Mondadori: Oscar scrittori moderni
La strana scomparsa di Leslie
Josephine Tey
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: VIII-205
"Un giovane e aitante fotografo americano, Leslie Searle, grazie a un fortuito incontro a una festa viene invitato a soggiornare in un paese di campagna in cui risiede un gruppo di artisti. Da lì Searle, insieme a un giornalista radiofonico, parte per una gita in canoa sul fiume, ma a metà del percorso sparisce senza lasciare traccia. Non è un territorio sconosciuto per l'ispettore Alan Grant, che ha già incontrato Searle, e ha un'amica, l'attrice Marta Hallard, con una casa proprio nello stesso villaggio. Che fine ha fatto il fotografo? Ha avuto un incidente? È stato rapito? Ha inscenato volutamente la sua sparizione? È stato ucciso? Certo, in caso di omicidio i sospettati sarebbero tanti, e Grant si trova ad affrontare un'indagine complicata, che risolve brillantemente grazie al suo intuito e alle sue doti investigative. Come in tutte le opere di Josephine Tey, i personaggi e l'ambientazione sono tanto vivi da sembrare veri, la scrittura è impeccabile e il finale davvero inaspettato." (P. D. James)
La figlia del tempo
Josephine Tey
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 179
"La figlia del tempo" (1951), l'ultimo libro di Josephine Tev, è probabilmente il romanzo più famoso della serie di Alan Grant. Definito da un noto critico "non soltanto una delle più grandi detective story dell'anno, ma di tutta la storia del romanzo giallo", è uno dei primi esempi di "armchair mystery", il "giallo in poltrona": l'investigatore, impossibilitato a muoversi, deve indagare rimanendo chiuso nella propria stanza, e dunque basandosi sulle prove che gli torniscono i colleghi. Alan Grant è confinato in un letto d'ospedale con una gamba rotta, quando una stampa di Riccardo III regalatagli da un'amica cattura la sua attenzione. Il re è passato alla storia per aver fatto rinchiudere nella Torre di Londra, e successivamente assassinare, i due giovani nipoti. Ma il nostro investigatore, osservando il volto e l'espressione di Riccardo III, non riesce a convincersi che si tratti di uno spietato assassino. Esaminando documenti e resoconti storici reperiti da un ricercatore americano, Alan Grant arriva alla conclusione che il crimine imputato a Riccardo III non è che una montatura orchestrata dai Tudor. Le indagini lo porteranno ad altre interessanti conclusioni sui grandi miti della Storia e su come gli uomini di potere riescano a imporre la propria versione dei fatti. Introduzione di P. D. James.
La musica del mondo. Pensieri e letture
Hermann Hesse
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 334
In occasione del settantacinquesimo compleanno, nel 1952, Hermann Hesse pubblicò una plaquette che raccoglieva trentanove "letture da un minuto", massime che un lettore aveva tratto dai suoi scritti (romanzi, ma anche brani di lettere, articoli, recensioni). Attorno a quel nucleo originario si è andata poi formando questa raccolta di pensieri che, con oltre mille citazioni, documenta lo sguardo sempre originale di Hesse sui temi più svariati, dalla politica alla letteratura, dal ruolo dell'individuo nella società alla felicità. La filosofia sincretistica ma profondamente coerente del poeta di "Siddharta" appare qui non come una costruzione teorica, ma come il frutto delle sue esperienze dirette, e si mostra al lettore ancora oggi attuale e sorprendente come via per vivere un'esistenza più intensa, serena, armoniosa.
Vai troppo spesso a Heidelberg
Heinrich Böll
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 135
"So che sei un ragazzo di prim'ordine, hai solo un piccolo difetto: vai troppo spesso a Heidelberg". La fidanzata Carola, i genitori, i futuri suoceri, tutti glielo ripetono, va troppo spesso a Heidelberg. E questo fatto, apparentemente insignificante, basta a incrinare l'intero meccanismo della sua vita, un'esistenza semplice, lineare: la passione per la bicicletta, studi brillanti, un lavoro onesto, un promettente fidanzamento. Questa è la condizione che vive uno dei protagonisti dei racconti compresi nella presente antologia, diciotto bozzetti brevi, anche brevissimi, tra l'aneddoto e lo schizzo, composti da Böll tra il 1947 e il 1979. Istantanee di vita, fugaci apparizioni di personaggi, soprattutto femminili, scolpiti con rapidi tratti, che sanno restituire come poche altre opere un ritratto penetrante della Germania postbellica.
