Storia
Schiavi di Roma
Giovanni Della Mora
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 558
Nella Roma antica, con l'avvento dell'Impero, la condizione degli schiavi cambia in meglio. Contemporaneamente, il Cristianesimo comincia a diffondersi. C'è qualche correlazione fra i due fenomeni? La promessa di una vita nuova e migliore vale anche per gli schiavi?
La Rivoluzione russa vista dai testimoni
Roger Pethybridge
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 403
Il più grande evento del XX secolo raccontato in diretta dai testimoni che lo vissero - o lo subirono - in prima persona, dal 15 gennaio 1905, quando i Russi cedettero Port Arthur ai Giapponesi fino agli eventi post-rivoluzionari del 1918, con la firma del trattato di Brest-Litovsk e la strage della famiglia imperiale a Ekaterinburg. L'ascesa a corte di Rasputin, l'ammutinamento della Potemkin, l'incontro tra Lenin e Gorkij, l'arrivo di Lenin a Pietroburgo e la presa del potere da parte dei bolscevichi sono qui rievocati in modo da ricreare le emozioni e l'atmosfera di una rivoluzione che, come scrisse John Reed, sconvolse il mondo.
La grande storia dei Branciforti di Mazzarino e dei Carafa della Spina. Studi, ricerche e documenti inediti
Vincenzo Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2023
pagine: 402
La storia delle famiglie Branciforti e Carafa incuriosisce studenti e studiosi, che si interrogano su molti aspetti e dettagli dell'esistenza dei due casati. Obiettivo di questo libro è quello di ricostruire, in maniera storicamente dettagliata, le vicende dei due casati, concentrandosi sui due loro grandi rappresentanti: Giuseppe Branciforti e Carlo Maria Carafa.
Un solo mare tante bandiere
Luciano Inserra
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 186
In questo volume si ripercorre, in modo originale, la storia dei Cavalieri di Malta dalle origini ai giorni nostri attraverso l'illustrazione e la descrizione delle loro Bandiere e dei loro Stemmi, non dimenticando di comprendervi le insegne di tutte quelle Istituzioni e Civiltà che operarono parallelamente ad essi nel contesto del Mar Mediterraneo. Con uguale metodologia viene riservato un breve cenno agli Ordini di San Giovanni non cattolici e alle Associazioni di Volontariato ad essi affiliate che usano la Bianca Croce Ottagona, primario simbolo dell'Ordine di Malta. Sono menzionate anche le Associazioni imitatrici dell'Ordine stesso. Nel volume si parla inoltre degli accadimenti più salienti e meno conosciuti relativi a tutto il percorso storico affrontato in questo lavoro. Nel suo complesso questa pubblicazione non ha la pretesa di essere un trattato approfondito ed esaustivo di quanto descritto, ma vuole offrire al lettore, tramite un linguaggio semplice e comprensivo, un quadro generale e organico del periodo storico preso in considerazione e della materia trattata.
Segno e testo. Volume Vol. 20
Aa.vv.
Libro
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 2023
pagine: 446
Nuova storia contemporanea. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2023
pagine: 278
Quadrimestrale di studi storici e politici sull'età contemporanea.
Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Volume Vol. 6
Silvano Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2023
pagine: 248
Costretto alle dimissioni Silvio Berlusconi l'establishment italiano affidò a Mario Monti, l'uomo della troika europea, il compito di ridurre il debito pubblico. La cura di cavallo, sempre più tasse, che propinò all'economia italiana fu tale che il cavallo rischiò di stramazzare. Il Pil italiano ebbe una caduta tragica. Le riforme ridussero di poco il debito, ma non innescarono uno sviluppo economico positivo. Alle elezioni del 2013 il Pd ebbe un risultato inferiore alle previsioni e tentò un accordo con il M5S, una nuova formazione politica, capitanata dal comico Beppe Grillo che aveva ottenuto un successo travolgente. Impossibilitato a formare un governo con i pentastellati il PD incaricò Letta di formare un governo con l'appoggio più o meno velato del di Forza Italia. Con la decadenza di Berlusconi da senatore e per la sua azione compassata il governo Letta cadde a febbraio 2014. Nel VI capitolo si traccia una breve storia della globalizzazione che, patrocinata dagli Stati Uniti, ebbe un grande impulso dal secondo dopoguerra, e nel VII capitolo si tratta dell'ascesa della Cina a nuova potenza economica planetaria.
Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Volume Vol. 7
Silvano Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2023
pagine: 288
A Febbraio 2014 l'outsider Matteo Renzi, sostituì Enrico Letta al governo. Questa fulminea scalata al potere era stata legittimata dalla vittoria alle primarie del Pd e dall'alleanza con Berlusconi con il patto del Nazzareno stipulato per garantirsi la maggioranza parlamentare per realizzare le riforme. Il giovane premier, galvanizzato da uno strepitoso successo alle elezioni europee, iniziò una frenetica attività politica ed in poco tempo fece approvare un insieme di leggi chiamate JOBS ACT, atte a rivoluzionare le relazioni industriali tra imprenditori e dipendenti. Le aziende non potevano più sostenere i costi dello stato sociale per i margini di guadagno ridotti indotti dalla agguerrita concorrenza dei paesi del terzo mondo dopo che erano state abbattute le barriere doganali. Nel IV e V capitolo si parla della de-industrializzazione dell'Italia e della fine della globalizzazione guidata dall'America di Donald Trump nel disperato tentativo di impedire lo strapotere della Cina.Nel VI capitolo infine si parla del successo della Cina nell'ultimo ventennio.
Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Volume Vol. 8
Silvano Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2023
pagine: 176
Il patto del Nazareno concordato nel 2014 e che impegnava Matteo Renzi e Silvio Berlusconi ad attuare riforme costituzionali e sociali andò in crisi con le elezioni di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica in contrapposizione a Giuliano Amato, il candidato di Berlusconi che sperava in un atto di grazia da parte del nuovo Presidente per annullare la sua decadenza da senatore. D'ora in poi il cammino per realizzare le riforme costituzionali fu in salita, ed anche se Matteo Renzi si guadagnò la fiducia di un folto gruppo di fuoriusciti da Forza Italia, dall'altra parte la sinistra radicale all'interno del PD gli rese la vita sempre più difficile. Nel capitolo V si parla della deindustrializzazione dell'Italia elencando una lista di aziende che avevano fatto il miracolo economico che, o chiusero o si trasferirono all'estero dove i costi della manodopera e non solo erano inferiori. Infine si parla del grande successo con "EXPO 2015" a Milano che da allora cambiò faccia diventando anche una città turistica.
Fighting France. La Francia in guerra da Dunkerque a Belfort
Edith Wharton
Libro: Libro in brossura
editore: Xedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 210
Reportage dal fronte della prima guerra mondiale.
Feeding the Dragon. An Eschatological Motif in Medieval Europe
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2023
pagine: 236
Il bollettino Cadorna su Caporetto (28 ottobre 1917)
Giancarlo Finizio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 810
Il bollettino che parlava di «mancata resistenza di reparti […] vilmente ritiratisi senza combattere e ignominiosamente arresisi al nemico», emanato dal Comando Supremo il 28 ottobre 1917 a quattro giorni dall'inizio dell'offensiva austro-tedesca che aveva prodotto la rottura del fronte dell'Isonzo nel settore di Caporetto, costituisce senza dubbio uno dei documenti più noti e controversi della partecipazione italiana alla Prima guerra mondiale. Originato dalla convinzione del generale Cadorna che il rovescio militare subito fosse stato principalmente la conseguenza dell'azione deprimente esercitata sul morale delle truppe dalla propaganda contraria allo sforzo bellico – genericamente definita come «disfattista» – lasciata colpevolmente correre nel Paese dalle autorità governative, quel comunicato divenne fin dall'inizio parte integrante del dibattito sulle cause e le responsabilità di Caporetto, ricevendo considerevole attenzione anche nel corso dei lavori della Commissione d'inchiesta istituita per volontà del Governo Orlando nel gennaio del 1918 proprio per far luce sui fatti dell'ottobre 1917 e posta sotto la presidenza del generale Caneva. Il libro, grazie anche ad un esteso ventaglio di fonti archivistiche largamente inedite e qui pubblicate per la prima volta, fra cui le carte della Commissione d'inchiesta su Caporetto, ricostruisce ampiamente non soltanto il contesto militare e politico nel quale il bollettino di Cadorna del 28 ottobre ebbe origine ed i diversi aspetti relativi alla sua redazione (alcuni dei quali ancora oggi non del tutto chiari), ma anche il quadro complessivo dei variegati giudizi che furono espressi da molte personalità dell'epoca sul significato ed il valore di quel documento e sulla discussa questione dell'esistenza o meno in Italia di un'attiva propaganda «disfattista», nonché la storia stessa dei lavori della Commissione Caneva.