Mondadori Electa: Dizionari dell'Arte
Artbox Bibbia: Episodi e personaggi del Vangelo-Episodi e personaggi dell'Antico Testamento
Stefano Zuffi, Chiara De Capoa
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 734
Tutti riconoscono Adamo ed Eva, Caino che uccide Abele o il sacrificio d'Isacco. Ma con Agar e Ismaele, Saul e la regina di Saba l'iconografia si complica. Eppure si tratta di personaggi ricorrenti nella pittura religiosa fin dal Medioevo. Obiettivo di questi volumi è quello di consentire al lettore non esperto di avvicinarsi all'iconografia spesso singolare delle opere d'arte. La struttura dei volumi è perciò tutta tesa alla semplificazione espositiva, con didascalie che contornano le illustrazioni e con una sintetica presentazione dei vari personaggi.
Artbox misteri: Angeli e demoni-Astrologia, magia, alchimia
Matilde Battistini, Rosa Giorgi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 763
Nel primo volume del cofanetto sono presentate 350 opere d'arte, tra dipinti, affreschi, sculture, codici miniati e incisioni, popolate di creature angeliche e infernali. Serafini e cherubini, limbo e paradiso, giusti e dannati, possessione diabolica ed esorcismo: una serie di soggetti iconografici che ruotano intorno alla problematica del Giudizio, della dannazione e dell'aldilà, temi chiave e fonte d'ispirazione per gli artisti fin dagli albori del cristianesimo. Il secondo volume indaga l'universo simbolico delle scienze occulte e il loro legame con l'arte e riunisce quanto l'arte ha prodotto sui temi dello zodiaco, i pianeti, gli elementi, la pietra filosofale, la cabala, la magia bianca e nera, pozioni e veleni.
Artbox mito: Eroi e Dei dell'antichità-Episodi e personaggi della letteratura
Lucia Impelluso, Francesca Pellegrino, Federico Poletti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 766
Un cofanetto che nel primo volume, dedicato alle figure e alle vicende della mitologia e della storia "classica", offre una guida a nomi, simboli, metamorfosi, allegorie e figure reali, attraverso la presentazione di tutti i personaggi e i miti principali, con oltre 400 immagini e testi di approfondimento. Il secondo volume è uno strumento per identificare eroi e scene tratte dalla letteratura mondiale. Dai cicli arturiani ai romanzi dell'Ottocento, i personaggi e gli episodi della letteratura che hanno ispirato gli artisti nel corso dei secoli: Paolo e Francesca, Romeo e Giulietta, Lucrezia, Ugolino o i manzoniani Promessi sposi.
Giardini, orti e labirinti
Lucia Impelluso
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 381
Lucia Impelluso, già autrice del Dizionario dell'arte "La natura e i suoi simboli. Piante, fiori e animali", torna ad occuparsi del tema naturale nell'arte. In questo volume si concentra in particolare sul tema del giardino, dell'orto e del labirinto. Una raccolta iconografica mostra i più bei giardini della storia attraverso le testimonianze artistiche, a partire dal giardino egizio e islamico, passando per i giardini di papi e signori, fino al giardino urbano che nell'Ottocento diventa spazio pubblico.
La musica
Alberto Ausoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 384
Questo volume è interamente dedicato al tema della musica nell'iconografia sacra e profana, di cui svela simbologie allegoriche, mitologiche e religiose e di cui spiega il ruolo codificato nei riti della società. Completa il volume un repertorio di strumenti musicali rappresentati nell'arte, che permette di percorrere attraverso le immagini la storia e l'evoluzione della musica e degli strumenti musicali dall'antichità in poi. Un volume pensato in particolare per studiosi della musica, musicisti e melomani.
Il gesto e l'espressione
Barbara Pasquinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 367
Nelle opere d'arte che vedono protagonista la figura umana il gesto è parte integrante della struttura visiva, ne completa e concentra i significati. Per questo motivo pittori e scultori mostrano la figura in una gamma infinita di posture, atteggiamenti ed espressioni codificati che racchiudono precisi significati e suggeriscono i sentimenti, i moti dell'anima, la vita morale dei personaggi raffigurati. Questo volume riunisce un repertorio di gesti ed espressioni di grande ricchezza, da quelli semplicemente descrittivi a quelli espressivi, dai gesti della disperazione a quelli osceni, dalla preghiera all'estasi, fino ad affrontare le questioni poste dalla fisiognomica.
