Sport e vita all'aperto
Ússana. Setantot'annus de fuba (1945-2023)
Priamo Farris
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 218
Questo lavoro è il frutto di diverse ricerche sul campo, archivistiche e bibliografiche, elaborate in differenti anni; oltre ciò, è stato rivisto il mio La storia del calcio ussanese (1998) da cui sono ripartito con coscienza critica e responsabilità intellettuale. Nel libro sono presenti testimonianze orali, documenti, articoli della stampa e di periodici sportivi; inoltre, fotografie che più di ogni parola esprimono sentimenti ed emozioni. L'opera è scritta in lingua sarda in quanto ritengo opportuno tutelare, valorizzare e promuovere un bene appartenente al popolo sardo inserito in Italia, in Europa e nel mondo. L'elaborato è uno studio diacronico e sincronico diviso in tre capitoli con relativi paragrafi. Il primo capitolo, "Si torrat a partiri: sa fuba de su 26 de Làmpadas 1945 a su Campionau 1964-65", parte dal 1945 con una partita di calcio tra ussanesi e inglesi per passare cronologicamente ai Tornei di Propaganda, Tornei di II Divisione e Seconda categoria in cui fungono da protagoniste la Superga, la Fiamma, l'U.S. Ússana e concernenti personaggi; infine, viene presentato il ruolo socio-sportivo della Chiesa Cattolica attraverso le Acli. Il secondo capitolo "Sa Bidda in su palloni: de is Annus Sessanta a is Noranta" evidenzia il percorso dell'U.S. Ússana a partire dalla Seconda categoria per giungere alla promozione regionale; il ruolo socio-sportivo della Chiesa Cattolica nella comunità ussanese attraverso le Acli; l'attività socio-calcistica giovanile attuata dal Villaggio Contini; la nascita dello Spartak dalla Terza alla Prima categoria. Una parte del capitolo tratta il calcio femminile, la F.C. Sardinia e gli Arbitri ussanesi protagonisti nel calcio sardo. Il Terzo Capitolo "De sa fusioni a is diis nostas" presenta l'unione tra U.S. Ússana, S.S Spartak e Acli, la quale ha dato vita alla S.S. Ússana-Spartak in promozione regionale; Prima, Seconda e Terza categoria fino alla sua scomparsa e rinascita col nominativo ASD Ussana Calcio per giungere ai giorni nostri. A questo punto qualcuno potrebbe chiedersi perché scrivere un libro di calcio in lingua sarda? "Umanamente, socialmente e intellettualmente ritengo sia utile e doveroso scrivere e parlare anche in sardo attraverso il calcio in quanto è una lingua viva, ma soprattutto in via di estinzione. Dunque sa fuba de su logu nella sua funzione di rivitalizzazione linguistica in quanto mezzo attraverso il quale vengano incoraggiate e obbligate le persone a leggere le gesta personali e altrui. Spero che questo lavoro stimoli emozioni verso un mondo che non c'è più e inciti donne e uomini a tutelare, valorizzare, promuovere il calcio ussanese e dilettantistico con la sua limba.
Tra le maglie della vita. 99+1 testimonianze da numeri uno
Beppe Rota
Libro: Libro rilegato
editore: Corponove
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il libro è la raccolta di contatti di Beppe Rota con personaggi del calcio famosi, di cui conserva traccia attraverso la raccolta di fotografie, dediche autografate, maglie di campioni sportivi, tanto che il suo domicilio può a giusta ragione essere considerato, un piccolo, significativo Museo. Portiere con la P maiuscola per qualche tempo, attraverso le sue importanti conoscenze e amicizie, ha raccolto una collezione di emozioni intense, vivide, non solo casacche che narrano successi e fanno vibrare l'anima per ciò che sanno evocare. «Dentro - scrive Giovanni Malagò - c'è una galleria infinita di pagine indimenticabili, l'essenza di campioni che hanno lasciato il loro segno consegnandoci un esempio da rinnovare e onorare... Un orizzonte universale permeato di ideali solidi, dipinto con intenzioni nobili ed edificato sulla fratellanza che è il comune denominatore della mission che lo rende grande...».
