Maggioli Editore: Professionisti & Imprese
Le reti d'impresa
Sebastiano Di Diego, Fabrizio Micozzi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 336
Attraverso la formalizzazione del Contratto di Rete, le imprese possono costituire una Rete d'Impresa e dar vita a collaborazioni tecnologiche e commerciali, volte ad acquisire maggiori livelli di competitività e di innovazione; e ad accedere ad agevolazioni e semplificazioni amministrative, finanziarie e per ricerca e sviluppo. La disciplina di questa forma associativa, nata grazie alla Legge n. 33 del 9 Aprile 2009, è stata successivamente oggetto di numerosi interventi e chiarimenti, tra cui si segnalano i più recenti: Decreto Sviluppo (D.L. 22 giugno 2012, n. 83, convertito dalla L. 7 agosto 2012, n. 134), che ha fornito precisazioni circa la soggettività giuridica del contratto di rete e la responsabilità per le obbligazioni contratte dal rappresentante per l'attuazione del programma comune. Decreto Sviluppo Bis (D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221), che ha previsto: la possibilità, per i contratti di rete, di partecipare a gare e appalti pubblici; la possibilità, con riferimento alle reti del settore agro-alimentare, di costituire fondi di mutualità tra contraenti, diretti a tutelare le parti da eventuali impreviste variazioni delle condizioni di mercato; alcune novità in tema di pubblicità legale e iscrizione nel Registro delle imprese; Legge di Stabilità 2013 (Legge 24 dicembre 2012, n. 228), che ha introdotto un credito d'imposta per le reti d'impresa che investono in ricerca e sviluppo.
Veloce. Software. CD-ROM
Prodotto: CD-ROM
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 20
Veloce è il software di fatturazione, DDT e magazzino per piccole aziende, artigiani, commercianti e liberi professionisti.
Millesimo one. Software per l'amministrazione condominiale. CD-ROM
Prodotto: CD-ROM
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 20
SINTESI DELLE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ NB: il programma consente la gestione di 1 solo condominio! - Bilanci e riparti Preventivo e Consuntivo - Gestioni Ordinarie e Straordinarie - Anagrafiche affittuari e proprietari - Solleciti ed interessi di mora - Tabelle millesimali - Subentri con riparto - Riparto dell'acqua - Stato patrimoniale - Gestione pagamenti fornitori - Creazione flussi MAV - Gestione manutenzioni - Scadenziario - Gestione assemblea e verbale automatico - Stampa F24 versamento ritenute d'acconto - Stampa bollettini postali e bancari Servizio Clienti Maggioli Tel. 0541 628242 clienti.editore@maggioli.it REQUISITI MINIMI HARDWARE E SOFTWARE - Sistema operativo: Windows XP - Vista Seven 32 e 64 bit (tutte le versioni) - 8 - Spazio su HD: 200 MB - Risoluzione video minima 1024x768ASSISTENZA TECNICA GRATUITAIstruzioni nel manuale internoATTENZIONE L'acquisto del programma consente l'utilizzo su un solo PC. Millesimo ONE consente la gestione di 1 solo condominio.
Ammortamenti. Software. CD-ROM
Prodotto: CD-ROM
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 20
Ammortamenti è il software per la gestione degli ammortamenti in modalità multiaziendale, che riporta i gruppi aziendali, le specie e le percentuali per tipo di cespite, definite dal D.M. 31 dicembre 1988 e successive integrazioni e modifiche.
Contabilità condominiale. Manuale tecnico-giuridico
Ivan Giordano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 410
Il volume si rivolge a tutti gli "addetti ai lavori" del settore condominiale: amministratori di condominio (geometri, architetti, ragionieri, commercialisti, legali, periti ed esperti contabili); avvocati che collaborano con gli studi di amministrazione condominiale per l'attività di recupero crediti; personale contabile e consulenti amministrativi degli studi di amministrazione condominiale, fino alla nuova figura professionale del "Revisore condominiale". Corredato da un Cd-Rom contenente esempi pratici di contabilizzazione di ben 100 fatti amministrativi specifici - sia di comune manifestazione sia meno frequenti - il manuale permette di affrontare tutte le fasi dell'attività contabile, fiscale e amministrativa, nel tentativo di ricoprire la più ampia gamma di casistiche, permettendo così di evitare errori e/o omissioni nella gestione di un immobile. Si tratta quindi di uno strumento operativo, pensato per la pratica quotidiana: il testo, infatti, non si limita ad illustrare le modalità tecnico-operative per l'applicazione fedele e completa dei principi e criteri di redazione della contabilità condominiale e per la tenuta e conservazione di tutti i documenti obbligatori e consigliati, ma offre, altresì, un approfondimento contabile, amministrativo e fiscale basato su un'accurata analisi delle fonti giuridiche della materia. Questa seconda edizione è aggiornata con tutte le novità dell'attesissima "Riforma del Condominio" e con ulteriori approfondimenti.
