Maggioli Editore: I fuori collana
Solvency II. Gestione olistica e dinamica della compagnia di assicurazioni know how e tecnologia evolutiva
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 256
Scopo del volume che raccoglie gli atti del convegno organizzato da AIDA Sezione Lombarda con la collaborazione dell'Università Bocconi è quello di: indicare l'obiettivo che la complessa normativa in divenire di Solvency II intende raggiungere; orientare le compagnie alla scelta della necessaria tecnologia organizzativa; indicare le caratteristiche di un sistema digitale, disponibile sul mercato italiano, che consenta di portare a termine l'obiettivo della normativa con successo ed in termini economici accettabili; per ottimizzare l'applicazione delle nuove tecnologie organizzative sarà necessario seguire un preciso percorso formativo che riguardi sia gli Amministratori della Società, informati e competenti, sia il personale che dovrà condividere ed applicare quotidianamente la nuova tecnologia; per riuscire a mantenere la competitività sul mercato si dovrà prendere atto, con spirito realistico, dell'assoluta necessità di ridurre i costi operativi, magari potenziando la macchina produttiva ma raggiungendo l'efficacia verso i clienti anche in vista delle sempre più precise richieste della vigilanza; per riuscire a migliorare la produttività le Compagnie dovranno trovare nuove forme di Prodotti previdenziali che offrano alla clientela prospettive realistiche di tipo pensionistico senza trasferire sulla clientela i rischi propri del mercato finanziario; per riuscire ad elaborare i nuovi prodotti nonché per poter ottimizzare al meglio gli investimenti delle riserve tecniche viene qui suggerita una soluzione consistente nel monitorare con frequenza l'esposizione del proprio portafoglio degli investimenti per evidenziare le necessità di investire in titoli azionari di società evidenziando la complessità e la resilienza del singolo investimento; per riuscire nella realizzazione di questa riorganizzazione opportuna per migliorare le performance delle Società sarà necessario ricorrere alle costanti prestazioni degli attuari e dei riassicuratori per monitorare gli andamenti tecnici da un lato e l'equilibrio delle esposizioni al rischio della singola compagnia.
Ravenna capitale
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 208
In questo secondo volume sono raccolti quattro studi, che esaminano lo spazio dedicato a norme ed istituti processuali nell'Epitome Gai, nei Fragmenta Augustodunensia, nei canoni dei Concilii tenuti in Gallia fra il V ed il VII secolo e nelle Formulae Andecavenses, e due dedicati ad un'analisi approfondita del titolo 9,1 De accusationibus et inscribtionibus del Codice Teodosiano nel Breviarium e del titolo 5.4 De iniuriis delle Pauli Sententiae, sempre nel Breviarium, condotta con particolare attenzione alle Interpretationes che corredano i testi. I risultati raggiunti, da un lato inducono ad un ripensamento delle opinioni sull'Epitome Gai e sui Fragmenta Augustodunensia, ormai consolidate in dottrina, dall'altro offrono elementi di notevole interesse per valutare l'atteggiamento dei compilatori visigoti di fronte alle fonti utilizzate, nonché la natura e la funzione delle interpretationes ed aprono prospettive di studio il cui interesse merita ulteriori approfondimenti.
Polizia locale 2.0. La sicurezza adattativa
Fabrizio Cristalli, Flavio Lucio Rossio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 176
Un manuale adattativo utile a comandanti di polizia, agenti e ufficiali per approfondire le dinamiche del sistema-sicurezza, una guida ragionata utile ad amministratori, segretari, sindaci, assessori e cittadini per acquisire le informazioni necessarie a migliorare concretamente la vivibilità dei centri urbani. L'analisi dell'evoluzione delle politiche di sicurezza, dagli strumenti base della sociologia e della criminologia alle migliori pratiche locali e internazionali, con esempi concreti sulla polizia stradale e ambientale, in questo nuovo volume che aiuta a trovare idee efficaci per contrastare e prevenire diversi comportamenti illeciti e/o antisociali.
