Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morcelliana: Maestri del pensiero

Un profeta postmoderno

Ivan Illich

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 128

Ivan Illich (1926-2002), intellettuale cosmopolita, si forma come sacerdote cattolico in contatto con il circolo romano di Maritain. Attivo nell'apostolato tra i portoricani nordamericani e nella Chiesa latinoamericana, a cavallo del Concilio Vaticano II, viene maturando una radicale critica delle istituzioni. Educazione, medicina, economia, insieme alla consapevolezza della storicità delle istituzioni sociali, si coniugano con una tensione utopica non priva di nostalgie premoderne. La sua opera, piena di suggestioni che hanno influenzato il dibattito culturale mondiale da Charles Taylor a Serge Latouche, si intreccia inoltre con autorevoli proposte storiografiche come quelle di Philippe Ariès, Michel Foucault e Paolo Prodi.
10,00 9,50

La parola agli ultimi

Lorenzo Milani

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 192

Lorenzo Milani (1923-1967), con la sua critica al classismo e alla selettività della scuola obbligatoria pubblica e privata, ha lasciato un'impronta indelebile come maestro e come cittadino; con Barbiana, in veste di parroco, ha saputo anche dimostrare che una buona scuola, pur in condizioni pedagogiche e sociali estreme, è possibile. Secondo la sua teologia pastorale la parola non è parola di Dio se si limita ad aggiungersi alle nostre, ma diventa tale se in esse si fa carne. Da qui nascono il suo amore per le parole e il miracolo che fa sì che al lettore laico nulla risulti eccedente e al cristiano non manchi "la menzione esplicita del Nome del Padrone".
16,00 15,20

Opere

Opere

Jules Lequier

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2008

pagine: 450

Un classico del pensiero moderno. Raccolti da Carlo Renouvier e commentati da Augusto Del Noce, questi sono gli scritti postumi del filosofo francese (1814-1862) dai quali emerge la sua insuperata riflessione sulla libertà (La ricerca di una prima verità, II problema della scienza, Indicazioni dell'idea del libero arbitrio...). Un pensiero oggi più che mai attuale. Con la postfazione di Giuseppe Riconda.
30,00

Spinoza e lo spinozismo

Spinoza e lo spinozismo

Pierre-François Moreau

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2007

pagine: 160

Al di là delle immagini più diverse applicate nella storia a Spinoza, dall'eretico maledetto al mistico benedetto e al santo laico, questo libro si propone di illustrarne la vita e il pensiero a partire dalla composita e difficile comunità giudaica di Amsterdam, dai gruppi innovatori degli arminiani e cartesiani d'Olanda, dal retroterra della cultura iberica e dell'umanesimo classico. Le opere del filosofo vengono ripercorse nella successione cronologica attraverso i punti salienti, le strutture argomentative, le strategie di comunicazione. La sintesi dei temi e problemi principali si apre a un'ampia panoramica dell'influenza di Spinoza, ben oltre la filosofia, fino alla psicanalisi e alla letteratura. In rapidi e sicuri tratti il lettore è messo a confronto con un pensiero che, nella sua tensione oltre il contingente, non si allontana dalla storia e continua a suscitare riflessioni critiche. L'autore, professore all'"École normale supérieure des Lettres et sciences humaines" di Lione, ha promosso con energia la ricerca e gli studi su Spinoza.
14,00

Louis de Bonald. Potere e ordine tra sovversione e provvidenza

Louis de Bonald. Potere e ordine tra sovversione e provvidenza

Giorgio Barberis

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2007

pagine: 328

Il volume propone una rigorosa analisi del pensiero filosofico e politico di Louis de Bonald, tra i principali protagonisti dell'elaborazione teorica e dell'azione politica controrivoluzionaria, nemico implacabile della filosofia dei Lumi e critico tenace e acuto della modernità. Ripercorrendo l'opera bonaldiana e commentandone i passi più significativi, l'autore ne evidenzia i principali nuclei tematici, dalla santa alleanza di politica e religione al timore cieco di ogni dissenso, dall'origine divina del linguaggio al modello organicistico e gerarchico di società, matrice di gran parte della successiva riflessione positivista. Un'attenzione particolare è riservata alla concezione del potere, che implica l'indissolubile legame concettuale tra la santificazione dell'unità e l'ossessione del nemico, e alla filosofia della storia, complicata dalla coesistenza di una concezione antropologica radicalmente negativa e della fiducia in un ordine provvidenziale necessariamente orientato verso una perfezione ultima e definitiva.
22,00

Christian Thomasius. Spirito e identità culturale alle soglie dell'illuminismo europeo

Christian Thomasius. Spirito e identità culturale alle soglie dell'illuminismo europeo

Francesco Tomasoni

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2005

pagine: 304

Docente di storia della filosofia all'Università di Vercelli, Francesco Tomasoni offre in questo libro una biografia del pensatore tedesco (1655-1728) tra i padri dell'Illuminismo europeo, autore di studi sul diritto, la filosofia, la religione.
24,00

Jacob Taubes

Jacob Taubes

Elettra Stimilli

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2004

pagine: 320

Docente di Filosofia teoretica all'Università di Salerno, Elettra Stimilli presenta con questo libro la biografia di Jacob Staubes, uno dei più importanti pensatori ebrei del Novecento. Nato nel 1923 e scomparso nel 1987, Staubes è autore di studi sull'escatologia e la teologia politica. Oltre a ricostruire l'attività di Staubes, Stimilli ne mette in luce i rapporti con Benjamin, Carl Schmitt e con la cultura europea del XX secolo.
24,00

Sofocle e Pericle

Sofocle e Pericle

Victor Ehrenberg

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2001

pagine: 256

16,00

Anselmo d'Aosta. Fides quaerens intellectum

Anselmo d'Aosta. Fides quaerens intellectum

Karl Barth

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2001

pagine: 248

16,00

Jakob Böhme

Jakob Böhme

Flavio Piero Cuniberto

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2000

pagine: 320

IL libro è un'introduzione alla vita e al pensiero del filosofo tedesco (1575-1624), mistico e pensatore che influenzò nell'800 Fichte, Schelling e nel '900 Solov'ev e Berdiaev, oggi tornato al centro degli studi filosofici, teologici e letterari.
18,08

Il pensiero di Gadamer

Il pensiero di Gadamer

Giuliano Sansonetti

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2000

pagine: 276

15,49

L'uomo complementare. Potenza e valore nella filosofia di Nietzsche
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.