Enti no profit mono. Gestione contabile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 40
È pensato per facilitare le attività contabili e amministrative di tutte le categorie di organizzazioni no profit attualmente previste dal codice civile e dalle leggi speciali: associazioni, fondazioni, società di mutuo soccorso, associazioni sportive dilettantistiche, onlus, imprese sociali, enti ecclesiastici. È consigliato anche per il professionista che abbia tra la propria clientela un ente no profit, al fine di tenerne la gestione contabile.
Enti no profit multi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 40
È pensato per facilitare le attività contabili e amministrative di tutte le categorie di organizzazioni no profit attualmente previste dal codice civile e dalle leggi speciali: associazioni, fondazioni, società di mutuo soccorso, associazioni sportive dilettantistiche, onlus, imprese sociali, enti ecclesiastici.
Millesimo 10. Software. CD-ROM
Prodotto: CD-ROM
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 108
Millesimo Full. Software. CD-ROM
Prodotto: CD-ROM
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 108
La nuova disciplina delle attività professionali
Marco Maceroni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 454
Le grandi trasformazioni del nostro sistema giuridico, sia nel diritto commerciale che in quello amministrativo, sono applicazioni della disciplina comunitaria. Dalla pubblicità commerciale, alla disciplina dei bilanci, dalla circolazione dei professionisti, allo sportello unico delle attività produttive, dalla comunicazione unica, alla SCIA, la disciplina italiana attua le direttive comunitarie. Queste complesse innovazioni possono però essere ricondotte ad un filo unico, il diritto all'esercizio dell'impresa, dove la stessa divisione tradizionale delle materie in diritto commerciale e diritto amministrativo, perde la sua rilevanza e può essere riportata a fattor comune, funzionale alla concorrenza nel settore delle imprese. Il volume ricostruisce lo stato dell'arte in tema di esercizio dell'attività di impresa, di ridefinizione della nozione stessa di impresa alla luce del mutato quadro generale normativo di riferimento. Un focus particolare è dedicato alla rivisitazione che il recepimento della direttiva servizi ha operato con riferimento ad alcune attività professionali (mediatori immobiliari, mediatori marittimi, agenti e rappresentanti di commercio e spedizionieri), per le quali è proposta una ricostruzione della disciplina generale della materia tra codice civile e leggi settoriali, ed un commentario analitico ad articula dei recenti decreti 26 ottobre 2011, che hanno ridefinito la materia.
Beni strumentali e modalità di estromissione per imprese e professionisti
Ruggero Viviani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 366
Il volume è rivolto principalmente alle aziende, ai liberi professionisti ed ai consulenti in genere che operano nel campo dell'assistenza contabile e fiscale fornita alle imprese ed agli studi professionali ed ancora agli studenti universitari ed ai praticanti dottori commercialisti, per effetto del taglio trasversale impresso al presente lavoro, ovvero pratico e al contempo esaustivo sotto l'aspetto teorico. L'opera ripercorre tutte le regole giuridiche, contabili e fiscali che riguardano le operazioni di estromissione di beni strumentali, tenendo conto dei principi contabili e delle norme sul bilancio, delle disposizioni fiscali relative principalmente a Irpef, Ires, Irap, Iva ed ancora delle norme riguardanti l'accertamento tributario, fornendo al lettore un quadro completo dell'operazione di volta in volta analizzata, ulteriormente corredato da schemi e tabelle riassuntive, da esempi pratici e da riferimenti riguardanti la dottrina, la giurisprudenza e la prassi. L'estromissione dei beni strumentali dall'attività aziendale o professionale rappresenta una fase gestionale variegata e complessa. Ciascuna modalità di estromissione, a sua volta, assume aspetti specifici anche tenendo conto della correlata modalità di acquisizione, a monte, del bene strumentale o della forma giuridica assunta dall'impresa o ancora dal regime contabile di appartenenza o, infine, dalla stessa natura del bene (si tenga conto, ad es., delle autovetture o degli immobili).
Analisi e progettazione semplificata di un piccolo edificio in cemento armato
Giancarlo Bobbo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 157
Il presente volume è nato dopo aver maturato anni di rapporti e di contatti anche conflittuali, nella gestione dei cantieri edilizi, più o meno complessi. Il buon risultato di un cantiere edilizio è sempre frutto di una positiva collaborazione tra il progettista della parte architettonica e quello delle strutture portanti. Il volume si propone di dare una risposta tecnologica semplice ed immediata alle numerose tematiche che si possono incontrare nella costruzione di un edificio in cemento armato. L'argomento è stato quindi sviluppato ai temi che riguardano la sicurezza nei cantieri edilizi ed alla contabilità dei lavori. Per ultimo sono state analizzate le problematiche connesse alla progettazione di edifici in ambito sismico, tenendo conto delle ultime normative emanate in riguardo.

