Mondadori Electa: Fotografia e spettacolo
Scrivere con la luce. Ediz. italiana e inglese
Vittorio Storaro
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 320
"Scrivere con la luce - afferma Storaro - non è solo un libro ma il progetto di una vita, per capire quanto filosofi, pittori, scienziati di tutto il mondo hanno speso in ricerca intorno al mistero della visione. È un insieme di scritti e immagini, frutto di circa trent'anni di esperienze, diviso in tre capitoli principali, contenenti un unico ragionamento di vita". Una nuova edizione della sua trilogia dedicata alla luce, ai colori e agli elementi (da sempre oggetto della sua personale ricerca), raccoglie oggi, in un unico volume, le riflessioni di Storaro sulla cinematografia, elaborate in oltre trent'anni di esperienza, mettendo insieme i retroscena del suo lavoro, i segreti e la magia del più importante direttore della fotografia mondiale. La nuova pubblicazione si completa di un DVD, una chicca, un omaggio del maestro che accompagna tra le quinte del set, spiega i trucchi del mestiere "dal vivo" e racconta come realizzare nei film le ispirazioni prese dai maestri dell'arte italiana, regalando agli spettatori una vera e propria lezione di cinema, con interviste ai protagonisti (attori e registi) e con stralci dei suoi film.
Gherardini. Ediz. italiana e inglese
Eva Desiderio
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 132
Dal laboratorio artigianale aperto a Firenze da Garibaldo Gherardini passando per la nascita della nota G, fino al tessuto softy che ha portato alla ribalta il marchio negli anni '70/80; dalla parentesi giapponese fino al ritorno del brand in Italia rilanciato grazie all'esperienza della famiglia Braccialini con il recupero di modelli classici e reinterpretazioni contemporanee. Il volume presenta la storia di Gherardini, uno dei marchi fashion più noti nella pelletteria italiana. Le tappe fondamentali del marchio sono esposte nei testi di Eva Desiderio, in paragrafi cronologici che raccontano l'evoluzione del brand Gherardini nella storia del costume. Arricchiscono il racconto iconografico le interviste agli eredi Gherardini realizzate da Irene Giannini, e box monotematici di approfondimento, dalle fibbie agli eventi della sala Bianca passando per l'alta qualità della linea di produzione. Nel capitolo conclusivo vengono descritte le attività legate ad Amazonlife, il recupero dei vecchi modelli, le nuove sfide e le attività del 125° anniversario. Un ritmo incalzante e immagini di grande impatto rendono il volume interessante per la storia del marchio, con l'intento di rilanciare, in un'allure ricca di stile, la nuova G di Gherardini.
Hollywood sul Tevere. Anatomia di un fenomeno
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 176
Finita la notte del proibizionismo imposto dal regime nei confronti dei film americani, Cinecittà risorge dalle ceneri della guerra e splende per tutti gli anni '60 di un nuovo fervore. Un momento irripetibile, causa ed effetto insieme della presenza delle major americane che, attratte dalla bellezza di Roma e dai bassi costi di produzione, vi ambientano grandi film, kolossal (come Cleopatra) e romantiche commedie. Sono gli anni in cui Louis Armstrong si esibisce con la sua orchestra in Botta e Risposta di Soldati, Orson Welles divideva la scena con Mario Cipriani... Hollywood sul Tevere è l'America vicina, vicinissima, con le sue star nei caffè, la loro presenza nei film italiani e quella dolce vita che diventerà amara nostalgia negli anni '70. Il volume restituisce appieno questo clima e alterna i testi critici alle interviste, curate da Marco Grossi, ad alcuni dei protagonisti dell'epoca, come Elsa Martinelli, Lando Buzzanca e Franco Interlenghi. Ma per descrivere il fascino della Hollywood sul Tevere più delle parole valgono le illustrazioni e le foto capaci di restituire l'atmosfera e la magia di un'epoca irripetibile.
Double life
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 105
Impossibile non pensare a Luigi Pirandello sfogliando le pagine di questo libro: ciascuno di noi si crede uno, ma non è vero; ciascuno di noi è "tanti", secondo tutte le possibilità d'essere che ci sono in noi. Banalmente, la vita pubblica e sociale che si conduce è differente da quella privata. Una carrellata di personaggi famosi popola le pagine del volume, per raccontare come, nell'era di internet, che ha sdoganato la privacy con i suoi socialnetwork, e del reality, diventato ormai un concetto sociologico, la vita privata delle persone è quello che realmente incuriosisce il pubblico. Si parte con la principessa di Monaco, Grace Kelly, la cui seconda vita, abbandonata Hollywood, è sicuramente più attraente di qualsiasi film abbia mai interpretato. Si passa per le notti brave di Brigitte Bardot e si arriva alla sregolatezza di Kate Moss e alla doppia anima di Angelina Jolie, attrice impegnata negli aiuti umanitari in Kashmir: tutto a dimostrare che la realtà appassiona e avvince più della finzione, perché è lo spettacolo più interessante mai inventato.
