Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mursia: Invito al cinema

Invito al cinema di Hitchcock

Giorgio Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 216

La Collana propone a tutti coloro che si accostano al cinema un «invito» alla lettura critica dei film, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo dei registi e coglierne i rapporti con la cultura di questo secolo. Ogni volume, dedicato a un singolo regista, è così articolato: le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia del regista e i fatti della storia politica, cinematografica e culturale; il profilo della vita del regista e della sua personalità artistica e intellettuale; le opere, analizzate singolarmente in un panorama completo e inquadrato criticamente, con una essenziale esposizione degli argomenti; i temi più significativi e ricorrenti nelle opere del regista; gli orientamenti della critica; la filmografia; la bibliografia, essenziale e ragionata; l’indice dei nomi; l’indice delle opere.
16,00 15,20

Invito al cinema di Losey

Angelo Moscariello

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 176

10,00 9,50

Invito al cinema di Kubrick

Invito al cinema di Kubrick

Ruggero Eugeni

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 264

Il volume è così articolato: le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia del regista e i fatti della storia politica, cinematografica e culturale; il profilo della vita del regista e della sua personalità artistica e intellettuale; le opere, analizzate singolarmente in un panorama completo e inquadrato criticamente, con una essenziale esposizione degli argomenti; i temi più significativi e ricorrenti nelle opere del regista; gli orientamenti della critica; la filmografia; la bibliografia, essenziale e ragionata; il catalogo dell'opera dell'artista; l'indice dei nomi; l'indice delle opere.
12,00

Invito al cinema di Rossellini

Invito al cinema di Rossellini

Guido Michelone

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 248

I testi propongono una lettura critica dei film, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo del regista e coglierne i rapporti con la cultura di questo secolo. Il volume presenta, oltre alla biografia del regista, un'analisi approfondita delle sue opere, gli orientamenti della critica, la filmografia, la bibliografia ragionata, e chiude con l'indice dei nomi e delle opere.
10,00

Invito al cinema di Liliana Cavani

Invito al cinema di Liliana Cavani

Francesco Buscemi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 184

I testi propongono una lettura critica dei film, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo della regista e coglierne i rapporti con la cultura di questo secolo.
10,00

Invito al cinema di Welles

Invito al cinema di Welles

Riccardo Caccia

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 184

Il testo propone una lettura critica dei film di Welles, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo del regista e coglierne i rapporti con la cultura di questo secolo. Oron Welles, attore e regista statunitense, fonda il Mercury Theatre. Nel 1941 dirige "Quarto potere" e, in seguito, altri film di straordinaria forza espressiva:"L'orgoglio degli Amberson" (1942); "La signora di Shanghai" (1947); "Macbeth" (1948); "Otello" (1949-51); "Il processo" (1962); "Flastaff" (1965-66); "Storia immortale" (1968).
10,00

Invito al cinema di Pasolini

Invito al cinema di Pasolini

Antonino Repetto

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 216

Secondo lo schema classico di questa collana vengono ripercorsi la vita, le opere e le tematiche del geniale e controverso regista, non mancano un'attenta rassegna della critica, una Nota bibliografica e una completa filmografia.
10,00

Invito al cinema di Woody Allen

Invito al cinema di Woody Allen

Giancarlo Zappoli

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 224

Nel volume vengono ripercorsi la vita, le opere, le tematiche del famoso regista americano, non mancano una attenta rassegna della critica, una nota bibliografica e una completa filmografia.
10,00

Invito al cinema di Antonioni

Invito al cinema di Antonioni

David Gianetti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 224

10,00

Invito al cinema di Fellini

Invito al cinema di Fellini

Roberto C. Provenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 260

Il volume è così articolato: le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia del regista e i fatti della storia politica, cinematografica e culturale; il profilo della vita del regista e della sua personalità artistica e intellettuale; le opere, analizzate singolarmente in un panorama completo e inquadrato criticamente, con una essenziale esposizione degli argomenti; i temi più significativi e ricorrenti nelle opere del regista; gli orientamenti della critica; la filmografia; la bibliografia, essenziale e ragionata; il catalogo dell'opera dell'artista; l'indice dei nomi; l'indice delle opere.
15,00

Invito al cinema di Visconti

Invito al cinema di Visconti

Gaetano Tramontana

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2003

pagine: 232

10,00

Invito al cinema di Bunuel

Invito al cinema di Bunuel

Giovanni Valerio

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1999

pagine: 184

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.