Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lubrina Bramani Editore: Varia

Piante e animali del mondo contadino bergamasco

Giampiero Valoti

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2020

pagine: 300

Il libro prende in esame il rapporto che si è instaurato lungo i secoli tra l'uomo da un lato e le piante e gli animali che hanno accompagnato la sua esistenza, dall'altro. È un'incursione ricca di notizie di prima mano nel mondo tradizionale legato alla terra e ai suoi ritmi con frequenti richiami all'eco che questo mondo ha avuto nel campo della cultura popolare e della letteratura. Gli animali della cascina e delle sue pertinenze (la stalla, il porcile, il pollaio, l'aia) e i prodotti indispensabili del campo coltivato, dell'orto, del prato e del bosco sono i protagonisti di altrettanti capitoli che tracciano il profilo della vita quotidiana in un'epoca trascorsa ma non perduta, la cui eco è giunta sino a noi. Il frumento e il granoturco, il noce e il nocciòlo, il lino, il castagno, il gelso e il baco da seta, il fico, le patate, i cavoli, l'aglio, il sambuco e il corniolo, la clematide e il pungitopo, l'alloro e il salice, la vite Isabella; tra gli animali la vacca, la capra, l'asino, il maiale, il coniglio, la gallina e il gallo: sono alcuni dei temi del volume.
14,00 13,30

Biblioteche: luoghi comuni?

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Sottolineando la sorprendente resilienza del libro come "tecnologia" per la trasmissione del sapere, il volume ripropone l'ineliminabile dimensione fisica della biblioteca, quale luogo all'interno del quale i processi culturali vengono agiti, parallelamente alla nuova spazialità rappresentata da internet. In questo senso le biblioteche generano valore pubblico, legato alle grandi sfide della contemporaneità che uniscono come un filo rosso realtà lontanissime, da Milano a Medellín: migrazioni e multiculturalità, criminalità e disagio sociale. A fronte della difficoltà della società a rispondere ai mutamenti, la missione della biblioteca è sempre più orientata a offrire opportunità per migliorare la qualità della vita urbana, favorire la convivenza e potenziare l'accesso all'informazione. In questa prospettiva, la Biblioteca di Mediazione ha promosso occasioni di confronto e dibattito tra il mondo accademico e quello professionale intorno ai valori positivi legati alla diversità culturale, di cui i contributi qui raccolti offrono alcune testimonianze. Testi: T. Morocutti, M.V. Calvi, G. Turchetta, D. Spagnolo Martella, M. Novo, P. Lietti, A. Terreni, R. Taddeo, F. Cosenza, M. Bonomi, M. Ferrario.
14,00 13,30

La strada era l'acqua

Davide Sapienza

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2015

pagine: 168

C'era una volta un uomo con un sogno geografico: partire in Kayak dalle sorgenti dell'Inn in Engadina e arrivare in canoa a Istanbul seguendo prima il Danubio e poi il Mar Nero, dove concludere il viaggio alle ultramillenarie porte d'Oriente. Sognato il sogno, l'uomo a Davide Sapienza ha donato appunti e suggestioni e l'autore ha creato un dialogo con la voce all'acqua, narratrice di questo stupefacente viaggio: "La strada era l'acqua" narra una vicenda in parte onirica e in parte reale. Avventure, riflessioni, viaggio, pagaia nell'acqua, tempeste e giornate di sole. Persone e solitudini. Perché tutto scorre, come l'acqua dice all'uomo: "Hai avuto il tuo sogno e sei venuto nel grembo della vita a raccontarmelo".
14,00 13,30

Concorso letterario Salvatore Quasimodo. Testi vincitori e segnalati della 9° edizione

Concorso letterario Salvatore Quasimodo. Testi vincitori e segnalati della 9° edizione

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2015

pagine: 124

"Fin dalla sua prima edizione ho avuto il piacere e l'onore di presiedere la giuria e pur seguendo da anni altri premi letterari di più antica nascita, resto sempre legato agli amici del paese in cui mi sono insediato e dove trascorro gran parte dei miei fine settimana, che sono riusciti con tenacia e capacità organizzativa a far crescere e irrobustire questa piantina che ora inizia a dare i frutti attesi. Nel panorama nazionale questo concorso è cresciuto negli anni sia come numero di partecipanti che come qualità dei testi e questo risultato è motivo di soddisfazione per gli organizzatori ma al tempo stesso per la giuria che, sempre lavorando con decisioni condivise, ha saputo individuare quelle eccellenze anonime che poi rivelandosi con nome e cognome hanno confermato che le scelte erano quelle giuste. Nomi noti a livello nazionale come Rodolfo Vettorello, Ivan Fedeli, Rita Imperatori ed altri ancora hanno vinto e valorizzato con la loro presenza, il nostro concorso letterario." (Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
10,00

