Mondadori: Oscar scrittori moderni
La città degli incubi
Dashiell Hammett
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 293
					Stati Uniti, anni Venti. Un uomo completamente ubriaco giunge in una piccola città fantasma; tra imprenditori criminali e poliziotti corrotti, vede negli occhi di una donna quel lampo di innocenza che gli darà la forza di trovare, per lei e per sé, una via di fuga da quella città-prigione. È il protagonista del primo dei dieci racconti riuniti in questo volume, ambientati in California, dalle strade di San Francisco ai deserti. Dieci spaccati che compongono un quadro preciso della società americana durante gli anni del proibizionismo: un mondo cinico, ostile, corrotto, nel quale spiccano pochi individui disillusi, privi di facili moralismi, ma strenuamente impegnati a lottare contro un male dilagante, capaci, come il Continental Op che proprio in queste pagine muove i primi passi da investigatore, di guardare negli occhi la realtà per quello che è, senza per questo smettere di amarla.				
									Largo Richini. I gialli di Milano
Renato Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 187
					Nulla faceva pensare a un delitto, e quindi il cadavere della donna, morta per un malore, è stato cremato, ridotto in cenere. Ma un alone di inquietudine circonda la vicenda di Virginia, e di tutti gli uomini che l'hanno amata. A partire dal padre, vecchio amico di famiglia Ambrosio, che due anni dopo la scomparsa della figlia si convince che ci sia qualcosa che non quadra, e chiede al commissario Giulio di indagare. Una ricerca difficile e soprattutto delicata, condotta in sordina, tra le persone che sono state vicine a Virginia, forse senza conoscerla mai davvero. E in una Milano prima oppressa dall'afa, poi spazzata da piogge interminabili, anche il poliziotto sembra subire il fascino di questa figura di donna vittima, probabilmente, di un omicidio, ma prima di tutto di se stessa e delle proprie insoddisfazioni.				
									L'arte della fuga
Giuseppe Pontiggia
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 157
					Uscito nel 1968 e quindi, in un'edizione rivista dall'autore che qui si presenta, nel 1990, "L'arte della fuga" evoca fin dal titolo "una partitura musicale, fatta di variazioni intorno a un tema, e l'immagine della fuga in senso letterale", come scrisse lo stesso Pontiggia. In queste pagine il lettore incontra "fughe, inseguimenti, delitti, insomma il meccanismo e i fatti di un giallo: però ignora non solo chi è l'assassino, ma chi è la vittima". Opera sperimentale, ma di uno sperimentalismo mai gratuito, che non sacrifica il gusto del narrare, libro prismatico e polifonico, "L'arte della fuga" è un canovaccio dei romanzi possibili, nel quale i topoi del genere poliziesco si caricano di significati allusivi. Un prontuario di trame, da godersi tutto d'un fiato, come per il più classico "giallo", o da assaggiare qua e là, scoprendo nei frammenti di prosa e poesia che lo compongono, nell'alternanza e nella variazione dei toni, un'investigazione che si fa interrogativo sulla sostanza stessa dell'essere umani.				
									Sabbie che cantano
Josephine Tey
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 262
					In licenza per motivi di salute, l'ispettore Grant di Scotland Yard parte per la Scozia in cerca di riposo fisico e mentale. Ma sul treno notturno diretto al Nord si imbatte nel cadavere di un passeggero. Morto in seguito a una caduta accidentale avvenuta mentre era ubriaco, apparentemente. Accanto al corpo, un giornale su cui sono scarabocchiati i versi di un'enigmatica poesia che parla di "pietre vaganti" e "sabbie che cantano". Chi è il morto? Si è trattato davvero di una disgrazia? E cosa significano quelle parole? L'istinto da segugio di Alan Grant non può che essere attratto da quel mistero, e così, nonostante i consigli del medico, l'ispettore decide che per calmare i suoi nervi scossi non c'è niente di meglio che un caso da risolvere. Ma quello che sembra un innocuo passatempo si trasformerà presto in una ricerca intensa, in un'indagine imprevista che porterà Grant a scoprire non solo il significato della poesia, ma anche l'oscura verità su un omicidio diabolico.				
