Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marsilio: Cataloghi

Capolavori ritrovati della collezione Vittorio Cini

Capolavori ritrovati della collezione Vittorio Cini

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il catalogo restituisce, attraverso una trentina di capolavori selezionati, la qualità di una delle raccolte d'arte antica più importanti del secolo scorso, quella di Vittorio Cini, e ci permette di conoscere meglio la figura e il gusto del grande collezionista, che - con l'aiuto di consiglieri illustri come Bernard Berenson, Federico Zeri e Giuseppe Fiocco - si assicurò i nomi più rappresentativi della scuola Veneta, dal Trecento al Settecento.
15,00

Pietro Porcinai a Trivero. Giardini e paesaggio tra pubblico e privato. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 113

Il rapporto tra Pietro Porcinai, la famiglia Zegna e Trivero - sede dell'attività industriale -, è caratterizzato da una costellazione d'interventi che interessano gli spazi dedicati al lavoro, alla vita pubblica e familiare, all'esplorazione di nuovi stili di vita. Il contributo del paesaggista fiorentino attraversa tutte queste dimensioni, con una visione progettuale innovativa e la coscienza di una modernità che fa irruzione nel paesaggio italiano del XX secolo. La ventennale collaborazione tra Porcinai e la famiglia Zegna viene ricostruita attraverso un ricco apparato iconografico, composto da immagini provenienti dall'archivio della Fondazione Zegna, dall'Archivio Porcinai e da collezioni fotografiche d'epoca e contemporanee.
20,00 19,00

Liu Xiaodong. Migrazioni-Migrations

Galansino A

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 112

Liu Xiaodong adotta uno stile pittorico in bilico tra pittura di storia e cronaca del mondo contemporaneo. Momenti apparentemente banali o eventi quotidiani assumono nella sua arte un'epica monumentalità, con le grandi tele che diventano fotogrammi di luoghi del mondo segnati da conflitti o tensioni sociali e umane. All'origine di questo progetto c'è l'interesse dell'artista per la comunità cinese di Prato, la più popolosa d'Italia e una delle più importanti di Europa, ormai arrivata quasi alla terza generazione. Inoltre, accanto ad altri luoghi intorno a Firenze dove la popolazione cinese è più diffusa, l'artista si è confrontato con il paesaggio classico toscano, le colline del Chianti fiorentino e senese.
25,00 23,75

Aldo Manuzio. Il Rinascimento di Venezia. Catalogo della mostra (Venezia, 19 marzo 2015-19 giugno 2016)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 373

Il catalogo della mostra dedicata ad Aldo Manuzio a cinquecento anni dalla sua scomparsa è un omaggio al più famoso stampatore della storia dell'editoria. Racconta come il libro cambiò il mondo, e come e perché questo cambiamento avvenne a Venezia, città cosmopolita e porta fra oriente e occidente. Ma sarà soprattutto un viaggio nel mondo della cultura e delle arti a Venezia tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento, in una stagione cruciale che vede protagonisti pittori come Bellini, Carpaccio e il più giovane Giorgione (con l'esordio del suo allievo Tiziano), illustri artisti stranieri in visita come Albrecht Dürer, intellettuali di respiro europeo come Erasmo da Rotterdam.
45,00 42,75

Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim. Catalogo della mostra (Firenze, 19 marzo-24 luglio 2016)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 345

Il catalogo raccoglie oltre 100 capolavori dell'arte europea e americana tra gli anni Venti e Sessanta del Novecento, in un percorso che ricostruisce rapporti e relazioni tra le due sponde dell'Oceano, nel segno delle figure dei collezionisti americani Peggy e Solomon Guggenheim, e racconta la nascita delle neoavanguardie del secondo dopoguerra in un fitto e costante dialogo tra artisti europei e americani. Si realizza un eccezionale confronto tra opere fondamentali di maestri europei dell'arte moderna come Marcel Duchamp, Max Ernst, Man Ray e Alberto Burri, Emilio Vedova, Jean Dubuffet, Lucio Fontana, insieme a Jackson Pollock, Marc Rothko, Wilhelm de Kooning, Alexander Calder, Roy Lichtenstein, Cy Twombly.
40,00 38,00