Like rays of light on slanted mirrors. The Chimento family and the art of great italian jewelers
Vladimiro Fiorese
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 180
Vladimiro Fiorese, 53, holds a diploma in Engineering from the University of Padua. Over the years, he has met some of the most important figures of Italian capitalism, and interviews with them have resulted in significant exchanges of ideas. An ardent enthusiast of ancient history and expert on institutional movements and corporate dynamics, he collaborates with this project to promote historic and centuries-old companies in Italy. These are the treasured stories he tells in the volumes of L’Oro d’Italia. Other publications by Fiorese for Maggioli Editore: • L’Oro d’Italia. Storie di aziende centenarie e famigliari, Il Veneto (Vol. 1); La Lombardia (Vol. 2); Piemonte e Liguria (Vol. 3); • Like Rays of Light on Slanted Mirrors. 
The Chimento Family and the Art of Great Italian Jewelers. www.storiedimpresa.it; info@erreduestudio.it; storie.impresa@gmail.com Mario and Federica continue to expand the business to preserve creativity, craftsmanship, 
and innovation in design both in Italy and abroad. All three of these attributes are the fruit of the Vicenza goldsmithing tradition and of Made in Italy. It can be said that this is the best way to commemorate Adriano’s strength, perseverance, 
and inventiveness, which led to the success of “Chimento Gioiellieri” 
over these fifty years of history. I began working with great diligence and passion: I have always upheld these principles 
for my whole life, and have never relied merely on luck. This was the secret of my success.
I comuni italiani 2014
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 312
I Comuni italiani 2014
Il contratto di rete in Emilia-Romagna
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 96
Questa pubblicazione, realizzata con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, ha l'obiettivo di illustrare i risultati raggiunti dal Sistema camerale dell'Emilia-Romagna in collaborazione con Regione, Associazioni di categoria e con il supporto scientifico di Universitas Mercatorum nella seconda annualità del percorso di promozione dei contratti di rete rivolto alle proprie imprese, avviato nel 2011. Il contratto di rete rappresenta lo strumento giuridico che consente alle piccole e medie imprese di raggiungere la "taglia giusta", richiesta dai mercati nazionali e internazionali, mantenendo la propria individualità. Non si tratta solo di una forma contrattuale, ma di un metodo di lavoro che supera i consolidati modelli di associazione temporanea d'impresa, consorzio e distretto industriale. Il contratto di rete consente infatti alla singola impresa di acquisire forza, peso e visibilità nei mercati, pur mantenendo la propria autonomia, e le permette di spaziare al di là dei confini territoriali. Il lettore troverà la descrizione di alcuni casi concreti di aziende che hanno scelto con successo questa modalità di collaborazione.
Pagina bianca
Francesco Ciotti
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 196
Il romanzo è un atto d'amore dovuto agli uomini e alle donne morti durante la Resistenza per donare, a tutti noi, la libertà e la pace di questi nostri anni.
Gli investimenti... in Asia Orientale
Giorgio Riccardi, Lorenzo Riccardi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 262
Il baricentro dell'economia si sta spostando da Occidente a Oriente, secondo una spinta progressiva verso le nuove potenze economiche. Negli ultimi dieci anni il tasso di crescita medio annuo dell'area asiatica ha superato, infatti, ogni altra regione, trainando l'economia globale verso l'uscita dalla crisi finanziaria. Il progetto di una guida per gli investitori stranieri in Oriente nasce dall'esigenza di fornire un quadro generale del sistema tributario e commerciale che caratterizza i principali paesi della regione, con particolare attenzione alle economie emergenti. Questa guida intende evidenziare, con un taglio pratico utile ai manager ed agli imprenditori stranieri durante i propri viaggi d'affari, le principali variabili che colpiscono società ed individui nella Regione Asiatica. Sotto il profilo normativo, gli ordinamenti dei Paesi asiatici stanno vivendo una fase di costante evoluzione, sulla scia dello sviluppo della Regione e del flusso degli investitori esteri. L'ultimo triennio ha visto l'introduzione di un numero significativo di riforme varate nei Paesi orientali, con distinzioni tra Paesi ad alta tassazione e Paesi caratterizzati da regimi fiscali agevolati. Per ogni Paese trattato (Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Indonesia, Malesia, Singapore, Tailandia, Vietnam), il volume analizza il profilo economico, le forme societarie più diffuse, l'imposta sul reddito delle persone fisiche, l'imposta sul reddito delle società, l'imposta sul valore aggiunto e profili fiscali internazionali.
