Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: I fuori collana

L'innovazione integrata

L'innovazione integrata

Claudio Cipollini, Nicola C. Rinaldi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 129

Claudio Cipollini, è un esperto di sviluppo integrato e di sistemi complessi territoriali. Ha accumulato una vasta e significativa esperienza in contesti nazionali e internazionali, ha recentemente pubblicato " LA MANO COMPLESSA. Condivisione e collaborazione per la gestione dello sviluppo dei territori" (Edizioni ETS - Pisa), ideato e diretto "VIA progettare nell'ambiente" e pubblicato vari articoli sulle tematiche dello sviluppo e riqualificazione del territorio, ambiente, rendicontazione sociale e dell'e-government.Attualmente insegna "Gestione e comunicazione delle imprese non profit" all'Università La Sapienza di Roma presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerche Sociali. è Presidente dell'Associazione culturale Italia 2020, consigliere di Amministrazione dell'Associazione Onlus Kim per i bambini malati e membro del Think Tank "Peoples Travellers Pilgrims" dell'Opera Romana Pellegrinaggi. Dirigente d'azienda dal 1984, è dal 2005 Direttore Generale di Retecamere, la società per i progetti integrati di sviluppo del Sistema delle Camere di Commercio italiane. Nicola Christian Rinaldi è esperto d'innovazione e valorizzazione della ricerca applicata in azienda, efficienza delle strutture organizzative, innovazione di prodotto e processo. Dal 1998 a più riprese si occupa di e-government, comunità virtuali e social media. Nel 1997 fonda la sua prima società in Inghilterra, percorso d'impresa che prosegue oggi in Italia con investimenti nei settori innovazione, internet ed educazione sperimentale.Cultore di storia, filosofia, lingua e cultura orientale e mediterranea è collezionista e studioso di testi antichi, di organizzazioni sociali, spirituali e civili, di postmodernismo, orientalismo e meridionalismo, sistemi di conoscenza e teorie della complessità, elementi del sapere che ricombina proficuamente nell'attività professionale.
22,00

La crisi c'è. L'uomo c'è. La certezza c'è. Lavoro e imprese nell'agroalimentare. Atti del 9° forum di CDO Agroalimentare

La crisi c'è. L'uomo c'è. La certezza c'è. Lavoro e imprese nell'agroalimentare. Atti del 9° forum di CDO Agroalimentare

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 150

Il nono Forum di CdO Agroalimentare, svoltosi il 27-28 gennaio 2012, ha sviluppato un tema molto attuale: "La crisi c'è, l'uomo c'è, la certezza c'è. Lavoro e imprese nell'agroalimentare". La crisi, l'economia europea e nazionale, le imprese agroalimentari, la grande distribuzione, le reti, il territorio, le filiere, i marchi, le sfide, il cambiamento, la passione di innovare, la politica: tutti questi temi hanno caratterizzato le relazioni e il dibattito di questo interessantissimo Forum. Diceva Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere: "Dentro ognuno c'è un indomabile desiderio di costruire. Non dico che tutti abbiano il genio dell'imprenditorialità, ma tutti hanno questo desiderio di costruire". Questo libro raccoglie questa certezza e questa sfida, attraverso le relazioni e il dibattito che ha coinvolto oltre 300 operatori del sistema agroalimentare: imprenditori agricoli ed agroalimentari, docenti universitari, funzionari pubblici, politici, tecnici e dirigenti d'impresa.
19,00

Speriamo io me la cavo in ospedale! 40 storie originali del mondo medico

Giovanni Cannavò

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 241

Nel volume si illustra uno spaccato negativo delle storie vissute da pazienti e familiari all'interno delle strutture sanitarie. L'autore ha selezionato 40 tra i tanti promemoria più significativi raccolti e li ha riportati nella loro forma originale: sgrammaticati, con frasi dialettali e con ripetizioni. Si è deciso di procedere in questa modalità per riportare un incondizionato principio di verità che caratterizza tutta l'opera. Gli ex pazienti che non si arrendono alla delusione ed amarezza per l'esperienza negativa vissuta nella loro storia sanitaria ricorrono alla consulenza del medico legale. Hanno bisogno di una perizia che permetta al loro avvocato di mettere in evidenza le eventuali responsabilità ed impostare una richiesta di risarcimento quantificandone l'entità. Per impostare bene una perizia medico legale nel settore della responsabilità professionale era necessario conoscere la storia vissuta dall'ex paziente o dal loro congiunto deceduto in ospedale perché non sempre dalle cartelle cliniche e dai documenti ufficiali è possibile comprendere la verità.
20,00 19,00

