Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

Le imprese alberghiere

Le imprese alberghiere

Salvatore Dammacco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 374

Il manuale è rivolto principalmente a professionisti e consulenti del settore, ma - grazie ad un approccio operativo, caratterizzato da esemplificazioni, casi pratici, tabelle e modulistica - si propone anche come una guida pratica per chi voglia intraprendere un'attività turistico-ricettiva o semplicemente desideri gestire al meglio un business già consolidato. Gli argomenti trattati, tutti corredati da numerosi e circostanziati riferimenti normativi e di prassi, spaziano dai profili civilistici, tra cui la scelta della più idonea forma giuridica per l'esercizio dell'attività, a quelli più propriamente giuridici, fra i quali spiccano quelli relativi al contratto di deposito in albergo e alla delicata questione della responsabilità dell'albergatore per le cose portate o consegnate in albergo. Dai suggerimenti organizzativi e gestionali si passa agli obblighi contabili ed - già aggiornati con le norme applicabili ai bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio dal 1° gennaio 2016, ai sensi del D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 - ed ai numerosi adempimenti amministrativi. La parte finale è dedicata alla disciplina tributaria delle strutture alberghiere.
42,00

Guida completa all'IMU-Tasi 2016

Guida completa all'IMU-Tasi 2016

Saverio Cinieri

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 474

Aggiornato con le modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 alla disciplina sulle imposte IMU e TASI, il manuale analizza nel dettaglio la normativa relativa alle due imposte, tenuto conto della più recente giurisprudenza. Con l'ausilio di tabelle e grafici, la trattazione esamina l'evoluzione della tassazione degli immobili, per approfondire più nello specifico l'applicazione dell'IMU e TASI e fornisce indicazioni pratiche per la soluzione alle problematiche più ricorrenti.
44,00

Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci

Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci

Nicola Forte, Giovanni Petruzzellis

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

La Legge di Stabilità 2016 ha riaperto i termini per l'assegnazione, la cessione agevolata di beni ai soci o la trasformazione in società semplice, che consentono di estromettere i beni dal regime d'impresa, evitando penalizzazioni e beneficiando di un regime impositivo di favore, sia per quanto riguarda l'imposizione diretta, sia per le imposte di registro, ipotecaria e catastale. Nel volume, dopo un'analisi congiunta dei singoli requisiti imposti dalla normativa sul piano soggettivo ed oggettivo, sono affrontate le problematiche concernenti l'assegnazione dei beni ai soci e gli aspetti riguardanti la cessione agevolata. Successivamente, formano oggetto di approfondimento le questioni relative alla trasformazione da società commerciale in società semplice. Uno spazio specifico, infine, è dedicato alla disciplina dell'estromissione agevolata degli immobili strumentali posseduti dall'imprenditore individuale. La trattazione tiene conto del documento "L'assegnazione dei beni ai soci: trattamento contabile e profili operativi", elaborato nel marzo 2016 a cura della Commissione per lo Studio dei Principi Contabili Nazionali - Area Principi Contabili, Principi di Revisione e Sistemi di Controllo del CNDCEC.
24,00

Tabaccherie, lotto e concorsi a premio

Tabaccherie, lotto e concorsi a premio

Ernesto De Feo, Salvatore Giordano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 514

Il manuale assiste i professionisti e gli operatori negli adempimenti civilistici, amministrativi, fiscali, contabili e previdenziali inerenti l.attività di vendita dei generi di monopolio. Gli argomenti trattati rendono il testo anche un ideale supporto didattico per conseguire l.idoneità professionale all.esercizio dell.attività di rivenditore di generi di monopolio, come richiesto dalla Legge n. 122/2010. Sul Cd-Rom allegato, un formulario personalizzabile e la principale normativa e prassi di settore. Questa edizione è aggiornata con: il D.Lgs. n. 6/2016, entrato in vigore il 2 febbraio 2016, che recepisce la direttiva 2014/40/UE sulla lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco e che introduce varie novità, sia per la tutela dei minori che sul piano sanzionatorio; la Legge di stabilità 2016 che ha previsto il passaggio al regime del margine per i giochi di abilità a distanza ed ha innalzato, a decorrere dal 1° gennaio 2016, il PREU sulle newslot.
54,00

Nuovo regime forfettario 2016

Salvatore Giordano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 276

Con le modifiche introdotte dalla Legge di stabilità per il 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) si è giunti ad una definitiva stabilizzazione in tutti i dettagli del regime forfetario riservato ai lavoratori autonomi, ai professionisti e alle piccole realtà imprenditoriali e commerciali, che ha assorbito completamente il regime di vantaggio per le nuove attività, prevedendo per queste un'aliquota ridotta al 5%. Nei capitoli del libro si illustrano i tratti principali (IVA, ritenute, previdenza) del nuovo regime forfetario, facendo riferimento - tuttavia - anche agli altri, in modo tale da fornire all'operatore e al consulente tutti gli elementi necessari per valutare se convenga passare al nuovo regime forfettario, mantenere quello attuale (qualora si tratti del vecchio regime dei minimi), oppure optare per il regime IVA ordinario. L'esposizione dei vari adempimenti è condotta con taglio operativo, grazie all'inserimento di continui esempi di calcolo e casi concreti, che agevolano il lettore nel comprendere le applicazioni pratiche della nuova disciplina.
29,00 27,55

