Lubrina Bramani Editore: Varia
Libri, amori e mercanzie. Racconto con appendice per il sessantesimo della Fiera dei Librai Bergamo
Alessandra Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
«Avevano fondato un'associazione nel 2005: Li.ber, che non voleva dire libro, ma Li(brai) Ber(gamaschi). Furono loro a raccontarmi che semplicemente non volevano che finisse la tradizione di quella Fiera dei Librai, che era stata la più antica di Italia, che ci tenevano molto al loro mestiere e al valore del loro muoversi in libertà, piccoli e indipendenti...»
Tutto il male viene da fuori
Alberto Volpi
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Tutto il male viene da fuori" si compone di tre testi in continuità tra loro: il primo omonimo, il secondo dal titolo "Donne, bambini, paure", il terzo "Il male che viene da dentro: il tradimento". Nel primo si introduce il concetto delle società umane che, dall'antichità (la Tebe di Edipo) al Novecento (l'Europa prefigurata da Kafka), tendono a trovare in chi viene da fuori il responsabile dei loro mali: decadenza, immoralità, pestilenza o altro. Tra gli estremi, per brevi capitoli, il Medioevo e l'età industriale, con particolare attenzione alle figure dei teatranti. Il secondo saggio riprende il discorso sulle paure collettive, mostrando come esse si centrino in particolare sull'insidia portata a donne e bambini fin dal mito e dalla fiaba, scontornando la figura maledetta dell'ebreo. Nel terzo, dopo una breve presentazione generale del tradimento, si considera come il pensiero romantico-risorgimentale (soprattutto di Berchet e Mazzini) abbia utilizzato il tema per fondare la nazione. Il nemico interno è dunque lo specchio subdolo di quello esterno da additare per il costituirsi e rinsaldarsi della comunità.
All'uomo che coltiva il giardino
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 60
In collaborazione con Paolo Scanzi. Fotografie di Virgilio Fidanza. Storie di Ali Diarra, Marie Anicet Eyenga Nkou, Demba Kanteh, Demba Simaga, Mor Ndiaye. Dovremmo accostarci in punta di piedi, con delicatezza e a bassa voce a ogni testimonianza di vita vissuta perché ogni biografia pretende la compassione, cioè un sapere entrare in sintonia con il percorso irripetibile e singolare che è la vita di ognuno. Tanto più che, pur essendo storia di un altro, ogni biografia ci restituisce sempre nel confronto momenti di ripensamento di noi stessi. Ma in questo caso di più, perché queste voci, ricostruite in una lingua che è "nostra", riecheggiano di suoni, di modi di vivere e di mondi "altri", molto lontani, differenti e perciò complicati da decifrare e capire. Da qui la scelta di riportarli come parti di un tutto che non si vuole avere la presunzione di comprendere, come immagini ritagliate da un arazzo la cui trama ci sfugge, echi di discorsi lasciati a metà, allusi più che spiegati, interrotti da pause e da omissioni che spalancano vuoti da accettare nella loro distanza incolmabile. Da qui la necessità di proclamarci semplici ricucitori di frammenti, merlettai di un testo pieno di vuoti e di buchi.
Insegnami a volare
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 220
Autori: Francesca Ariano, Myriam Bonacina, Alessia Bonadeni, Mattia Brembilla, Luca Colombi, Marco Colombi, Giulia Facheris, Anna Marinoni, Elena Masserini, Rosamarina Maggioni, Marta Naldi. Postfazione di Jovica Momilovi con la supervisione di Chiara Manzoni. Abbiamo usato la lente della scrittura per analizzare un "caso clinico", la malattia che ha infettato Sarajevo, una città che qui parla in prima persona, per via di personificazione. Sarebbe stato opportuno un accurato lavoro di documentazione storica, ma pur apprezzando il metodo manzoniano, sapevamo di non poterne seguire il rigore e i lunghi tempi di preparazione, inoltre mentre lui guardava da lontano quel Seicento, noi non avremmo potuto giovarci della giusta distanza: tutto è appena accaduto. A questo punto ogni autore (tutti studenti del Liceo Lussana) ha scelto personaggi e situazioni, "come se" fosse stato lì, in quella "nostra" Sarajevo. [...] Abbiamo chiesto a un testimone, Jovica Momilovi, che dentro quella Storia si è trovato a vivere, di chiosare la nostra storia. Le sue parole, più che storiche, ci paiono poetiche e questo ci basta. (A. Pozzi)
Ognuno impazzisce a modo suo
Stefan Çapaliku
Libro: Libro in brossura
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 208
La vita di una famiglia in una città della provincia albanese, dagli anni Sessanta alla morte del dittatore Enver Hoxha nel 1985. Mentre vige l'ateismo di stato, arrivano i primi televisori con antenne rivolte verso l'Italia e la Jugoslavia. Gli americani, tanto odiati dal regime comunista, effettuano il primo allunaggio della storia. La conversione di Cassius Clay all'Islam divide cattolici e musulmani, in un paese in cui il pugilato e la religione sono entrambi proibiti. I giovani vengono uccisi mentre cercano di attraversare il confine. L'installazione di un disturbatore di frequenze costringe gli spettatori a guardare solo la televisione di Tirana. Un sistema che voleva essere eterno, inventore del Nuovo Uomo, è durato solo quarant'anni: un breve scatto nella Storia. Non è una storia di 'eroi', è un punto di vista personale su una realtà vissuta in prima persona. L'autore già nelle prime pagine ci avverte: "È possibile che i miei ricordi partano proprio da un carcere?! Ma sì, succede, non c'è niente da fare. Alla fine, la memoria stessa non è una prigione?"