									Venezianella e Studentaccio
Filippo Tommaso Marinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 181
					"Aeroromanzo" scritto netl'odiata-amata Venezia nel 1944, durante l'ultimo periodo di vita di Marinetti, Venezianella e Studentaccio arricchisce l'illustre tradizione delle rappresentazioni letterarie della città lagunare con nuove immagini, a metà tra un'incredibile ricchezza di dettagli e una delirante vena surrealista, e trasfigura nell'arte la drammatica vicenda di quegli anni. Nella trama si intrecciano due temi, la città e la donna, entrambi identificati nel personaggio principale, la bella crocerossina Venezianella, donna sensuale, enigmatica e vitale, ma anche intensamente spirituale, musa ispiratrice e novella Angelica in fuga perenne. Di lei si innamora Studentaccio, volontario in licenza medica dal fronte, impegnato in un'utopica impresa architettonica: la costruzione, sulla Riva degli Schiavoni, della Nuova Venezia futurista. Un romanzo gioioso e giocoso, eversivo e irriverente, che rende un omaggio innovativo e sorridente al mito veneziano.				
									Giornale di adolescenza
Enzo Striano
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 393
					Il "giornale" comincia nel 1936, con l'ingresso del piccolo Mario Morrone al ginnasio, e, con una scansione in capitoli che raccontano un anno dopo l'altro, arriva fino al 1940. Sono anni cruciali per l'Italia e per Mario, che vive la sua adolescenza sullo sfondo di un fascismo che passa dalla grottesca simulazione della guerra all'improvvisa realtà dello scontro. In un condominio della piccola borghesia napoletana degli anni Trenta, tra vicine di casa pettegole, serve procaci, vecchi professori, signore inquiete e bellimbusti, Striano ritrae un'umanità vivacissima in tutti i suo riti e in ogni dettaglio.				
									Donna al buio
Dashiell Hammett
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 65
					Da quando è tornato in libertà, l'ex galeotto Brazil - condannato per aver ucciso un uomo in una rissa - conduce una vita tranquilla e appartata, ben deciso a tenersi alla larga da altri guai. Ma il destino torna a bussare alla sua porta. Una notte, proprio davanti al suo cottage, una donna si sloga la caviglia, e gli chiede aiuto. Luise Fischer, di origine svizzera, è la mantenuta del magnate Kane Robson, uomo violento e di pochi scrupoli, che di lì a poco arriva a riprendersela accompagnato da uno scagnozzo. Per difenderla, Brazil colpisce l'uomo, che batte malamente la testa sul caminetto. Il colpo sembra fatale. In un lampo Brazil intuisce che le porte della prigione potrebbero chiudersi di nuovo dietro di lui. Determinato a non finire più in cella, inizia insieme a Luise una strenua lotta per dimostrare la propria innocenza. Tra insidie e fughe, i due si trovano a combattere contro un mondo di arroganza, ambiguità e corruzione che li vuole intrappolare.				
									El Paseo de Gracia
Mario Soldati
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 207
					Al Paseo de Gracia di Barcellona - dice un anonimo autore catalano - tutti si incontrano come al giudizio universale. Qui però "Il Giudizio Universale" è il titolo di un kolossal cinematografico ispirato alla Cappella Sistina: vogliono realizzarlo un vecchio produttore avido di potere e di denaro in alleanza con un rampante capitano dell'industria televisiva degli anni Ottanta. Esiste già un'antica sceneggiatura scritta da Eugenio Crema-Donnini, o Eugene Kramer, come lo chiamano ora in California, talentuoso scenografo da Oscar, vero protagonista del libro: un uomo doppio, di "granitico egocentrismo", tormentato da un eros che lo spinge a ripetuti tradimenti e trasgressioni, ma al tempo stesso marito senza pentimenti e padre coscienzioso. Edito nel 1987, "EI Paseo de Gracia" è un romanzo di invenzione rigogliosa in cui i classici temi soldatiani sono proiettati nel mondo che cambia dell'economia e della comunicazione; un libro doloroso e irriverente in cui Soldati ha il coraggio di farsi beffe di tutto, del cinema, della finanza, delle donne, persino di se stesso. Questa edizione si arricchisce di un'introduzione di Massimo Onofri e di una nota al testo di Stefano Ghidinelli, corredata da materiali inediti.				
