Mondadori: Oscar scrittori moderni
Il cacciatore
Carlo Cassola
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: LXXIV-171
Negli anni della Grande Guerra, il solitario Alfredo, riformato, esorcizza con la caccia la morte che il suo vizio cardiaco e i tempi cupi evocano. Tra le ragazze che conquista, mette incinta la fragile Nelly; non la sposa e continua la vita di sempre. L'incontro racchiude il senso dell'intero romanzo (1964), intrecciato ad altre vicende, i ritorni dal fronte e il matrimonio di Nelly con Andrea. La caccia, crudele quanto la guerra, è passione incondizionata di Alfredo e metafora della virilità che basta a se stessa, di cui la donna appare, come le quaglie nel carniere, vittima predestinata. Il flusso della vita segue la fatalità della natura in cui si inscrive e che fa delle epifanie del paesaggio toscano fra Cecina e Bolgheri il vero protagonista. Lo è altrettanto il tempo, che inghiotte la Storia e i casi umani nel morire e ripetersi delle stagioni. Il suo scorrere quasi sorprende Alfredo quando, dall'intuito venatorio del ragazzo in cui gli capita di imbattersi, riconosce il figlio suo e di Nelly. Introduzione di Anna Bravo.
Pic
Jack Kerouac
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 110
Scritto quasi interamente nel 1948 ma completato solo vent'anni più tardi, "Pic" fu pubblicato postumo, nel 1971. È la storia tenera e piena di un dolce humour di Pictorial Review Jackson, detto Pic, un bimbo nero che vive col nonno in North Carolina. Rimasto solo, il ragazzino viene dapprima affidato a una zia, poi se ne fa carico Slim, il fratello maggiore. Il piccolo Pic, una sorta di Huckleberry Finn del Novecento, intraprende insieme a Slim un viaggio attraverso gli Stati Uniti rocambolesco e ricco di incontri e di avventure: i due arriveranno fino a New York per poi dirigersi verso la California. Il viaggio, tema per eccellenza del romanzo americano, della Beat Generation e di Kerouac in particolare, è declinato qui in tono picaresco, attraverso lo sguardo innocente e sincero del giovane Pic e il suo caratteristico linguaggio, pieno di freschezza ed entusiasmo, così come di vivaci invenzioni. Sullo sfondo, l'irresistibile colonna sonora della musica jazz.
Tutto il teatro:Caffè nero-Dieci piccoli indiani-Appuntamento con la morte-Delitto sul Nilo-Il rifugio-Trappola per topi-Testimone d'accusa-La tela del ragno-Verdetto-L'ospite inatteso-Delitto retrospettivo-I topi-La Paziente-Un pomeriggio al mare-I tre maghi della truffa-Nel regno di Amenothep
Agatha Christie
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: XX-1330
Obiettivo della nuova edizione di "Tutto il teatro" di Agatha Christie è valorizzare i testi teatrali della regina del giallo non solo ai fini della loro (godibilissima) lettura, ma anche in funzione della loro messa in scena. La ritraduzione di tutti i drammi è firmata Edoardo Erba.
Maledetto ferragosto. I gialli di Milano
Renato Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 157
La vigilia di un Ferragosto afoso. Chiamato dall'infermiera, venuta per le quotidiane iniezioni di insulina e insospettita perché nessuno le apre la porta, il commissario Ambrosio trova un cadavere: il dottor Andrea Bulgari è riverso sul letto, in pigiama, pare che dorma. Per un diabetico così grave, niente di più probabile di un collasso. Ma qualcosa non convince Ambrosio, che si trova coinvolto nella vicenda solo perché un'amica gli ha chiesto una cortesia. Inizia così una paziente ricerca tra gli intrighi di una Milano deserta ma spaventosamente cinica. Chi è davvero John, l'eccentrico socio americano di Bulgari? Quale legame li univa? Perché la giovane figlia del defunto, Lia, è così tormentata e sua madre, la sofisticata signora Bulgari, è invece tanto sfuggente? E Alima, bellissima fotomodella, che ruolo potrebbe aver giocato nella sordida vicenda? L'indagine è delicata. La verità si rivela, di momento in momento, sempre più sconcertante.
