Società, scienze sociali e politica
Orientamenti metodologici nella psicologia moderna
Adriano Ossicini
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1977
pagine: 168
Lavoro, motivazione e valori sociali
Girard
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1977
pagine: 216
Scritti di economia e finanza. Vol. 2: Problemi monetari e del lavoro
F. Saverio Nitti
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 1977
pagine: 568
Opere. Volume Vol. 2
Sigmund Freud
Libro: Libro rilegato
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1977
pagine: 517
In questo volume, secondo delle Opere - la cui composizione s'intreccia con quella del primo in modo che insieme danno, accanto alle opere maggiori, le introduzioni, le modifiche e le precisazioni che risalgono allo stesso torno di anni - la comparsa per la prima volta dei concetti e delle definizioni che sono alla base della psicoanalisi illumina di luce significativa l'intera ricerca di Freud, tesa a raggiungere allo stesso tempo una teoria delle nevrosi e una teoria psicologica generale. Accanto ai documenti più rilevanti sulle origini della psicoanalisi il Progetto di una psicologia , non destinato alla pubblicazione, è il tentativo ambizioso e affascinante di costruire una teoria neurofisiologica su basi quantitative. Il suo fallimento fornisce, nel contempo, la chiave della rigorosa strutturazione del futuro pensiero freudiano.
Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti e altri scritti
Carl Gustav Jung
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1977
pagine: 233
Gli studi compresi in questo volume appartengono tutti alla giovinezza di Jung. Essi costituiscono notevoli contributi alla vera e propria rivoluzione che si andava compiendo in quegli anni in cui la psichiatria, almeno in una corrente minoritaria di ricercatori, veniva trasformando la conoscenza scientifica di quanto era affidato alle sue cure - la psiche umana, appunto scoprendone i complessi, le tendenze dissociative e i meccanismi inconsci, così come il linguaggio simbolico e i dinamismi utilizzabili ai fini della terapia. In questa prospettiva ha una reale e durevole importanza l'operetta, un'esplorazione attenta e minuziosa dell'attività psichica inconscia nel caso di un'adolescente dotata di particolari facoltà medianiche.