Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meravigli: Pagine disparse

Brianza in mongolfiera

Luigi Santucci

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2020

pagine: 184

Una “fuga” in Brianza, del milanesissimo Luigi Santucci, che si lascia guidare da un “vecchietto, spesso sbronzo, ma sempre lucido”, "ol Picch", un uomo senza tempo, un “Virgilio brianzolo”, sorvolando, a bordo di una poetica mongolfiera (che funge anche da macchina del tempo), ameni paesaggi e luoghi ricchi di storie e favole. Un atto d’amore verso le proprie radici, alla ricerca di un “paradiso” in gran parte perduto, sul filo della memoria e del sogno. Un libro le cui pagine “stanno tra la storia e la mitologia, la vita vissuta e una scatenata immaginazione” e sono “popolate da tutti i grandi, da Stendhal al Manzoni, dal Parini a Sant’Agostino, che in Brianza nacquero, vissero o semplicemente passarono”. Il volume contiene una raccolta di 48 disegni “brianzoli” del pittore Camillo Cima, suocero di Luigi Santucci, che li realizzò già nonagenario.
15,00 14,25

Il morso del basilisco

Luigi Barnaba Frigoli

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2019

pagine: 272

Milano, settembre 1402. Il vessillo della Biscia sventola su quasi tutte le città dell’Italia centro-settentrionale. Manca solo la ricca e potente Firenze, ma l’attacco decisivo è imminente e Gian Galeazzo Visconti, primo duca di Milano, pregusta già la vittoria che gli darebbe il potere di un re. Alla vigilia dell’offensiva, però, il dominus cade malato. Una brutta febbre, o forse la peste, che lo spedisce a miglior vita, infrangendo i suoi sogni di gloria. Una morte improvvisa. Una morte fatale, causata – così si dice tra il popolo – dal passaggio di una cometa nefasta, apparsa nei cieli durante la Quaresima. Ma per Caterina, vedova del duca, la verità è un’altra. Gian Galeazzo è stato ucciso. Avvelenato…
15,00 14,25

Maledetta serpe

Luigi Barnaba Frigoli

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2016

pagine: 352

Anno Domini 1395: dieci anni dopo aver usurpato il trono allo zio Bernabò, Gian Galeazzo Visconti si prepara a diventare Duca di Milano. Nel frattempo, nel cuore della città ambrosiana, la Veneranda Fabbrica lavora alacremente per realizzare la più mirabile cattedrale della Cristianità, il Duomo. Tutti collaborano all'impresa: nobili e popolani, mercanti e artigiani, ricchi e poveri. Ma anche ladri, assassini e prostitute: i donatori maledetti. Alla vigilia del trionfo del Conte, compare una dama misteriosa pronta a regalare alla Fabbrica tre splendidi, preziosissimi anelli. In cambio, vuole solo poter raccontare una storia. La storia di una guerra senza quartiere. Di uomini coraggiosi, guidati da grandi condottieri. Di amori e tradimenti, rimorsi e menzogne. Di spie e sicari, principi spodestati e inquisitori a caccia di streghe. Una storia che oltrepassa le Alpi per arrivare fino in Francia, alla corte dei Valois, e in Germania, nei palazzi di Baviera. La storia degli eredi di Bernabò, assetati di vendetta. La storia di Firenze e di Bologna, ultimi baluardi contro la sfrenata ambizione del tiranno milanese, la maledetta serpe che culla il sogno dei sogni. Cingere la corona d'Italia.
17,00 16,15

La Riviera di Milano

La Riviera di Milano

Tito Livraghi

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2015

pagine: 288

Quando a Milano c'era... la Riviera. Ottobre 1812: Milano capitale del Regno d'Italia, Napoleone re. La città intesa come un grande teatro, come quinte la Scala, la Cà Granda, i salotti dei nobili, l'osteria del Falcone, il palazzo Sormani, la Cassina di Pòmm. Ma la storia inizia nel paese di Crescenzago, dalla cascina Malghera, per l'intraprendenza di una giovane filandina che non vuole finire con le dita contorte dall'artrosi a forza di dipanare i bozzoli dei bigatt nell'acqua bollente. E qui fanno da quinte il Naviglio Martesana, la sua bella riviera su cui si affacciano le ville dei ricchi Milanesi, la chiesa di Santa Maria Rossa, la trattoria della Gobba famosa per i gamberi del Lambro. Incombente il dramma dei ventisettemila giovani lombardi partiti per la Russia. Gli attori di fantasia, forse noi stessi duecento anni fa, incontrano attori veri, il filantropo Domenico Berra, Stendhal lo scrittore, Giuseppe Acerbi viaggiatore e letterato, Carlo Porta il poeta, il famoso generale Domenico Pino. E poi la miseria dei contadini, l'epidemia di tifo petecchiale, "La pietra del paragone" di Rossini, la corsa dei lacchè, cassoeula e polenta, il linciaggio del ministro Prina, gli amori di Ambra.
15,00

