Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Amicizie profane
Harold Brodkey
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2021
pagine: 416
Niles e Onni si incontrano nella Venezia degli anni '30 ancora bambini. Dopo la guerra si ritroveranno, adolescenti, in una città trasformata, e la loro amicizia amorosa diventerà esclusiva, morbosa, imbarazzante. Brodkey, cantore dell'anima, narra una storia di seduzione e amicizia, che durerà dall'infanzia alla maturità.
Tentar non giova
Gabriella Rovagnati
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 120
Le elucubrazioni di un professore universitario sono al centro di una storia, in cui, di fatto, non succede nulla. Seduto davanti a un boccale di birra in uno squallido bar di Brno, in Moravia, il protagonista, un viennese di mezza età, cerca di darsi ragione di quanto gli è capitato la sera precedente, quando, dopo una vita di assoluta solitudine e draconiano rigore morale, vissuta tutta nel ricordo di un grande amore di gioventù, ha ceduto per un momento al fascino di una sgualdrina. L’episodio gli offre l’occasione per passare in rassegna la propria vita. Ma, come dice il titolo del volume ribaltando un noto proverbio, “tentar non giova”: il professore non riesce ormai più a dare una piega diversa a un’esistenza interamente dedicata alla letteratura e al culto del bello.
La carezza della mantide
Carlo Turati
Libro
editore: Solferino
anno edizione: 2021
pagine: 288
«Il 13 settembre del 2010 mi chiama l'avvocato: "Siediti, che il giudice ha deciso". Mi siedo e penso a quanti soldi mi costerà tutto questo: due figlie, una separazione, una ex compagna incazzosa. Secca: "Te le ha date tutte e due".» Affidate a lui, il padre: è una delle due notizie che cambiano la vita a Marco Morlacchi; l'altra è che ha un enfisema «severo» e gli restano dai cinque ai dieci anni di vita, «statisticamente, si capisce» come puntualizzano in ospedale, con l'imperturbabile gaiezza dei medici. Come ci si improvvisa padre single di due figlie che forse non vedrai crescere? Marco lo scopre in un anno di quotidianità domestica e disavventure sanitarie, bagno invaso da rasoi e creme per il corpo, amiche e fidanzati che vanno e vengono, richieste di attenzione (da parte del padre) e di denaro (da parte delle figlie), molti dialoghi stralunati e altrettanti gin&tonic per annaffiare i dispiaceri. Sullo sfondo un dilemma: mettersi in lista per un trapianto, sperando che venga trovato un donatore, o tirarla in lungo finché Marta non sarà laureata, finché Alice non avrà infilato la sua prima scheda nell'urna, finché... Ma la verità è che non c'è mai un momento buono per decidere «adesso potrei anche morire», soprattutto quando le vite da vivere sono almeno tre. Cinico e dolcissimo, scabro e poetico, il romanzo d'esordio di Carlo Turati è pura vita: come si impara a essere padre, a essere figlie, a essere umani? Tra magoni, arrabbiature e speranze, alla fine lo scopriremo solo ridendo.
Il nipote di Wittgenstein. Un'amicizia
Thomas Bernhard
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2021
pagine: 122
«L’unica differenza tra Paul e me è che Paul si è lasciato completamente dominare dalla sua pazzia, si è calato, se così si può dire, nella sua pazzia e io invece no, io non mi sono mai lasciato dominare completamente dalla mia pazzia, peraltro non meno grande della sua; per tutta la vita io ho sfruttato la mia pazzia, l’ho dominata, al contrario di Paul che non ha mai dominato la sua pazzia io la mia pazzia l’ho sempre dominata e può darsi che proprio per questo motivo la mia pazzia sia perfino più pazza di quella di Paul».
Generosity
Richard Powers
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2021
pagine: 432
Quando Thassa, una giovane rifugiata algerina di 23 anni, fa il suo ingresso nell’aula del corso di scrittura creativa tenuto dal professor Russell Stone all’università di Chicago, non passa inosservata. Il suo passato è terribile – ha perso entrambi i genitori durante la guerra civile e adesso vive sola in un dormitorio – ma oggi è una ragazza innamorata della vita, e sprigiona una gioia così contagiosa che finiscono col chiamarla Miss Generosity. Il malinconico Russell è profondamente turbato e al tempo stesso affascinato dalla nuova studentessa. E non è il solo: Thassa attira l’attenzione del dottor Kurton, uno scienziato alla ricerca del “gene della felicità”, che vede in lei l’occasione per dare finalmente una svolta alla sua carriera. Il dono che rende Thassa una creatura così speciale potrà sopravvivere all’improvvisa attenzione mediatica? I romanzi di Richard Powers ci interrogano con profondità sulle grandi questioni umane. “Generosity” non si sottrae a questo compito, una storia delicata e struggente sul nostro futuro e sulle scelte che ci attendono.