Residenza e terziario a Milano 1996-2011
Gianni Zenoni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 144
La presentazione di Fabrizio Schiaffonati ben puntualizza gli aspetti legati alle scelte progettuali dello Studio Zenoni e del loro inserimento nel contesto dell'edificato Milanese. Dall'osservazione dei progetti appare evidente la ricerca della "continuità" del tessuto edilizio di completamento attraverso gli allineamenti, le dimensioni dei fronti dei lotti, la ricerca dei ritmi delle aperture, il tipo di copertura, i materiali ed i colori delle facciate. Cercando di raggiungere e di formare una qualità milanese dell'abitato senza ricorrere a tipologie edilizie con caratteristiche formali che riprendono quelle di altri paesi europei o peggio che si adattano a qualsiasi continente. In quest'ultimo decennio la tecnologia delle costruzioni si è dovuta adattare alla diminuzione dei consumi energetici e lo Studio Zenoni ha utilizzato dove possibile strutture in legno e materiali di facciata più moderni. L'illustrazione delle opere è, nei progetti rappresentati, prevalentemente fotografica, proprio perché è attraverso le immagini che si possono cogliere gli aspetti più caratterizzanti della realizzazione nel suo insieme ma anche dei particolari architettonici.
La mobilità sostenibile in Italia. Ediz. italiana e inglese
Lorenzo Bertuccio, Emanuela Cafarelli, Marianna Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 104
Ampi spazi delle nostre città sono oggi dedicati e occupati dal transito e dal parcheggio delle automobili, mentre solo pochi spazi sono disponibili per i mezzi pubblici, le biciclette e i pedoni. In termini reali, ci troviamo di fronte ad una diminuzione della libertà di scelta nella mobilità e ad un incremento della dipendenza dall'automobile che esclude gli utenti non motorizzati dai benefici economici e dalla vita sociale. Abbiamo bisogno di un cambiamento di paradigmi nelle nostre politiche dei trasporti e della mobilità. È necessaria una strategia di trasporto sostenibile che tenga conto della domanda di trasporto e mobilità su basi di equità e di rispetto degli aspetti sanitari e ambientali, di inclusione sociale che garantiscano a tutti l'accessibilità. Il mobility management fornisce buone opportunità per sviluppare una mobilità sostenibile verde e sana, aumenta l'efficienza energetica dei trasporti, riduce le emissioni di CO2 e degli inquinanti a livello locale ed è di stimolo per una nuova economia verde e per lo sviluppo dei green jobs.
Gli enti territoriali di fronte alla sfida della modernizzazione di appalti e aiuti di stato
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 56
In questo volume sono pubblicate le relazioni del seminario tenutosi il 10 ottobre 2013 a Foligno, sul tema: "Appalti, concessioni e aiuti di Stato: una Guida europea per l'affidamento e la gestione dei servizi di interesse economico e dei servizi sociali di interesse generale". L'incontro si colloca nell'ambito dell'Accordo di collaborazione tra il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Perugia e la Regione dell'Umbria, per la realizzazione di attività di studio e ricerca sulla partecipazione delle Regioni all'Unione europea. La ricerca, avviata nel 2012, si inquadra nel PORFESR Umbria 2007-2013. Questa collaborazione rappresenta una felice esperienza in cui due enti pubblici, che perseguono differenti finalità - il governo del territorio, la Regione; l'alta formazione accademica, l'Università - hanno trovato nella ricerca e nelle sue concrete applicazioni un punto di incontro di comune interesse, capace di apportare benefici effetti ad entrambi e, più in generale, alla comunità sociale del territorio.
Conoscere l'economia, la finanza e la civica
Susanna Beretta
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 84
L'opera illustra in modo semplice, chiaro, immediato e comprensibile gli argomenti basilari per capire la realtà economica, finanziaria e civica che ci circonda. Su modello di alcuni Paesi europei, l'opera introduce il lettore ai concetti di civica, economia e finanza, allo scopo di acquisire la necessaria competenza per essere un cittadino, un lavoratore, un manager preparato e consapevole. L'opera si caratterizza per la semplicità e la comprensibilità del linguaggio tecnico e giuridico ed è pertanto rivolta a tutti coloro che vogliono capire il funzionamento del nostro sistema civico, economico e fiscale. Ogni capitolo si chiude con un riassunto, allo scopo di memorizzare il contenuto del capitolo stesso.