Il Moro. Splendori e ombre del Ducato

Giancarlo Mele

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2025

pagine: 288

La "saga degli Sforza" si arricchisce di un nuovo capitolo. Milano, 1482: nella veste insolita di investigatore, Leonardo da vinci arriva alla corte di Milano, dove nel giro di pochi anni si affermerà come il più grande genio del suo tempo. Il Magnifico lo ha incaricato di indagare segretamente sulla morte del duca Galeazzo Maria Sforza e sui rapporti di potere tra suo figlio Gian Galeazzo Maria, duca legittimo ma ancora adolescente, e suo fratello Ludovico Maria detto il Moro, uomo di pronta intelligenza e spregiudicato. Quest'ultimo si è già sbarazzato della reggente Bona, vedova di Galeazzo Maria, e conta fare altrettanto della nuora Isabella, duchessa consorte di Milano. La spietata lotta per il potere si intreccia con la minaccia incombente dell'invasione francese e le complicate vicende amorose del Moro, conteso fra le molteplici amanti e la dolce Beatrice, moglie infelice, la cui morte prematura prelude alla caduta dello stesso Sforza, al declino del Ducato di Milano e al funesto periodo delle orrende Guerre d'Italia.
19,00

L'insostenibile bellezza di Milano

L'insostenibile bellezza di Milano

Massimo Beltrame

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2025

pagine: 296

Milano. I grattacieli di Porta Nuova e quelli di CityLife. La metropoli globale. La città degli expat, multicentrica, effervescente, internazionale. Quella che cresce senza freni, al pari delle sue scintillanti torri. E quella ancora viva nei luoghi della sua storia, spesso sconosciuta o dimenticata. Sullo sfondo le nobili istituzioni milanesi: Brera, la Scala, il Conservatorio, la Pinacoteca Ambrosiana. Tra le sue strade, tanti personaggi, quasi tutti protagonisti: una coppia indiana, un'avvenente donna sudamericana, magnati della finanza e dell'industria, adolescenti e gente qualunque; ma anche un milanesissimo esperto d'arte, uno psicologo, un maestro di musica e un giovane violinista. In mezzo a crisi esistenziali, amicizie profonde e slanci emotivi. Con un oggetto prezioso a galleggiare sui desideri di tutti: compare sottotraccia e si trasforma in ossessione, tra colpi di scena e risvolti imprevisti. Un romanzo, quasi un giallo ma senza diventarlo. Si finisce dove si comincia. Ma con un abbraccio sempre forte alla città.
17,00

Caterina Visconti. Prima duchessa di Milano

Maria Grazia Tolfo

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2025

pagine: 160

La Saga dei Visconti si arricchisce di uno nuovo, prezioso e appassionante capitolo: la biografia di Caterina Visconti (1362-1404), figlia di Bernabò, moglie di Gian Galeazzo (del quale era anche cugina) e prima duchessa di Miano, nonché reggente - dal 1402, a seguito dell'improvvisa morte del duca consorte - a nome dell'erede minorenne Giovanni Maria. Eppure, nonostante la non comune rilevanza della sua figura nello scenario italiano ed europeo di fine Trecento-inizio Quattrocento, Caterina «è semplicemente sparita dalla nostra memoria: non una strada a lei dedicata, un monumento, una lapide tombale…». A rompere una secolare damnatio memoriae arriva oggi questo importante testo della studiosa Maria Grazia Tolfo, che rintraccia le impronte inevitabilmente lasciate dalla "invisibile Caterina", seguendo le quali, a poco a poco, la sua immagine finisce per acquistare uno spessore, facendo anche un po' di luce sul mistero che avvolge la sua morte.
15,00 14,25