La vittima
Saul Bellow
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: XXX-258
Pubblicato nel 1947, a soli due anni dalla fine della guerra e nel paranoico clima del maccartismo, "La vittima" racconta di Asa Leventhal, quarantenne borghese ebreo di New York che, in un'estate dalla calura opprimente e in un momento delicato della propria vita familiare, incontra per caso un vecchio conoscente, Kirby Allbee. Costui lo accusa di essere la causa delle proprie disgrazie e inizia a molestarlo, fino a perseguitarlo in maniera ossessiva. In un crescendo di tensione, e in un dramma dell'identità nel quale i due personaggi incarnano alternativamente il ruolo del persecutore e della vittima, Leventhal esamina a fondo la propria responsabilità e il proprio senso di colpa (che è poi il sentimento degli ebrei americani rimasti indenni - a differenza di quelli europei - dallo sterminio), con un passaggio dal piano contingente e privato a quello storico-sociale e mistico-esistenziale. Introduzione di Alessandra Calanchi.
La tragedia di Y
Ellery Queen
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 289
Gli Hatter di Washington Square non sono molto amati; sono "gente cattiva" mormora il vicinato, viziosi e malati, nessuno escluso: dall'eccentrica poetessa Barbara all'alcolizzato Conrad, al crudele Jackie... La più detestata è però Emily, ricchissima e potente matriarca, che guida con pugno di ferro le sorti della famiglia. Così quando la vecchia viene trovata assassinata, nessuno se ne dispiace troppo. Tranne, forse, Louise, la figlia disabile. Degli altri parenti, nessuno è esente da sospetti, ma alla fine tutti gli indizi sembrano convergere su York Hatter, il marito di Emily, da lei tiranneggiato e umiliato. Peccato che York sia morto: scomparso dal giorno di Natale, il suo cadavere è stato ripescato alcune settimane addietro nel porto di New York e tutti hanno pensato a un suicidio. L'ispettore Thumm non sa che pesci prendere e ancora una volta ricorre all'aiuto dell'amico Drury Lane, il celebre attore, che riuscirà a sciogliere la rete di inganni di una tragedia familiare degna dei drammi shakespeariani. Solo che questa volta Drury Lane non sta recitando su un palcoscenico...
I sotterranei
Jack Kerouac
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 173
Alla radice di questo romanzo, pubblicato nel 1958 e subito processato per oscenità, c'è una vicenda reale, la storia d'amore vissuta dall'autore con una ragazza di colore, che in queste pagine rivive come in una confessione tanto difficile quanto liberatoria. Al centro, la figura di Mardou, sensuale, fascinosa, una creatura della notte attorno alla quale gira vorticosamente, ossessivamente, la vita dell'amante, e la città stessa (New York nella realtà, San Francisco nella finzione letteraria): una città onirica, cupa, frenetica, piena di alcol, di droghe, di sesso, di arte e di vita. Ma soprattutto, ciò che emerge dalla lettura dei "Sotterranei", è la rivoluzionaria lingua di Kerouac, che così descriveva la propria scrittura: "Ho inventato una nuova prosa, la prosa moderna, ondate spontanee e prive di revisioni, rapide, mozzafiato, come il jazz". Postfazione di Fernanda Pivano.
Il caso del dolce di Natale e altre storie
Agatha Christie
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 264
"Questo libro è come un pranzo di Natale preparato da un vero chef. E lo chef sono io!" Così Agatha Christie presenta la sua raccolta in sei gustosissime portate: dall'antipasto al dessert, sei indagini dell'inossidabile Poirot e della solo apparentemente innocua Miss Marple, alle prese di volta in volta con rubini scomparsi, omicidi simulati o reali, inquietanti sogni premonitori, un cadavere ritrovato in una cassapanca, una coppia di sposi particolarmente litigiosa, un anziano signore dalla candida barba e dalle abitudini alimentari troppo prevedibili. E un cesto di erbe selvatiche che svela le trame di un assassino...
