Mondadori Electa: Fotografia e spettacolo
Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2015
pagine: 256
Oliviero Toscani è noto a livello internazionale per essere la forza creativa dietro ad alcuni dei marchi di maggiore successo. Tra il 1982 e il 2000 ha progettato l'identità, l'immagine aziendale, la strategia di comunicazione e la presenza sul web della Benetton, con la campagna United Colors of Benetton, trasformandola in uno dei marchi meglio riconosciuti a livello internazionale. Durante la sua carriera ha ideato l'immagine aziendale e alcune campagne pubblicitarie per Esprit, Chanel, Fiorucci, Prénatal e molte altre società. Ha collaborato come fotografo di moda con molte riviste internazionali, tra cui "Vogue", "Elle", "GQ", "Harper's Bazaar", "Esquire", "Stern", "Liberation". Nel 1991 ha ideato, creato e diretto "Colors", la prima rivista globale. Nel 1993 ha fondato Fabrica, di cui è anche direttore, centro internazionale per le arti e la ricerca sulla comunicazione moderna. Oliviero Toscani è nato a Milano nel 1942. Ha studiato fotografia e design alla Hochschule der Künste di Zurigo tra il 1961 e il 1965.
Sogni d'acqua. Lungo il Mekong e oltre
Giuseppe De Felici
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2014
pagine: 176
A Kind of woman. Ediz. italiana e inglese
Marco Ghiotto, Giò Martorano
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2014
pagine: 125
Fotografie d'autore ritraggono le protagoniste nell'esercizio delle loro attività e nel loro tempo libero, mentre fanno una gita a cavallo o mentre suonano il pianoforte, durante una vacanza in barca a vela o nella loro cucina, alle prese con riunioni importanti o alla scrivania dove lavorano. Testi brevi e intensi accompagneranno il racconto per immagini; commenti che aiuteranno a comprendere quali qualità sono necessarie per sopravvivere come donne manager in un mondo in cui le donne faticano a emergere, l'importanza della bellezza nel mondo degli affari, aneddoti di mosse vincenti compiute da donne. Alcune tra le donne di cui si parla saranno: Pina Amarelli, "regina" della liquirizia, Natalia Guicciardini Strozzi, imprenditrice nel campo del vino, Cristina Ziliam, alla guida della Berlucchi, Nadia Zenato, proprietaria dell'omonima azienda vinicola simbolo dell'amarone, Teresa Severim, a guida della Lungarotti, Nicoletta Lebole, proprietaria di Lebole gioielli, Caroline Denti, titolare di California Bakery, Cristina Nonino, proprietaria della grappa omonima. Tante altre saranno le rappresentanti femminile del mondo imprenditoriale italiano, tutte donne che combinano un grande charme e una spiccata intelligenza per il mondo del business.
Still Roma. Hotel Locarno con vista. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2014
pagine: 126
Il libro è un alternarsi di racconti corali degli spazi che i fotografi hanno comunemente attraversato e dei saggi fotografici che hanno individualmente curato per raccontare la loro esperienza della città di Roma. L'hotel Locarno dagli anni Trenta è l'hotspot della scena intellettuale internazionale, frequentato da personaggi come Isabella Rossellini, Alain Elkann ed Enzo Cucchi, che insieme ad altri sono stati ritratti. Un punto di ritrovo e di scambio che ha ispirato questo volume per raccontare un intreccio dei punti di vista di artisti diversi che insieme costruisce un racconto fotografico dinamico. Presentazione di Francesco Moschini.
Le storie dietro le fotografie
Steve McCurry
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 262
"Steve McCurry, Le storie dietro le fotografie" offre uno sguardo inedito sul "dietro le quinte" del lavoro di Steve McCurry, uno dei più coraggiosi creatori di immagini dei nostri tempi. Questo libro esplora il modo in cui il celebre fotografo trova, scatta e seleziona le sue famose fotografie. "Steve McCurry, Le storie dietro le fotografie" presenta un archivio unico e personale di materiali: 14 fotoreportage, realizzati in tutto il mondo nel corso della sua lunga carriera. Ogni storia è illustrata con appunti, immagini e oggetti raccolti da McCurry durante i suoi lunghi viaggi - e circa 120 tavole fotografiche con i suoi lavori più significativi. Le storie abbracciano una vasta gamma di temi e soggetti, tra cui le ferrovie indiane (1983), gli effetti del monsone (1984) e gli eventi legati all'11 Settembre (2001). Il volume presenta anche lavori meno noti, come quello sulle conseguenze ambientali della prima guerra del Golfo (1991) e sulla tribù hazara in Afghanistan (2007). Riportate in luce da nuovi saggi scritti per l'occasione, queste storie raccontano gli spunti, le idee sulla ricerca, l'esperienza e gli eventi che si nascondono dietro ogni scatto, svelando una nuova e affascinante visione del lavoro del fotografo e presentano una biografia per immagini di una vera leggenda vivente della fotografia moderna.
The glam culture
Carlo Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 144
Una leggendaria collana di smeraldi di Bulgari è il fil rouge di questa storia del glam, una storia che brilla letteralmente in ogni pagina del volume. Indossando questo gioiello - forse uno dei più celebri del Novecento, leggendario quanto la corona del Re Sole e la collana di Maria Antonietta Elizabeth Taylor ha inventato il mondo del glam. Gioielli di sogno per star che alimentano i sogni. E nel volume ci sono proprio tutti: Alain Delon, Romy Schneider, Marilyn Monroe, Grace Kelly, Nicole Kidman, Jude Law, Catherine Deneuve, Keira Knightley e poi il jet-set di Guy e Maire-Hélène de Rothschild, Bianca Jagger, Andy Warhol, Liza Minnelli, Truman Capote, Diana Vreeland, Yves Saint Laurent, Paloma Picasso, Tom Ford, i duchi di Windsor, Maria Callas, Carla Bruni, Coco Chanel e Jackie Kennedy: un'infinita costellazione di stelle, ritratte in foto spettacolari e rari scatti rubati agli infiniti parties che la Glam Culture impone.
