Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori: Letterature

Controluce. Effetti dell'illuminazione artificiale in Pirandello

Controluce. Effetti dell'illuminazione artificiale in Pirandello

Silvia Acocella

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 128

16,49

Il fantasma di Yorick. Laurence Sterne e il romanzo sentimentale

Il fantasma di Yorick. Laurence Sterne e il romanzo sentimentale

Giancarlo Mazzacurati

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 176

Sono raccolti in questo volumi i saggi che l'autore, nel corso degli anni, ha dedicato a scrittori del Sette-Ottocento. Essi hanno per oggetto unificante quella particolare forma di racconto che ha il proprio archetipo in Sterne e che, a partire da lui, attraversa la storia del romanzo. L'autore, analizzando "Un viaggio sentimentale" o le pagine di Smollett, di Nievo e di Mark Twain, descrive i modi con cui procede la scrittura dello humour: spezzando ogni illusione di realismo e rispettando gli impulsi capricciosi dell'io e delle sue imprevedibili ragioni. Si delinea, in tal modo, il paradigma di un romanzo sentimentale che è opposto a ogni naturalismo e che costituisce un polo essenziale della tradizione narrativa moderna.
21,99

Eroi intellettuali e classi popolari. Nella letteratura italiana del Novecento

Eroi intellettuali e classi popolari. Nella letteratura italiana del Novecento

Guido Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2005

pagine: X-364

Le indagini contenute nel volume, dedicate ad alcune delle opere più significative degli scrittori del Novecento italiano, si concentrano intorno a diversi nodi tematici, tra gli altri: il personaggio dell'intellettuale dinanzi ai problemi proposti dall'affacciarsi della modernità in Italia tra fine Ottocento e primi del secolo successivo; il rapporto dell'intellettuale con la donna del popolo, che nella sua irriducibile alterità è il reagente che porta alla luce le sue contraddizioni, le sue impotenze, le sue mistificazioni; l'ipotesi problematica di una "funzione Verga" nella letteratura novecentesca, verificata su alcuni testi narrativi caratterizzati dalla presenza del mondo contadino e di un narratore di livello "basso".
29,99

16,49 15,67

«Una bella invenzione»: Giuseppe Montani e il romanzo storico

Giancarlo Bertoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2004

pagine: 280

21,99 20,89

Studi su Salvatore Di Giacomo

Studi su Salvatore Di Giacomo

Pier Vincenzo Mengaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2003

pagine: 88

13,49

La lotta con l'angelo. Gli scrittori e le fedi

Antonio Di Grado

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2002

pagine: 164

17,99 17,09

L'invenzione della letteratura. Modernismo e avanguardia
20,99

Il neghittoso e il fier connubbio. Storia e filologia nell'Arcadia di Jacopo Sannazaro
24,99

Dalla novella spicciolata al romanzo. I percorsi della novellistica fiorentina nel secolo XVI
18,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.