Romagna liberty

Romagna liberty

Andrea Speziali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 216

"I giovani meritano sempre di essere aiutati e incoraggiati, ma è con vero piacere che do il mio sostegno a un giovane di talento come Andrea Speziali che si sta cimentando in un meritorio lavoro di ricerca e valorizzazione dello stile Liberty. Il campo delle ricerche - un indubbio contributo alla valorizzazione di edifici che sono presenti sul nostro territorio e quindi potranno costituire un ulteriore richiamo per i turisti che affluiscono le nostre riviere. L'interessante volume curato dal giovane riccionese Andrea Speziali, artista alla 54 ° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia e storico dell'arte, analizza con dovizia di particolari e notizie inedite, il periodo storico di inizio '900 che vide, per l'appunto, la nostra Riviera arricchirsi delle prime costruzioni balneari Liberty. Un originale viaggio nei primi decenni del Novecento dove le città giardino come Riccione e Cervia che celebrano il '90 e Centenario erano ricche di villini di inconfondibile eleganza come il capolavoro architettonico Antolini a Riccione progettato dal dalmata Mirko Vucetich originario di Bologna. L'opera segue la mostra "Romagna Liberty" che, proprio a Riccione, la Perla Verde dell'Adriatico, ha avuto la sua sede naturale e che tanto successo ha ottenuto anche a livello internazionale." Vasco Errani, Presidente della Regione Emilia-Romagna
30,00

Mettersi in proprio e realizzare una «business idea»

Mettersi in proprio e realizzare una «business idea»

Alberto Giacomotti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 127

Dar vita ad un.attività economica autonoma è il sogno di molti: essere finalmente padroni di sé stessi ed impostare il lavoro come lo suggerisce la sensibilità e la maturità professionale personale. La situazione dei mercati attuali dà indicazioni contrastanti: da un lato invita alla prudenza e a conservare, o ad orientarsi verso un lavoro subordinato, con un (quasi) certo stipendio fisso; d'altro lato invita ad osare in quanto è proprio nei momenti di cambiamento, quando le carte si "sparigliano", che è più probabile agguantare il successo. Il volume è destinato a coloro che sentono la vocazione imprenditoriale ed una forte spinta a coltivarla: affronta il versante commerciale del "business" e dà contributi per prendere con la dovuta consapevolezza le 11 principali e più pericolose decisioni legate alla creazione e gestione di un'attività imprenditoriale, di qualsivoglia dimensione e merceologia. Aiuta il neo imprenditore soprattutto perché delinea le fasi per ottenere un assetto proporzionato al progetto di business e lo supporta anche nelle fasi successive al lancio, là dove si sviluppa l'intero processo di clientelizzazione. Il taglio della pubblicazione è estremamente pratico, ricco di esempi di mercato, con molti schemi per adattare le riflessioni alla personale situazione del lettore/imprenditore.
14,50

Cronache autoptiche. La vita di una società attraverso le autopsie dei suoi cittadini

Cronache autoptiche. La vita di una società attraverso le autopsie dei suoi cittadini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 214

Attraverso le autopsie si cerca di indagare nel giallo di dieci eventi mortali verificatisi nei primi decenni del Novecento. La ricostruzione di ogni caso avviene con la narrazione di cronache originali del tempo insieme alla ricostruzione dell'accadimento tramite le sezioni spiegate del referto autoptico. Il tutto viene corredato da fotografie originali e da appunti e disegni del momento in cui si svolgevano le autopsie. Insomma nelle storie si cerca di dare una lettura che parte dall'esame autoptico per giungere all.indagine sulle possibili cause della morte. I fatti raccontati sono realmente accaduti e sono stati oggetto dell'analisi autoptica presso l'Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell'Università degli Studi di Milano (fondato nel 1939) che si è costantemente confermato indiscusso centro unico di riferimento per l'intera attività necroscopica giudiziaria e sanitaria effettuata sul territorio metropolitano milanese e di gran parte dell'hinterland.
22,00