Le PMI innovative

Le PMI innovative

Sergio Ricci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il manuale presenta in maniera completa le PMI innovative, nuova "tipologia" di impresa (introdotta dalla Legge n. 33/2015, di conversione del D.L. 24 gennaio 2015, n. 3), mutuata dalle start-up innovative. Nel primo capitolo si evidenziano, schematicamente, le caratteristiche di maggior rilievo delle PMI innovative, nonché le agevolazioni di cui beneficiano, senza perdere di vista lo specifico parallelismo con le start-up innovative. Il secondo capitolo è rivolto alle modalità operative e concrete con cui tali enti possono svilupparsi, fornendo suggerimenti utili sui fondi cui rivolgersi nei prossimi anni e sulla gestione delle stesse, in particolare sotto il profilo economico e finanziario, tra cui il venture capital e il crowdfunding. Specifici paragrafi sono poi dedicati ad agevolazioni fiscali mirate, quali il patent box e il credito d'imposta sulla ricerca e sviluppo ed alla possibilità che una PMI innovativa partecipi ad una rete d'impresa. Successivamente, viene presentata la grande area di finanziamento dell'Unione europea per le PMI innovative a cui tali imprese possono rivolgersi nei prossimi anni, partecipando a specifici programmi. Vengono esaminati, inoltre, alcuni aspetti manageriali tipici delle modalità di corretta gestione, sviluppo e monitoraggio per le PMI innovative. Numerosi allegati di legge e prassi completano il testo, per fornire un'ampia base documentale sia agli imprenditori innovativi sia ai loro consulenti.
20,00

L'IVA in edilizia 2016

L'IVA in edilizia 2016

Giorgio Confente

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 440

Il volume affronta in modo operativo le problematiche relative alla gestione dell'IVA nel mondo dell'edilizia e degli immobili, sia nel settore pubblico che nel privato. Oltre al commento delle singole fattispecie è presente, per maggiore supporto pratico, una sezione di casi risolti. L'esposizione viene accompagnata da esempi e tabelle riepilogative. Il valore dei contenuti esaminati scaturisce dall'esperienza nell'ambito dell'amministrazione finanziaria maturata dall'autore, il quale - avendo assunto delle posizioni sull'argomento del volume - rappresenta un importante punto di riferimento per evitare, nei limiti del possibile, contestazioni da parte del fisco. Su Cd-Rom: una mini banca dati di normativa, prassi e giurisprudenza del settore, accompagnata da un formulario di schemi e atti personalizzabili. Questa edizione è aggiornata con le modifiche in vigore dal 1° gennaio 2016, apportate dalla Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015) e tiene conto delle numerose e significative novità interpretative emanate dall'Agenzia delle entrate in tema di "reverse charge" sui servizi di pulizia, demolizione, installazione impianti e completamento relativi a edifici, la cui disciplina sanzionatoria è stata totalmente innovata dal D.Lgs n. 158/2015.
49,00

Le società di comodo

Le società di comodo

Andrea Policari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 222

La disciplina delle società di comodo, introdotta con la Legge n. 724/1994, è stata oggetto di continue modifiche. Il manuale intende chiarire il perimetro normativo e civilistico entro cui tali enti sono racchiusi, con particolare riferimento agli aspetti di maggior interesse, ovvero le fattispecie coinvolte, le cause di esclusione, il test di operatività e le conseguenze in caso di mancato superamento, l'interpello preventivo a cui tali società sono chiamate, al fine di ottenere la disapplicazione del regime previsto, il tutto alla luce della recente prassi applicativa in materia. Si passa poi ad analizzare gli aspetti tributari più attinenti a queste tipologie societarie, quali la residenza fiscale, la presunzione di esterovestizione ed il trasferimento di sede, il tutto con particolare riguardo ai riflessi in materia di IVA. L'edizione tiene conto delle ultimissime novità espresse dal Decreto semplificazione fiscale (D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175), dal Decreto internazionalizzazione delle imprese (D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 147), dal Decreto attuativo della Delega fiscale, che ha previsto un nuovo interpello per le società di comodo(D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 156), fino alla Legge di stabilità per il 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) che ha previsto il cosiddetto "scioglimento agevolato delle società di comodo", ovvero la possibilità di assegnare o cedere ai soci gli immobili e i beni mobili registrati, usufruendo di importanti benefici fiscali.
34,00