Seasons of music-Le stagioni della musica
Luca Artioli
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 109
Un progetto che aveva trovato incerto anche lo stesso Artioli, quando gli venne proposto: seguire, cioè, a Mosca e nei Paesi Baltici un tour di concerti con le Quattro Stagioni di Vivaldi. Ma il risultato è stato sorprendente: una serie di immagini vibranti, capaci di esprimere le caratteristiche in comune tra la musica e la fotografia, come la tonalità e il colore. Così, il mi maggiore della Primavera di Vivaldi è l'azzurro intenso del cielo; il sol minore dell'Estate è il giallo ocra della terra bruciata e della canicola; il fa maggiore dell'Autunno il verde scuro dei prati e l'ebbrezza della vendemmia; il fa minore dell'Inverno si traduce visivamente nel bianco della neve. Poesia e musica, fotografia dell'anima in un lavoro di grande suggestione.
The art of vintage. An aesthetic odissey through 20 vintage Perrier-Jouët champagnes
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 416
Curato dall'enologa Serena Sutcliffe, direttore dell'International Wine Department di Sotheby's, insieme ad esperti come lo storico Jean-Pierre Devroey, i giornalisti e autori Leslie Geddes-Brown e Federico Simonti, il progetto si delinea come un originale viaggio nell'arte e nella storia attraverso i vintage dello champagne Perrier-Jouët, noto per la sua celebre Cuvée Belle Époque con gli anemoni creati da Emile Gallé. Le venti annate selezionate - dal 1825 al 2002 -, testimoni "liquide" di duecento anni di storia della Maison, sono state degustate e raccontate da dieci wine guru di fama mondiale. A ogni annata corrisponde un capitolo introdotto dalle immagini della fotografa giapponese Makiko Takehara che ha interpretato il sapore di ogni vintage, narrandone l'identità e svelandone il temperamento. Le sezioni del volume miscelano vini e colori, intrecciano suggestive immagini di eleganza e purezza: ad ogni epoca corrisponde un'icona, che a seconda dell'annata può riferirsi ad un autore, un movimento o una tendenza più rappresentativa del mondo dell'arte, della fotografia, del cinema, della moda.
Baarìa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 160
In occasione della 66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica della Biennale di Venezia, Electa pubblica un volume fotografico sul nuovo film di Giuseppe Tornatore. La pellicola dal titolo Baarìa, nome dialettale che sta per Bagheria, città siciliana in cui il regista è nato e vissuto fino all'età di 28 anni, tratta la storia di una famiglia e delle sue vicissitudini durante l'intero Novecento. Realizzato in collaborazione con Medusa Film, il libro ripercorre l'intera lavorazione del film di Tornatore attraverso foto di scena di Marta Spedaletti ed immagini di backstage, realizzate con il fotografo Stefano Schirato. Una selezione fotografica evocativa che consente al lettore di immaginare, ricordare, sognare attraverso simboli, eroi ed archetipi ritratti. Oltre al percorso fotografico, il libro contiene le testimonianze dirette del cast tecnico e artistico attraverso le interviste realizzate da Gianluca D'Agostino. In primis a Giuseppe Tornatore regista del film, Giampaolo Letta, produttore, Mario Zanot (effetti speciali), Enrico Lucidi (direttore fotografia), Mario Sabatini (scenografo), Margaret Madè (attrice protagonista) e Francesco Scianna (attore protagonista). Allegato al libro il CD con brani selezionati dalla colonna sonora di Ennio Morricone.
Histoires de droits de l'Homme. Par des réalisateurs des artistes et des écrivains
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 205
Per celebrare l'anniversario del 2008 l'Alto commissariato dell'ONU per i Diritti Umani realizza insieme a Electa e "Art for the World", un progetto internazionale multimediale che si compone di un libro fotografico, una serie di cortometraggi e grandi eventi culturali. Aumentare la consapevolezza umana riguardo i propri diritti, diffondere la conoscenza dei temi legati alla Dichiarazione e sensibilizzare l'opinione pubblica: questi gli obiettivi del volume che ruota intorno ai temi di giustizia e dignità, cultura, ambiente, sviluppo, genere e partecipazione attraverso 12 brani di premi Nobel, interviste ai registi e foto del backstage dei cortometraggi. Di rilievo i nomi coinvolti nel progetto: Marina Abramovic, Khaled Hosseini, Josè Saramago, Ruth Ozeki, Elfriede Jelineke, Gabriel García Marquez e Roberto Saviano.