Orfeo
Richard Powers
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2021
pagine: 456
Peter Els, compositore sperimentale e insegnante in un piccolo college della Pennsylvania, ha trascorso l'intera esistenza studiando i maestri del Novecento e la miriade di suoni dell'universo, in cerca della melodia perfetta. Una volta in pensione, ormai disilluso, Peter si dedica alla microbiologia: nelle moltiplicazioni del DNA e nella straordinaria capacità di adattamento dei batteri scopre le partiture di una bellezza indescrivibile, infinitamente più durevole e compiuta di qualsiasi creazione umana. Ma dopo l'11 settembre gli Stati Uniti sono ossessionati dalla sicurezza, e non appena gli agenti federali posano gli occhi sulle attività di Peter, gli sequestrano il laboratorio e lo costringono a fuggire. Nascosto nello chalet di un'amica in mezzo ai boschi, con l'aiuto dell'ex moglie, della figlia e di un telefono cellulare, Peter è deciso comunque a realizzare il suo capolavoro. Richard Powers compone un romanzo sui desideri che ci spingono a vivere, con un protagonista indimenticabile. Settantenne in fuga, costretto a confrontarsi con l'età, i fallimenti e i fantasmi del passato, Peter è pronto a mettersi in gioco ancora una volta per inseguire il sogno di un'arte capace di parlare alle persone in modo nuovo: dietro le cose conosciute ci sono costellazioni di note, ci sono sequenze capaci di risvegliare l'anima e la mente.
La casa a Nord-Est
Sergio Maldini
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2021
pagine: 288
«Può una casa diventare protagonista di un romanzo d'amore? Non ci avrei mai creduto, ma questo romanzo di Sergio Maldini racconta la storia di un uomo e di una casa, racconta di un'insofferenza torbida e malinconica che genera un ansioso desiderio di fuga, un pungente bisogno d'amore. Marco – il protagonista del libro –, giunto all'età in cui non si sa più se sentirsi giovani o vecchi, non ne può più del suo lavoro, della vita assillante del giornalista romano, del rumore che assorda, della fretta avvilente, del disagio in cui affoga annaspando. Lo trascina un sogno che potrebbe diventare un progetto: trovarsi una casa a Nord-Est, lontana da Roma, nella desolata Bassa friulana. Marco potrebbe davvero restaurare un rustico nel paesaggio spalancato e biancastro di un universo tanto reale quanto immaginario, potrebbe disegnarne la pianta, descriverne con precisione l'arredo, definirne il decoro, ma potrebbe anche "inventare la vita" e raccontare tutto questo come il fragile intreccio di un sogno. In fondo le parole sono i ferri del suo mestiere, in fondo non ha ancora deciso di tagliare i ponti con la propria quotidiana esistenza, non ha neppure deciso di riconquistare intera l'intima solitudine nella quale il suo desiderio cresce e divampa. C'è all'origine della sua ribellione un bisogno di pace e tranquillità che esclude qualsiasi slancio affrettato, qualsiasi affannosa rincorsa: il sogno si dipana con calma lentezza, pigramente godendo la quiete di una beata sonnolenza che dura nella penombra del primo mattino. Eppure lo scenario di questo Friuli ideale, semplice ma ostinato, saldamente ancorato ai valori della tradizione patriarcale, si anima delle figure della storia e dei gesti dell'amore, si ravviva con i colori delle stagioni e con i riti dell'amicizia, si accalora persino per i palpiti di nuove e antiche passioni, sino a rapirci in una straordinaria e struggente avventura dalla quale mai più vorremmo separarci per tornare alla greve realtà di ogni giorno. Così la casa a Nord-Est colma quel vuoto al quale speriamo invano di sfuggire, riempiendolo di una sobria pienezza di vita, di un generoso slancio d'amore che non possiamo rinunciare a sperare tornino un giorno a essere definitivamente nostri.» (Cesare De Michelis)
Il mondo di Sofia letto da Alessandra Casella e Gabriele Parrillo. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3
Jostein Gaarder
Audio
etichetta: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 8
Questo è il romanzo di Sofia Amundsen: comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte del filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Møller Knag, e per lei comincia nel giorno del suo compleanno, passa attraverso un insolito regalo e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag... Ma è anche il romanzo della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito, passa attraverso le intuizioni di Galileo e approda all'esistenzialismo di Sartre e al pensiero contemporaneo... Tre libri in uno, quindi? No, molti di più. Perché Il mondo di Sofia non è soltanto un giallo avvincente più un insolito romanzo d'avventure nel tempo e nello spazio più un esauriente trattato di filosofia: è soprattutto la più originale e divertente storia dell'uomo e del suo pensiero che mai sia stata scritta.
