Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia

15,00

Eylau 1807. L'aquila nella tormenta

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 100

La battaglia di Preussisch-Eylau, combattuta in condizioni climatiche estreme, sotto bufere di neve e temperature di molto inferiori allo zero tra la Grande Armée e i russi di Benningsen l’8 febbraio 1807, è stata definita la più epica delle battaglie di Napoleone, quella che vide la carica di cavalleria più grande della storia, guidata da Murat alla testa di oltre diecimila cavalieri, ma anche la più controversa. Per la prima volta, dopo i trionfi di Ulm, Austerlitz e Jena, Napoleone venne fermato: per tutta la giornata la vittoria restò in bilico, e solo a notte fonda la ritirata russa lasciò Napoleone padrone del campo di battaglia; ma sarà necessaria un’altra battaglia a Friedland, quattro mesi dopo, per spingere lo zar Alessandro I a chiedere la pace. Ad Eylau iniziò il crepuscolo del sole sorto sui campi di Austerlitz, un crepuscolo che tinse la neve di un color rosso sangue, foriero di ben più gravi avvenimenti.
29,00

Saturday night soldiers. I britannici nella battaglia del 15 giugno 1918 sull'altopiano di Asiago

Enrico Acerbi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 84

Durante la Grande Guerra sul fronte italiano, i due avversari, Italia ed Austria-Ungheria, si avvalsero spesso del supporto dei propri alleati. Nel 1918 tutte le truppe germaniche furono ritirate a scaglioni dal fronte italiane, mentre inglesi e francesi rimasero in linea, spostandosi in primavera ed estate sull’altopiano di Asiago, nella zona di Cesuna (inglesi) e di cima Echar (francesi). Nell’occasione tali truppe furono determinanti nel fronteggiare l’ultimo violento attacco austriaco del giugno 1918. In autunno parte del contingente fu spostato sul Piave (Grave di Papadopoli) concorrendo allo sfondamento decisivo conosciuto come battaglia di Vittorio Veneto.
29,00

I giovani e la memoria. Gli episodi della Resistenza a Rieti e in provincia raccontati dagli studenti reatini

Libro: Libro in brossura

editore: Funambolo

anno edizione: 2019

pagine: 167

«La memoria batte nel cuore del futuro, è il patrimonio sul quale costruire il futuro dei nostri figli.» È quanto hanno sostenuto i rappresentanti reatini di CGIL e ANPI durante una celebrazione del Giorno della Memoria al Campo di Farfa. Con questo spirito, con la sede reatina dell’Ufficio Scolastico Regionale, fu condiviso nel 2018 il progetto di un concorso, con assegnazione di borse di studio, che aveva per tema la rievocazione storica degli episodi della Resistenza nel territorio reatino. Il Concorso nacque con l’obiettivo di favorire negli studenti il recupero della memoria delle leggi razziali e della lotta per la liberazione. Il successo della prima edizione convinse gli organizzatori a fissare l’esperienza in un libro, per divulgare i contenuti dei lavori realizzati e raccontare al tempo stesso il contesto storico nel quale le vicende narrate si inserivano.
10,00

Quel che amai... quel che sognai. Le speranze, i sogni e la poesia

Pio Rapagnà

Libro: Libro rilegato

editore: Maginot

anno edizione: 2019

pagine: 96

Riflessioni, commenti e storie su foto e immagini dei primi anni del dopoguerra, analizzando la ricostruzione del Paese, il lavoro, il ruolo delle donne e la quotidianità di quei momenti. Una maniera per non dimenticare la sofferenza e la vita difficile e dura degli anni '50 analizzando la vita del mondo contadino, i mestieri e la lenta ricostruzione della vita dei nostri predecessori.
10,00

Potere e libertà. Il Triennio liberale e le origini del liberalismo spagnolo (1820 1823)

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il saggio sul “Triennio liberale” vuole essere un compendio della comprensione di un periodo fondamentale della storia spagnola come quello che ricorda l'insurrezione di Riego (1820) e la sconfitta del costituzionalismo, per mano della Santa Alleanza (1823). Per fare ciò, gli avvenimenti sono strutturati cronologicamente, dando loro l'importanza che hanno di per sé: la creazione dei vari governi, l'attività legislativa, l'origine di una coscienza politica, la risonanza internazionale ed il mutamento dei comportamenti popolari: in ciò, delineano e raccontano di una crisi molto più ampia temporaneamente: quello della fine dell'Antico Regime in Spagna. In pratica si sottolinea l'influenza del Triennio liberale per la visione della rivoluzione borghese e delle sue complicazioni in Spagna.
12,00

Medicina e carità. Tra età moderna e contemporanea a Caltagirone

Mario Amore

Libro: Libro rilegato

editore: Puntostampe

anno edizione: 2019

pagine: 64

10,00

La Società delle Cartiere Meridionali. Gli stabilimenti di Isola del Liri

Amleto Iafrate, Edmondo Iafrate

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 156

La storia dello stabilimento per la produzione di carta realizzato dalla Società delle Cartiere Meridionali nel territorio di Isola del Liri. Le vicende storiche della società e dello stabilimento stesso.
15,00

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.