La polizia locale nell'ordinamento italiano alla luce del federalismo fiscale

La polizia locale nell'ordinamento italiano alla luce del federalismo fiscale

Edoardo Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 84

ll testo ricostruisce il processo evolutivo delle funzioni della Polizia Locale dalle origini fino all'avvento del federalismo, proponendo una analisi dei percorsi storico-legislativi che hanno contribuito a delinearne l'attuale fisionomia. L'edizione dedica ampi approfondimenti alle questioni relative alla collocazione dei corpi di polizia di rilevanza locale all'interno del sistema ordinamentale statale e regionale, affrontandone congiuntamente l'esame anche con riferimento alle norme emanate per la riforma della Costituzione relative all'ampliamento delle attribuzioni devolute alla competenza delle autonomie locali. Il lavoro sviluppa, altresì, le tematiche connesse ai progetti di revisione del sistema delle polizie urbane all'esame del Parlamento e all'impatto del federalismo fiscale sui nuovi modelli organizzativi di cui tali organismi dovranno dotarsi.
18,00

Il progetto del colore. Vademecum operativo per la gestione cromatica delle superfici architettoniche

Il progetto del colore. Vademecum operativo per la gestione cromatica delle superfici architettoniche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 284

Il volume si configura come un vademecum tecnico/operativo che affronta il tema del colore in architettura nelle sue principali declinazioni: dal colore delle superfici storiche ai colori della scena urbana, dalle metodologie di rilievo e analisi finalizzate alla definizione cromatica dell'architettura storica, contemporanea e degli spazi interni, agli strumenti per lo studio del colore nelle rappresentazioni digitali, dai prodotti tradizionali di finitura agli innovativi involucri esterni. Il tema del colore viene affrontato nella sua valenza temporale/culturale (tra tradizione e innovazione), dal punto di vista metodologico (dal rilievo al progetto) e pratico al fine di fornire uno strumento operativo utile a professionisti, tecnici e tecnici delle amministrazioni nell.affrontate il difficile compito della salvaguardia dell'identità cromatica dei luoghi da un lato e del progetto contemporaneo dall'altro. L.esigenza di un volume come questo, che si presenta in una doppia veste (cartacea e digitale) offrendo complessivamente circa 400 pagine di contenuti, è ancora più forte oggi, in quanto le industrie stanno trasferendo molti condensati di ricerca nella creazione di superfici, componenti, applicazioni impiantistiche, avendo spesso la difficoltà di riuscire a comunicare efficacemente lo sforzo e i potenziali di innovazione tecnologica.
49,00

Le reti creano conoscenza. La conoscenza produce sviluppo. Atti dell'8° Forum di CDO Agroalimentare

Le reti creano conoscenza. La conoscenza produce sviluppo. Atti dell'8° Forum di CDO Agroalimentare

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 160

L'ottavo Forum di CDO Agroalimentare, svoltosi il 28-29 gennaio 2011, ha sviluppato un tema molto innovativo: "Le reti creano conoscenza. La conoscenza produce sviluppo". Produttori, consumatori, imprenditori agroalimentari, grande distribuzione, reti, territorio, filiere, casi aziendali, esperienze, marchi, passione di innovare, economia e politica: tutti questi aspetti hanno caratterizzato le relazioni e il dibattito del Forum. Diceva il Prof. Enzo Rullani, "Il problema del pastore sardo è che non sa come valorizzare il suo prodotto, non essendo nella testa del consumatore finale che sta lontano". A questa osservazione, il Forum risponde con due parole chiave: rete e persona. Il volume raccoglie le relazioni e il dibattito svoltosi durante il Forum, che ha coinvolto oltre 300 operatori del sistema agroalimentare: imprenditori agricoli e agroalimentari, docenti universitari, funzionari pubblici, politici, tecnici e dirigenti d'impresa.
19,00

