TC spirale allo stato attuale, alle diverse tecniche di acquisizione e ai mezzi di contrasto utilizzati. La parte speciale è dedicata alla trattazione dei diversi organi e apparati (sistema nervoso, apparato osteoarticolare, torace, apparato cardiovascolare, addome), descrivendo l'anatomia normale evidenziabile in TC, i dettagli tecnico-metodologici per ottenere la massima resa diagnostica, la descrizione delle principali indicazioni cliniche per ogni distretto e i fondamentali aspetti semeiologici riscontrabili nelle principali patologie per ciascun organo e apparato, corredati da schemi anatomici ed esempi iconografici. Vengono poi riservati alcuni capitoli a temi speciali, quali lo studio del paziente traumatizzato e la radiologia interventistica TC-guidata.				
									Salute della popolazione, big data e sistemi integrati. Una proposta etica
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2019
pagine: 168
					La rapida evoluzione delle tecnologie ha comportato che la mole di informazioni relative a ogni individuo sia cresciuta in modo esponenziale. Ognuno di noi finisce per lasciare dietro di sé una “traccia digitale” sempre più definibile e decifrabile. Lo sviluppo dei sistemi integrati e la combinazione con molteplici informazioni, i “big data”, chiede una proposta etica di gestione attenta alle singole persone e all’intera comunità, per trovare il bilanciamento tra l’interesse pubblico e quello dell’individuo. È importante considerare gli aspetti positivi (la possibilità di un maggiore e più equo accesso alle informazioni, un miglioramento del monitoraggio ambientale e sanitario, nuovi interventi terapeutici) senza tuttavia trascurare una serie di rischi che potrebbero includere, ad esempio, effetti negativi di nuovi materiali e dispositivi sulla salute, violazioni della privacy, disgregazione sociale, fattori derivanti da profonde trasformazioni del lavoro e del tempo libero, lo spostamento della natura da come la conosciamo a un ambiente artificiale, il danno all’integrità della persona, alla sua autonomia e responsabilità.				
									Nutrizione per lo sport. Come nutrire il proprio corpo e massimizzare la performance sportiva
Anita Bean
Libro: Libro in brossura
editore: Elika
anno edizione: 2019
pagine: 319
					Dedicata a tutti gli sportivi, questa guida pratica offre validi strumenti e preziosi consigli per raggiungere la massima performance. Ricco di spiegazioni chiare e utili approfondimenti, il libro offre suggerimenti per migliorare le prestazioni sportive grazie a un'alimentazione corretta e completa; i miti da sfatare su alimentazione e fitness, con approfondimenti sugli integratori; tempistiche e metodi per un'alimentazione corretta ed efficace prima e dopo l'allenamento; le migliori strategie per perdere peso e costruire massa muscolare; programmi alimentari adatti ai vari sport.				
									Complessità e psicoterapia. L'eredità di Boscolo e Cecchin
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2019
pagine: 312
					Quale eredità hanno lasciato i fondatori del Centro Milanese di Terapia della Famiglia? Il primo insegnamento di Boscolo e Cecchin è stato l'infedeltà, intesa come irriverenza nei confronti del dogma. È per questo che gli autori dei saggi qui raccolti partono dal solco dei maestri ma guardano all'innovazione. Il secondo insegnamento, conforme al primo, è la ricerca attiva. Se è vero che la persona, con la sua complessità sempre in divenire, non può essere ridotta a un insieme di sintomi, si deve superare il concetto statico di "guarigione", uscire dalle pareti e dalle regole del setting e insistere sulla cura del paziente intrapresa con partecipazione. Attraverso l'esposizione di riflessioni teoriche e nuove pratiche cliniche, in queste pagine prende forma il lavoro compiuto dagli eredi del Milan Approach in contesti di grande attualità: violenza domestica, psicologia dell'emergenza, situazioni di affido, conflitti familiari e della coppia.				
									Scrivere la relazione psicodiagnostica. Dal test alla stesura del report in psicologia clinica e forense
Luigi Abbate, Maria Paola Andraos
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2019
pagine: 288
					Il volume illustra le linee guida per la stesura di un report psicodiagnostico, passo finale del processo di valutazione effettuato attraverso l'utilizzo di test psicologici. È descritta la logica con cui sono scelti gli strumenti di valutazione e si mostra come i risultati, a volte contrastanti, si possono integrare per formulare un profilo coerente del soggetto, descritto attraverso le diverse aree di funzionamento. Obiettivo principale degli autori è fornire indicazioni per proporre nel report conclusioni che sostengano i clienti e gli invianti nel risolvere problemi e nel prendere decisioni in ambito sia clinico sia forense. Il modello di funzionamento proposto, che consente la descrizione del soggetto facendo riferimento non a una teoria di personalità specifica ma per aree di funzionamento accettate dalla letteratura specialistica internazionale, lo rende fruibile da clinici di impostazione teorica differente che, tuttavia, possono condividere un modello comune di personalità.				