Tre metri sopra il cielo. Ediz. originale letto da Paolo De Santis. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3
Federico Moccia
Audio
etichetta: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 8
Babi e Step, due personaggi letterari ormai entrati nell'immaginario collettivo, due nomi diventati sinonimo di «primo grande amore». Nel 1992 Federico Moccia pubblica a sue spese Tre metri sopra il cielo , dando inizio a un fenomeno prima sotterraneo e poi deflagrato più di dieci anni dopo con l'uscita di una nuova edizione, più breve e aggiornata agli anni Duemila. Ed è proprio quella versione del 1992, la « versione originale », che viene ora riproposta per vivere - o rivivere - in tutte le sue sfumature le emozioni di una storia che ha segnato generazioni di adolescenti. Perché Babi e Step non sono solo i protagonisti di un amore impossibile tra un ragazzo violento, in conflitto col mondo intero, e una ragazza di buona famiglia, prigioniera delle convenzioni sociali. C'è di più oltre le corse in moto, le fughe, le risse, i baci e la scoperta del sesso. La storia di Babi e Step sa trasmettere quel senso di assoluto che rende unico e indimenticabile il primo, vero amore.
La donna che realizzava i sogni
Phaedra Patrick
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2021
pagine: 300
C’è una cosa che Martha, bibliotecaria di indole affabile e generosa, non riesce a fare: dire di no. Abituata a mettere al primo posto gli altri, cerca sempre di realizzare i desideri di chi la sceglie come confidente. Eppure, da qualche tempo, questo «secondo lavoro» ha iniziato a starle stretto e ha quasi prosciugato la sua abilità di tessitrice di storie. Finché un giorno le viene recapitato un misterioso pacco; all’interno, un vecchio libro di fiabe con una dedica firmata da sua nonna Zelda. Qualcosa non quadra: la dedica risale a tre anni dopo la sua scomparsa. Potrebbe trattarsi di un errore, ma Martha non può fare a meno di pensare che qualcuno le abbia mentito sulla fine di Zelda. Forse la donna, pecora nera della famiglia, è ancora viva. Se così fosse, non aspetterebbe neanche un istante per mettersi a cercarla. Perché a quell’anziana esuberante e un po’ sopra le righe deve tutto ciò che ha imparato: l’amore per la letteratura, l’arte di viaggiare con la fantasia, la capacità di stupirsi di fronte alle sorprese della vita. Senza badare troppo alla paura, Martha decide per la prima volta di pensare a sé stessa. Seguendo gli indizi nascosti tra le pagine del libro, intraprende una caccia al tesoro che la porta, tra librerie antiquarie, a scoprire un lato della nonna che non credeva esistesse. E a imbattersi in un segreto che spetta solo a lei portare alla luce. Un segreto che la aiuterà a capire chi è davvero e a scrivere il lieto fine della sua storia. Dopo “L’uomo che inseguiva i desideri”, la storia di Martha ci illumina sui misteri che si nascondono tra le pagine di un libro: dietro le parole c’è un mondo diverso per ognuno di noi, a cui possiamo accedere liberando l’immaginazione oltre i confini della realtà quotidiana.
Come ammazzare il tempo quando sei morto
Sal Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2021
pagine: 258
È per puro caso e non per vocazione che Salvuccio Di Fini si ritrova a fare l'investigatore privato nella sua Catania, dopo un periodo pieno di speranze trascorso a Milano a studiare in Accademia. Ora si guadagna da vivere pedinando mogli e mariti infedeli assieme all'inaffidabile e svogliato cognato Tano, con una professionalità costruita sul tran tran. Quando un senatore di lungo corso, noto per avere le mani in pasta in affari di dubbia legittimità, gli affida l'incarico di pedinare la bella e giovane moglie, Salvuccio sente odore di guai: ma il compenso è di quelli che non si possono rifiutare. A poche ore dal pedinamento, viene ritrovato il cadavere della signora, e il senatore diventa il primo sospettato di omicidio. Da quel momento per Salvuccio inizia l'incubo: per quanto cerchi di chiamarsi fuori, finisce via via sempre più invischiato in un gioco in cui polizia, servizi segreti, mafia lo tengono sotto scacco: comunque si muova, finirebbe per scontentare l'uno o l'altro e per lui e la sua famiglia sarebbe morte certa. In tre rocamboleschi giorni, con l'aiuto di un amico questore, Salvuccio riesce a ribaltare la situazione.
Non si è mai troppo grandi. Racconti per pensare, per sognare, per ridere
Maria Pia Ascione
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 140
A cosa pensa il brufoletto sulla pancia di Marcolino? Perché la signora Rosa non vuole vendere le uova viola al mercato? E come faranno il corvo Luigi e la gallina Caterina ad arrivare in città? Queste e altre favole in una raccolta ironica e divertente, ma anche piena di spunti di riflessioni: animali e oggetti che assumono caratteristiche umane, che si raccontano, coi loro pregi e i loro difetti. Ed ecco che scopriamo com'è essere una piccola chiave e vivere nella borsa di Gigliola, o essere trascinati via dalla corrente fino al mare e poi tra le braccia di un bambino, o, anche, essere una bella matita ma usata per fare dei rozzi disegni. Punti di vista diversi e inaspettati, al fine di esplorare l'animo umano da una prospettiva nuova, che fa sorridere e pensare.