Lagoni boulder. 500 passaggi sull'arenaria dell'Appennino Parmense
Mauro Caminati, Michele Caminati
Libro
editore: Pareti e Montagne
anno edizione: 2023
pagine: 224
Guida al bouldering sull'Appennino Parmense.
Wild-Wissen Lebensraum, Biologie, Jagd. Lernbuch für die Jägerprüfung und Praxis
Libro: Libro in brossura
editore: Athesia
anno edizione: 2023
pagine: 432
Bodybuilding physiology and training
Massimo Spattini, Riccardo Gaspari
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 484
This volume clarifies the importance of training techniques and methods for those looking for a notable hypertrophic response within a body recomposition process. Too often, the world of bodybuilding and fitness is the victim of myths or false beliefs; in recent years, in the seductive perspective of proposing fast results with little effort, unfortunately, there has been a real demonization of the volume of training in favor of techniques that require very little. While it is true that the intensity of training is a fundamental variable and that normally must be inversely proportional to the volume, there is however a meeting point which, in our opinion, in order to optimize the results, should not penalize the volume. This book reports the results of the most accredited research and the best scientific studies carried out on the volume and intensity of training, all enriched by personal experiences and training plans, to understand the fundamental aspects and the great importance that both the volume and intensity of training, and understand how to use them and, above all, how to derive maximum benefits.
Monza 1922-2022. Cento anni di passione. Un secolo di storie
Massimo Campi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 272
Monza, "Il tempio della velocità": così è sempre stata definita la pista dell'Autodromo Nazionale di Monza con il suo tracciato fatto di veloci rettilinei e poche curve, tutte molto tecniche. L'autodromo italiano ha compiuto un secolo di storia ed è diventato famoso in tutto il mondo, sia per le imprese sportive che hanno visto come protagonisti i migliori campioni ma anche per i suoi drammi. Sfogliando gli albi d'oro dei vincitori dei Gran Premi, appare subito evidente che a Monza sono sempre emersi i migliori: Nuvolari, Fangio, Ascari, Prost, Lauda, Clark, Vettel, Caracciola, Alonso, Peterson, Surtees, Stewart, Andretti, Mansell, Piquet e per finire Ayrton Senna, Schumacher ed Hamilton. Vincere in terra di Brianza è sempre stato un vanto per tutti i grandi campioni ma anche per tutti i piloti delle categorie minori. Salire sul gradino più alto del podio quando si vince una gara importante e vedere sotto il pubblico che ha invaso la pista per far festa ai vincitori, è come ricevere una laurea. «Monza 1922-2022» non vuole essere un elenco didascalico di risultati, ma una serie di racconti con un comune denominatore: la passione per i motori, l'autodromo, gli uomini e le imprese sportive che lo hanno reso famoso.
Il diritto divino alla vittoria
Davide Cifalà
Libro
editore: Di Carlo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 185
Golf. A rough time!
Tomaso Nigris
Libro: Libro in brossura
editore: Incipit23
anno edizione: 2023
pagine: 61
È la boxe. Storie di pugni e di passioni
Gualtiero Becchetti, Dario Torromeo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2023
pagine: 258
Nel racconto di due grandi firme, un appassionante viaggio nel mondo della boxe. Gualtiero Becchetti mette in fila le sensazioni del fighter, ripercorrendo passo dopo passo il percorso di un uomo che ha deciso di trasformare una passione, la boxe, in lavoro. A chiudere la sua parte, un drammatico ritratto. L'ha fatto Joe Karczynski all'autore quando gli ha narrato la storia del suo amico Rip Randall, ex peso welter, catapultato nell'inferno del Vietnam. Dario Torromeo ha scritto tredici racconti. Dentro c'è l'incredibile vicenda umana e professionale di Floyd Mayweather jr; le avventure di due campioni del nostro tempo, Giovanni De Carolis e Matteo Signani; l'incredibile storia di Luis Firpo che affrontò il leggendario Jack Dempsey. Un capitolo è dedicato agli ingiusti giudizi su Tyson Fury. E poi il resoconto di una ribellione, quella di Cuba in terra texana. Ma ci sono anche i giorni nel buio di Don Curry, aggredito da una forma di encefalopatia, e di Sam Langford, che ha combattuto praticamente da cieco. Questo e altro in un libro che attraverso il pugilato racconta la vita. La prefazione è di Massimiliano Duran.