Òcio ai piöcc. Attenzione ai pidocchi
Gisella Laterza
Libro: Libro in brossura
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 48
"Fantasmi e indovinelli, bambini e pidocchi. Una favola moderna da percorrere a piccoli passi, alla ricerca delle strade più belle e delle fontane più misteriose di Bergamo Alta. L'idea di questo libro nasce da una storia vera, vera come la Fontana del Corno, un'antica fonte di Bergamo, in Città Alta. Un posto magico che vi invito a visitare. Anch'io ci sono stato e l'ho fotografata. Questa è la mia fotografia, questa è la seconda fotografia, e questa la terza col mio cavalletto. Questo è un libro a favore del diritto d'autore. Non è giusto ed è un peccato che qualcuno abbia pubblicato altrove la mia fotografia, senza chiedere il permesso, senza dire nemmeno di chi è. Purtroppo non è un caso insolito e coinvolge chi lavora con la fantasia. Ne fanno le spese fotografi, grafici, illustratori, scrittori e compositori. E così anch'io ho conosciuto i pidocchi, fastidiosi parassiti che succhiano il sangue dalla testa e ti viene da grattare. Per eliminarli, non basta una lozione meglio usare il pettinino. Tutti devono essere informati per evitare il dilagare di infezioni. Senza pidocchi la vita è più felice!" (Maurizio Grisa) Età di lettura: da 5 anni.
Racconti davanti al camino
Silvia Scarpellini, Giordano Belotti
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 160
Silvia e Giordano sono una coppia che decide di raccontarsi delle storie per conoscersi meglio. I racconti si sviluppano su due livelli: quello che descrive la coppia che scambia pareri e battute e quello delle storie, che lui racconta a lei e che lei racconta a lui. Le storie di Giordano sono intrise dello spirito gotico: vampiri, uomini che si trasformano, luoghi magici; quelle di Silvia sono le storie di un aldilà tangibile, i classici racconti che ogni persona ha sentito almeno una volta nell'ambito familiare. Raccontare per raccontare è il gusto che si ritrova in questo componimento. Ma anche gettare un ponte verso una realtà ancora non del tutto accessibile ma che, a volte, in alcune situazioni particolari e tramite alcune persone speciali, si svela ai nostri occhi.
Quel giorno che l'Atalanta conquistò lo scudetto. Quando la fantascienza diventa realtà
Renato Ravanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 224
Non ha una data precisa il «miracolo» atalantino. Chissà mai quando è successo? Nel sogno dell'autore che tanto ha amato la squadra bergamasca emergono la storia di questa straordinaria società, le vicende dimenticate, i suoi protagonisti e le curiosità meno note. Nelle pagine affiorano il grande amore dei bergamaschi per la compagine calcistica e il fiero attaccamento per la città. Un rapporto, quello fra l'Atalanta e Bergamo, che va al di là delle dimensioni sportive. L'Atalanta è la squadra di calcio di una piccola città, tra le più belle e caratteristiche d'Italia: un gioiello di squadra per una meraviglia di città! Secondo la mitologia greca, Atalanta era una splendida principessa, un'eroina, una ninfa,: troppo poco per i tifosi bergamaschi, che con fervida fantasia l'hanno trasformata in una dea. L'Atalanta è «la Dea».
