Società, scienze sociali e politica
Cento lettere di libertà di pensiero
Giovanni Bongiorni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2023
pagine: 360
Con questa raccolta di mail di tre anni (agosto 2018-settembre 2021) l'autore, come cittadino elettore, si propone di esporre il proprio pensiero su ciò che vi è venuto accadendo e, più in generale, sullo svolgimento storico, che interessa tutte e tutti.
Quel piccolo imponderabile male
Giovanna D’Amore Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 94
Non sempre gli uomini si rendono conto del dolore che possono causare ai loro simili. Molto probabilmente per cogliere tali sfumature sono necessarie una notevole profondità d'animo e una spiccata attenzione alle piccole cose; serve un animo nobile che abbia la capacità di elevarsi. La grettezza e l'ignoranza, nelle quali troppe volte ci si imbatte, sono responsabili di atteggiamenti lesivi che indubbiamente feriscono le anime delicate, impreparate soprattutto ad affrontare tali oltraggi. Quel piccolo imponderabile male, di Giovanna D'Amore Pucci, è un elegante saggio, altamente poetico e dai toni placidi, morbidi. L'essenza sprigionata dal ricercato apparato documentale giunge a noi frammista a ricordi frammentati, in un mix sorprendente. Richiamando l'attenzione sul senso del rispetto, della responsabilità, dell'onestà e della determinazione, la nostra bravissima Autrice invita i lettori alla riflessione, all'estrema attenzione a ciò che potrebbe essere a prima vista banale ma che in definitiva potrebbe diventare un "piccolo male".
Sulle strade dei paesaggi di comunità-On the roads of community landscapes
Paolo Debernardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 94
Il testo cerca di evidenziare concetti ed i criteri pratici, utilizzati nella relazione dell'Inventario internazionale dei paesaggi culturali e bioculturali di comunità di cui esso rappresenta la premessa più articolata e divulgativa, rispetto a quella comunque presente nell'Inventario stesso. Il testo cerca di illustrare raccordi tra le forme dei paesaggi percepiti, le diverse economie e la vita delle comunità ancora presenti.
Studio degli insaccati tipici della salumeria calabrese: 'nduja, salsiccia e soppressata
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 60
I prodotti alimentari tradizionali sono una parte importante della cultura, dell'identità e del patrimonio del Sud Europa. I prodotti tradizionali sono regolamentati mediante un'apposita normativa nazionale e non segnatamente comunitaria. Potrebbero aiutare le zone rurali e le aziende agricole a svilupparsi e a migliorare le loro condizioni economiche e sociali. Infatti, i prodotti tradizionali sono, spesso, venduti nei mercati degli agricoltori e i consumatori apprezzano molto questo tipo di prodotti alimentari in quanto possono scoprire gusti tradizionali e antiche ricette e percepire un diverso tipo di qualità dai prodotti alimentari industriali. I prodotti tradizionali hanno registrato nel nostro paese una crescita esponenziale; tra essi rientrano: le bevande analcoliche, i distillati, i liquori; le carni fresche ed i preparati; i formaggi; i grassi (burro, margarina, oli); le paste fresche ed i prodotti da forno; le preparazioni di pesce; i prodotti di origine animale; i prodotti vegetali. All'interno di questa panoramica, i salumi costituiscono per gli ingredienti e le tecniche di produzione, ovvero per il loro know how, intriso della conoscenza locale, e pertanto non esportabile in luoghi geograficamente diversi per tradizioni e cultura, un "bagaglio" di elementi materiali ed immateriali irripetibile. La salumeria meridionale è ricca di prodotti tradizionali. Col presente studio sono state analizzate le caratteristiche di alcuni insaccati crudi stagionati più comuni della Calabria (Salsiccia, Soppressata e 'Nduja).