A tavola con il generale Chiays e signora

A tavola con il generale Chiays e signora

Nazzarina Invernizzi Acerbis, Donatella Moltrasio Venier, Marcello Puppi

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2015

pagine: 152

"I curiosi libretti del generale Chiays fanno parte di un variegato fondo di documenti che la famiglia Candiani, ultima arrivata della stirpe dei Pellegrini di Almenno, ha preservato dalle vicende della storia portando fino a noi le tracce di tanti eventi e tanti personaggi. E frugando nelle carte e negli armadi di Adriana Candiani viene fuori di tutto! Montagne di spartiti di musica, album di foto, scatole di medaglie, documenti del 1600..." (M. Puppi) "Il 24 novembre 1921 il generale di brigata Silvio Chiays prese una decisione destinata a cambiare il corso della sua vita e, a cinquantadue anni, sposò, previa "autorizzazione sovrana", la quarantaseienne signorina Maria Quarengo, possidente, erede di una parte del patrimonio dei nobili Pellegrini. Il generale riempiva il tempo libero raccogliendo nei suoi taccuini, con molta cura e attenzione, aforismi, consigli su come imbandire la tavola, su come risolvere problemi legati alla gestione della casa e riordinando e riscrivendo le ricette che andava raccogliendo presso gli amici o che gli erano pervenute dalla tradizione familiare. E poteva succedere che lui stesso si mettesse ai fornelli..." (N. Invernizzi Acerbis e D. Moltrasio Venier)
12,00

Impronte

Impronte

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2015

pagine: 124

"L'idea del Circolo Scrittori Instabili nacque come risposta a una richiesta precisa: facci scrivere ancora! Questo era stato l'appello accorato degli allievi del Laboratorio di Narrazione "Neverland dove vivono le Storie" da me condotto negli ultimi sette anni. Ecco l'idea quindi: un gioco. 12 parole come traccia, 12 foto e 12 brani musicali come evocazione, per scrivere 12 racconti (uno al mese, da gennaio a dicembre) per ognuno dei nove membri del Circolo Scrittori Instabili. Curatrice compresa, ovviamente. Il luogo deputato per consegnare per la prima volta a un pubblico di lettori sconosciuti gli scritti sarebbe stato un blog, il blog del Circolo Scrittori Instabili (il nome ha origine dall'associazione culturale Instabilmente-contaminazioni d'Arte di cui tutti noi siamo parte). Tutti nella stessa barca ad affrontare la tempesta creativa, questo era il patto." (dalla prefazione di Barbara Favaro) Autori: Luca Bonini, Elda Cortinovis, Barbara Favaro, Mara Fracella, Laura Giardina, Giorgio Matteotti, Rossana Mazza, Franco Pelizzari, Giovanni Zambiasi.
12,00

La polenta

La polenta

Jovica Momcilovic

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2015

pagine: 104

Il libro comprende quattro racconti, "La polenta", "Chi mangia mangia", "Chi vola lo fa", "Ognuno ha la sua orsa", illustrati dalla moglie Alessandra. Tutti i racconti nascono dallo stesso clima culturale de "La creatura", il suo primo libro, edito da Lubrina Editore nel 2014 e sono scritti nel linguaggio parlato, caratteristico delle popolazioni balcaniche in via di integrazione nella nostra cultura, ricco di aggettivazioni e di pathos, tipici della loro tradizione. Ricordi d'infanzia, testimonianze dalla vecchiaia più estrema, amori reali e immaginari, piccoli e grandi drammi della vita, la guerra, di ieri e di oggi, e la grande passione per l'arte figurativa del primo Novecento, si susseguono in suggestivi quadri di vita vissuta, amata e sognata.
8,00

Se il dubbio fosse un babà. Pensiero a più direzioni

Se il dubbio fosse un babà. Pensiero a più direzioni

Paolo Boggi

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Paolo Boggi non vuole essere definito 'scrittore'. Lo annotava all'epoca del primo pamphlet 'Mercanti di Moda' e lo ribadisce oggi mentre firma questa quinta pubblicazione. Ne è realmente convinto, ma è forse proprio questa condizione di intruso, di outsider che vuole 'farsi capire dal garagista' a consentirgli totale libertà quando si avvicina al foglio, spesso a notte fonda: libertà di sfogarsi, opporsi, dibattere, polemizzare soprattutto con se stesso e annotare senza filtri una mole enorme di pensieri e ricordi. Il risultato è un distillato di riflessioni che non hanno nulla di accademico, ma che sono molto più stimolanti di quanto lui immagini. 'Se il dubbio fosse un Babà' contiene appunti e note sui temi diversi, seguiti da una raccolta di interventi di attualità pubblicati sul blog del 'Fatto Quotidiano'. Boggi forse non è uno scrittore, ma certamente può essere definito un 'accanito generatore di dubbi'. Boggi fa pensare, smuove il pensiero dell'interlocutore, e anche la più fosca analisi sulle sorti dell'uomo moderno, perfettamente riflessa nel suo 'indecente modo di vestire', si risolve sempre in una fulminante battuta di chiara matrice partenopea".
12,00

