Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lubrina Bramani Editore: Varia

World bartender's bible

World bartender's bible

Ezio Falconi

Libro

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2000

pagine: 240

0,01

Novantanove crimini gloriosi ovvero l'indiscutibile doverosità della morte

Franco Coda

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

In fondo, "Crimini gloriosi" sono solo dei divertissement innocenti. E surreali. Traggono apertamente ispirazione da Max Aub, senza alcuna riserva o vergogna. Sono fantasiose e grottesche ipotesi di delitti immaginati che si compiono nei nostri pensieri a seguito di piccole o grandi insofferenze, di inspiegate antipatie, che, reiterate nel tempo, diventano insopportabili. Tanto da portarci a immaginare i delitti più efferati, le vendette più terribili, i crimini più orrendi. Nel nostro immaginario, questi crimini sono brutali, violenti e decisivi, ma la narrazione in questo testo è delicata, allusiva e mai truculenta. Si fa cenno al sangue senza mai esagerare. Nel ritrarli e dipingerli, l'umorismo nero cerca di rispettare i limiti del macabro. Il "delitto alla Max Aub", qui chiamato "Crimine Glorioso", è ciò che ognuno di noi potrebbe desiderare di commettere contro il vicino fastidioso, l'amico noioso o la compagna che sembra non ascoltare mai. Tuttavia, queste fantasie rimangono confinate nella nostra mente, asettiche, mai realmente intrise di sangue. Perché ognuno di Noi ha piccoli momenti di insofferenza e di fastidio.
14,00 13,30

Le fiabe di nonno Pilade

Pilade Frattini

Libro: Libro rilegato

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 108

Alcuni sentimenti, come alcuni tratti del carattere o modi di essere e di valutare le cose, dipendono molto più di quanto comunemente si creda dal mondo fantastico che i genitori sono riusciti o meno a creare o conservare intorno al loro bambino fin dalla nascita. Questo mondo fatto di prìncipi azzurri, fate turchine, maghi, streghe può fare sorridere l’adulto, ma in realtà è un potente involucro che protegge il bambino dai tanti pericoli esterni e propone invece come modelli esistenziali le figure nobili, coraggiose o addirittura eroiche di giovani che amano la loro famiglia, il loro paese e la loro terra, combattono per la libertà di tutti e si sacrificano per affermare il bene sul male. In tal modo, le fiabe, se scelte da genitori consapevoli dell’importanza di ciò che sono chiamati a fare, possono costituire virtuosi modelli che il bambino, senza quasi accorgersene, assimila nel tempo e riproduce nei suoi pensieri e nelle sue azioni quotidiane. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Un angelo in frac

Stefan Çapaliku

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 184

Il compositore Pol Gjakova è morto. Molte persone dicono che si è tolto la vita, ma altri credono che sia stato ucciso. Nato nell’Albania degli anni Cinquanta, Pol Gjakova, ex studente del conservatorio Santa Cecilia di Roma, è un noto compositore e ha da poco iniziato a comporre la prima opera albanese. Intanto, la sua famiglia è perseguitata dal regime e lui si trova in un carcere, da cui ogni giorno viene condotto a casa. Gli vengono tolte le manette ai polsi e viene lasciato davanti al pianoforte dove è costretto a lavorare per il Partito Comunista. Nel frattempo conosce una ragazza, Klara Deda, attrice del teatro comunale di Scutari, che diventerà la sua femme fatale. Il loro è un amore drammatico. Mentre l’opera subisce la censura del regime e i colleghi di Gjakova ostacolano la produzione, l’opinione pubblica si schiera contro questa relazione. Il giovane compositore si trova a soffrire della pressione sociale, che lo accompagnerà fino alla morte. In realtà, nelle dittature non ci sono suicidi. Ci sono solo omicidi.
15,00 14,25

Il pota

Michele Foresti

Libro: Libro rilegato

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 20

L’aspetto del Pota è per lo più sconosciuto in quanto cambia da ospite a ospite e prende forme diverse in base alla parte corporea in cui si annida. Può prendere, ad esempio, la forma di cerume all’interno dell’orecchio, di un pelo o di un neo sulla cute, di forfora tra i capelli. Scoperto dal biologo bergamasco Giuseppe Moroni detto il Bepo, non era mai stato individuato fino alle prime scoperte di quest’ultimo, a cui si devono inoltre importanti strumenti di individuazione e studio quali il Pota-Detector e il Pota-Translator. Possiamo considerare il Pota un parassita più che un animale; infatti, si nutre del dialogo degli ospiti infettati facendogli produrre il semplice vocabolo da cui prende il nome. L’habitat naturale del Pota sono le campagne e le valli bergamasche dove viene attratto dalla “Polenta”, cibo tipico bergamasco ottenuto con il mais macinato, cotto in acqua e sale. Molto più raro è trovarlo in città dove grazie al maggior grado di istruzione della popolazione non riesce a diffondersi: "... nella mente del colto il Pota va sdilinquendo" (Moroni G. 1982, "Del Pota e il suo ospite").
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.