Narrativa di ambientazione storica
Áints
Patrizio Warren
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2023
pagine: 328
Attraverso le voci di molteplici narratori e personaggi, in questo romanzo etnostorico seguiamo le vicissitudini degli Achuar – un piccolo gruppo etnico dell’Amazzonia peruviana – tra il XIX e il XX secolo. Assistiamo, così, a guerre tribali, migrazioni, commerci, asservimenti, epidemie, crisi sociali, predicazioni missionarie, meticciato, politiche assimilazioniste: un itinerario che sembra terminare tragicamente quando una compagnia petrolifera invade il territorio indigeno. Questo lungo percorso trasforma profondamente la società e la cultura indigene ma, nonostante tutto, gli Achuar si rivelano ancora capaci di far valere le loro ragioni e di progettare un futuro nel quale la modernità entri a far parte della filosofia di vita che Itsa stesso, il Sole, indicò loro all’inizio dei tempi.
Il legionario
Fabio Bolzani
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
È la storia di un ragazzino di nome Flavio, nato nella Suburra, storico e malfamato quartiere di Roma, che ha un unico desiderio: diventare un legionario del potente esercito romano. Diventato adulto si arruola nella Legio XXX Ulpia, inizia così un'avventura che donerà al ragazzo grandi elogi conquistati sul campo ma anche sofferenze e atrocità che solo la guerra sa regalare. L'addestramento, le marce, i campi di battaglia, i preparativi della guerra. Siamo all'inizio del II secolo d.C. sotto l'imperatore Marco Ulpio Traiano, e il ragazzino ormai diventato uomo torna a casa in licenza premio, ma quello che troverà darà inizio a un'escalation di ferocia che sfuggirà completamente al suo controllo.
Sulle sponde della Tergola. Storia della rifondazione di un paese
Gianni Lunardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 190
Profondi contrasti e grandi cambiamenti caratterizzano la storia di un paese della campagna veneta nel passaggio dalla cultura contadina alla moderna nel cuore del Novecento. Segno tangibile di questi cambiamenti è rappresentato dal raddrizzamento del fiume Tergola che attraversa il paese, situato nel lembo meridionale del graticolato romano. Alcuni decenni prima era avvenuta la demolizione dell'antica chiesa del Cinquecento, che sorgeva lungo le sponde della Tergola, per recuperare il materiale per la nuova, edificata nel nuovo centro del paese. Sullo sfondo il triste e inarrestabile declino di una storica famiglia il cui patrimonio viene depredato da un'orda di lupi travestiti da agnelli.
La squadrata
Vincenzo Cacace
Libro: Libro rilegato
editore: Cervino
anno edizione: 2023
pagine: 64
Un intenso afflato anima questo racconto di Vincenzo Cacace, ed è quel senso acuto di percezione di un altrove misterioso, indefinibile ma lucidamente analizzabile, che trama nel profondo, al di là delle parole, la stessa intuizione di un senso primigenio della vita e del mondo. Un altrove che non è solo mistero ma anche ordine, rigore, geometria. A cui tuttavia si accede per la via dell’etica giudiziosa e solenne, nel segno religioso dell’esistere. Il racconto è suggestivo: è l’incontro nel borgo antico di Caserta, in pieno Settecento, di due grandi, diversi e simili a un tempo, scienziato l’uno architetto l’altro: il principe di San Severo e il Vanvitelli.
1524 l'assedio di Pavia. Romanzo storico e d'amore del XVI secolo edito a Pavia nel 1871
Luigi Ponzio
Libro: Libro in brossura
editore: Ponzio
anno edizione: 2022
pagine: 572
Francesco Taegio. Cronaca dell'assedio di Pavia (1524-1525)
Marco Galandra
Libro: Libro in brossura
editore: Ponzio
anno edizione: 2022
pagine: 100
Ab nua testa, vaig sobre neu. La leggenda del santo pellegrino
Matteo Bebi
Libro: Cartonato
editore: Diadema
anno edizione: 2022
pagine: 99
Il racconto è un omaggio alla millenaria festa che si svolge da secoli nel borgo di San Pellegrino, oggi frazione di Gualdo Tadino (PG). Prima d’iniziare a tracciare il breve profilo storico di questo luogo, abbarbicato sulla collina a mezza via tra la stessa Gualdo Tadino, Gubbio e Fossato di Vico, nella montagnosa Umbria orientale, è opportuno ricordare e menzionare la tradizione del pioppo, che da più di mille anni nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio si erge, in maniera quasi misteriosa, nella piazza antistante la chiesa del borgo. Una tradizione che lega il territorio di San Pellegrino a usanze ben più antiche, di cui si riscontra traccia in altre tradizioni cittadine: una su tutte i Ceri di Gubbio, antichissimi pure loro. Lo sforzo corale della popolazione, la fratellanza, l’aggregazione e l’unione che infonde la volontà di ricordare i fatti occorsi oltre mille anni or sono non sono solo straordinari, ma debbono fare da esempio soprattutto oggi, soprattutto in questi anni difficili.