Timeless icons
MAZZONI
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 124
Diana non fu solo un'icona di eleganza: il suo impegno sociale fu instancabile. Si adoperò nel mondo per aiutare i meno fortunati e fu in prima linea nella lotta contro l'Aids. Il suo contributo alla campagna per la messa al bando delle mine anti-uomo fu decisivo. Con la sua immagine aiutò i bambini poveri dell'Africa e fu sempre vicina a personalità come Nelson Mandela, il Dalai Lama e Madre Teresa di Calcutta. La sua vita fu in fondo così: un incessante, vorticoso alternarsi di momenti ufficiali, contraddistinti da un rigidissimo protocollo, e di brevi attimi di spensieratezza, pervasi da quell'ansia di libertà e di giovinezza che fu negata dai cupi rituali di corte.
Double life
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2012
pagine: 108
Impossibile non pensare a Luigi Pirandello sfogliando le pagine di questo libro: ciascuno di noi si crede uno, ma non è vero; ciascuno di noi è "tanti", secondo tutte le possibilità d'essere che ci sono in noi. Banalmente, la vita pubblica e sociale che si conduce è differente da quella privata. Una carrellata di personaggi famosi popola le pagine del volume, per raccontare come, nell'era di internet, che ha sdoganato la privacy con i suoi social network, e del reality, diventato ormai un concetto sociologico, la vita privata delle persone è quello che realmente incuriosisce il pubblico. Si parte con la principessa di Monaco, Grace Kelly, la cui seconda vita, abbandonata Hollywood, è sicuramente più attraente di qualsiasi film abbia mai interpretato. Si passa per le notti brave di Brigitte Bardot e si arriva alla sregolatezza di Kate Moss e alla doppia anima di Angelina Jolie - attrice impegnata negli aiuti umanitari in Kashmir - : tutto a dimostrare che la realtà appassiona e avvince più della finzione, perché è lo spettacolo più interessante mai inventato. Oggi che la medianicità è esplosa, la vita privata di una persona è quella che sale sul palco, esposta alle luci della ribalta, a fallimenti, applausi e fischi di un pubblico avido di normalità. Prefazione di Carlo Rossella.
Cinecittà si mostra-Cinecittà shows off
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2011
pagine: 48
1960. L'anno dei Re a Napoli. Ediz. italiana e inglese
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 176
Il volume ricostruisce il famoso ballo che il 3 settembre 1960 i duchi Francesco ed Elena Serra di Cassano organizzarono nel loro superbo palazzo, restaurato dopo le devastazioni della guerra, per festeggiare l'apertura delle regate olimpiche che Napoli ospitava durante la XVII edizione dei Giochi che si stava svolgendo a Roma. Al ballo parteciparono più di mille invitati, tra cui re, regine e principi delle più importanti case regnanti europee, capi di stato, personalità della moda, del costume, del giornalismo e dell'aristocrazia internazionale. Impreziosito da oltre 150 immagini in parte inedite, il libro raccoglie aneddoti, retroscena, curiosità, e riproduce molti dei documenti inerenti la storia del palazzo e i carteggi autografi fra i duchi e i partecipanti alla serata. La voce narrante principale è affidata ai cronisti dell'epoca, attraverso un'accurata selezione di brani tratti dalle riviste e dai quotidiani del settembre 1960. Importanti contributi sono stati appositamente commissionati a protagonisti della vita culturale, imprenditoriale e mondana dell'Italia di quegli anni e di oggi, tra i quali Roberto Capucci, Paolo Bulgari, Nicola Caracciolo, Mario d'Urso, Virman Cusenza, che con la loro testimonianza dipingono l'affresco di un'intera epoca.
Set in Cortina. Il cinema e le Dolomiti. Scatti protagonisti racconti
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 192
"Set in Cortina" è un volume dedicato ai film più celebri e significativi girati a Cortina d'Ampezzo e nei suoi dintorni. La "regina" delle Dolomiti, simbolo di eleganza e vero e proprio mito nell'immaginario collettivo, fin dagli anni '20 è stata un set cinematografico straordinario e lo è ancora oggi. Da Erich von Stroheim, che decise di ambientare proprio a Cortina il suo primo film, a Luis Trenker, da Vittorio De Sica a Blake Edwards, da Jean-Jacques Annaud a Ermanno Olmi, tanti sono i cineasti che hanno voluto girare le loro storie e i loro racconti in quei luoghi pieni di magia. Introdotto dalla voce autorevole di Paolo Mereghetti, frutto di un'accurata ricerca iconografica, attraverso archivi nazionali e internazionali, cineteche, case di produzione, collezioni private e archivi di fotografi professionisti, il percorso per immagini passa dai set del cinema muto come Il gigante delle Dolomiti, a quelli spettacolari di Cliffhanger: una ricca galleria fotografica con ritratti inediti, fuori scena, dietro le quinte che mostrano l'impresa straordinaria compiuta nel portare troupe, costumi, attrezzature e macchine da presa sulle nevi e lungo spettacolari pendii. Accompagnano le immagini di quaranta film aneddoti, notizie, curiosità, citazioni critiche ma soprattutto racconti di registi, attori, direttori della fotografia, scenografi, costumisti, direttori di produzione e testimonianze di membri della troupe, che hanno lavorato sui set montani più incredibili.