New craft. Ediz. italiana

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 104

Il catalogo racconta l'incontro virtuoso fra saper fare artigiano, innovazione tecnologica e cultura del progetto. La rivoluzione tecnologica sta trasformando i modi della produzione e del consumo e assieme ad essi, inevitabilmente, anche le forme del progettare. Una leva di artigiani di nuova generazione punta a sfruttare design e nuove tecnologie per promuovere varietà e personalizzazione. Punto di forza di questi artigiani tecnologicamente evoluti è aver rinnovato la tradizionale sequenza operativa idea-prototipazione-materializzazione-distribuzione, che ha caratterizzato l'epoca eroica dello sviluppo industriale, puntando sulla rete come piattaforma di dialogo e di contaminazione.
20,00 19,00

New craft. Ediz. inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 104

Il catalogo racconta l'incontro virtuoso fra saper fare artigiano, innovazione tecnologica e cultura del progetto. La rivoluzione tecnologica sta trasformando i modi della produzione e del consumo e assieme ad essi, inevitabilmente, anche le forme del progettare. Una leva di artigiani di nuova generazione punta a sfruttare design e nuove tecnologie per promuovere varietà e personalizzazione. Punto di forza di questi artigiani tecnologicamente evoluti è aver rinnovato la tradizionale sequenza operativa idea-prototipazione-materializzazione-distribuzione, che ha caratterizzato l'epoca eroica dello sviluppo industriale, puntando sulla rete come piattaforma di dialogo e di contaminazione.
20,00 19,00

Attilio Maria Navarra. Stage of light. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 88

Attilio Maria Navarra guarda dentro di sé. Rivolge l'obiettivo verso l'esterno ma la forza della luce, quel palcoscenico della luce, si riflette nuovamente nelle sue fotografie. È una stupefacente convergenza di momenti intimi che vanno a formare un profilo espanso, come diluito, che non assomiglia a nulla, ma che tutti possono riconoscere come proprio.
28,00 26,60

Skin. La superficie del gioiello-The surface of the jewel

Skin. La superficie del gioiello-The surface of the jewel

Livia Tenuta

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il volume illustra le molte, diversissime e affascinanti interpretazioni di superfici nel gioiello, da molteplici punti di vista: attraverso l'utilizzo di tecniche tradizionali e innovative, attraverso il colore, le strutture e i volumi. Una visione che coinvolge affermati artisti e designer italiani e internazionali, per un racconto in grado di dare dimensione e profondità al tema della superficie. La ricerca di Livia Tenuta ha il merito di aver letto il gioiello contemporaneo secondo le trame fitte delle superfici, annullando così le barriere disciplinari e semantiche che affliggono e isolano il gioiello contemporaneo. Superfici tutt'altro che superficiali.
20,00

D'après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del cinquecento

Alessia Alberti, Alessandro Rovetta, Claudio Salsi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 408

Il catalogo illumina un aspetto che la sfera della vita privata e delle amicizie del maestro: un piccolo nucleo compatto di disegni, per i quali è stata coniata la definizione di "fogli d'omaggio". Tra gli anni Venti e Quaranta del Cinquecento, Michelangelo intreccia importanti relazioni di amicizia con esponenti della nobiltà romana, siglate anche attraverso il dono di elaboratissime composizioni grafiche a matita. Non semplici disegni di studio, bensì opere d'arte a tutti gli effetti. L'aspetto che il libro documenta è l'apparente, affascinante contrasto tra l'originaria destinazione privata, e la straordinaria, immediata fortuna che i disegni incontrarono presso gli artisti e i collezionisti del tempo.
100,00 95,00

Rubens. Adorazione dei pastori

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 112

L'Adorazione dei pastori di Rubens è un'opera grandiosa, dipinta a lume notturno, che racchiude in sé quelle prerogative che raramente ritroviamo unite e che rendono eccezionale un dipinto. La grande tela celebra uno dei momenti più alti e suggestivi della Natività, con una composizione densa di bagliori in cui si stagliano la figura monumentale della Vergine, chinata leggermente verso il Bambino e quelle dei pastori, poderosi come sculture classiche. Il Bambino irradia una luce abbagliante e chiarissima che investe l'intera rappresentazione. I modelli del mondo classico, fonte di ispirazione per la creatività di Rubens, sono reinventati in una nuova e personalissima interpretazione. Alla eccezionalità delle sue prerogative esecutive il dipinto aggiunge un carisma particolare e una capacità di commuovere ancora intatta. Conclusivo dell'esperienza italiana dell'artista ne riassume tutta la portata e nel contempo anticipa la produzione successiva, gettando le basi per la grandiosità della maniera barocca.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.