L'oro dei ricordi
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 84
"Kintsugi è il nome di un'antica arte giapponese per riparare un prezioso vaso rotto saldando i cocci con oro e evidenziandone le fratture. L'oggetto riparato diventa unico, irripetibile e aumenta la sua preziosità. Non conoscevo la parola e l'arte a cui si riferisce, me ne parlò un'amica che, a pochi mesi di distanza, ha perso suo marito e il loro unico figlio. Ecco, per me l'oro con cui tenere insieme i cocci rotti della mia vita sono i ricordi, ma questo oro costa carissimo. Lo scorgi all'improvviso in un volto, in una voce, in un oggetto e ogni volta è come una trafittura. I ricordi non sono consolatori, non leniscono. Sono come il sale su ferite aperte. Ti parlano di qualcosa che è esistito ma non tornerà più. Certificano il non ritorno, l'irrimediabile, l'irreparabile. Eppure sono preziosi e prezioso è il dolore che li accompagna, come un tributo da pagare per essere a loro sopravvissuti." (L'autrice)
Sviando
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 244
Questo libro nasce all'ombra di un gigante, uno dei più grandi scrittori di lingua tedesca del Novecento, insieme a Kafka e a Musil. Si chiamava Robert Walser e morì da uomo fortunato mentre stava compiendo una delle due attività che più gli piacevano: passeggiare. La prima era scrivere. Lo trovarono nella neve, aveva settantotto anni e nella sua vita aveva percorso molta strada a piedi. Camminava per tutto il giorno, pioggia, neve, calura non lo fermavano. Leggendo "Spaziergang" ("La passeggiata", 1919), uno dei suoi libri più interessanti, si capisce bene che passeggiare era il suo modo di incontrare il mondo e preparare la scrittura. Anche Sviando, a suo modo, racconta storie di passeggiate. Narra di una città - Bergamo - ripercorsa da alcuni personaggi e riletta a partire da un segno evidente, ma non sempre avvertito nel paesaggio urbano: le targhe viarie. Oggetti che tutti quotidianamente incrociamo, presi qui nel loro senso primo, di "indicatori" di percorso. Testi di Bianca Maria Goggia, Giulia Gotti, Maria Teresa Goggia, Patrizia Paganelli, Miriam Eise, Maria Teresa Goggia, Annalisa De Rosa.
Itinerari tassiani. Luoghi dei Tasso a Bergamo e nella sua provincia
Maria Luisa Rondi
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 72
Bergamo è la terra d'origine dei Tasso, un casato che non vanta tra i suoi componenti "solo" poeti, ma anche vescovi, ambasciatori, militari, filosofi, artisti e maestri di posta. Questi ultimi incrementarono, regolarono e rinnovarono il servizio postale, ricoprendo un ruolo così determinante nello sviluppo delle comunicazioni da legare il nome della propria famiglia a quello di uno dei più comuni e necessari mezzi di trasporto, il taxi. Con questa pubblicazione si intendono riscoprire percorsi, nel territorio di Bergamo e nella sua provincia, legati al nome dell'illustre progenie bergamasca dei Tasso e ai suoi maggiori esponenti, a cominciare dal poeta Torquato. Si tratta di luoghi che conservano testimonianze della presenza della famiglia o che mostrano il tributo che i Bergamaschi hanno nei secoli voluto porgere a questi loro illustri concittadini, che resero noto il nome di Bergamo in tutta Europa. L'itinerario inizia nel comune di Camerata Cornello, in Valle Brembana. Seguiranno due percorsi a Bergamo, uno nella Città Alta e l'altro nella Città Bassa, per poi spostarsi in periferia e nella provincia.
Bachi nella seta
Paolo Boggi
Libro: Copertina rigida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Questo testo non può e non vuole essere una trattazione sistematica dei grandi problemi della vita, delle buche e dei bachi che infestano il tessuto della nostra società. Poiché è tutto connesso, tutto collegato, non è possibile ricucire una per una le imperfezioni ragionando per compartimenti stagni, come se il polsino di una camicia non fosse connesso al colletto - e lasciatevelo dire da chi di tessuti se ne intende. Andrò a sprazzi, a tentoni nell'oscurità in cui siamo avvolti. Talvolta salterò di palo in frasca, ogni tanto vi sembrerà di aver perso il filo, ma presto lo riprenderete, ve lo assicuro. Per essere più chiaro, diciamo che mi limiterò a quella che ritengo la strategia migliore: immaginare di tornare ancora una volta sul Lungomare Trieste, nella mia Salerno, in compagnia dei miei amici, stenderci al sole e farci cullare dalle onde mentre ci confrontiamo con i nostri pensieri, i nostri timori, le nostre gioie, senza una scaletta o una divisione per argomenti. E da questo confronto immaginario è venuta fuori questa specie di lunga lettera che indirizzo a tutti voi" (L'autore). Introduzione di Giulio Mastropietro.