Newton Compton Editori: Italia tascabile
Le chiese di Firenze
Franco Cesati
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 64
Breve storia del grande Palermo
Roberto Ginex, Roberto Gueli
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 64
Breve storia del Friuli
Tito Maniacco
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 64
La storia del Friuli è quella di una tipica regione di frontiera, che fin dal Neolitico ha assunto enorme importanza come snodo di vie commerciali. Contesa fra tanti imperi e sovrani, è stata sconvolta da invasioni, occupazioni, incursioni. Ma il suo popolo ha sempre saputo volgere a suo favore tale condizione, traendo il meglio dalle varie influenze culturali e costruendosi una precisa identità. Questo processo ha portato il Friuli ad essere il felice punto di incontro tra Nord e Sud dell'Europa, tra l'eredità mitteleuropea e la civiltà mediterranea.
Breve storia di Genova
Stefano Roffo
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 64
Dalle lotte delle prime tribù liguri contro Roma allo sviluppo economico della città intorno al porto; dalla sua gloriosa storia di potenza marinara, dapprima in competizione con Pisa e Venezia per il predominio sui mari, poi alleata con le altre repubbliche per spezzare l'assedio musulmano all'Europa, all'impresa di Cristoforo Colombo; dall'ingresso nel Regno Sabaudo fino alle vicende risorgimentali e alla vita dell'Italia post-unitaria: 25 secoli di storia di Genova vengono ripercorsi in queste pagine.
Mille proverbi italiani
Massimo Baldini
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 64
I proverbi rappresentano ancora oggi, nell'era della scienza e della tecnologia, una sorta di "enciclopedia" della saggezza popolare. Massimo Baldini ha raccolto in questo volume i principali proverbi italiani ordinandoli per temi, dalla A di "amare" alla V di "vizio".