Stories on human rights. By filmakers, artists and writers
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2008
pagine: 205
Per celebrare l'anniversario del 2008 l'Alto commissariato dell'ONU per i Diritti Umani realizza insieme a Electa e "Art for the World", un progetto internazionale multimediale che si compone di un libro fotografico, una serie di cortometraggi e grandi eventi culturali. Aumentare la consapevolezza umana riguardo i propri diritti, diffondere la conoscenza dei temi legati alla Dichiarazione e sensibilizzare l'opinione pubblica: questi gli obiettivi del volume che ruota intorno ai temi di giustizia e dignità, cultura, ambiente, sviluppo, genere e partecipazione attraverso 12 brani di premi Nobel, interviste ai registi e foto del backstage dei cortometraggi. Di rilievo i nomi coinvolti nel progetto: Marina Abramovic, Khaled Hosseini, Josè Saramago, Ruth Ozeki, Elfriede Jelineke, Gabriel García Marquez e Roberto Saviano.
Esercizi sulla bellezza. Piero Tosi e i seminari di acconciatura e trucco al CSC
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2008
pagine: 222
Nella sua lunga carriera Piero Tosi è stato prezioso collaboratore dei maggiori registi italiani. I suoi costumi hanno vestito i personaggi dei film di Michelangelo Antonioni, Mauro Bolognini, Mario Camerini, Renato Castellani, Liliana Cavani, Luigi Comencini, Vittorio De Sica, Alberto Lattuada, Mario Monicelli, Pier Paolo Pasolini, Antonio Pietrangeli, Dino Risi, Mario Soldati, Lina Wertmuller, Luigi Zampa, Franco Zeffìrelli, ma soprattutto di Luchino Visconti, con il quale Tosi ha stabilito un sodalizio ininterrotto che ha regalato capolavori indimenticabili. Tosi è sinonimo di cinema "alto", che richiede un lungo lavoro di preparazione e uno studio dettagliato delle fonti cui ispirarsi e dei materiali da utilizzare. È un artista prestato al cinema, che ha messo il suo talento al servizio di un'arte effimera e impalpabile, la cui bellezza è racchiusa nella luce e nelle ombre del grande schermo. II Centro Sperimentale di Cinematografia, che da due decenni lo annovera fra i suoi prestigiosi docenti, gli rende omaggio con una pubblicazione che ricostruisce in ogni fase il percorso di una sua idea originalissima ed essenziale per la crescita professionale degli allievi, di Costume ma anche di Recitazione: i seminari di acconciatura e trucco, che egli tiene periodicamente ai suoi studenti del CSC. Come in una bottega del Rinascimento, il Maestro trasmette la sua sapienza artistica alle nuove generazioni, rendendo possibile lo scambio di idee ed esperienze.
Il cammino di Francesco. Ediz. italiana e inglese
Tersilio Leggio, Steve McCurry
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 99
San Francesco visse nella Valle Santa una delle stagioni più intense della sua breve vita. Con certezza si sa che giunse nel reatino nel 1223, ma non si possono escludere soggiorni precedenti. Il Cammino, documentato dalle foto del grande fotografo Steve McCurry, è composto da otto tappe: parte da Rieti e si dipana attraverso la Valle Santa toccando i quattro Santuari francescani. A queste tappe si aggiunge il cammino verso il Faggio di San Francesco a Rivodutri e l'ascesa al monte Terminillo per la visita alla reliquia del corpo del Poverello di Assisi.
Renata Tebaldi. Ediz. italiana e inglese
Stefano Papi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 203
Il volume documenta attraverso materiale inedito la carriera di Renata Tebaldi, che il maestro Arturo Toscanini, non appena ebbe finito di ascoltare alla prova per la riapertura del Teatro alla Scala nel 1946, definì "voce d'angelo". Sempre contrapposta a Maria Callas, Renata Tebaldi, oltre che per la bellezza e la purezza della sua voce, fu ammirata anche per l'elegante presenza scenica. A testimonianza di ciò, accanto agli abiti, ai costumi e ai gioielli di scena, un florilegio di suggestive immagini di scena, scattate nei più grandi teatri del mondo, ne documenta la lunga e fortunatissima carriera.