Marna: Tracce
Il nostro caro Angelo
Rosa Maria Assenza D'Errico
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2024
pagine: 64
Per onorare e ricordare, Angelo D’Errico (1960-2020), medico in prima linea che ha vissuto fino all’ultimo istante da guerriero, onorando la sua professione, il ruolo che amava di più, di padre, di marito, di uomo perbene, galante, rispettoso e amabile. Il libro, scritto dalla moglie con le testimonianze dei figli e degli amici, ripercorre la vita di Angelo, una vita vera, autentica, genuina, vissuta nella bellezza di attimi di felicità, fino al sacrificio estremo, coraggioso, generoso, coerente con il suo Credo e i suoi valori, durante la pandemia di Covid-19.
La bellezza di Dio. Il bisturi ed il cuore di un frate medico missionario
Enzo Canozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2023
pagine: 112
Luca Spazzini è stato cappuccino, missionario, medico. Medico “miracoloso”! Lui stesso non sapeva come, ma tante vite umane si sono salvate solo grazie a lui e, durante la sua epoca come primario dipendente statale, l’ospedale di Bokaranga (Centrafrica) aveva raggiunto quantità di pazienti spropositati alla possibilità di seguire tutti, anche considerando la sua figura esile e le sue forze fisiche, ma lui ci riusciva ugualmente. Nato a Sestri Ponente nel 1924, dopo una vita spesa in Centrafrica, si spegne a Genova nel gennaio 2014.
La strana coppia
Antonio Savoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2022
pagine: 88
Cosa hanno in comune un poliziotto della Stradale e un camionista? Solamente la strada, mi verrebbe da dire perché – fuori dai denti – le due categorie non si sono mai amate, anzi tutt’altro. Ma a volte le cose della vita sorprendono con un inaspettato contropiede e capita che “cani e gatti” si ritrovino a giocare insieme con un unico intento, quello di unire le forze per raggiungere l’obiettivo. Una strana coppia, forse, ma unita da un messaggio importante da trasmettere ai giovani: la sacralità della vita e quanto sia assurdo perderla sulla strada. Perché la vita rimane la cosa più bella che abbiamo!
Luce ai nostri passi
Elisabetta Bigoni
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2022
pagine: 104
Una raccolta di poesie che nasce dal desiderio di trasmettere Luce, Speranza di “colorare”, anche solo per un breve momento, la vita di chi lo legge. Sono riflessioni che nascono da un pensiero, una sensazione oppure da un suono, da un dipinto, dal fruscio degli alberi, dal cinguettio degli uccelli. In questi tempi così bui, segnati dalla distruzione ambientale, dal virus del Covid, dalle guerre, è indispensabile non perdere di vista quello spiraglio di luce, che ci mostra il bello e il buono esistente nella nostra vita.
La vita nonostante. La postura della felicità
Mauro Fogliaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2022
pagine: 240
Un percorso fatto di poesie, pensieri sparsi, racconti che attraversa una vita intera. La vita vista con gli occhi ‘speciali’ di un poeta. Vita del quartiere che l’ha visto nascere, della città che lo vede vivere intensamente. L’autore coglie i personaggi che incrocia, le piccole/grandi gioie e tragedie quotidiane. La sequenza delle immagini fotografiche completa la narrazione.
Dopo l'alba la notte
Gaetano Callocchia
Libro: Libro rilegato
editore: Marna
anno edizione: 2022
pagine: 192
Continua la storia di Domenico, il giovane abruzzese che, agli inizi del 1900, lascia il paese per andare a lavorare all'estero per procurarsi un avvenire migliore. L'abbiamo conosciuto attraverso i due libri precedenti di Gaetano Callocchia: "Intrigo matematico a Buffalo" e "Un baule di sogni".
I miei ricordi di New York
Vittorio Muzzin
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2022
pagine: 464
Questo libro è quasi integralmente la copia del diario personale redatto dal sacerdote orionino don Vittorio Muzzin in vent’anni di servizio pastorale nella chiesa di Sant’Anna, in East Harlem, New York. Si tratta di un’impegnativa elaborazione in italiano dell’originale inglese. Un’opera avvincente, ricca di memorie, di incredibili avventure, di incontri e di esperienze, di suggestioni, di curiosità, di riflessioni iniziate nel lontano 1992, scritta con stile accattivante e coinvolgente.