La vita stregata e altri scritti
Jack Kerouac
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: XXIX-180
Composta nel 1944, "La vita stregata" doveva costituire la prima parte di un romanzo ambientato nell'immaginaria cittadina di Galloway. Convinto di averne dimenticato su un taxi l'unica copia manoscritta, l'autore la riteneva perduta. Invece era al sicuro in un armadio della Columbia University, da dove è riemersa di recente. "La vita stregata" racconta, con trasparenti spunti autobiografici, la formazione di Peter Martin (personaggio che ricomparirà in "La città e la metropoli") e dei suoi amici: il romantico avventuriero Dick Sheffield e il poeta idealista Garabed Tourian (quest'ultimo ispirato a Sebastian Sampas, che proprio nel 1944 era caduto nello sbarco alleato ad Anzio). Sullo sfondo di una profonda crisi ideale e politica e dell'imminente ingresso degli Stati Uniti nel secondo conflitto mondiale, i tre sognano di evadere dalla vita di provincia, chi attraverso la scrittura, chi arruolandosi, chi ipotizzando una carriera universitaria: "Un giorno anche lui, Peter, avrebbe affittato una stanza modesta a Manhattan... Allora, solo allora, sarebbero arrivate le sfide fondamentali della vita vera!".
Vedrò Singapore?
Piero Chiara
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: XLIII-198
"Vedrò Singapore?" apre e insieme chiude la carriera di romanziere di Piero Chiara: primo progetto narrativo di ampio respiro abbozzato fin dagli anni Cinquanta, fu infatti anche l'ultimo romanzo pubblicato, nel 1981. La domanda del titolo è quella che si pone il protagonista al momento di imbarcarsi per l'Estremo Oriente, al termine di una tormentata e picaresca vicenda che copre per intero il "memorabile" anno iniziato il 23 novembre 1932. Personaggio principale e narratore è un impiegato di basso livello, trasferito da una sede all'altra per le pressioni di un Alto Commissario Speciale, che lo perseguita a causa della sua passione per il gioco e per le donne. Lo sfondo del racconto sono cittadine friulane e istriane come Aidussina e soprattutto Cividale, paradigma della provincia italiana, i cui bizzarri abitanti assistono come il coro di una tragedia antica ai molteplici e grotteschi colpi di scena, alle peripezie romantiche e agli episodi comici che costellano la parabola del "travet". Introduzione di Mauro Novelli.
Alla ricerca del tempo perduto. Volume 6
Marcel Proust
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 336
Giudicato da Proust stesso "ciò che ho scritto di meglio", «Albertine scomparsa» (1925) chiude il dittico della ragazza di Balbec narrando il lutto del Narratore per la sua morte e il lento trascolorare della sofferenza nell'oblio, sullo sfondo di una Venezia insieme immaginata, rievocata e reale. Ispirato a un episodio autobiografico e permeato più di tutti di un potente erotismo, il penultimo libro della «Recherche» permette all'autore di approfondire il registro tragico dell'opera, indagando in profondità il dolore del mondo e dando il via a un percorso di autoanalisi che ha pochi pari nella storia della letteratura.
Alla ricerca del tempo perduto. Volume Vol. 5
Marcel Proust
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 462
Quasi come in una tragedia classica, nel quinto libro della «Recherche» tutta l'azione si concentra attorno a due soli protagonisti, il Narratore e Albertine, in uno scenario di tempo e luogo - un appartamento borghese parigino - ben delimitato. Predomina quindi l'introspezione psicologica, la descrizione dell'amore, un amore quasi patologico, fatto di sofferenza e gelosia. «La Prigioniera» (1923) si configura come una grandiosa indagine sul sentimento erotico che demolisce miti e stereotipi romantici e ne inaugura una concezione moderna.