Le cicale dell'Irno
Mario Tornatore
Libro
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 166
I primi decenni del Novecento furono gli anni delle grandi rivoluzioni culturali, che videro nella lotta per l’emancipazione della donna e nel movimento sindacale due di momenti più coinvolgenti. Essi furono spesso accompagnati da tensioni emozionali e conflitti che investirono l’individuo, la famiglia, la società. Fatti drammatici legati a quel grande cambiamento travolsero una famiglia borghese molto in vista nell’ambiente dell’industria tessile, in un paesino vicino a Salerno.
La curva delle more
Luigino Vador, Nicoletta Vador
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 246
La famiglia di Luigi scese in Friuli alla fine del 18° secolo, dalla città di Tàbor in Prussia e trovò sostentamento lavorando per i conti di Tàbor. Lo zio Gigi, primogenito e maggiore di quattro fratelli tra cui Angelo, il padre di Luigi, fin da adolescente fu designato a sostituire il padre nel ruolo di capo famiglia. Quando nacque Luigi, il capofamiglia aveva cinquant'anni. Gigi non aveva avuto figli e quel nipote diventò per lui il depositario della storia della famiglia. Luigi assimilava i racconti dello zio. Negli anni '60 la famiglia fu travolta e spezzata dai cambiamenti della società. La famiglia che unita era una potenza, sciolta rese tutti soli e in difficoltà. Restava in sospeso tra lo zio Gigi e il nipote Luigi il viaggio che l'anziano aveva promesso di fare con lui: tornare alle origini. Sarà il destino a svelare il segreto di una verità nascosta per quasi un secolo.
Il passaggio di Carlo Magno da Santhià. Racconto (semiserio) costruito su una vicenda storica
Mario Matto
Libro: Libro in brossura
editore: Gallo (Vercelli)
anno edizione: 2021
pagine: 64
Yuanfen. Destini incrociati
Chiara Saccuta
Libro: Libro in brossura
editore: Elpìs
anno edizione: 2021
È il 237 a. C, il periodo degli Stati Combattenti: sette regni avversari dividono la Cina. È un tempo di sangue. Pian piano tutti i regni cadono, anche quelli più forti. Ruoxi sa che presto arriverà anche per il suo Stato il momento di crollare sotto l’avidità di suo marito. Lei è una concubina, una delle innumerevoli mogli di Yìng Zheng, mandata a lui in sposa per consolidare una fragile alleanza. Sebbene abiti all’ombra di tetti di giada, la giovane è costantemente in pericolo. Cerca la protezione di Hsien, un artista marziale di grande coraggio giunto nello Stato più pericoloso della Cina per difendere una donna che non gli appartiene più. Ruoxi e Hsien dovranno dibattersi fra giochi di potere e sentimenti pericolosi. Sentimenti che li porteranno a legarsi indissolubilmente. Come destini incrociati.
Rosvita
Irene Melito
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 216
Itinerarium mentis in Deum di una giovane donna vissuta in Germania tra il XIII e il XIV secolo, sopravvissuta alla peste e bramosa di sapere. Un viaggio verso Dio attraverso la scrittura e le Scritture, Aristotele e la Scolastica, Platone e Agostino, la medicina araba e la mistica ebraica, Francesco d’Assisi e Ildegarda di Bingen, Avicenna e Rumî, il pane, le erbe e l’olio delle rose. Una filosofia che, passo dopo passo, da amore della sapienza si fa sapienza dell’amore.