I racconti del grifo. Quando parlare del Genoa è come parlare di Genova
Massimo Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 458
La raccolta, dal titolo «I racconti del grifo», rappresenta una sorta di "amarcord" che propone la città di Genova sotto molteplici sfaccettature: dai personaggi dello spettacolo, della cultura e della società, come Fabrizio De André, Don Gallo, Vittorio Gassman e Sandro Pertini, e ancora Emanuele Luzzati, Giuliano Montaldo e Dado Moroni, ai luoghi e agli eventi di importanza storica, come il bombardamento di Genova nel 1684 da parte della flotta del Re Sole, la rivolta di Balilla nel 1746, i due conflitti mondiali o la lotta dei portuali nel giugno del 1960, ma anche una serie di partite e di aneddoti tratti dalla vita quotidiana all'ombra della Lanterna. Il lavoro di stesura di questi ricordi è iniziato venti anni fa, quasi per gioco. Ma, in seguito, il prodotto finale è sembrato essere di un certo interesse per tutti quelli che amano Genova, il Genoa e il calcio in generale. Questa quarta edizione de «I racconti del grifo» propone una nuova prefazione, 130 tabellini e sei nuove storie, arrivando così a un totale di 60 racconti.
100 anni di Amaranto. Archivio fotografico Stefano Turchi. Un viaggio nella storia attraverso le immagini
Museo Amaranto
Libro: Libro rilegato
editore: Letizia
anno edizione: 2023
pagine: 432
Un secolo è un lasso di tempo enorme se rapportato alla vita di un essere umano e sono poche le persone che hanno la fortuna di vivere per così molto tempo, e anche i fortunati ultracentenari che il 10 Settembre 2023 potranno dire “io c’ero” non saranno in grado di testimoniare direttamente questo avvenimento: la nascita dell’Arezzo, 100 anni fa. La storia e la cultura della memoria sono da sempre affidate a chi si prende il compito di raccogliere testimonianze, documenti, materiali vari da tramandare alle generazioni future, e per l’Arezzo Calcio questo avviene grazie al Museo Amaranto, che è il luogo dove è possibile ripercorrere le vicende del Cavallino dalla fondazione ad oggi.
Fegato giallorosso. Gioie e tormenti di un amore grande così
Simone Sciascia
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2023
pagine: 144
Quattro decenni abbondanti di AS Roma raccontati come un viaggio nel tempo iniziato alla fine dei Settanta da un bambino che oggi ha cinquant’anni. Attraverso una narrazione dissacrante e divertente, Simone Sciascia si cala nelle profondità delle emozioni del tifoso, scandagliando aspetti che a volte toccano i confini del dramma, altre volte rivelano i tratti più esilaranti della romanità. Un percorso fra partite storiche ed episodi meno noti dal quale emerge un senso di comunità che si approccia al calcio in maniera religiosa e spesso malsana, talvolta attivando dinamiche proprie di certe sette estremiste. Alla fine l’autoironia sembra essere l’unica chiave salvifica per una vita di tifo che certo appassiona e regala gioie incomparabili, ma fa anche arrabbiare tantissimo. Il fegato di ogni vero appassionato (giallorosso o meno) lo sa bene.