Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nottetempo: Sassi nello stagno. Filosofia

L'avventura

Giorgio Agamben

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2015

pagine: 77

Ogni uomo si trova preso nell'avventura, ogni uomo ha, per questo, a che fare con Demone, Eros, Necessità e Speranza. Essi sono i volti - o le maschere che l'avventura ogni volta gli presenta.
7,50 7,13

Rondò per Beverly

Rondò per Beverly

John Berger, Yves Berger

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2014

pagine: 64

John Berger ha perso la moglie da un mese quando l'ascolto di un Rondò di Beethoven la fa tornare, o meglio "la sua assenza viene sostituita dalla sua presenza". Da quel momento i ricordi cominciano a scorrere: la sua leggerezza, le sue sopracciglia alzate, la sua maniera di annaffiare le piante, il suo modo di portare il cappotto, i suoi occhiali, la sua bellezza... Cosi nasce questo Rondò, questo tributo tenero e preciso, che ci dice quanto può essere attento l'amore e creatore il ricordo.
8,00

L'esausto

L'esausto

Gilles Deleuze

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2015

pagine: 150

A vent'anni dalla morte di Gilles Deleuze (4 novembre 1995), nottetempo rende omaggio al grande filosofo francese ripubblicando uno dei suoi ultimi saggi, "L'esausto". Se il testo è dedicato fin dal titolo alle posture dei personaggi di Samuel Beckett, allude anche all'esperienza privata di Deleuze, a quell'epoca gravemente malato e costretto a passare seduto la maggior parte del suo tempo. "Lo stanco ha esaurito solo la messa in atto, mentre l'esausto esaurisce tutto il possibile". E tuttavia, questo testo non è un saggio sulla fine, quanto su un altro, illuminante concetto deleuziano: il penultimo, la penultimità. Con un testo di Giorgio Agamben.
7,50

Pilato e Gesù

Pilato e Gesù

Giorgio Agamben

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2013

pagine: 66

Chi è Ponzio Pilato, il prefetto della Giudea davanti al quale si svolse il processo a Gesù che si concluse con la crocifissione? Un tiranno crudele e spietato o un funzionario pavido ed esitante, che si lascia convincere dal sinedrio a condannare un uomo che ritiene innocente? Una maschera ironica e disincantata che pronuncia battute memorabili ("Che cos'è la verità?", "Ecce Homo!", "Quel che ho scritto, ho scritto") o una severa figura teologica senza la quale il dramma della passione non avrebbe potuto compiersi? Rimettendo in scena il processo in tutte le sue fasi, Agamben ne propone una inedita e puntuale lettura. Nel dialogo fra Pilato e Gesù, due mondi e due regni si stanno di fronte: la storia e l'eternità, il sacro e il profano, il giudizio e la salvezza.
6,00

Eros in agonia

Eros in agonia

Byung-Chul Han

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2013

pagine: 96

In questo agile saggio, Byung-Chul Han analizza il controllo delle passioni e delle pulsioni nella società contemporanea come uno strumento essenziale attraverso il quale il potere "addomestica" e manipola la loro forza liberatoria, capace di turbare ogni ordine e modello. Assediato da questo controllo, l'individuo non è più capace di amare e si abbandona a una sessualità sempre uguale. Stiamo diventando immuni all'eros?
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.