Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica

Gioia piena alla tua presenza. Salmi di Quaresima e Pasqua. Anno A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni RnS

anno edizione: 2026

pagine: 40

Gioia piena alla tua presenza è la raccolta di tutti i Salmi cantati nelle domeniche e solennità del tempo di Quaresima e Pasqua, anno A. Prosegue il progetto editoriale di musica per la liturgia delle Edizioni RnS che, per l’Anno A, ha già visto l’uscita dei salmi cantati di Avvento e Natale. Nello stile riconoscibile del Rinnovamento nello Spirito Santo, ma con rispetto e cura per le norme e la sobrietà che caratterizzano la musica liturgica, i Salmi sono stati realizzati con il solo uso dell’organo e con organici orchestrali di diversa entità. Le armonizzazioni sono accessibili e di effetto. Il disco è accompagnato da un puntuale contributo di riflessionesulla Salmodia che aiuterà i cantori sia nell’esecuzione sia nel proprio personale cammino di formazione.
16,90

La storia del secolo. Wagner e la nascita dell'Anello del Nibelungo

Michael Downes

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2026

pagine: 296

28,00

Teutonic Thrashing Madness

Riccardo Berti

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2026

24,00

Il trovatore. Giuseppe Verdi

Salvatore Cammarano

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2026

pagine: 112

12,00

La traviata. Giuseppe Verdi

Francesco Maria Piave

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2026

pagine: 112

12,00

Rigoletto. Giuseppe Verdi

Francesco Maria Piave

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2026

pagine: 112

12,00

Jim Morrison e i Doors. Fra mito e leggenda

Donato Zoppo

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2026

pagine: 256

Il mito di Jim Morrison, la leggenda dei Doors. È fin troppo facile liquidare in modo così enfatico la vicenda di una delle più importanti e originali formazioni della storia della popular music e di uno dei più affascinanti e trasgressivi cantanti rock. Eppure mito e leggenda sono due termini che si addicono moltissimo alla band di Los Angeles, che ha consegnato a più generazioni di ascoltatori una musicalità unica nel suo genere, un modo teatrale e scabroso di vivere il palco, ma anche temi e argomenti del tutto inediti, dalla psicanalisi al teatro d'avanguardia, dalla poesia simbolista agli happening psichedelici. I Doors hanno segnato fortemente la controcultura degli anni '60 grazie a una formula nuova che univa rock, blues, retaggi classici e orientali, jazz e marcette, beat e improvvisazione. E il ruolo di Jim Morrison, visionario sciamano portavoce delle istanze liberatorie di una generazione, è stato innovativo grazie alle sue letture, da Nietszche a Artaud, da Blake a Rimbaud. L'incontro tra apollineo e dionisiaco calato nella cultura rock della fine di uno dei decenni più ribollenti e densi del Novecento. Dall'apertura delle porte della percezione alla fine del sogno, dall'affermazione dell'esperienza psichedelica al trionfo della nostalgia, il nuovo libro di Donato Zoppo racconta la storia dei Doors immaginandola come un vero e proprio Morrison Hotel. Un luogo di incontri e suggestioni, di sosta da lunghi viaggi e di riposo dopo l'estasi lisergica. Una casa che accoglie suoni, letture, visioni e utopie.
18,00

La filosofia dei Pearl Jam

Stefano Marino, Andrea Schembari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2026

pagine: 120

Formatisi e cresciuti nella scena grunge di Seattle nei primi anni ’90, i Pearl Jam sono considerati una delle band più importanti della storia del rock contemporaneo. Guidati dal carismatico Eddie Vedder, sono riusciti a costruire una discografia di grande valore – da Ten (1991) all’ultimo Dark Matter (2024) – e un rapporto unico con i propri fan, anche grazie a live entrati nella leggenda. La filosofia dei Pearl Jam offre un’analisi originale delle canzoni e delle attività del gruppo, mostrando come esse possiedano, accanto al valore musicale, anche un significato filosofico e una rilevanza culturale più ampia. Con una postfazione di Luca Villa, responsabile di pearljamonline.it, il sito italiano dedicato alla band, attivo dal 2001.
12,00

Pierino e il lupo

Sergej Prokofiev, Paola Pacetti

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2026

pagine: 48

19,00

L'Anello del Nibelungo di Richard Wagner

Francesco Iuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Manzoni Editore

anno edizione: 2026

pagine: 800

Da miti e leggende antichi Richard Wagner plasmò nella Tetralogia una mitologia per l’uomo moderno: L’Anello del Nibelungo mette in scena l’origine e la !ine del mondo, le ragioni per cui tutto finisce e quelle per cui si può confidare nella possibilità di una rigenerazione dopo la catastrofe. Der Ring des Nibelungen è dunque il racconto dei racconti, la summa del raccontare. La materia è vasta, grave e sublime insieme, incandescente e multiforme: le domande universali, le relazioni tra i generi, il rapporto tra padri e figli, l’amore, l’erotismo, il potere, le istituzioni, la politica, il diritto, l’economia, la violenza, la morale, l’etica, la vita, la morte, la purezza della natura e la sua corruzione, le virtù umane e le umane debolezze, quando non le abiezioni. Il volume propone un concreto, ampio e costante riferimento all’ascolto, ben integrato coi contenuti: ciascuno dei passi musicali discussi nel testo, infatti, rimanda ad un !ile audio facilmente accessibile online: in tutto oltre quattrocento esempi sonori, con i rispettivi estratti dagli spartiti o dalle partiture. Ma nel corposo supplemento online il lettore avrà a disposizione anche altro materiale, che nel complesso configura una sorta di e-book di accompagnamento: una nota biografica wagneriana, approfondimenti sulle fonti cui Wagner attinse, cronologie e tavole, nonché documenti wagneriani come il primo abbozzo completo del mito nibelungico del 1848, le varianti testuali della pagina finale del Crepuscolo degli dèi, oltre ai testi completi dei quattro drammi, indicizzati al !ine una agevole consultazione in parallelo con la lettura del volume, ed altro.
42,00

Classic rock. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2026

pagine: 112

“Classic Rock” è la versione italiana dell’omonima rivista inglese, fondata nel 1988 e dedicata a tutti gli appassionati di musica rock ‘n’ roll. All’interno, trovi interviste esclusive, notizie e aggiornamenti dal mondo del rock e dei suoi protagonisti. La rivista offre anche rubriche dedicate agli eventi musicali, sia italiani che internazionali, recensioni delle ultime uscite discografiche e molto altro. Ogni mese, un focus speciale su band leggendarie e nuovi talenti, con approfondimenti che esplorano la storia, le curiosità e gli aneddoti più affascinanti della scena rock. Non mancano le sezioni per chi ama collezionare vinili, scoprire i backstage dei concerti e immergersi nella cultura rock a 360 gradi.
9,90

Esplorando. La chitarra classica contemporanea. Volume Vol. 2

Edoardo Perosino, Maurizio Veglio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Musica Practica

anno edizione: 2026

pagine: 60

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.