Bullismo e cyberBullismo
Simona Carbonara
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 84
Esiste un mondo in cui oggi tutto corre veloce, talvolta molto più veloce di quanto riusciamo ad immaginare. È il mondo del digitale, quello in cui i confini spazio – temporali hanno assunto nuove forme spesso indefinite e oscure. La tecnologia ha profondamente modificato la natura delle relazioni umane. Siamo amici e confidenti di sconosciuti, portiamo avanti relazioni superficiali e, al tempo stesso, scambiamo informazioni sensibili senza nemmeno rendercene conto. I mezzi informatici hanno cambiato i concetti di vicinanza, di intimità e di separatezza tra gli individui. Le persone non sono più in grado di attendere e di desiderare l'altro e agiscono in maniera impulsiva, violando gli spazi altrui e diventando totalmente incapaci di stare da sole. Da qui l'ansia e la paura, sempre più evidenti nei giovanissimi, ma anche negli adulti, di restare fuori da quel mondo parallelo dei social network e la continua, esasperata ricerca di connessione anche e soprattutto nei momenti in cui rimane soli con se stessi, fino ad arrivare ad una violazione del sé, non solo ad opera di altri, ma anche a sé stessi. Scopo di questo lavoro è quello di compiere un viaggio all'interno di due fenomeni che purtroppo, sono sempre sulle cronache quotidiane: il bullismo ed il cyberbullismo.
Il carnevale compie 150 anni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni L'Ancora
anno edizione: 2023
pagine: 330
L'amore spezzato. Dei distacchi e degli addii
Giorgio Agnisola
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2023
pagine: 160
Come si configura e cosa significa, in termini umani, psichici, metaforici l’addio? E ancora: come accadono le crisi e la fine di un amore? Lucidamente, intensamente, Giorgio Agnisola analizza la separazione amorosa nelle sue molteplici manifestazioni e circostanze della vita, interpretandola entro un articolato, suggestivo percorso interpretativo, attraverso la lettura di pagine conosciute e significative della letteratura di ieri e di oggi. La scelta dei testi è esemplare. Potrebbe dirsi che i brani poetici e narrativi facciano parte integrante dell’analisi: che non è propriamente psicologica, bensì umana, sentimentale, poetica. Ne risulta una densa, ricca esplorazione di una delle esperienze imprescindibili dell’amore e della vita. Il libro è rivolto in particolare a coloro che desiderano riconoscere e comprendere i sentimenti che si accompagnano a un distacco e lenirne gli impliciti tormenti.
Sogni e visioni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 184
Creature fragili, impalpabili ed evanescenti, i sogni sono considerati da sempre, nonostante la loro potente carica di fantasia e di irrealtà, latori di messaggi importanti. «Nella notte, quando gli occhi sono spenti alla luce, l'uomo ne accende una per sé», ci ricorda Eraclito. Sfuggenti, inafferrabili e misteriosi, questi fugaci figli del sonno sono ritenuti, fin dagli albori della civiltà, realtà profonda, divina e umana, in grado di dire, forse più di qualsiasi altra esperienza, la verità. Molteplici i linguaggi con cui parlano all'uomo e con cui l'uomo li decodifica e li interpreta: segno di un costante atteggiamento interiore di ascolto, capace di rendere eloquenti le mute fantasie notturne e di scandagliare le profondità dell'anima, alla ricerca delle sorgenti segrete e originarie della vita psichica, nel perenne tentativo di comprendere meglio la cifra di sé e del mondo. È nel regno dei sogni e delle visioni, sogni questi che sconfinano oltre le "porte del sogno", che ci inoltreremo nello spazio del libro che si pone come punto di incontro tra discipline diverse - dalla psicologia alla antropologia, dalla filosofia alla letteratura - nell'intento, proprio degli oniromanti di ogni tempo, di portare alla luce e di intravedere ciò che è presente nei sotterranei dell'anima, e che si manifesta, con un discorso ambiguo, polisemico, criptico ed enigmatico, attraverso tali esperienze numinose che i surrealisti chiamerebbero il "meraviglioso nel quotidiano".