Vita in cargo bike

Sandro Greblo

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 160

In sella per le strade di Milano con chi consegna in bicicletta. Il diario di bordo di un corriere in bicicletta milanese che quotidianamente consegna pacchi nel capoluogo lombardo, incontrando persone, osservando la città, raccogliendo idee e riflessioni fra una pedalata e l'altra - perché la bici, oltre a far bene al fisico e all'ambiente, stimola anche la mente! Pagina dopo pagina, in un alternarsi di dialoghi surreali con portinai che arrivano da ogni parte del mondo, risse sfiorate con automobilisti poco accorti, parole e gesti di clienti riconoscenti che vedono nel modello di delivery etico che viene descritto un'alternativa più giusta, equa e sostenibile, si delinea l'immagine di una città frenetica, in perenne movimento e trasformazione, ma che, per chi la sa guardare e apprezzare con l'occhio giusto, non smette mai di stupire.
15,00 14,25

Il Duomo. Un romanzo mai scritto

Renato Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Gian Galeazzo Visconti, Leonardo da Vinci, Napoleone Bonaparte sono solo alcuni dei personaggi, più o meno noti, che hanno attraversato la storia del Duomo di Milano. Questo libro vi invita a scoprirli, in una cavalcata nel tempo, da quel 1386, anno in cui si presume siano iniziati i lavori di edificazione, alla posa dell'ultima… porta, nel 1966. "Il Duomo - Un romanzo mai scritto" è una vetrata istoriata nata dall'amore dell'autore per la grande Cattedrale. Un alternarsi di racconti di fantasia e testi dal taglio storico (che si leggono come fossero i capitoli di un appassionante romanzo) che vogliono comunicare la stessa sua passione ai lettori.
17,00 16,15

L'artiglio della mangusta

Giancarlo Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 192

Tutti temono il veleno della Vipera, salvo l'astuta Mangusta, che ne è immune e l'uccide. Sullo scenario dell'Italia del primo Quattrocento, percorsa da bande di feroci mercenari al soldo dei vari signori, si muove la figura di Francesco Sforza, un condottiero diverso dagli altri per estrazione sociale e lungimiranza politica. Nulla sembra precluso a quest'uomo che seppe costruire il proprio destino fidando nella sola spada. A Francesco si antepone la figura cupa ed enigmatica di Filippo Maria, l'ultimo Visconti, aggrappato al potere al di là di ogni logica e della stessa Storia, del quale sposerà la figlia naturale, Bianca Maria. Ma numerose altre figure femminili affiancano o contrastano lo Sforza nella sua irresistibile ascesa verso il trono ducale, fra tutte l'ambigua Tigri, che lo odia per esserne stata respinta… Giancarlo Mele
17,00 16,15

La mia Milano

Angelo Gaccione

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2023

pagine: 224

La città meneghina vista con gli occhi di uno scrittore attento e sensibile: Milano raccontata in maniera insolita e colta attraverso gli aspetti più insospettati. «Palazzi, chiese, strade, cortili, portoni, terrazze, musei, biblioteche, salotti, lapidi, fontane. E ancora: giardini, campane, concerti, pittori, letterati, libri, poeti, nuvole, nebbia, vento, odori... C'è di tutto in questo nuovo libro di Angelo Gaccione che si conferma scrittore acutissimo e attento, capace di entrare non solo nel ventre e nel cuore della città, ma in ogni sua piega più riposta. Un Gaccione innamorato della sua città, che lo ha accolto giovanissimo e dove ha compiuto il suo itinerario intellettuale (...), che non rinuncia però all'indignazione per tutto quanto di negativo salta evidente ai suoi occhi, riconfermando anche in questi scritti la sua vena di polemista e di intellettuale critico e schierato» (Oliviero Arzuffi).
17,00 16,15

Valentina Visconti. La duchessa che il popolo di Francia chiamò strega

Émile Collas

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2022

pagine: 416

Biografia di Valentina Visconti (1370/1-1408), che si legge come fosse un romanzo, scritta dallo storico francese Émile Collas, vissuto a cavallo fra Otto e Novecento. Figlia di Gian Galeazzo Visconti, rimasta orfana di madre molto presto, Valentina cresce a Pavia per poi trasferirsi diciottenne in Francia e sposare il cugino Luigi, fratello del re di Francia. Non dimenticando però mai né la Lombardia né il padre, che sempre difende nei complicati giochi dello scacchiere politico europeo. Ma il suo destino, che pare luminosissimo, si fa presto avverso: si trova infatti a fronteggiare innumerevoli ingiustizie, dai ripetuti tradimenti del marito, alle odiose accuse di stregoneria, secondo le quali sarebbe stata lei la causa della follia di suo cognato il re Carlo VI, all'esilio, al fallimento di tutti gli sforzi per vedere punito l'assassino di suo marito, fino alla prematura morte, nel castello di Blois.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.