I miracoli di Val Morel
Dino Buzzati
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 110
A quarant'anni dalla sua scomparsa, gli Oscar Mondadori rendono omaggio a Dino Buzzati, una delle voci più nobili della letteratura e del giornalismo italiano, riproponendo "I miracoli di Val Morel", un libro pubblicato nel 1971 e mai più ristampato. Un'opera singolare, espressione dell'infinita fantasia dell'autore, corredata da bellissime immagini a colori e con prefazione di Intro Montanelli e postfazione di Lorenzo Viganò. Ultimo libro pubblicato da Buzzati in vita, "I miracoli di Val Morel" coniuga le due passioni di Buzzati, la scrittura e la pittura, ed è una sorta di repertorio immaginario di ex-voto dedicati a santa Rita da Cascia nella località di Val Morel, in provincia di Belluno, tutti dipinti dall'autore stesso e raccolti nel volume insieme al racconto delle peripezie dell'autore per trovare il fantomatico santuario di santa Rita che si rivelerà infine essere un semplice masso, sul quale i devoti affiggono gli ex-voto.
Altezza reale
Thomas Mann
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 434
Con un tono sospeso tra la fiaba e la puntuale, ironica descrizione realistica, in «Altezza Reale» Thomas Mann narra la vita di Klaus Heinrich, principe di un immaginario e decadente piccolo Stato della Germania guglielmina. Filtrando e intrecciando spunti e situazioni della propria vita, Mann descrive la fredda solitudine del principe, che non gli impedirà, tuttavia, di conquistare l'amore di Imma Spoelmann, figlia di un magnate americano delle ferrovie. Uscito nel 1909, otto anni dopo «I Buddenbrook», «Altezza Reale» venne interpretato per lo più come una satira sociale contro le minuscole monarchie tedesche in via di estinzione e il loro entourage feudale. Ben pochi riuscirono invece a vedervi ciò che, a detta dello stesso Mann, il libro è: una "fiaba" o, come con soddisfazione dell'autore lo definì Hofmannsthal, un'"allegoria".
Festa mobile
Ernest Hemingway
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 193
Romanzo rimasto incompiuto per la morte di Hemingway, Festa mobile fu pubblicato postumo, nel 1964. La quarta moglie dello scrittore, Mary Welsh, scelse tra gli sketch sulla vita parigina negli anni Venti che il marito stava scrivendo alcuni "quadri" e diede loro un ordine. A distanza di quasi cinquant'anni, il nipote di Ernest, Seàn Hemingway, offre ai lettori appassionati di "Papa" questa nuova edizione restaurata di Festa mobile nella quale sono stati reintegrati alcuni capitoli inopportunamente scartati da Mary ed è stato ristrutturato l'indice del romanzo, ripristinandone la versione integrale secondo le intenzioni dell'autore. "Per mio nonno" scrive Seàn "Parigi fu semplicemente il miglior posto al mondo per lavorare, e rimase per sempre la città più amata." E per respirare l'atmosfera della Rive Gauche dell'era del jazz, continua, "non è necessario che andiate a Parigi; semplicemente, leggete Festa mobile e sarà il libro a portarvi là". Premessa di Patrick Hemingway.
Intrigo alle Baleari e altre storie
Agatha Christie
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 188
Parker Pyne è in vacanza a Maiorca, nello stesso albergo in cui alloggiano Adela Chester e suo figlio Basii. Informata del talento di Pyne per risolvere i problemi, la donna gli chiede di aiutarla a "salvare" il ragazzo da un matrimonio a suo parere funesto... Mentre è in visita a un amico il signor Satterthwaite viene a sapere dell'omicidio di Sir James Dwighton, coinvolto poco tempo prima in un triangolo amoroso. La moglie e il suo amante sono i primi sospettati. Ma chi è davvero l'assassino? Come può un omicida introdursi in una stanza con porte e finestre chiuse dall'interno, uccidere un eccentrico nobiluomo e simulare un suicidio? Solo Poirot sarà in grado di scoprirlo. Ogni investigatore ha un proprio metodo. Così l'affascinante Parker Pyne fa ricorso alla conoscenza intuitiva della natura umana, Satterthwaite cerca ispirazione collaborando con l'enigmatico signor Quin, mentre l'incommensurabile Poirot fa affidamento sulle capacità logiche delle proprie "celluline grigie"... Tre mitici detective, protagonisti di questi otto racconti, imperdibili per tutti gli appassionati del giallo d'autore.