									Clinica del trauma nei rifugiati. Un manuale tematico
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 355
					Questo libro è figlio di una mancanza e dell’unione di alcune risorse e esperienze. Esiste una differente clinica del trauma a partire da diversi contesti, culture e agenti traumatici? Se i campi dell’etnopsichiatria e della psicotraumatologia hanno registrato un notevole sviluppo, manca però nella letteratura italiana un testo che unisca indicazioni sulla clinica post-traumatica in popolazioni culturalmente differenti, con informazioni sulle influenze che gli eterogenei fattori culturali realizzano sui quadri post-traumatici e sulle modificazioni necessarie nel loro trattamento. A queste mancanze tenta di rispondere questo libro che, frutto delle competenze e delle esperienze di vari operatori in differenti contesti con pratiche diversificate, è un manuale tematico centrato sulle difficoltà teoriche e soprattutto pratiche che emergono nell’incontro con persone che per la loro patologia e cultura possono apparire a una distanza smisurata.				
									Tracce di percorsi clinici. Corpo e danzamovimentoterapia
Cinzia Saccorotti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 214
					L’autrice conduce chi lavora nell’ambito della cura e usa lo strumento corpo in un percorso graduale di approfondimento, gettando le basi di una pratica terapeutica: la creatività, il corpo e il suo linguaggio possono, infatti, diventare potenti strumenti di formazione, trasformazione e condivisione. Inserendosi nel dibattito attuale sulla mission di cura, il volume presenta un modello applicativo di danzamovimentoterapia, sistematizzato negli anni di una lunga esperienza professionale, sostenuto da ipotesi procedurali, teorie, fasi di lavoro e pratiche specifiche riferibili ai vari contesti applicativi, da quello clinico a quello educativo. Affronta quindi le tematiche cliniche più diffuse attualmente e le descrive con un duplice sguardo: quello critico, di lettura dei segni e dei sintomi, necessari a soddisfare i criteri diagnostici ma soprattutto con quello di chi dà valore all’esperienza e alla singolarità dell’individuo, al suo vissuto affettivo, umano, di relazione con il mondo e alle sue potenzialità. In ogni area clinica descritta, vengono identificati una serie di obiettivi e strumenti per perseguirli, che costituiscono un valido riferimento per la formulazione di progetti di intervento. Al centro, la ricerca del fuoco sacro, il recupero della dimensione collettiva, una sfumata, ma presente, visione antropologica che sottende la necessità di nuovi paradigmi della cura, il soffermarsi sulle funzioni terapeutiche dei rituali, l’attenzione al corpo in tutte le sue incarnazioni. All’interno di queste riflessioni il testo si offre anche come contributo al percorso di ricerca antropologica denominato Expression Primitive, che nelle sue varie declinazioni e contaminazioni, da anni influenza la storia della danzaterapia. Per la prima volta in Italia vengono descritti gli insegnamenti teorici e la prassi del suo fondatore Herns Duplan, che l’autrice ha raccolto in 25 anni. Il testo si rivolge a danzamovimentoterapeuti, studenti in formazione, arteterapeuti, psicologi, educatori, operatori sociali, ma anche chi lavora nell’ambito della relazione e dell’educazione.				
									Afasiologia. Clinica, valutazione, trattamento
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 288
					L’afasia è un grave disturbo della comunicazione linguistica che oggi coinvolge oltre 200.000 persone in Italia, con numerosi nuovi casi ogni anno, soprattutto tra le persone colpite da ictus cerebrale. In considerazione della complessità del quadro clinico, le figure sanitarie che compongono il team afasiologico (medici audiofoniatri, neurologi, fisiatri, neuropsicologi, logopedisti) interagiscono sempre più intensamente al fine di offrire la propria competenza clinica in un contesto multidisciplinare. Il volume, prendendo le mosse dalle premesse neuroscientifiche, affronta, gli aspetti clinici, semeiologici e rimediativi (riabilitazione, counselling, stimolazioni cerebrali non invasive), per concludersi con una serie di approfondimenti focalizzati su aspetti peculiari ma non meno importanti dell’universo afasiologico: disturbi del calcolo, bilinguismo, awake surgery per i gliomi cerebrali, afasia primaria progressiva, motor speech disorders, ricerca scientifica e afasie in età pediatrica. Conclude il libro un esauriente excursus storico.				
									La diagnosi tridimensionale della famiglia. Valutazione e formulazione sistemiche del caso
Luca Vallario
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 256
					Tutti i sistemi diagnostici maggiormente accreditati propongono come protagonista l’individuo. Difficoltà pratiche e contrasti epistemologici evidenziano un vuoto evidente nella letteratura sistemica e clinica: la mancanza di un punto di convergenza e di condivisone sulla valutazione del sistema familiare. Il testo propone la Diagnosi Tridimensionale della Famiglia (DTF), il primo modello per sistematizzare e scrivere una valutazione clinica della famiglia. Pensata per fornire un riferimento utile per parlare della e sulla famiglia, la DTF inserisce in una mappatura unitaria, precisa e semplificata, coordinate già consolidate in letteratura, utili alla descrizione della complessità del territorio familiare. Uno schema forte di una propria e originale rappresentazione, fondato sull’assemblaggio di concetti classici, delimitato con precisione ma aperto anche a interpretazioni soggettive. Il testo, accanto a concetti innovativi come quelli del Quadrilatero Sintomatologico e del Modello della Categorizzazione Pentagonale, propone, inoltre, un primo schema di Formulazione del Caso Sistemica.				
									