Simboli del potere e grandi dinastie
Paola Rapelli
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2004
pagine: 383
La storia dei principi e sovrani d'Occidente indagata attraverso i ritratti di quegli artisti che ne hanno tramandato l'effigie. Al centro dell'analisi è il modo in cui gli uomini di potere hanno scelto di farsi immortalare, il ricco linguaggio simbolico che traspare dalle posture, gli abiti, le espressioni del viso e gli accessori per rappresentare lo status di detentore del potere. A partire da modelli antichi - Alessandro Magno, Cesare, Augusto - sono prese in esame tutte le principali dinastie e famiglie regnanti del mondo occidentale, dai sovrani medievali agli zar, dai re di Francia ai Savoia, dalla corte di Spagna ai principi di Sassonia, dalle corti rinascimentali italiane ai dogi di Venezia, in una ideale galleria di personaggi che hanno fatto la storia.
Simboli, protagonisti e storia della Chiesa
Rosa Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2004
pagine: 383
Come si riconosce un diacono, un vescovo, un monaco benedettino? Questo volume svela e spiega riti, episodi e personaggi della storia ecclesiastica e liturgica attraverso le rappresentazioni artistiche. L'analisi parte dal linguaggio simbolico e codificato della liturgia: i colori e gli oggetti liturgici, gli ordini, i gradi della gerarchia ecclesiastica. Si svelano così l'identità e gli attributi di tanti personaggi che popolano la pittura e il cui ruolo non è di sempre facile comprensione per l'osservatore moderno. Segue un'ampia sezione sulla storia della Chiesa: i fatti e i personaggi chiave che hanno segnato le vicende del cristianesimo, dalle Crociate alle spoliazioni napoleoniche, passando per i il massacro degli ugonotti e la Controriforma.
Astrologia, magia, alchimia
Matilde Battistini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2004
pagine: 383
Un volume che indaga l'universo simbolico delle scienze occulte e il loro legame con l'arte. Di antichissima origine, presenti nelle manifestazioni artistiche fin dagli inizi del Medioevo, alchimia, magia e astrologia suscitarono grande interesse negli artisti e nei committenti soprattutto fra la fine del Medioevo e il Cinquecento, quando la cultura dell'umanesimo portò alla riscoperta dei grandi temi dell'antichità. Questo dizionario riunisce quanto l'arte ha prodotto sui temi dello zodiaco, i pianeti, gli elementi, la pietra filosofale, la cabala, la magia bianca e nera, pozioni e veleni.
Tecniche e materiali delle arti
Antonella Fuga
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2004
pagine: 383
Uno strumento per capire come si realizzavano le opere d'arte e per scoprire i segreti "di bottega" degli artisti e degli artigiani di tutti i tempi. Dall'encausto alla puntasecca, dalla fusione a staffa alla ceroplastica, dal vetro a ghiaccio allo smalto "cloisonné": un volume che fornisce al lettore la possibilità di completare in modo concreto l'approccio all'arte spiegando nel dettaglio le tecniche, i supporti, i materiali e gli strumenti con cui si realizzavano le opere. L'opera d'arte è prima di tutto un "oggetto" per la cui realizzazione è necessaria, oltre all'idea geniale, l'applicazione precisa di metodi di bottega e procedure, spesso tenuti gelosamente segreti. Una carrellata di tutte le arti figurative e delle arti applicate.
Angeli e demoni
Rosa Giorgi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 380
Serafini e cherubini, limbo e paradiso, giusti e dannati, cavalieri dell'Apocalisse, danze macabre, possessione diabolica ed esorcismo: lunga è la lista dei soggetti iconografici che ruotano intorno alla problematica del Giudizio, della salvezza, della dannazione e dell'aldilà, temi chiave e fonte d'ispirazione per gli artisti fin dagli albori del cristianesimo. Il volume è dotato di un vario apparato iconografico: 350 opere d'arte, tra dipinti, affreschi, sculture, codici miniati e incisioni, popolate di creature angeliche e infernali.
Episodi e personaggi della letteratura
Francesca Pellegrino, Federico Poletti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 383
Dai cicli arturiani ai romanzi dell'Ottocento, i personaggi e gli episodi della letteratura hanno ispirato gli artisti nel corso dei secoli. Paolo e Francesca, Romeo e Giulietta, Lucrezia, Ugolino o i manzoniani promessi sposi: sono numerosi gli episodi di origine letteraria raffigurati nell'arte che non sempre sappiamo riconoscere. Ecco uno strumento agevole, abbondantemente illustrato, per identificare eroi e scene tratte dalla letteratura mondiale. Il volume è strutturato in tre sezioni: poemi, poeti e letterati, temi letterari.