									La ferita dell'aprile
Vincenzo Consolo
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 135
					In queste pagine una voce di ragazzo irriverente, con un disincanto e un'ironia già matura, racconta esperienze di umili, affascinanti lavori presto vietati, di piccole e più o meno innocenti avventure anti-istituzionali, di calde solidarietà giovanili, all'interno di una struttura educativa cattolica chiusa e repressiva. La realtà narrata è quella di un paese siciliano all'indomani della Seconda guerra mondiale, con un passato e un presente di vita stenta e dolorosa, nel quale il microcosmo dell'istituto già allude a un sistema di potere e storture, subalternità e divieti ben più diffuso e feroce. Pubblicato nel 1963, "La ferita dell'aprile" è il primo romanzo di Vincenzo Consolo, che già contiene in nuce tutti i temi che gli saranno più cari: affronta consapevolmente il problema del potere in tutte le sue implicazioni, dall'insensatezza dei formalismi ai privilegi, osservati con sguardo irridente, insofferente e caricaturale dal protagonista adolescente, che li interpreta come proiezioni di quel mondo adulto fatto di vuoti e fastidiosi doveri, di dogmatismi, ottusità e ipocrisie cui inevitabilmente anch'egli finirà per approdare.				
									Il caso dei dadi truccati
Erle Stanley Gardner
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 181
					Ne "Il caso dei dadi truccati" il celebre avvocato si trova a dover usare un'insospettabile - e rischiosissima - tattica per provare la verità, oltre ogni dubbio. Perché questa volta il delitto è legato a fatti avvenuti in un lontano passato, che i protagonisti stessi vogliono seppellire nell'oblio. E così l'avvocato del diavolo si trova a destreggiarsi tra un anziano miliardario che rischia di essere spogliato di tutti i suoi averi da una folla di avidi parenti, un'ex ballerina, un equivoco venditore di dadi truccati, un vecchio e bizzarro cercatore d'oro e un'esuberante venditrice di sigari. Ma come sempre, Mason riuscirà a venire a capo del difficile caso, sbaragliando con il suo consueto fiuto le rozze conclusioni della polizia e dell'accusa.				
									Il doge-Stefanino-Storia di un'amicizia
Aldo Palazzeschi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 424
					Questo volume accoglie tre romanzi scritti da Aldo Palazzeschi nei suoi anni estremi che hanno visto la luce in pressoché esatta contestualità con la pubblicazione di "Cuor mio" (1968) e di "Via delle cento stelle" (1972), le due singolarissime testimonianze della definitiva chiusura dei conti con la poesia. "Il Doge" (1967), "Stefanino" (1969), "Storia di un'amicizia"(1971) segnano il ritorno di Palazzeschi alla sua vena più anarchicamente inventiva e con la loro partitura ludica e paradossale illuminano retrospettivamente l'intero "sistema" narrativo dell'autore.				
									Prima persona
Giuseppe Pontiggia
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 288
					Il libro riunisce brevi racconti, osservazioni di politica e di costume, aforismi che affrontano vari temi, dalla crisi energetica alla finanza, dalla psicologia alla letteratura. Comune a tutti è l'espressione di una "assunzione di responsabilità", di una dichiarazione d'impegno sociale che mira a sradicare frasi fatte, luoghi comuni e modi di pensare vecchi e "passivi".				
									