Dove posarono i suoi piedi. Le apparizioni mariane di Casanova Staffora 1947-1956
Ferdinando Sudati
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2022
pagine: 256
Nel 75° anniversario delle apparizioni viene proposta, in una nuova edizione, la ricostruzione di un avvenimento, che ha avuto vastissima eco nell'Italia degli anni Quaranta e Cinquanta: le apparizioni mariane di Casanova Staffora (Pv) a una bambina (Angela Volpini), avvenute ogni anno all'inizio del mese di giugno dal 1947 al 1956. L'autore, don Ferdinando Sudati, ripercorre la storia di quella straordinaria esperienza vissuta da Angela Volpini.
Follie di un poeta improvvisato
Angelo Chiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2022
pagine: 192
Folle è colui che ha perso la ragione, cioè la capacità di pensare. Un poeta quindi, ancora di più se si improvvisa tale, non può che essere folle. Il poeta è un menestrello, un giullare senza una collocazione spaziale e temporale. I misteri nei brani di questa raccolta partono da una voce che scaturisce dall’animo per tirare fuori il volto nascosto in esso e lo presta a quanto lo circonda, animandolo.
Il nettare dei colli
Renato Frezza
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2022
pagine: 432
Sara Rosenfelder, emerge dalle macerie dell’Europa della Seconda Guerra Mondiale, unica sopravvissuta di una famiglia di ricchi banchieri ebrei italiani (quella del marito) e di ricchi banchieri ebrei tedeschi (la sua). Salpa dal porto di La Spezia a bordo della nave Exodus alla volta della Palestina dove contribuirà alla nascita dello Stato d'Israele. Eccola a fianco di Yitzhack Rabin, Yigal Allon e Victor Wiessmann, i protagonisti di alcune delle pagine più importanti della storia d'Israele, dalle prime guerre con gli arabi al conflitto con l'OLP, nonché dei rapporti con Nasser, Sadat e Arafat. Tutti i personaggi del libro sono realmente vissuti anche se la loro identità è nascosta dietro nomi di fantasia.
Un abbraccio da pazzi
Paolo Bergamelli
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un abbraccio da pazzi è un libro insolito, non facile da definire o catalogare, tra il narrativo ed il filosofico. Scaturisce da un percorso di vita particolare che porta l’Autore ad una serie di riflessioni espresse in forma di aforismi che si indovinano autobiografici, ma anche surreali; stralci di vita vissuta permeati di possibilità mancate e di opportunità colte o solo sfiorate. Riflessioni che affermano quella che sembra una verità e che finiscono poi per dimostrare il contrario. Personaggi reali ed immaginari si mescolano, si fondono e si confondono, appaiono, scompaiono e a volte ricompaiono. L’autore è un moderno Qoelet, a tratti ironico, a tratti amaro, imprevedibile e sorprendente, con una vena di ineluttabilità che sfocia nella speranza.
Il riflesso della luna. «Questa notte è uno splendido giorno»
Mimmo Famularo, Caterina Dolci
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2021
pagine: 152
L'opera, in un'esistenziale fusione di eventi, emozioni e pensieri, riprende in diretta il vissuto tragico di tre ragazze africane immigrate in Italia, vittime della tratta disumana e della prostituzione. La loro storia redime la nostra storia, coinvolgendo via via i più gravi suoi interrogativi, soprattutto quello sulla dignità della persona umana e in particolare della donna. La misteriosa retrospettiva della presenza di padre Barrè, fondatore delle suore che accolgono le ragazze, che nella narrazione ora appare e ora scompare, rivela come anche e soprattutto la faccia orrenda e mostruosa della storia umana sia provvidenzialmente abitata da Dio che, con la sua concreta prossimità di tante sue figlie e figli, vigila e accompagna il cammino degli oppressi.