La bergafemmina

La bergafemmina

Adriana Lorenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2014

pagine: 200

Adriana Lorenzi percorre le sue storie attraverso le strade della sua vita. Divisa in due, come la sua città, ci parla di persone amiche o sconosciute e ricostruisce quelle vite che la rendono fiera di "appartenere alla stessa stirpe". Ci sono radici dentro ognuno di noi che ci rendono orgogliosi della nostra provenienza; ce le portiamo appresso ovunque andiamo, perché sono il bagaglio del nostro esistere, sono le memorie della nostra gente, sono il nostro ombrello in caso di pioggia L'autrice è le sue storie, conosce l'arte di ascoltare e la esercita in particolare con le donne, le uniche che sanno consegnarsi i "segreti più intimi per riuscire a sopportarli e anche capirli". Nelle storie di Adriana le donne parlano e ascoltano, allungandosi dolci e caramelle perché oltre al cibo per il corpo c'è quello delle parole per il nutrimento dell'anima.
12,00

Prima delle rivoluzioni

Carlo Salvioni

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2012

pagine: 168

Questo non è un libro. È una bottiglia di champagne tenuta a lungo in cantina e finalmente stappata. Lo si capisce subito, dal primo fragoroso botto che d'un balzo ci catapulta in treno, in mezzo a un gruppo di studenti che stanno andando a scoprire Parigi e poi dall'effervescenza delle mille e mille bollicine di cui è intrisa tutta la storia: amori, delusioni, avventure, tragedie, gioie, sofferenze, sogni. E anche delitti, misteri, tragedie, scelte di vita, dubbi esistenziali. Insomma, c'è tutto, tutto quanto può capitare non a un protagonista singolo, sarebbe obiettivamente troppo, ma a un'intera generazione. È questo l'aspetto più significativo del libro di Carlo Salvioni: la dimensione ampia e illuminante di una storia collettiva. Prima delle rivoluzioni non racconta di Fabrizio, di Paolo, Roberta, Mario, Catrina e degli altri, ma di com'era il mondo di Fabrizio, Paolo, Roberta, Mario, Catrina e degli altri "prima delle rivoluzioni". Un compito impegnativo, come è facile intuire, perché si toccano i tasti della morale, del costume, della politica, della società e del desiderio di rinnovarla e il racconto per molti tratti ha il respiro lungo e complesso della Storia, non quello ristretto della vita di un singolo protagonista.
14,00 13,30

Lettere al giornale. Frammenti di riflessioni sulla vita, la morte, il morire...

Lettere al giornale. Frammenti di riflessioni sulla vita, la morte, il morire...

Antonella Goisis, Renzo Caseri

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2012

pagine: 88

"La prima volta che ho letto (e pubblicato) una sua lettera inviata al giornale ho provato commozione, era come una carezza spuntata fra le tante tribolazioni (grandi o piccole, motivate o esagerate) segnalate alla rubrica. Eppure quella lettera parlava di malati terminali, di esistenze che si spegnevano. Ma con un amore e una tenerezza tali da dare forza vitale anche al morire. Non ricordo l'anno né il contenuto preciso della missiva, ma quella commozione è rimasta indelebile. Gli scritti di Antonella Goisis appartengono anche alla categoria delle testimonianze, preziose in un tempo diffidente delle parole e delle promesse. Dicono di un mestiere fatto certo con serietà e passione, ma soprattutto come vocazione. Quell'amore che trapela per pazienti inguaribili ma curabili è più convincente di ogni discorso contro l'eutanasia e dà alla pagina delle lettere e al giornale un tocco di umanità e di verità del quale possiamo essere solo grati." (dalla prefazione di Andrea Valesini, caporedattore de L'Eco di Bergamo)
12,00

Le OroVie

Andrea Aschedamini, Davide Sapienza

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2011

pagine: 80

"Una nuova partenza. Non importa quale sia la meta: conta ciò che Davide Sapienza mette nello zaino. Innanzitutto ci sono le parole, che puntellano le tappe di questo viaggio lungo - o verso - le OroVie. E sono parole che, come sempre, Davide sceglie con un rispetto sacrale. Sono parole che hanno un corpo, una consistenza, che hanno "muscoli e cuore". Sono lettere che si uniscono l'una all'altra sgorgando dall'energia che Davide imprime a ognuna di esse, e che trasmette al foglio, scrivendole di proprio pugno." (dalla prefazione di Max Pavan)
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.