Il taglio del bosco
Carlo Cassola
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 504
Opera dalla genesi complessa, meditata da Cassola per oltre un decennio a partire dal nucleo di un racconto dal medesimo titolo, "Il taglio del bosco" vide la luce nella sua forma definitiva, qui riproposta per la prima volta, nel 1959 da Einaudi. Si tratta di una raccolta di "racconti lunghi e romanzi brevi" che ruotano intorno al tema della perdita degli affetti (tema che divenne dominante nella produzione dello scrittore soprattutto dopo la scomparsa della moglie, avvenuta nel 1949) cui si aggiunge quello dell'impegno civile. L'introduzione è dello scrittore Manlio Cancogni, vincitore dello Strega nel 1973 con "Allegri, gioventù", che conobbe molto bene Cassola e ne fu intimo amico.
False partenze-Letteratura e salti mortali-Il sentimento della letteratura
Raffaele La Capria
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 322
«Nel nostro paese non sono frequenti le autobiografie letterarie» afferma Raffaele La Capria; «forse è considerato sconveniente parlare di se stessi e delle proprie esperienze tra i libri e gli avvenimenti che ci hanno formati; forse l'esame di coscienza che questo tipo di autobiografia quasi sempre comporta non è d'uso da noi praticarlo. Eppure solo così si può recare testimonianza individuale del tempo che abbiamo attraversato». Autobiografie letterarie, sì, ma molto sui generis, sono i tre libri qui raccolti: conversazioni libere con i lettori, riflessioni in tono colloquiale su questioni come: che cos'è la letteratura? perché esiste? perché ci è ancora necessaria? Perché, sostiene La Capria, «la letteratura è la nostra memoria ... la memoria di ciò che gli uomini da oggi e fino a Omero e prima di Omero hanno sentito, sognato, immaginato».
Il vampiro del Sussex e altre storie soprannaturali
Arthur Conan Doyle
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 303
Come Marv Shelley o Brain Stoker, anche Arthur Conan Doyle sembra condannato a vivere all'ombra del suo personaggio. "Sono stanco di sentirmi definire come l'autore di Sherlock Holmes" si lamentava il 22 maggio 1930. "Sembra che non abbia scritto altro che polizieschi." La sua non è certo una protesta infondata. Oltre che il creatore del detective più famoso del mondo, infatti, il medico e spiritista Conan Doyle fu un eccellente narratore di storie dell'orrore, ispirate esplicitamente all'opera di Edgar Alian Poe, e pubblicò diverse storie di vampiri prima che il Drucula dell'amico Stoker fissasse le regole del genere. Nove di queste sono raccolte nel presente volume, un'antologia per il pubblico italiano, che dimostra come, se non avesse mai creato Sherlock Holmes, Conan Dovle verrebbe ricordato come autore ili memorabili racconti soprannaturali.
Il caso della domestica perfetta e altre storie
Agatha Christie
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 176
Accusata di furto dalle sue padrone, le sorelle Emily e Lavinia Skinner, la domestica Gladvs è licenziata. Ma quando viene a sapere che anche la nuova cameriera è sospettata di avere rubato gioielli, Miss Marple capisce che forse le cose non sono esattamente come sembrano... Un vecchio amico, avvocato di successo, chiede l'aiuto di Miss Marple: la moglie di un suo cliente è stata trovata pugnalata in una stanza d'albergo. E il principale sospettato è proprio il marito... E che dire invece di un altro marito, il signor Spenlovv, l'unico in tutto il villaggio di St Mary Mead a non apparire turbato dalla tragica fine della sua sposa? Tanto innocua e gentile quanto micidiale nell'incastrare ingannatori e assassini, la dolce Miss Marple è protagonista assoluta di questa raccolta di nove racconti, che la vedono alle prese con il cadavere di un uomo trovato in una chiesa, un tesoro nascosto, uno strano incidente a cavallo... Come sempre, l'arzilla vecchietta saprà scoprire e svelare la verità che si cela dietro le apparenze.