Affettuosa scuola del fare. Politica e cronaca scolastica dopo la pandemia
Emilio La Greca Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2023
pagine: 372
«Leggendo il testo di Emilio La Greca Romano: "Affettuosa scuola del fare. Politica e cronaca scolastica dopo la pandemia", una raccolta di scritti sulla scuola post-Covid, si trovano la prospettiva e l'ottimismo del futuro. Sono, infatti, tanti i temi che riguardano ciò che si dovrà fare per cercare di migliorare un'agenzia educativa che, nonostante tutte le prese di posizione, è ancora centrale e sarà tale anche in seguito. Il volume si lascia leggere tutto d'un fiato, presentando al contempo criticità e speranze, facendo percorrere al lettore un periodo lungo, ma reso breve dalla vicinanza delle tematiche proposte. Un buon esempio di raccolta di idee per farle fruire insieme, offrendo pagine di vita scolastica, di cronache politiche generali e del territorio. Il libro mette insieme molteplici argomentazioni. A partire dal titolo, che evoca una scuola affettuosa e soprattutto accogliente, empatica, senza barriere e aperta a riconoscere i bisogni. Quando si parla del fare, spesso ci si dimentica che l'operare è anche conoscenza, dunque cultura. Formare alla cultura, per poter poi fare, anche con una maggiore valorizzazione della formazione tecnica e professionale. L'autore rileva le molteplici iniziative legate a biblioteche, librerie, arti visive e teatrali; alla cultura dello sport e del corpo; ai percorsi multidisciplinari con l'affermazione delle lingue, italiana e discipline umanistiche, delle lingue straniere, del digitale, della scienza; all'educazione al "saper(e)consumare", alla legalità, alla democrazia, alla pace, all'ambiente, tra biodiversità ed attività sostenibili; all'accettazione delle diversità, dei migranti specie con la guerra in Ucraina, dell'omofobia e della transfobia. Emilio La Greca Romano, professore e giornalista, dimostra attenzione e disponibilità a cimentarsi con l'universo scuola, guardando come accade con le onde del mare, che vanno in alto e poi improvvisamente scendono. Lì siamo posti tutti noi, magari su una barca che affronta i flutti e le difficoltà per attraversare l'oceano. Il percorso è arduo e difficile, gli ostacoli sono tanti, ma grande è il bisogno di farlo e di resistere per cercare di mettere la barca/scuola tra le pieghe delle onde, per i cambiamenti delle stesse regole sociali, con le intelligenze, la diversità, la crescita dell'uomo e del cittadino. Si tratta di possibilità, che il soggetto/giovane deve poter cogliere. L'intento dell'autore è proprio scoprire la soggettività, indicare un percorso costruttivo, un processo.» (dalla nota introduttiva di Pasquale Martucci, sociologo)
Dieci incontestabili principi mente-corpo per la vita
Francesca Bullo
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2023
pagine: 76
Il volume illustra alcuni importanti principi, veicolati attraverso le lezioni di movimento ideate da Moshé Feldenkrais ed elaborati dalla scuola di Mia Segal e Leora Gaster. Tali principi sono concepiti come integrazione e accompagnamento delle lezioni di movimento. In questa versione italiana, curata da Francesca Bullo, è lasciato anche uno spazio per eventuali annotazioni individuali degli studenti.
Un percorso nel tempo dell'infanzia
Giuseppe Visonà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 104
Questo piccolo libro vuole essere un percorso di storia e di speranze sulla scuola dell'infanzia. Sono convinto che la scuola dell'infanzia non serva a gettare le basi per la scuola primaria e lo stesso discorso vale per ogni ordine e grado scolastico: si va a scuola per sviluppare precise finalità e non per un'eterna rincorsa e preparazione per lo step successivo. Ritengo che un grande cambiamento sia in corso per l'infanzia nei paesi più ricchi del mondo. La maggioranza della generazione adesso in fase di crescita è la prima a trascorrere gran parte della prima infanzia in strutture che se ne prendono cura fuori della propria casa. Il cambiamento è lungi dall'essere concluso. Un domani incerto, pieno di rischi più che di opportunità, quello che vedono purtroppo i nostri ragazzi e che noi abbiamo cercato di esplorare. Un futuro compromesso da un lato dalle fratture interconnesse al deflagrare della pandemia mondiale, e dall'altro dalla miopia della politica che non ha investito a sufficienza sul bene più prezioso del nostro paese: l'infanzia. Ogni bambina/o si costruisce una propria idea di mondo. Tutti, però, ricorderemo l'arrivo inatteso e impensato di un virus che viaggiando per il globo lo ha messo sotto chiave. Forse questo racconteranno i bambini di oggi nei loro anni adulti.
L'occhio della serpe nera
Cetty Greco De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 64
Una casa in mezzo alla natura in un paese dell'isola che ha rapito il cuore all'autrice fa da miccia per accendere i riflettori sullo stato di corruzione delle istituzioni italiane, in particolare al sud. Tra abusi edilizi, denunce e situazioni stressanti, la protagonista, insieme al marito, insegue il sogno di poter avere un'oasi di pace di fronte al mare in cui stare a guardare le stelle in tranquillità.