Le nuove regole per il POS e il PSS semplificati

Le nuove regole per il POS e il PSS semplificati

Danilo De Filippo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 196

Il Piano operativo della sicurezza (POS), redatto da ciascun datore di lavoro delle imprese appaltatici, deve riferirsi esclusivamente al singolo cantiere interessato dalle lavorazioni, e non può essere dunque un documento generico e indefinito, né tantomeno può divenire la banale reiterazione del Documento di Valutazione del Rischio aziendale (DVR), in quanto, nel caso del POS, la valutazione del rischio deve riferirsi in maniera precisa e puntuale a quanto potenzialmente potrebbe accadere nel cantiere ove effettivamente si svolgeranno i lavori. La necessità di confermare l'importanza di questo documento e di fare chiarezza sui veri contenuti minimi del POS richiesti dalla norma ha indotto il legislatore ad individuare dei modelli "semplificati" per la redazione del piano operativo di sicurezza che sono stati individuati e pubblicati attraverso il decreto interministeriale 9 settembre 2014. Scopo del testo è in sostanza quello di accompagnare il redattore del POS nella comprensione del modello semplificato, attraverso un'attenta analisi di tutte le sezioni che lo compongono e l'indicazione di alcuni suggerimenti utili a fare in modo che il Piano di Sicurezza sia il più completo possibile ed integralmente coerente con la realtà del cantiere, Il volume è rivolto principalmente ai datori di lavoro delle imprese, ai coordinatori per la sicurezza e ai tecnici e consulenti che operano nel settore delle costruzioni ed in quello della sicurezza sui luoghi di lavoro.
26,00

Fallimento e risanamento dell'impresa

Fallimento e risanamento dell'impresa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 692

La presente edizione raccoglie sistematicamente circa 400 moduli e fogli di lavoro, aggiornati con le disposizioni introdotte con la L. 6 agosto 2015, n. 132 e riportati anche sull'allegato CD-ROM, per la compilazione personalizzata e la stampa. Dal fallimento alla liquidazione coatta amministrativa, dagli accordi di ristrutturazione dei debiti ai concordati preventivi con finalità liquidatorie o di continuità aziendale, dalla composizione della crisi per sovraindebitamento ai concordati stragiudiziali, dai piani di risanamento e di riequilibrio finanziario alle convenzioni di moratoria con banche ed intermediari finanziari, l'operatore troverà in quest'opera un utilissimo strumento di supporto alla propria attività professionale, sia che il mandato venga dall'autorità giudiziaria sia dall'imprenditore in crisi. Il reperimento e l'applicazione dei moduli sono facilitati da un indice finale di oltre 200 parole chiave.
74,00

Jobs act: i nuovi contratti di lavoro

Jobs act: i nuovi contratti di lavoro

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 270

Il D.Lgs. 15 giugno 2015 ha operato una riclassificazione dei contratti di lavoro flessibili e della flessibilità in entrata. Questo manuale evidenzia le novità introdotte dal Decreto e dalla conseguente rivisitazione delle tipologie contrattuali, ne approfondisce le nuove potenzialità e le criticità emergenti, fornendo soluzioni per un'applicazione pratica delle nuove disposizioni, soprattutto per gli aspetti di gestione del rapporto di lavoro che ancora necessitano di una risposta concreta da parte del Legislatore. La trattazione esplica il quadro completo dei contratti di lavoro subordinato.
32,00

Compendio di diritto sindacale

Compendio di diritto sindacale

Francesco Baldi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 126

Il manuale si propone di affrontare le problematiche che interessano il diritto sindacale. La trattazione si caratterizza per un taglio pratico e analitico, onde costituire uno strumento operativo per tutti gli addetti del settore (Dirigenti sindacali; Responsabili del personale, Addetti ufficio risorse umane e del personale, Giuslavoristi; Consulenti del lavoro) che si trovano ad affrontare le controverse questioni che caratterizzano la materia sindacale. La scelta degli argomenti e le soluzioni proposte scaturiscono anche dalle problematiche che l’autore ha affrontato nello svolgimento della sua attività professionale. Inoltre, l’esposizione è volutamente semplice e chiara, per cui il volume si rivolge anche a coloro che siano interessati ad avvicinarsi per la prima volta alla materia del diritto sindacale. Francesco Baldi Avvocato esperto in diritto del lavoro e sindacale, ha collaborato con primari studi legali specializzati in diritto del lavoro. Già referente dell’ufficio relazioni industriali della presidenza nazionale di un’associazione sindacale datoriale e membro delle commissioni tecniche sindacali, con partecipazione alle trattative di rinnovo dei CCNL del settore dello spettacolo. Relatore in conferenze e docente presso i master di specializzazione MELIUSform. È socio AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani).
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.