Progettare con il sistema REP®: Travi REP® pilastri e setti

Progettare con il sistema REP®: Travi REP® pilastri e setti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

Il presente volume introduce ai concetti fondamentali del Sistema REP® e vuole essere un supporto tecnico per il dimensionamento, la progettazione e la produzione di strutture miste autoportanti secondo le corrette prescrizioni normative a tutela della sicurezza strutturale. Questa nuova edizione del Prontuario REP® costituisce la prova tangibile che è possibile realizzare un moderno modo di costruire esclusivamente con elementi strutturali autoportanti (travi, pilastri, setti) assicurando rapidità esecutiva, semplicità organizzativa ed un elevato grado di finitura dei manufatti. Questo volume può essere un utile supporto per progettisti, direttori lavori e operatori del settore delle costruzioni.
46,00

I servizi pubblici locali tra riforma e referendum

I servizi pubblici locali tra riforma e referendum

Adriana Vigneri, Claudio De Vincenti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 164

La riforma dei servizi pubblici locali è nell'agenda politica da 15 anni. Oggi, dopo la ripresa del processo di liberalizzazione - iniziato nel 1998 con il ddl Napolitano-Vigneri, proseguito con il ddl Lanzillotta (2007) e con il decreto Ronchi-Fitto in questa legislatura - la riforma è tuttavia sub judice. La raccolta di firme per il referendum ha registrato un notevole successo, in nome della lotta contro la "privatizzazione" dell'acqua. In realtà, il decreto Ronchi-Fitto sancisce esplicitamente la natura di bene comune pubblico delle risorse idriche. Prevede peraltro che la gestione dei servizi (di distribuzione dell'acqua, ma anche di trasporto locale e di smaltimento dei rifiuti) sia assegnata mediante gara alla impresa pubblica o privata che farà l'offerta migliore. Non mancano punti critici, come la mancata istituzione di autorità indipendenti di regolazione nei settori dei trasporti, dell'acqua e dei rifiuti e l'esigenza che le amministrazioni pubbliche si attrezzino al compito di controllori e garanti della qualità e universalità dei servizi. Ma, rispetto al passato, oggi le ragioni della liberalizzazione sono rafforzate da un elemento nuovo: lo stress delle finanze pubbliche dopo la crisi del 2008, che impone una rigorosa azione di razionalizzazione e efficientamento delle spese pubbliche, comprese quelle di investimento.
18,00

Il mercato degli integratori. Legislazione, vendita, comunicazione

Il mercato degli integratori. Legislazione, vendita, comunicazione

Alessandro Franchini, Roberto Romagnoli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 150

Roberto Romagnoli si laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Bologna. Inizia la sua esperienza lavorativa nel 1986 come manager in aziende di diversi settori merceologici, maturando esperienze significative sulle diverse tematiche di marketing e sui diversi sistemi distributivi. Nel 1999 inizia la sua esperienza nel settore farmaceutico, seguendo progetti nell'area marketing e commerciale fino al 2006. Dall'ottobre 2006 inizia l'attività di consulente aziendale - area marketing e commerciale - per aziende del settore farmaceutico e di altri settori merceologici. Nel 2003 inizia la sua esperienza di Professore a contratto presso la Facoltà di Economia di Bologna, sede di Rimini. Nel 2005 partecipa come Docente dell'area Marketing al Master di 1° livello della Facoltà di Farmacia - Università di Bologna, sede di Rimini. Nell'anno accademico 2006/07 viene nominato Professore a contratto presso la stessa Facoltà, con il corso di "Sviluppo ed Etica del mercato farmaceutico". Nell'anno successivo viene attivato il corso di Acquisizione di capacità gestionali e relazionali, sempre gestito da Roberto Romagnoli, che diventa uno dei 3 esami fondamentali del 5° anno. Alessandro Franchini Dopo diversi anni di libera professione in ambiente artistico e musicale, dalla data del completamento degli studi, integra la professione di farmacista con l'interesse e lo studio sui nuovi e diversi modelli di comunicazione in farmacia, con l'obbiettivo di migliorare le strategie di marketing e promozione indirizzate alle nuove tipologie di prodotti presenti sul mercato, nello specifico l'area riguardante gli integratori alimentari.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.