Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica

De André e Pasolini. Verranno a chiederti della nostra libertà

Davide Narducci

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 230

Fabrizio De André ha notoriamente utilizzato di frequente una "poetica del saccheggio", nella composizione dei propri testi, rifacendosi alle suggestioni concettuali, emotive e testuali delle opere di autori che ha amato e apprezzato. Uno di questi è stato Pier Paolo Pasolini. Questo libro ha lo scopo di porre in evidenza i punti di contatto tra le produzioni dei due artisti. Davide Narducci ci propone un approfondimento dettagliato di tale relazione, un confronto critico puntiglioso e serrato, attraverso l'analisi di tutti i testi della discografia del cantautore e di numerose opere pasoliniane, letterarie e cinematografiche. Tale confronto permette di approfondire e interpretare un rapporto biunivoco: De André e Pasolini si mostrano infatti vicendevolmente importanti per la comprensione l'uno dell'altro.
24,00

Vasco live duemilaventicinque

Vasco Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lullabit

anno edizione: 2025

pagine: 160

"Vasco live duemilaventicinque" è il nuovo libro ufficiale che racconta per immagini, testi e video, la nuova “avventura live” della straordinaria storia di Vasco. Nel libro ogni concerto è un capitolo a formare un unico racconto on the road in molte tappe, dalle prove a Castellaneta Marina (TA), al soundcheck più data zero a Bibione (VE), ai concerti di Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Messina e Roma, tutti sold out, per (ri)vivere le emozioni di ogni concerto, di tutti i backstage e tanto altro ancora. Tutte le immagini sono scattate dai fotografi storici e ufficiali di Vasco. Insieme alle immagini una raccolta di testi, in parte inediti, scritti da Vasco come diario dall'inizio del tour. In ogni capitolo è presente un QR Code che consente di accedere a oltre un'ora filmati dei concerti, dei viaggi, delle prove, dei backstage, della riunione con la band prima di salire sul palco e tanto altro, con un solo protagonista: Vasco.
33,50

Afterhours. Ballate per piccole iene 2025

Manuel Agnelli

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

50,00

Nastri perduti. Volume Vol. 1

Livio Minafra

Libro

editore: Timoteo

anno edizione: 2025

pagine: 240

14,00

Black music beat. Storie di rivolta e cambiamento

Francesco Magnocavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2025

pagine: 148

13,00

Guerra alla guerra. Musica. Letteratura. Arti visive

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2025

pagine: 160

24,00

Negazione. Il giorno del sole

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ShaKe

anno edizione: 2025

pagine: 64

"I Negazione spiegati ai bambini di oggi": è questo il filo conduttore di questo nuovo, esclusivo e originale progetto, sviluppato in accordo e con il contributo attivo dei componenti storici della band: Guido "Zazzo" Sassola, Roberto "Tax" Farano e Marco Mathieu. Hanno deciso di raccontare se stessi e quel periodo attraverso musica, testi e foto, in maniera semplice e prendendo la giusta distanza da questa esperienza irripetibile: l'avventura artistica, umana e sociale di una band simbolo. Il cd include i loro 2 dischi più importanti, Condannati a morte nel vostro quieto vivere e Lo spirito continua, con l'aggiunta del brano Il giorno del sole, e questo li rende dei veri e propri "must" di grande livello per chi ama il sound che ha cambiato e influenzato molti generi - rock, hip hop - successivi e per chi vuole capire "l'atmosfera" non solo musicale di quel periodo. Integra il cofanetto un libro di 64 pagine scritto a più mani dai componenti della band.
20,00

Il flauto magico

Wolfgang Amadeus Mozart

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2025

16,00

Desiderare Bowie

Massimo Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2025

pagine: 156

David Bowie è stato molte cose insieme – icona pop, artista sperimentale, attore, pittore – e ha dato vita a mille maschere diverse: da Major Tom a Ziggy Stardust, dal Duca Bianco a Button eyes. Inglese fino al midollo, ma alieno in ogni luogo, ha trovato casa e ispirazione in America e a Berlino, per poi partire ancora. Ha interpretato la sua arte come una sfida, come un test per il pubblico e per se stesso, scandagliando paure e desideri della società. Dalla migrazione alla follia, dal gender trouble agli eccessi tossici fino al mostro e al potere, la musica di Bowie corteggia questi motivi, li rende orecchiabili, insinuandoli in ogni ascolto. Le sue canzoni scelgono la marginalità e la mettono al centro, ma nascondono anche questioni che lo hanno indotto a flirtare con il lato oscuro del Novecento e hanno segnato profondamente la sua biografia. Fin dove può spingersi la ricerca ossessiva di sé come merce desiderabile? Fin dove arriva il Bowie-prodotto? E ancora: cosa sa di sé un artista che suggestiona così fortemente il suo pubblico, che lo domina? Perché “noi, contemporanei di Bowie, ora postumi di Bowie, ne siamo spettatori tanto quanto lui lo è stato di se stesso”. A dieci anni dalla morte e contro ogni innocua e pacificata beatificazione, Massimo Palma, filosofo e critico musicale, racconta l’artista – e l’uomo – come nessuno ha mai fatto prima.
15,50

Rock & Cinema. 70 anni di colonne sonore, film concerto, documentari, biopic

Franco Dassisti, Daniele Follero

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: 304

“Rock & Cinema” esplora – dal rock and roll di Elvis Presley fino ai giorni nostri – i felici incontri tra musica e cinema che hanno dato vita a opere divenute pietre miliari della cultura contemporanea. Molto è stato scritto sull'influenza reciproca tra il rock e il grande schermo, ma poca attenzione è stata dedicata all'impatto che certi film e le loro colonne sonore hanno avuto sul mondo della musica e sugli stessi artisti coinvolti. Numerosi sono i casi di pellicole diventate veri e propri simboli per interi movimenti o sottoculture. Il cinema ha rappresentato una tappa naturale per molte star del rock, diventando anche un'opportunità preziosa per le band della scena underground di sperimentare nuovi linguaggi espressivi. Obiettivo principale di questo libro è osservare il rapporto tra rock e cinema da una prospettiva nuova: quella musicale. Un percorso che ripercorre la storia del rock sul grande schermo, in un progetto appassionato e curato nei minimi dettagli.
34,90

Altri suoni. Storia nascosta della musica elettronica

Johann Merrich

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2025

22,00

Wave zero. L'archivio segreto dei Beatles

Massimo Ferrarini

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2025

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.